Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi enogastronomici in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Enogastronomia/prodotti
    Ciaspolata serale con cena in baita
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Cëina te na utia da mont -- Ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza naturalistica nella sua forma più pura. La serata termina così romantica com’è iniziata: con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Dopo cena si rientra a piedi al punto di partenza. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva Val Gardena Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active Durata: da 3 a 4 ore Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●●○○ Utilizzo impianto: no Cani ammessi: no Passeggino:no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole, bastoncini e frontalino. _____ La cena è inclusa nel prezzo! Il noleggio ciaspole. frontalino e bevande sono escluse. Piatti: mezzelune di spinaci e gulash con canederli (salvo variazioni) Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida alpina!
    06 dicembre, 2023 - 03 aprile, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Showcooking Krapfen & Tirtln
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    I Tirtl e i Krapfen altoatesini sono una sorte di gnocchi fritti con un ripieno salato o dolce. Un tempo popolare pasto dei contadini di montagna, questo piatto tradizionale altoatesino viene preparato in showcooking e venduto al Mercatino di Natale.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il natale dei cinque sensi - Cantina Tramin
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il 8 dicembre la Cantina Tramin organizza un giorni di degustazioni e visite guidate. Prima occasione per degustare la nuova annata 2022 dei vini bianchi della Selezione, insieme a specialità gastronomiche locali presentate dagli stessi piccoli produttori. Vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate in cantina e diverse formule di degustazione. Alcuni artisti locali, inoltre, presenteranno le loro opere.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bicolage natalizio: Si stampa biglietti di Natale
    Lagundo, Merano e dintorni
    Atelier aperto per creativi dai 5 ai 99 anni. Siete invitati a disegnare il vostro simbolo natalizio preferito su una lastra da stampa e successivamente a stamparlo su una cartolina. Vi aspetta un pomeriggio di creatività aperto a tutti gli amanti del bicolage. Ingresso libero! Con Atelier Nomade/Merano
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Concerto: Philipp Schwarz al mercatino di natale a Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    Il 8 dicembre, Philipp Schwarz si esibirà in un concerto pieno di suggestioni a Lagundo. I visitatori potranno godersi una serata speciale con musica commovente, testi profondi e una voce inconfondibile. Un'occasione unica per immergersi nella magia del periodo natalizio e godere della musica dal vivo nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Lagundo! Il Mercatino di Natale è aperto nei seguenti giorni: Venerdì: 14:30 - 18:30 Sabato e domenica: 10:00 - 18:30 Dal venerdì 8 dicembre alla domenica 10 dicembre: 10:00 - 18:30 Dal martedì 26 dicembre al lunedì 1 gennaio: 10:00 - 18:30 Il 24 e il 31 dicembre: 10:00 - 14:00 Il mercato è chiuso il 25 dicembre.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Inaugurazione Proseccheria
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    A 2.000 metri di altitudine, apre il nostro nuovo Aperitivo Bar presso il Ristorante Monte Elmo con DJ Ena.House.
    08 dicembre, 2023 - 08 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento montano alla malga Taser
    Scena, Merano e dintorni
    Vivi l’atmosfera magica dell’Avvento montano alla malga Taser, che si trova a 1.450 metri sul livello del mare: ti aspettiamo nei fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre. Questo evento speciale ti porterà a scoprire il suggestivo mondo invernale che si estende sopra il paese di Scena. Numerosi espositori presentano e vendono i loro prodotti fatti a mano con amore; mentre nelle bancarelle dedicate alla gastronomia le deliziose specialità contadine e le bevande riscaldanti fanno la gioia del palato. Goditi le prelibatezze della tradizione e un’atmosfera accogliente, mentre musicisti e cantanti accompagnano con i loro suoni la magia dell’Avvento. Per i piccoli visitatori è previsto anche un ricco programma a cura di Elisabeth Karnutsch Taibon. Per arrivare alla malga si sale con la funivia Taser. Tutti i visitatori riceveranno un biglietto a prezzo ridotto per la funivia. Presso la stazione di valle sono disponibili parcheggi per un comodo arrivo.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mostra dei presepi
    Naturno, Merano e dintorni
    Gli amici del Presepe vi invitano anche quest'anno alla mostra dei presepi appena costruiti. Biscotti, tè e vin brulé vi invitano a soffermarvi e a godervi un accogliente incontro. Il ricavato sarà devoluto al "Wünschewagen" e a Peter Pan. La lotteria per il presepe avrà luogo domenica 10 dicembre alle ore 17.
