Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nella regione dolomitica Val Gardena

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Dalla Città dei Sassi al Monte Pana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- La zità di sasc -- L' autobus vi porta al Passo Sella, dove ha inizio questa escursione tranquilla con un affascinante panorama montano. Fin dall’inizio, il possente Sassolungo balzerà subito all’occhio. Proprio in fondo a esso si trova la Città dei Sassi: seguendo il sentiero attraversi i massi, il percorso continua passando per il Mont Sëura e Monte Pana fino a raggiungere il paese. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 11 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 150 m Dislivello in discesa: 870 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, snack e protezione solare, Mobilcard _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    10 settembre, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Unika - scultori in fiera
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Dal 1994, UNIKA rappresenta una piattaforma d’eccellenza per scultura, pittura e fotografia, offrendo spazio e visibilità ad artisti locali e regionali. Ogni anno, gli artisti di UNIKA presentano le proprie opere nell’ambito di eventi, fiere e mostre – tra cui spiccano la rinomata Fiera d’arte UNIKA e la biennale Idea Unika – Art in the Centre. La Fiera d’arte UNIKA può vantare con orgoglio 31 anni di successi. In questo arco di tempo, oltre cento artisti hanno esposto le loro opere a un pubblico attento, critico e appassionato d’arte. Un’edizione particolarmente significativa è stata quella del 2019, che ha visto la partecipazione di nomi internazionalmente riconosciuti come Aron Demetz, Peter Demetz, Bruno Walpoth, Gregor Prugger e Wilhelm Senoner. Dal 11 al 14 settembre 2025, presso il palazzetto del tennis di Ortisei-Runggaditsch, si svolgerà la 31ª edizione della Fiera d’arte UNIKA. Qui, scultori, pittori, fotografi e tornitori presenteranno oltre 200 opere uniche e variegate. La mostra sarà aperta ogni giorno dalle 10:00 alle 19:00. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 10 settembre 2025 con la vernissage, mentre la Unika's Long Night animerà la serata del 13 settembre – una notte suggestiva all’insegna dell’arte, dell’incontro e dell’ispirazione.
    11 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Sellaronda Bike Day
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Dalle ore 8:30 alle ore 16:00 si terrà il Sellaronda Bike Day: verranno chiusi al traffico automobilistico tutti i passi dolomitici intorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) riservandoli esclusivamente ai ciclisti. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non serve nessun'iscrizione. La partenza è in Piazza Nives a Selva Gardena.
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    Teatro/cinema
    Raduno FIAT 500 SELLA TOUR
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    FIAT 500 SELLATOUR 2025 Info: 500sellatour@gmail.com Peter +39 3294221363 Georg +39 335 8274025
    14 settembre, 2025 - 14 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato San Matië
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Il 21 settembre si svolge il tradizionale mercato San Matië ad Ortisei. Se il 21 settembre cade di domenica, il mercato si svolge di sabato.
    20 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Culinarium Urtijëi - L‘esperienza culinaria d'autunno
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Culinarium Urtijëi - L‘esperienza culinaria d'autunno Osteria o Brasserie? Pizzeria o cucina gourmet? A Ortisei vi aspetta un ricco ventaglio di delizie culinarie, perfette per ogni gusto. Durante il Culinarium Urtijëi, ristoranti selezionati propongono un menù speciale „Culinarium“, che mette in risalto piatti autunnali stagionali. Lasciatevi coccolare in un ambiente accogliente e scoprite i sapori dell‘autunno durante la vostra visita a Ortisei.
    21 settembre, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sagra del Paese "Segra Sacun"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Si tratta probabilmente della meta di pellegrinaggio più bella dell'arco alpino: nel variopinto periodo autunnale (la seconda domenica di ottobre), gli abitanti di Ortisei salgono alla graziosa chiesetta di S. Giacomo, sacra anche solo per la sua posizione. Da una radura nel ripido bosco alpino, la cappella e i suoi ospiti ammirano il Sassolungo, che appare come una cattedrale della natura, per restare in tema. Ispirati da tale vista, il lunedì successivo ci si reca al "marcià de Segra Sacun", un mercato tradizionale dedicato soprattutto ai piaceri terreni. Durante questa giornata, l'intera zona pedonale diventa la frizzante piazza di un mercato, in cui talvolta é difficile passare, per ammirare specialità gastronomiche, prodotti artigianali, opere intagliate e oggetti fatti a mano. Inoltre, il "mercato delle foglie" é anche il teatro di un'altra antica usanza: qui i ragazzi che desiderano sposarsi acquistano una pera da donare alla prescelta, dopo averla decorata con un fiocco. Alla successiva festa di Pasqua, la donna deve regalare all'uomo delle uova di Pasqua. Importante: il futuro marito non deve dimenticarsi di andare a prenderle, conquistando così la sua bella.
    12 ottobre, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercato tradizionale "Segra Sacun"
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Ogni anno, il lunedì dopo la sagra di San Giacomo, ha luogo il mercato tradizionale "Segra Sacun". Si tratta del mercato più grande dell'anno, in cui l’intera zona pedonale di Ortisei si riempie di numerose bancarelle che offrono specialità gastronomiche e prodotti artigianali. Come un’antica tradizione detta, in occasione di tale mercato alle ragazze e alle donne vengono regalate delle pere decorate con nastri colorati in segno di simpatia e amore.
    13 ottobre, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Il rosseggiare delle vette - Escursione al tramonto al Sëurasas
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Canche l surëdl va doju sun Sëurasas -- Partendo nel tardo pomeriggio dal parcheggio Cristauta, camminerete attraverso magici boschi fino ad arrivare al Sëurasas. La luce del sole al tramonto avvolgerà il paesaggio in un’atmosfera particolare. Ammirate sullo spuntone roccioso gli ultimi raggi del sole, la straordinaria colorazione del cielo e il rosso infiammante delle montagne circostanti. _____ Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina (con la macchina) Prezzo: 27€ | 5€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3,5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 400 m Dislivello in discesa: 400 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – inizio novembre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida! Il punto di partenza dell'escursione è diverso dal punto di ritrovo, pertanto Le chiediamo di raggiungere il punto di ritrovo con la propria macchina ovvero di formare delle auto di gruppo. Parcheggi nella zona: parcheggi Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida! Facciamo presente che il punto di partenza dell'escursione è diverso dal luogo di ritrovo! Le possibilità di raggiungere il punto di partenza, dopo l’incontro con la guida, sono due: raggiungere il luogo del ritrovo con il proprio veicolo seguende la macchina della guida oppure organizzarsi con altri partecipanti per formare gruppi di auto. IMPORTANTE: Se decide di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il luogo del ritrovo, Le consigliamo di tenere presente che il servizio è attivo, dopo l’escursione, fino a circa le ore 21:00. Parcheggio per sostare durante il ritrovo: Parcheggio Piazza Comunale Parcheggi nei dintorni per sostare durante l’escursione: Parcheggio sotto la palestra; Parcheggio La Tambra; Parcheggio P5 – Iman Sud
    23 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Raiffeisen ITF Woman Val Gardena Südtirol
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Torneo ITF Femminile - Val Gardena/Alto Adige 23/11 - 29/11/2025 Centro Tennis Ortisei/Roncadizza - ASV Tennis Club Urtijëi Potete assistere a dei tornei di tennis fra le atlete più importanti del mondo. Un appuntamento assolutamente da non perdere.
    23 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6