Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Dove riempire la borraccia

    Riutilizzabile invece che usa e getta: in Alto Adige puoi riempire la tua borraccia con l'acqua potabile delle nostre fontanelle e così non dovrai acquistarne un'altra.

    Risultati
    Negozi e servizi
    Fontana Max Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Fiè allo Sciliar. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile parco giochi Lappago paese
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    La fontana si trova direttamente presso il parco giochi nel centro del paese di Lappago.
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Messenhaus
    Monguelfo-Tesido
    Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro a Monguelfo, nelle vicinanze della Banca Populare nella strada Vicolo Parrocchiale.

    La fontana è accessibile gratuitamente. Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile Via Trenken
    Campo Tures, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    La fontana si trova nel centro del paese di Molini di Tures.
    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile Ponte del castello
    Campo Tures, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    La fontana si trova nel centro del paese di Campo Tures.
    Negozi e servizi
    Fontana piazza Terme Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana "Kaserstuan Brünndl"- punto di erogazione dell'acqua potabile
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica
    Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige

    La fontana di acqua potabile "Kaserstuan Brünndl"  si trova sul sentiero n° 8 tra il rifugio Nasereit e il rifugio Cima Fiammante - Lodnerhütte . La fontana è liberamente accessibile e gratuita.
                     
    In questa fontana è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca per quando si è in giro.

    Noi a Parcines abbiamo la fortuna di poter aprire il rubinetto e godere di un'ottima acqua potabile che scorre da varie sorgenti di montagna nelle nostre fontane e nelle nostre case.

    Così facendo, date un contributo prezioso per evitare i rifiuti di plastica e quindi aiutate a proteggere la nostra natura. Godetevi con noi l'acqua di sorgente di qualità di Parcines! Per la vostra salute e per il bene dell'ambiente.
    Negozi e servizi
    Fontana Costa de Col de Flam
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Dolomites Val Gardena
    Negozi e servizi
    Fontana d'acqua potabile al Castello
    Scena, Merano e dintorni

    La fontana è liberamente accessibile e gratuita. Qui è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca.

    La natura è il nostro bene più importante. Acqua di sorgente fresca e cristallina direttamente dal cuore delle montagne è una particolarità nonché risorsa preziosa.

    Riempi e aiutaci a ridurre plastica, rifiuti, CO² e risparmi denaro.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Schneider
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Questa fontana di acqua potabile è un po' nascosta tra la Via Frau Emma e la Via Johann Jaeger ed è liberamente accessibile.Dalla Piazza Von Kurz seguite la Via Frau Emma in direzione est.Dopo la Piazza Europa si raggiunge lo studio del tatuaggio sul lato destro della strada.Lì svoltate a destra e dopo pochi metri troverete la fontana sul lato destro della strada.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Villabassa. La fontana Schneider è una delle tante fontane a Villabassa, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e die qualità.

    Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: www.seiseralm.it/respectthemountain
    Negozi e servizi
    Fontana S. Maria Assunta Sud Merano
    Marlengo, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi e servizi
    Pozzo nel centro di S. Maddalena
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana in Via Ponte Aquila
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Nel 2001 il Comune ha fatto ristrutturare Via Ponte Aquila. Il progettista, l’architetto Stanislao Fierro, ha collocato nell’angolo tra la rampa che conduce al ponte e la scala delle lavandaie una fontana che ricorda proprio il lavoro di un tempo delle lavandaie.

    Negozi e servizi
    Fontana municipio La Val
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    La fontana si trova sulla piazza del municipio nel centro di La Val. 

    Il progetto "Rispetta la montagna" è nato con l’obiettivo di portare i gestori delle strutture turistiche, i visitatori e gli abitanti delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, ad adottare un comportamento rispettoso dell’ambiente, frutto di consapevolezza e responsabilità, non solo in montagna ma anche nella vita di tutti i giorni. I due temi principali intorno a cui si articola il progetto sono l’acqua potabile, bene prezioso per tutti, ed i rifiuti, la cui riduzione è essenziale.

    L'acqua delle Dolomiti è di qualità eccellente! Ma in quanto tale è anche preziosa e va rispettata.
    Il progetto "Rispetta la montagna" vuole fare proprio questo: sensibilizzare gli operatori, gli ospiti e gli abitanti dei luoghi stessi, portandoli a consumare acqua di rubinetto ma con attenzione e rispetto.
    A disposizione degli ospiti e dei residenti, nei paesi e lungo i sentieri ci sono numerose fontane dove è possibile riempire le proprie borracce di acqua sempre fresca.
    Negozi e servizi
    Fontana nel vicolo dei fornai
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    A Bressanone esistono numerose fontane storiche, ma ne vengono realizzate continuamente di nuove. Un esempio è questa fontana, realizzata 1973 in un cortile privato di vicolo Fornai.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana "Saltenrast" - punto di erogazione dell'acqua potabile
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica
    Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige

    La fontana di acqua potabile "Saltenrast" si trova nell'area picnic all'entrata del sentiero della roggia di Parcines nella frazione di “Salten” a Parcines. La fontana è liberamente accessibile e gratuita.