    08 dicembre, 2023 - 10 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Scoprire la vita dei contadini al maso "Lechnerhof"
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Accoglienti suoni natalizi da ascoltare e cantare insieme all'esperienza del maso Lechnerhof a Braies. Delizie culinarie vi aspettano nel vecchio salotto, così come piatti caldi a base di prodotti regionali. Nel negozio della fattoria, gli espositori regionali vi aspettano con idee regalo tradizionali.
    08 dicembre, 2023 - 17 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Goditi una piacevole serata invernale nella piazza del centro di Badia con una bevanda calda, brodo caldo e melodie natalizie che scaldano i cuori. Ti aspettiamo con gioia! Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Vadena: Casetta di Natale delle Associazioni
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Durante il periodo natalizio (i martedì e venerdì e sabato 25.11.) è aperta la casetta di Natale a Vadena Nuova. Dalle ore 17-22, le associazioni di Vadena offrono vin brulé, minestre calde, dolcetti e altro ancora. Sabato 25.11. il Comitato Pari Opportunitá di Vadena aprirà la casetta in collaborazione con Lettera7 in ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con letture di sensibilizzazione a cura di Maria Pia Zanetti e canti di Sara Sgarbossa. Venerdì 8.12. dalle ore 16 sarà presente il VKE Vadena con cioccolata calda, biscotti e divertimento per i bambini. Tutte le date: sabato 25.11.: Comitato Pari Opportunitá in collaborazione con Lettera7 martedì 28.11.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten venerdì 1.12.: Freiwillige Feuerwehr Pfatten martedì 5.12.: Kirchenchor venerdì 8.12.: VKE Vadena (dalle ore 16) martedì 12.12.: Lettera7 venerdì 15.12.: Associazione Anziani Vadena martedì 19.12.: Associazione Fátena venerdì 22.12.: Gruppo giovani Flowers
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento a Naz
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Vivete un'atmosfera accogliente con suoni natalizi tra alberi di Natale e sorprese speciali. L'8 dicembre, Babbo Natale passa addirittura di qui. Vengono offerte prelibatezze natalizie.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di vin brulé a Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    I Bad Devils di Tiso, in collaborazione con la Gioventù Cattolica dell'Alto Adige, organizzano uno stand di vin brulé a Tiso nella piazza delle associazioni l'8, il 15 e il 22 dicembre a partire dalle ore 19.00. Verranno offerti vin brulé, brulé di mele e hot dogs. Il 8 dicembre alle ore 19.30 ci sarà anche un'esibizione musicale del coro giovanile.
    08 dicembre, 2023 - 22 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Natale sotto le stelle
    Egna, Strada del Vino
    Durante il periodo natalizio, il centro storico di Egna si trasforma in un mercatino di Natale con ampio programma d’intrattenimento per grandi e piccoli. Anche quest’anno non mancherà l’amato presepe vivente.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bambini in groppa a un pony
    Lana, Merano e dintorni
    Bambini in groppa a un Pony nel giardino dei Cappuccini Lana (venerdì ore 15.00-18.00, sabato ore 13.30-18.00, domenica ore 12.30-18.00 Uhr).
