Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Vivere la montagna nelle malghe dell'Alto Adige

    Se nei mesi estivi fai un’escursione in alta quota, vedrai molto probabilmente una delle 1.500 malghe dell’Alto Adige. I contadini le usano come abitazioni nei mesi caldi e vi ci portano con sé le mucche all’alpeggio. In alcune malghe, i malgari lavorano direttamente il latte e offrono agli ospiti prodotti tipici di massima qualità. Situate ad altitudini che variano dai 300 ai 2.000 metri di altitudine, questi luoghi di ristoro offrono agli escursionisti panorami meravigliosi sulle vallate o sulle montagne circostanti. Che tu scelga una passeggiata o un'escursione più impegnativa sull'altopiano di Siusi, o a Punta Cervina in una delle numerose piccole valli altoatesine, guardati intorno, troverai sicuramente una malga dove ristorarti insieme a tutta la famiglia.

    Risultati
    Malghe
    Baita Stella Alpina
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La baita Stella Alpina si trova a 2.045 metri di altitudine nel parco naturale Sciliar-Catinaccio. La tranquillità della natura, il magnifico panorama a 360 ° sulle affascinanti montagne delle Dolomiti e il lago artificiale la rendono unica. Ogni giorno prepariamo torte, strudel e piatti tipici. La baita Stella Alpina è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli. Durata a piedi da Compaccio: circa 1 ora. Siamo chiusi in caso di maltempo, abbiamo solo tavoli all'esterno.
    Malghe
    Ristorante Pizzeria Il Fienile
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Troverete piatti saporiti di selvaggina, trote fresche, pasta fatta in casa e deliziose pizze. Ovviamente non possono mancare i dolci...per questo vi offriamo lo squisito strudel di mele appena sfornato, come anche l'ormai conosciutissimo "Kaiserschmarrn" tutto di produzione propria.
    Malghe
    Rifugio Vallandro
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Per i buon gustai la cucina prepara piatti tirolesi e specialità italiane. Gli ospiti sono ben intrattenuti nella sala da pranzo o sulla terrazza soleggiata esterna.
    Malghe
    Malga Messner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Piccola baita rustica sul Bullaccia con vista panoramica sulle Dolomiti.
    Malghe
    Baita Sa Sela
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Autentica baita dal fascino alpino ai piedi del maestoso Sassolungo. Cucina tirolese e ampio parco giochi.
    Malghe
    Lo Zallinger
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sulla terrazza si ha una vista, che di solito se la meritano solo gli dei. Le montagne Sasso Piatto, Passo Molignon, Sciliar , le Alpi Venoste, ecco una panoramica a 200 gradi. Si sente un po’ come in paradiso. Tra questo uno dei tanti piatti gustosi della nostra cucina e un bicchiere di vino alto atesino? Cosa c’è di meglio…
    Malghe
    Albergo Schmiederalm
    Aldino
    „Nel cuore di una natura incontaminata, un luogo da vivere intensamente e da cui lasciarsi ammaliare, con lo sguardo volto all’immensità del mondo alpino circostante"
    Malghe
    Rifugio Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    Il rifugio Prato Piazza è ubicato in una zona tranquilla e soleggiata a 2.000 m sul livello del mare, direttamente dinanzo alla Croda Rossa nel parco naturale delle Dolomiti di Fanes-Sennes-Braies. È facilmente raggiungibile in auto, in quanto confina praticamente con il parcheggio Prato Piazza. Il rifugio dispone sei camere doppie e ha più letti. Nelle tipiche "Stuben Tirolesi" vi invitano a godere tutto l'anno, la cucina locale e italiana. All'esterno si trova una terrazza soleggiata e un parco giochi per i bambini.
    Malghe
    Rifugio Passo Nigra
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Benvenuti al Rifugio Passo Nigra! Ogni giorno serviamo specialità altoatesine e piatti gustosi – proprio sul Passo Nigra a 1.690 m – con una splendida vista sul Catinaccio. Che sia per un buon pasto o solo per bere qualcosa, da noi troverai sempre un’accoglienza calorosa. Ti aspettiamo!
