Riutilizzabile invece che usa e getta: in Alto Adige puoi riempire la tua borraccia con l'acqua potabile delle nostre fontanelle e così non dovrai acquistarne un'altra.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
L'ufficio informazioni si trova in via Spauregg presso la banca Raiffeisen e il negozio di scarpe Pircher. Qui troverete tutte le informazioni e gli opuscoli dei luoghi d'interesse intorno alle località di Parcines, Rablà e Tel, alloggi, ristoranti, eventi, attrazioni, piantine per escursioni a piedi e in bicicletta e altre attività.
Altre funzioni: amministrazione, marketing, pianificazione di eventi, organizzazione, sviluppo della destinazione e del prodotto, manutenzione dei percorsi.
Siamo lieti di aiutarVi con la ricerca di alloggi e di consigliarVi escursioni durante il Vostro soggiorno. Il team dell'associazione turistica non vede l'ora della Vostra visita!
Informazioni 24 su 24
Presso il banco informazioni nell'area esterna dell'ufficio turistico troverete informazioni utili tutto il giorno (24 ore), come ad esempio: previsioni meteo, ricerca alloggi gratuita, esercizi di ristorazione aperti ecc.
Siamo punto di erogazione dell'acqua potabile - Rispetta la montagna
Acqua potabile dell'Alto Adige
Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui:
https://bit.ly/parcines_respectthemountain
Già nel “Libro dei Diritti Cittadini” del 1604 viene menzionato un pozzo pubblico vicino al canale “Stufler Wiere”. Il pozzo fu spesso danneggiato dalle alluvioni e dovette essere spostato per i lavori di sistemazione degli argini dopo l’alluvione del 1882 e per la costruzione della nuova strada verso Elvas. Rimase comunque sempre nella zona antistante l’albergo “Albero Verde/Stremitzer”.
Nella piazzetta di Vicolo Hartwig, chiamata una volta “im Winkel”, “nell’angolo”, c’era uno dei primi pozzi pubblici di Bressanone, menzionati nel “Libro dei Diritti Cittadini” del 1604. La fontana odierna è una bella ricostruzione di una fontana precedente nel tipico stile ottagonale di Bressanone.
Nell’estate del 1867, 150 anni fa, transitò sulla linea del Brennero il primo treno. Vicino alla stazione di Bressanone, progettata dal famoso architetto Wilhelm von Flattich, era stata costruita una fontana per il piacere dei viaggiatori.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro di Nova Ponente direttamente alla Piazza Gibitz. La fontana è accessibile gratuitamente.
Alla rotonda all'entrata di Nova Ponente prendere la strada in direzione del centro del paese. Dopo circa 1 km si passa la chiesa parrocchiale e si raggiunge la Piazza Gibitz.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Nova Ponente. La fontana alla Piazza Gibitz è una delle cinque fontane di Nova Ponente, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità. Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: https://eggental.com/it/Estate/Area-escursionistica/Rispetta-la-montagna/Responsabili-in-montagna
Questa fontana si trova direttamente nel centro di Villabassa nella Piazza Von Kurz ed è liberamente accesssibile e gratuita.
Venendo da entrambi i lati (ovest ed est) si raggiunge dopo qualche metri il centro di Villabassa. Davanti il municipio si trova la fontana Piazza Von Kurz.
Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Villabassa. La fontana Piazza Von Kurz è una delle tante fontane a Villabassa, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e die qualità.
Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: www.seiseralm.it/respectthemountain
In piazza Duomo c’era da sempre una fontana, anche perché nella piazza, fino al 1820, si tenevano i mercati di bestiame. Inizialmente la fontana si trovava davanti alla Casa Trapp, oggi sede della biblioteca comunale. Nel 1952, quando su ordine della polizia si dovettero costruire due grandi aiuole recintate per impedire manifestazioni di massa in Piazza Duomo, nell’aiuola settentrionale si costruì una fontana a getto (nella foto). In occasione della ristrutturazione della piazza nel 1989 l’artista Martin Rainer (1923-2012) creò la “fontana della vita”. La piramide in bronzo, che poggia su un bacino in marmo, simboleggia le varie fasi della vita umana con una spirale che esce dalla mano di Dio e ritorna a essa.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.
Il progetto “Rispetta la montagna” invita residenti e ospiti del Patrimonio Mondiale Dolomiti a un comportamento più sostenibile e consapevole. Questa fontana rappresenta l’importanza dell’acqua potabile come bene comune e promuove un utilizzo responsabile delle risorse naturali nella vita quotidiana e in montagna.
Suggerimento: acquistate una soulebottle "puro" a € 20,00 direttamente presso l'ufficio informazioni dell'Azienda di Soggiorno di Merano, prodotta in modo equo, sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico.