Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Dove riempire la borraccia

    Riutilizzabile invece che usa e getta: in Alto Adige puoi riempire la tua borraccia con l'acqua potabile delle nostre fontanelle e così non dovrai acquistarne un'altra.

    Risultati
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana "Weirachweg" - punto di erogazione dell'acqua potabile
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica
    Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige

    La fontana di acqua potabile "Weirachweg" si trova nella Via Weirach presso la locanda contadina "Unterweirachhof" a Parcines. La fontana è liberamente accessibile e gratuita.

    In questa fontana è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca per quando si è in giro.

    Noi a Parcines abbiamo la fortuna di poter aprire il rubinetto e godere di un'ottima acqua potabile che scorre da varie sorgenti di montagna nelle nostre fontane e nelle nostre case.

    Così facendo, date un contributo prezioso per evitare i rifiuti di plastica e quindi aiutate a proteggere la nostra natura. Godetevi con noi l'acqua di sorgente di qualità di Parcines! Per la vostra salute e per il bene dell'ambiente.
    Negozi e servizi
    Fontana Cimitero
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Dolomites Val Gardena
    Negozi e servizi
    Fontana Sentiero della chiesa Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Questa fontana si trova direttamente nel centro di Termeno, nel sentiero della chiesa.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Termeno. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana Kalkbründl
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Questa fontana di acqua potabile si trova alla svolta per la malga Putz ed è accessibile gratuitamente. Dalla stazione ferroviaria di Villabassa, seguire la via Johann-Jäger in direzione est. Dopo pochi metri si raggiunge l'incrocio con la via Maistatt e la si segue fino all'indicazione per la malga Putz.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Villabassa. La fontana Lexer è una delle tante fontane a Villabassa, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e die qualità.

    Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: www.seiseralm.it/respectthemountain
    Negozi e servizi
    Pozzo parco giochi S. Pietro
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana S. Maria Assunta parco giochi
    Lagundo, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi e servizi
    WC Associazione turistica
    Campo Tures, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    Il punto d'acqua potabile si trova nel bagno pubblico sotto l'ufficio turistico.
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontanella Kurpark
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa fontana di acqua potabile si trova nel padiglione delle acque del Kurpark di Villabassa ed è liberamente accessibile e gratuita. Provenendo dall’ingresso est del paese, si gira a destra dopo il Bar Irma seguendo le indicazioni per il parco. Arrivati all’ingresso dell’area Kneipp, si prosegue lungo la strada in direzione del Motorikpark. La fontana si trova alla fine dell’area Kneipp, sul lato sinistro della strada.

    Nell’ambito del progetto "Rispetta la montagna", tutte le fontane certificate del territorio comunale di Villabassa sono state censite e rese pubbliche. La fontana del Kurpark è una di queste e rappresenta perfettamente lo spirito dell’iniziativa. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di alta qualità.



    Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: www.seiseralm.it/respectthemountain
    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - fontana stazione di Dobbiaco, Dobbiaco Nuova
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Negozi e servizi
    Fontana in via Mercato Vecchio
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    La fontana di Via Mercato Vecchio viene già menzionata nel “Libro dei Diritti Cittadini” del 1604 come uno dei dieci pozzi pubblici della città. All’inizio serviva probabilmente il mercato, che si teneva all’esterno delle mura cittadine. Il mercato, per motivi di sicurezza, venne trasferito ben presto all’interno delle mura cittadine, tanto che già nel 1223 si parla del “forum vetus”, “mercato vecchio”. Il borgo fuori le mura si sviluppò bene e poté fare buon uso del suo pozzo, anche quando, tra il 1820 e il 1867, il mercato ritornò in questa strada. La foto storica è del 1907, la fontana è rimasta invariata.

    Negozi e servizi
    Punto di acqua potabile cimitero Rifiano
    Rifiano, Merano e dintorni
    Potete riempire la borraccia che avete portato con voi presso i punti d'acqua potabile designati. Le fontane con il marchio “Acqua potabile” sono alimentate da una fonte di acqua potabile certificata. Potete quindi essere certi di bere acqua fresca e pulita.
    Negozi e servizi
    Fontana Stallele Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi e servizi
    Fontana di acqua potabile Troger
    Campo Tures, Valle Aurina
    Riempite qui la vostra borraccia con acqua di sorgente di ottima qualità e date un contributo per evitare la plastica. Un contributo prezioso alla tutela della natura, dell'ambiente e della nostra salute