    In questa fontana è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca per quando si è in giro.

    Noi a Parcines abbiamo la fortuna di poter aprire il rubinetto e godere di un'ottima acqua potabile che scorre da varie sorgenti di montagna nelle nostre fontane e nelle nostre case.

    Così facendo, date un contributo prezioso per evitare i rifiuti di plastica e quindi aiutate a proteggere la nostra natura. Godetevi con noi l'acqua di sorgente di qualità di Parcines! Per la vostra salute e per il bene dell'ambiente.
    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile S. Giacomo Chiesa
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Acqua di sorgente della Valle Aurina per fare il pieno

    La fontana di acqua potabile si trova direttamente presso la chiesa di S. Giacomo. La fontana è liberamente accessibile e gratuita.

    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute.
    Negozi e servizi
    Fontana parco giochi Fiè di Sopra Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Fiè allo Sciliar. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

     

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana chiesetta a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa fontana con acqua potabile si trova sul piazzale alla chiesette di Carezza. La fontana  è accessibile gratuitamente.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Nova Levante. La fontana alla chiesetta è una delle sei fontane di Nova Levante, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità. Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: https://eggental.com/it/dolomiti-natura/sicurezza-e-responsabilit%C3%A0-in-montagna/responsabili-in-montagna

    Negozi e servizi
    Fontana Piazza Aaritz Selva Val Gardena
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena

    Refill - Alto Adige - Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - fontana a Cornedo / casa culturale
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa fontana di pietra con acqua potabile si trova sulla piazza di fronte alla casa culturale nel centro di Corndeo.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Cornedo. La fontana sulla piazza di fronte alla casa culturale nel centro di Cornedo è una delle sei fontane del comune di Cornedo che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Puoi trovare tutto sul progetto "Rispetta la montagna" su: www.eggental.com/achtsamamberg
    Negozi e servizi
    Fontana nei Giardini Rapp
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Dopo la catastrofale alluvione del 1882 i fiumi Isarco e Rienza vennero sistemati e la loro confluenza spostata a sud di circa 300 metri. L’Associazione per l’Abbellimento della Città, fondata nel 1885, allestì sull’areale recuperato tra i due fiumi un parco, che in onore dell’allora Landeshauptmann, Franz von Rapp, venne chiamato “Rappanlagen”, “Giardini Rapp”. Faceva parte del nuovo parco anche una piccola fontana.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Margarethen
    Monguelfo-Tesido
    Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro a Monguelfo, presso la Chiesa Parrocchiale Santa Margherita.

    La fontana è accessibile gratuitamente. Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana pineta Corvara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il progetto "Rispetta la montagna" è nato con l’obiettivo di portare i gestori delle strutture turistiche, i visitatori e gli abitanti delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, ad adottare un comportamento rispettoso dell’ambiente, frutto di consapevolezza e responsabilità, non solo in montagna ma anche nella vita di tutti i giorni. I due temi principali intorno a cui si articola il progetto sono l’acqua potabile, bene prezioso per tutti, ed i rifiuti, la cui riduzione è essenziale.

    L'acqua delle Dolomiti è di qualità eccellente! Ma in quanto tale è anche preziosa e va rispettata.
    Il progetto "Rispetta la montagna" vuole fare proprio questo: sensibilizzare gli operatori, gli ospiti e gli abitanti dei luoghi stessi, portandoli a consumare acqua di rubinetto ma con attenzione e rispetto.
    A disposizione degli ospiti e dei residenti, nei paesi e lungo i sentieri ci sono numerose fontane dove è possibile riempire le proprie borracce di acqua sempre fresca.
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Padiglione
    Monguelfo-Tesido
    Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro a Monguelfo, presso la Piazza Centrale, sotto il padiglione della musica.

    La fontana è accessibile gratuitamente. Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana Peterbühl Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel corso del progetto "Rispetto in montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
    Fermate dell'autobus
    Piazza Ing.-Josef-Riehl
    Renon, Bolzano e dintorni
    Lo scopo del progetto della nuova piazza si basa sull’ idea di dare allo spazio quella apertura e accessibilità che ora manca e, allo stesso tempo, un carattere territoriale attraverso pochi provvedimenti strettamente necessari. Il problema  viene  risolto  in  maggior  parte  dalla presenza  di  un  muro  di  contenimento  che  ne  definisce  lo spazio.  al  suo  interno  è  stato ricavato  un  ufficio  informazione. In questo modo l´area resta libera e può cambiare il piu possibile a seconda di eventi (come concerti, mercatini di natale…). L’idea è stata quella di continuare sul muro in verticale il disegno della pavimentazione, in modo da avere una armonizzazione e allo stesso tempo un ampliamento visivo. La tecnica guarda alla tradizione locale che prevede la costruzione del muro a secco. Arch & Design Monovolume
    Negozi e servizi
    Pozzo Kirchwiesl Kaserill
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19