Dolomites Val Gardena
Riutilizzabile invece che usa e getta: in Alto Adige puoi riempire la tua borraccia con l'acqua potabile delle nostre fontanelle e così non dovrai acquistarne un'altra.
Sostenibile e gratuito - nei vari punti di rifornimento di acqua potabile a Laion si può facilmente portare la propria bottiglia e riempirla con acqua di altissima qualità.
Questa fontana d'acqua potabile si trova tra Bad Ratzes e la Malghetta Sciliar.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. La fontana sul sentiero n. 1 è solo una delle numerose fontane di Siusi allo Sciliar, che riflettono questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
-Associazione turistica Siusi allo Sciliar
Già nel “Libro dei Diritti Cittadini” del 1604 viene menzionato un pozzo pubblico vicino al canale “Stufler Wiere”. Il pozzo fu spesso danneggiato dalle alluvioni e dovette essere spostato per i lavori di sistemazione degli argini dopo l’alluvione del 1882 e per la costruzione della nuova strada verso Elvas. Rimase comunque sempre nella zona antistante l’albergo “Albero Verde/Stremitzer”.
Refill - Alto Adige - Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Termeno. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
Questa fontana d'acqua potabile si trova sull sentiero Panoramico a Valdaora di Sopra ed è liberamente e gratuitamente accessibile.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Valdaora. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
-Associazione Turistica Valdaora
Refill - Alto Adige - Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
Questa fontana di acqua potabile si trova sul sentiero n. 8 da Castelrotto alla Bullacia , tra il Maso Schafstall e la capanna Tschonadui ed è gratuita e accessibile.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. La fontana sul sentiero Nr.8 è una delle cinque fontane di Castelrotto, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
Nell’estate del 1867, 150 anni fa, transitò sulla linea del Brennero il primo treno. Vicino alla stazione di Bressanone, progettata dal famoso architetto Wilhelm von Flattich, era stata costruita una fontana per il piacere dei viaggiatori.
La fontana è liberamente accessibile e gratuita. Qui è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca.
La natura è il nostro bene più importante. Acqua di sorgente fresca e cristallina direttamente dal cuore delle montagne è una particolarità nonché risorsa preziosa.
Riempi e aiutaci a ridurre plastica, rifiuti, CO² e risparmi denaro.
Essere consapevoli in montagna significa anche agire in modo sostenibile. Con questa fontana sosteniamo l'iniziativa Refill Alto Adige: utilizzate una bottiglia riutilizzabile, godetevi la nostra preziosa acqua di montagna e aiutateci a evitare i rifiuti di plastica nel nostro paesaggio naturale unico.
L'acqua cristallina non solo rinfresca il vostro corpo, ma rafforza anche il vostro legame con la nostra terra alpina. Un piccolo momento di consapevolezza nel vostro percorso attraverso il mondo montano dell'Alto Adige.
Qui potete riempire comodamente e igienicamente le vostre borracce con acqua sorgiva fresca - un bene per l'ambiente e per il portafoglio. L'acqua cristallina delle montagne altoatesine è di altissima qualità e viene controllata regolarmente. Un'iniziativa sostenibile del Comune di Lagundo per residenti e ospiti.
#RefillLagundo #ZeroWaste #LagundoSostenibile
Accessibile anche in autovettura.
Presso la Torre Bianca si trovava la prima fontana con acqua corrente a Bressanone. Proprio per questo motivo qui c’erano anche i banchi per la vendita del pesce. In occasione dei festeggiamenti per i 1050 anni della città di Bressanone nel 1951 il Comune ristrutturò Via Albuino e fece costruire una nuova fontana, inaugurata il 28 ottobre del 1951. La statua in bronzo raffigura il patrono della parrocchia di Bressanone, San Michele, che uccide il drago. La statua è opera dell’artista Hans Plangger, il cui padre Armin era stato comandante della polizia municipale brissinese prima delle Grande Guerra
Questa fontana d'acqua potabile si trova sotto la Malghetta Sciliar.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. La fontana sotto la Malghetta Sciliar è solo una delle numerose fontane di Siusi allo Sciliar, che riflettono questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
-Associazione turistica Siusi allo Scilair
La fontana è liberamente accessibile e gratuita. Qui è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca.
La natura è il nostro bene più importante. Acqua di sorgente fresca e cristallina direttamente dal cuore delle montagne è una particolarità nonché risorsa preziosa.
Riempi e aiutaci a ridurre plastica, rifiuti, CO² e risparmi denaro.