Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Artigianato/tradizioni
Enogastronomia/prodotti
Musica/danza

Sagra del Paese "Segra Sacun"

Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
da centro
Si tratta probabilmente della meta di pellegrinaggio più bella dell'arco alpino: nel variopinto periodo autunnale (la seconda domenica di ottobre), gli abitanti di Ortisei salgono alla graziosa chiesetta di S. Giacomo, sacra anche solo per la sua posizione. Da una radura nel ripido bosco alpino, la cappella e i suoi ospiti ammirano il Sassolungo, che appare come una cattedrale della natura, per restare in tema. Ispirati da tale vista, il lunedì successivo ci si reca al "marcià de Segra Sacun", un mercato tradizionale dedicato soprattutto ai piaceri terreni. Durante questa giornata, l'intera zona pedonale diventa la frizzante piazza di un mercato, in cui talvolta é difficile passare, per ammirare specialità gastronomiche, prodotti artigianali, opere intagliate e oggetti fatti a mano. Inoltre, il "mercato delle foglie" é anche il teatro di un'altra antica usanza: qui i ragazzi che desiderano sposarsi acquistano una pera da donare alla prescelta, dopo averla decorata con un fiocco. Alla successiva festa di Pasqua, la donna deve regalare all'uomo delle uova di Pasqua. Importante: il futuro marito non deve dimenticarsi di andare a prenderle, conquistando così la sua bella.
Calendario
12 ott 2025 – 12 ott 2025
12 ott (dom)
09:00 - 12:00

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)