Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Laghi balneabili sulla Strada del Vino dell'Alto Adige

    Circondati da vigneti, prati verdi e boschi con vista sulle montagne, i nostri laghi sono dei luoghi particolarmente rilassanti. Ecco i nostri consigli.

    Risultati
    Laghi balneabili
    Lago di Caldaro
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Il paesaggio mediterraneo che lo circonda ne è un chiaro indizio: il lago di Caldaro è il lago più temperato dell’arco alpino. Quattro stabilimenti balneari ne consentono l’accesso diretto. Alle volte queste acque conosciute per la loro ottima qualità, si presentano di un blu intenso, altre rispecchiano il verde delle colline circostanti: suggestivi giochi cromatici entusiasmano residenti e ospiti! Incastonato in una suggestiva cornice naturale, il lago è una tranquilla oasi di quiete a volte piacevolmente interrotta dalla vivacità dei bambini che, come pure gli adulti, apprezzano questo angolo di paradiso. Solcato da barche a remi e a vela, lo specchio d’acqua è accessibile anche a pedalò e tavole da surf. Se il lago è bello, ancora di più lo sono le sue sponde e i suoi dintorni.

    Laghi balneabili
    Lago di Favogna
    Magrè sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    l gioiello dell’altopiano di Favogna di Sotto è innegabilmente il piccolo Lago di Favogna. Circa 35 specie di orchidee, gamberi di fiume e altre specie di flora e fauna si trovano nei 10 ettari di biotopo intorno al lago. Ninfee e libellule vivono come gemme vicino alla riva. Anche se il lago è un biotopo con flora e fauna insolita, un piccolo molo offre la possibilità di nuotare in acqua setosa con vista panoramica sulla piccola chiesa e sulle montagne circostanti. Raggiungibile in auto, su sentieri o su la via ferrata di Favogna, l'altipiano offre numerose opportunità per passeggiate e anche due ristoranti. È consigliato anche come obiettivo per un tour in bicicletta, sia per mountain bike, motociclo o bicicletta di corsa.

    Laghi balneabili
    Impianto Kneipp Cauria
    Salorno, Strada del Vino

    Il nuovo impianto Kneipp a Cauria a Salorno offre momenti di pace, lontano dallo stress quotidiano. Rilassate corpo, mente e anima praticando le diverse tecniche Kneipp.

    Laghi balneabili
    Lago Grande di Monticolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Posizione:
    Il lago grande di Monticolo si trova in mezzo dell’area protetta Monticolo nel comune di Appiano. Con il suo magnifico bosco misto sta su 492 d’altitudine sul mare. Può essere raggiunto con la macchina oppure attraverso i numerosi sentieri.

    Topografia:
    Il lago grande di Monticolo ha una lunghezza di circa 700 metri e una larghezza variante tra i 200 e i 300 metri. La profondità più alta è a 11,5 metri. Nel Nord-est è circondato da terreno roccioso, invece sul lato opposto i terreno si trasforma in acquitrino.

    Utilizzo:
    Il lago ha valori molto soddisfacenti analizzando la qualità dell’acqua e per quel motivo è uno dei laghi più popolari del Sudtirolo. Nel ovest del lago troviamo alberghi.

    Laghi balneabili
    Lago Piccolo di Monticolo
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino

    Posizione:
    Il Lago piccolo di Monticolo giace in una conca secondaria, interamente boschiva, a nord-est del Lago grande.

    Topografia:
    Lo specchio d’acqua si caratterizza per la forma semicircolare con un diametro di circa 300 m. Il lago piccolo di Monticolo ha una linea di riva di circa 890 metri. Il lago piccolo di Monticolo é piú profondo del lago grande con una profondità massimale di 15 metri.

    Utilizzo:
    Touring Club Italia e Legambiente hanno selezionato questo lago come uno dei più puliti d’Italia, riconoscendo non solo la qualità delle sue acque, ma anche il livello dell’offerta turistica e l’eccellenza gastronomica e ricettiva che l’accompagnano. Il lago piccolo di Monticolo è uno dei laghi piú benvoluti dell`Alto Adige.

    In estate esiste un autobus per i laghi di Monticolo.

    Laghi balneabili
    Lago Santo
    Salorno, Strada del Vino
    Lago Santo di Cembra Di origine glaciale, nasce da una leggenda ed è uno specchio d'acqua molto suggestivo

    Incantevole specchio lacustre situato a 1200 m, nella conca spartiacque originata dall’erosione del ghiaccio nel porfido, a 4 km dalla storica borgata di Cembra, nell’omonima valle.
    l suo nome deriva da un leggenda di carattere popolare.
    Ottimo punto di partenza per escursioni lungo il Dürerweg e il Sentiero Europeo E5, il lago offre anche brevi tratti di spiaggia naturale.
    D’inverno la sua superficie ghiacciata si presta bene per lo sport del curling.

    Laghi balneabili
    Impianto Kneipp Montagna
    Montagna, Strada del Vino

    Il metodo kneipp aiuta alla circolazione e rilassa corpo, mente ed anima. Il nuovo impianto kneipp a Montagna offre rilassamento, lontano dallo stress quotidiano.

    1