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il piacere delle castagne al mercatino di Natale a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Il contadino Christoph Ladurner cuoce le castagne sul fuoco vivo nel giardino dei Cappuccini di Lana: ancora fumanti nei loro cartocci, le caldarroste altoatesine vi scalderanno le mani, giardino dei Cappuccini Lana, ore 14.00-18.00.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il mercatino di Natale sotto la chiesetta a San Giacomo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Sabato, domenica e l'8 dicembre, a San Giacomo si svolge il mercatino di Natale con bancarelle di artigianato locale e specialità gastronomiche. Date: Sabato, 26 novembre: ore 16-21 Domenica, 27 novembre: ore 10-21 Sabato, 3 dicembre: ore 10-21 Domenica, 4 dicembre: ore 10-21 Giovedí, 8 dicembre: ore 10-21 Sabato, 10 dicembre: ore 10-21 Domenica, 11 dicembre: ore 10-21 Sabato, 17 dicembre: ore 10-21 Domenica, 18 dicembre: ore 10-21
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Inverno"Bergler" presso la piazza del paese
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    All'Avvento Bergler, specilità culinarie e un panorama dolomitico da sogno attendono grandi e piccini nei due giorni che precedono il Natale. Nella piazza del paese di Tires si svolge una festa con prelibatezze culinarie nell'ambito dell'Inverno "Bergler" Con l'impressionante panorama delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, sullo sfondo e un bicchiere di vin brulé o di tè riscaldante in mano, i visitatori entrano nell'atmosfera di un gioioso Natale. Per rifocillarsi, ci sono piatti sostanziosi come la zuppa di gulasch o i dolci della pasticceria natalizia. Grandi e piccini si godono l'atmosfera accogliente e autentica di un villaggio di montagna altoatesino in inverno all'avvento Bergler di Tires.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino di Natale a Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Magico e suggestivo – ecco come si presenta il paese vinicolo di Caldaro durante i mesi invernali. La vendemmia si è oramai conclusa quando il paese risplende di luce nuova e si prepara al periodo natalizio. Graziosi negozi invitano ad una sosta e gli eccellenti vini allietano il palato: tutto questo è il Natale a Caldaro. Il mercatino tradizionale è aperto ogni weekend di dicembre da venerdì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. I stand artigianali sono aperti fino alle ore 19.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella del vin brulé nell'Avvento
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Atmosfera natalizia nel centro di Collepietra! Lo stand del vin brulé della Schützenkompanie è un luogo di incontro per grandi e piccini. L'aroma stuzzicante di cannella, arancia e vaniglia e forse anche un fiocco di neve o due vi faranno entrare nell'atmosfera natalizia.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Avvento Alpino Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    “Avvento alpino in Val Sarentino con la magia delle stelle”. Quest'anno in Val Sarentino, al mercatino di Natale i visitatori rimarranno incantati da una miriade di stelle splendenti. 20 stand in legno proporranno i prodotti tradizionali, artigianali e unici realizzati in Val Sarentino mentre presso gli stand enogastronomici si potranno degustare le specialità di produzione locale come i Krapfen, gli Striezl (pane fritto sarentinese) o il pane di segale. L’atmosfera natalizia sarà assicurata dai gruppi musicali e dai cantori e non mancheranno inoltre un laboratorio vivente e un programma di animazione per i bambini. www.alpenadvent.sarntal.com
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    L'Avvento in Abbazia
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ogni anni in abbazia si possono vivere momenti indimenticabili scanditi dai suoni dell’Avvento, scorci penatalizi e specialitá invernali. Dalle rorate nella basilica seguita da una colazione nella cantina dell’Abbazia, alla mostra di presepi natalizi, alle visite notturne con lanterne, al concerto d’avvento del Coro maschile e all’esibizione della banda musicale…. Programma: Rorate nella basilica Ogni giorno a partire dal 3 dicembre, alle ore 6.30, escluso il mer¬coledì; seguita da una colazione nell’Osteria dell’Abbazia (escluso la domenica) Rorate a lume di candela il mercoledì alle ore 18.00 e il venerdì