    Malghe
    Rifugio Firenze
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Costruito nel 1888 dalla Sezione di Regensburg (Ratisbona) del DÖAV, in consegna nel 1920 al CAI Firenze, si trova nel PARCO NATURALE PUEZ-ODLE ai piedi (S) delle Odle a S. Cristina Val Gardena.
    Malghe
    Malga Lahner
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La malga Lahner, da poco rinnovata, si trova a 1.583 metri e da oltre 100 anni è conosciuta come la "Schafalm" di Aldino. Il team della malga Lahner ha creato una cucina che soddisfa tutti i gusti. Vengono serviti deliziosi piatti di carne come il manzo acido, il gulasch di manzo o la cotoletta alla viennese, ma anche maccheroni, gnocchi e molto altro. Chi preferisce i piatti dolci troverà nel menu anche specialità come il Kaiserschmarrn o lo strudel di mele.
    Malghe
    Gfrillner Laugenalm
    Tesimo, Merano e dintorni
    Benvenuti alla malga "Grillner Laugenalm"! Siamo felici di accogliervi – che siate escursionisti, buongustai o semplici curiosi! Da noi trovate piatti semplici e gustosi preparati con ingredienti locali, e bevande fresche, il tutto in un’atmosfera accogliente con una splendida vista sulle montagne. Venite a trovarci, rilassatevi e godetevi un bel momento in malga!
    Malghe
    Malga Stierberg Alm
    Castelbello-Ciardes, Val Venosta
    Siamo noi, Melanie e Josef con Philipp e Tobias, i nuovi inquilini della malga "Stierbergalm". Siamo una famiglia giovane e motivata e insieme vogliamo dare nuovo slancio alla malga "Stierbergalm" quest'anno. Ci auguriamo vivamente di riuscire a soddisfare sia i nostri ospiti che i nostri tanti coinquilini a quattro zampe sulla malga
    Malghe
    Albergo Ritsch Schwaige
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il team della cucina delizia i vostri palati con un'innovativa cucina altoatesina che combina i piatti leggeri della tradizione mediterranea e i sapori forti delle specialità tirolesi. Nella preparazione dei piatti ci impegniamo ad utilizzare principalmente prodotti di origine regionale. La carne bovina e il burro sono di nostra produzione. Tutti i piatti sono accompagnati dai migliori vini dell’Alto Adige e delle altre regioni italiane.
    Malghe
    Baita Stevia
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baita si trova sull’altopiano Stevia su 2.312 m, nel mezzo del parco naturale Puez-Odle, patrimonio mondiale UNESCO. Ottima vista panoramica in un ambiente tranquillo e piatti tipici della nostra cucina tradizionale.
    Malghe
    Baita Miara
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baite è situata sul Passo Sella in mezzo allo stupendo scenario delle Dolomiti. Grazie alla sua posizione tra la Val Gardena e la Val di Fassa, potete godere di una fantastica vista a 360°. In inverno potete raggiungerci direttamente attraverso la Sellaronda. In estate potete raggiungerci sia dal Passo Sella dopo una comoda passeggiata di 25 minuti o da Campitello di Fassa con la funivia del Col Rodella e dopo 20 minuti di cammino in discesa verso il Passo Sella. Inoltre, potete raggiungerci anche in bicicletta in 10 minuti dal Passo Sella o comodamente in discesa dalla funivia del Col Rodella verso il Passo Sella in soli 5 minuti. Qui da noi vi aspetta una vasta selezione di piatti creativi della cucina altoatesina e italiana. Anche gli amanti della pizza saranno soddisfatti(solo inverno). Siamo lieti di accogliervi per cene, eventi, feste private.... Per maggiori informazioni e per prenotazioni non esiti a contattarci.
    Malghe
    Baita Utia Sole
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Godetevi dei panorami unici nel mezzo della natura dolomitica. Veniteci a trovare alla Utia Sole nelle vicinanze del Passo Sella, di fronte al magico Gruppo del Sella e ai piedi del maestoso Sassolungo. Fasciatoio
    Malghe
    Malga Schgaguler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Schgaguler offre piatti tipici, speck, formaggi e vini locali. Raggiungibile da Compaccio attraverso il sentiero 30 fino al Ritsch e il sentiero 9 fino alla Malga Schgaguler. In 10 minuti a piedi dalla stazione a monte della Cabinovia Ortisei/Alpe di Siusi.