    La fontana si trova nel centro del paese di Caminata di Tures.
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Rubinetto dell'acqua al campo di calcetto di San Valentino in Campo
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questo rubinetto con acqua potabile si trova nel centro di Collepietra di fronte all'ufficio turistico - Via della chiesa 5.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Cornedo. Il rubinetto dell'acqua nel centro di Collepietra è una delle sei fontane del comune di Cornedo che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Puoi trovare tutto sul progetto "Rispetta la montagna" su: www.eggental.com/achtsamamberg
    Negozi e servizi
    Fontana Via Hans-Feur Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Questa fontana si trova direttamente nel centro di Termeno, nella via Hans-Feur.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Termeno. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Negozi e servizi
    Fontana in Via Ponte Aquila
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    Nel 2001 il Comune ha fatto ristrutturare Via Ponte Aquila. Il progettista, l’architetto Stanislao Fierro, ha collocato nell’angolo tra la rampa che conduce al ponte e la scala delle lavandaie una fontana che ricorda proprio il lavoro di un tempo delle lavandaie.

    Negozi e servizi
    Fontana Parcheggio Zoggler Termeno
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Questa fontana si trova a Termeno, nel parcheggio Zoggler.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Termeno. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Negozi e servizi
    Fontana nel Parco della Posta
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    In occasione della ristrutturazione del Parco della Posta, qualche decennio fa, venne costruita anche una fontana, che per forma e materiale ricorda le fontane poligonali tradizionali di Bressanone, anche se è più grande e posta al centro del parco.

    Negozi e servizi
    Rispetto in montagna - Alta Via di Dobbiaco Malga Obere Stacher, Dobbiaco
    Valle di Casies, Regione dolomitica 3 Cime
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. Associazione Turistica di Dobbiaco
    Negozi e servizi
    Pozzo nel centro di Pizzago
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana Passeggiata Lungo Passirio parco Longobardi Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna" sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Merano. Il progetto sensibilizza a un comportamento ecologico, rispettoso e responsabile in montagna. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.

    Negozi e servizi
    Fontana Feur
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Dolomites Val Gardena
    Negozi e servizi
    Fontana Binderstube Fiè allo Sciliar
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Fiè allo Sciliar. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.
    Negozi e servizi
    Rispetta la montagna - Fontana "Piazza Gerold" - punto di erogazione dell'acqua potabile
    Parcines, Merano e dintorni
    Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica
    Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige

    La fontana si trova alla Piazza Gerold si trova vicino la strada principale Via Venosta di fronte alla chiesetta di San Giacomo a Rablà. La fontana è liberamente accessibile e gratuita.

    In questa fontana è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca per quando si è in giro.

    Noi a Parcines abbiamo la fortuna di poter aprire il rubinetto e godere di un'ottima acqua potabile che scorre da varie sorgenti di montagna nelle nostre fontane e nelle nostre case.

    Così facendo, date un contributo prezioso per evitare i rifiuti di plastica e quindi aiutate a proteggere la nostra natura. Godetevi con noi l'acqua di sorgente di qualità di Parcines! Per la vostra salute e per il bene dell'ambiente.
    Negozi e servizi
    Fontana Baita Saltner Saltria
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La fontana si trova sotto la terrazza della baita Saltner a Saltria. Venendo da Compatsch, la baita Saltner Saltria si trova sul sentiero n. 7a.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: www.seiseralm.it/respectthemountain

    Negozi e servizi
    Pozzo Tschantschenon
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il progetto "Rispetta la montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
    Negozi e servizi
    Fontana chiesa Corvara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il progetto "Rispetta la montagna" è nato con l’obiettivo di portare i gestori delle strutture turistiche, i visitatori e gli abitanti delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, ad adottare un comportamento rispettoso dell’ambiente, frutto di consapevolezza e responsabilità, non solo in montagna ma anche nella vita di tutti i giorni. I due temi principali intorno a cui si articola il progetto sono l’acqua potabile, bene prezioso per tutti, ed i rifiuti, la cui riduzione è essenziale.

    L'acqua delle Dolomiti è di qualità eccellente! Ma in quanto tale è anche preziosa e va rispettata.
    Il progetto "Rispetta la montagna" vuole fare proprio questo: sensibilizzare gli operatori, gli ospiti e gli abitanti dei luoghi stessi, portandoli a consumare acqua di rubinetto ma con attenzione e rispetto.
    A disposizione degli ospiti e dei residenti, nei paesi e lungo i sentieri ci sono numerose fontane dove è possibile riempire le proprie borracce di acqua sempre fresca.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21