alle ore 6.30 (se si desidera si può portare una lanterna) Magia d’inverno nel bosco natalizio Da giovedì a sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Visita natalizia all’Abbazia per tutta la famiglia 4, 5, 6, e 7 dicembre alle ore 16:00 (su prenotazione) Christmas crib exhibition of the South Tyrolean Friends of Nati¬vity Scenes in the Castle of the Holy Angel 1 to 3 and 8 to 10 December, 10am to 5pm Concerto d’Avvento del Coro maschile di Novacella Il 9 dicembre alle ore 16.00 nel bosco natalizio Convitto: Intrattenimento musicale nel bosco natalizio e vendi¬ta di prodotti fatti a mano per una buona causa Mercoledì, 6 e 13 dicembre, esibizione musicale alle ore 16.30. Il 20 dicembre alle ore 16:30 concerto dei coristi del convitto Concerto dei „Weisenbläser“ di Bressanone sabato, 16 dicembre alle ore 15.00 nel bosco natalizio Musica dalla torre del Castel Sant’Angelo Ogni sabato alle ore 17.00 con diversi gruppi musicali
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Bancarella di Natale a Meltina
    Terlano, Strada del Vino
    Bancarella di Natale a Meltina nel centro del paese di Meltina il 01-02 dicembre alle ore 18.00 08-09 dicembre alle ore 18.00 15-16 dicembre alle ore 18.00 22-23 dicembre alle ore 18.00 La "Schützenkompanie Mölten" è lieta di incontrarvi e augura a tutti un sereno periodo d'Avvento.
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    12° Mercatino di Natale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini. Le casette gastronomiche sono aperte fino alle ore 22, le altre casette fino alle ore 20. Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
    08 dicembre, 2023 - 23 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Il borgo natalizio di Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Al calare della sera, gli ultimi raggi di sole lasciano il posto al chiarore delle candele nelle lanterne, illuminando le strade del centro storico della città. Il Borgo natalizio di Chiusa sarà di scena dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19. In capanne di legno e cantine decorate con amore, operosi commercianti mettono in vendita i loro prodotti, perlopiù fatti a mano. Nell’aria si diffonde un dolce profumo che invita a concedersi qualcosa di delizioso. E qui il borgo natalizio di Chiusa offre molte tentazioni: krapfen dolci, gustose tartine di mele, mandorle tostate e pane appena sfornato sono pronti a deliziare il palato dei visitatori. E per accompagnare il tutto, una tazza di vin brûlé fumante con cannella e chiodi di garofano. Un ricco intrattenimento, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. APPUNTAMENTI MAGICI: - Inaugurazione con sfilata: Venerdì 24.11 alle ore 16.30, il Borgo Natalizio di Chiusa sarà inaugurato con una sfilata. Sii presente quando angeli e cori, carrozze trainate da cavalli, guardiani notturni e figure magiche daranno il via alla stagione natalizia. - Presepe vivente con stazioni: 2.12, 09.12, 16.12, 23.12 alle ore 14.00 e alle ore 17.00 partendo dalla Piazza Tinne. - Guardia notturna: ogni domenica dal 24.11 al 17.12 (e l’8.12) dalle ore 15.30 alle ore 17.30 circola la guardiana notturna per accendere le candele. - Gesù Bambino porta gli auguri: 3.12, 10.12, 17.12 dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand d'avvento a Terlano
    Terlano, Strada del Vino
    Stand d'avvento durante il periodo natalizio dal 1° al 24 dicembre a Terlano. Le varie associazioni del comune di Terlano offrono tutti i giorni delle piccole pietanze e diverse bevande. Aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 21 e il 24 dicembre dalle ore 10 alle 14.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    AppianoAvvento
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Dal 01 dicembre al 24 dicembre , Appiano offre a residenti e visitatori, un vasto programma natalizio: presepi natalizi a S. Paolo | Appiano, Mercatino di Natale a S. Michele | Appiano, Natale a Cornaiano | Appiano. Numerose sono le iniziative natalizie nei diversi paesi di Appiano da non perdere.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Stand del vin brulè
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Stand del vin brulè Nel centro del paese di San Genesio per tutto l'avvento di venerdì e sabato viene servito il vin brulè, nel cortile interno della casa di riposo di S. Genesio.
    08 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m