    Malghe
    Malga Laranzer
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Laranz si trova all’altezza di 1925 m a Saltria presso la stazione a monte dello skilift Floralpina. D’estate ci passa il sentiero Hans und Paula Steger che vi ci conduce direttamente. La vista panoramica su Saltria, Sasso Lungo e Sasso Piatto, le montagne della Val Gardena, è meravigliosa!
    Malghe
    Malga Klammalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Vallettina, Racines di Dentro (1.482 m) La Malga Klammalm è raggiungibile dal borgo di Vallettina. Si può scegliere di raggiungere la valle in macchina oppure di percorrere il sentiero che attraversa la valle fino alla sua estremità. Arrivati a Colle, ci vogliono ca. 1,5 ore per raggiungere Vallettina. Da qui si percorre il sentiero 12 per arrivare alla malga. Variante: Raggiungibile anche attraverso il Sentiero delle malghe di Racines.
    Malghe
    Angerer
    Campo Tures, Valle Aurina
    Gustare piatti tipici nelle stube tradizionali del nostro ristorante
    Malghe
    Hexenschenke Stallersattel
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partenza: Lago di Anterselva | Passo Stalle Ore andata e ritorno: 3h(dal Lago di Anterselva) | 40min. (Dal Passo stalle) Segnavia: 11
    Malghe
    Malga Ora
    Aldino
    A un chilometro dal Passo Oclini, in una stupenda posizione panoramica, si trova la malga Ora, meta ideale per le vostre escursioni e passeggiate, raggiungibile in auto e in pullman.
    Malghe
    Baita Rodella 2222
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baita si trova poco distante dal Passo Sella, nella cuore del meraviglioso mondo incantato delle Dolomiti. Il panorama è unico e mozzafiato: spazia dal ghiacciaio della Marmolada al Gruppo del Sella fino al Sassolungo. Il Passo Sella con il Passo Pordoi, Passo Gardena e Passo Campolongo compongono il famoso "Giro dei 4 Passi", conosciuto dagli amanti dello sci e dagli camminatori anche con il nome di "Sellaronda".
    Malghe
    Kaserhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Osteria Kaserhof e` apperta dalle ore 11.30 fino le ore 18 e da mercoledi fino la domenica. Cucina calda con spezialita` tirolesi.
    Malghe
    Ristorante Rienz
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Il nostro ristorante si trova direttamente sulle piste da sci di Dobbiaco ed è cosi ideale per tutti gli appassionati di sci alpino e lo sci di fondo, ma soprattutto per ammiratori della cucina tirolese. In estate il nostro ristorante è raggiungibile in macchina, in bicicletta o semplicemente con una passeggiata. Vi troverete in mezzo ai campi, in un ambiente tradizionale nel quale la nostra cucina vi offrirà specialità tradizionali e tipiche del posto. Saremo lieti ti potervi dare il nostro benvenuto e offrirvi il migliore servizio.
    Malghe
    Baita lisas' alm
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Inverno: Mercoledì e venerdì cena su richiesta, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione Estate: Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato - cena, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione
    Malghe
    Albergo Ristorante Ameto
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Si varia dalle leccornie tradizionali tirolesi prese dal ricettario della nonna alle specialità internazionali, dai prodotti biologici della nostra fattoria ai deliziosi piatti di selvaggina: il tutto accompagnato da vini selezionati.
    Malghe
    Malga Grava Longa
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La malga Grava Longa (in dialetto della Val Pusteria "Long-Olbe") si trova a 2.283 mt s.l.m., nel cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO e direttamente ai piedi delle maestose e straordinarie pareti di roccia delle Tre Cime di Lavaredo. La malga Grava Longa è raggiungibile solo a piedi e per noi è importante preservare l'armonia di questo luogo che per secoli ha dialogato unicamente con la natura, gestendo la malga in maniera sostenibile.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17