Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni nella regione dolomitica Alta Badia

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Da Badia a La Crusc/S.Croce e ritorno per i prati di Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Piacevole escursione che dal santuario di La Crusc/S.Croce attraversa i prati di Armentara, famosi per la loro ricchezza di fiori. Le pareti rocciose del Sas dla Crusc, la vista, che spazia dalla Marmolada al Grup dl Sela, dal Puez al Pütia e sulla verde valle dell‘Alta Badia rendono il panorama unico.

    Difficoltà: facile
    71 m di dislivello
    2h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val ai prati di Rit
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La meta dell’escursione, i bianchi e soffici prati di Rit, all’interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità, dove potrai immergerti nel silenzio della natura.

    Dopo due ore di camminata, raggiungerai la croce Crusc da Rit, dove si aprirà davanti a te un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio Sas dla Crusc fino alla montagna del Pütia. Da questo punto riuscirai a distinguere le tre chiese di La Val.

    Difficoltà: intermedio
    729 m di dislivello
    4h:45 min durata
    Estate
    Sentiero Forest Bathing - Tru dl bosch Al Bagn
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Lungo il sentiero, ti immergerai nei suoni della natura, tra cui il canto degli uccelli, il fruscio delle foglie e il sussurro del vento tra gli alberi. Inoltre, lungo il percorso, troverai segnaletica informativa che ti fornirà dettagli sulla flora e la fauna circostanti, contribuendo così a rendere l'esperienza ancora più affascinante.

    Difficoltà: facile
    129 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Badia attraverso i prati dell'Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Questa ciaspolata inizia a Badia e porta gli escursionisti attraverso il caratteristico paesaggio alpino dei prati dell'Armentara. Attraversa a piedi prati innevati di una bellezza unica. Le malghe ed i masi che si incontrano lungo l’escursione testimoniano l’opera dell’uomo: qui infatti i contadini hanno plasmato negli anni il paesaggio attraverso il loro lavoro, mantenendo tuttavia intatto l’equilibrio con la natura che li circonda.

    Difficoltà: facile
    528 m di dislivello
    4h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da La Val alla chiesetta di Santa Barbara
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    La chiesetta di Santa Barbara risalente al XV secolo, sulle colline sovrastanti il paesino di La Val, una zona molto suggestiva e panoramica.

    Gli abitanti di questo luogo hanno ancora ricordi molto vivi della storia dei signori di Rü: alcuni secoli fa avevano sepolto soldi e gioielli preziosi vicino alla chiesa.
    Difficoltà: facile
    158 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Escursione Corvara - Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione semplice, tra i paesi di Corvara e Colfosco, circondati dallo splendido scenario montuoso del Grup dl Sela e del Sassongher.

    Difficoltà: facile
    182 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Estate
    Alla malga Pasciantadú passando dal lago Lech Dlá Lé
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Una piacevole passeggiata da Badia attraverso un paesaggio di boschi, prati e pascoli. Lungo il percorso arrivi ad un idilliaco laghetto di montagna.

    Durante la facile escursione si può godere di una magnifica vista sulle pareti del Sas dla Crusc, del Grup dl Sela e del Sassongher con l’altipiano del Gherdenacia.

    Difficoltà: intermedio
    5 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Da Furnacia a La Crusc
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Il nostro paese di La Val, conosciuto come “Terra di escursionisti”, propone diverse possibilità di passeggiate, tra cui la più suggestiva ed adatta a tutta la famiglia, è quella attraverso i prati dell’Armentara.

    Dopo i primissimi passi, si aprirà proprio davanti a te uno scenario naturale mozzafiato in mezzo a prati ricchi di diverse tipologie di piante come l’orchidea selvatica e la genziana, che in primavera raggiungono il picco della fioritura.

    A questo punto sarai immerso nel paesaggio più conosciuto del nostro paese. Alzando gli occhi potrai ammirare l’imponenza del massiccio del Sas dla Crusc.

    Vuoi provare un’emozione unica? Trova la baita da dove potrai mandare i saluti ai tuoi cari scrivendo una cartolina che verrà poi spedita due volte l’anno: in primavera al primo sbocciare dei fiori, e in inverno alla caduta del primo fiocco di neve.

    Continuando sul sentiero attraverso il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ti troverai davanti all’iconica chiesetta di La Crusc risalente al 1484. Da qui la vista si espande dall’altipiano del Piz La Ila, fino al ghiacciaio della Marmolada.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Sentiero certificato Tru di pra
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Questo sentiero ha ottenuto la certificazione da parte di "Europäisches Wandergütesiegel" (certificazione europea per sentieri escursionistici).

    Una volta lasciato il centro del paese, capirai perché La Val è definito il paese dei prati alpini: prati verdi e curati ti circonderanno costantemente durante quest'escursione. Il paesaggio antropizzato situato tra 1300 e 2000 metri sopra il livello del mare si è sviluppato con il duro lavoro dei nostri antenati contadini, che al giorno d’oggi è facilitato dall’utilizzo di macchine agricole. 

    Con l’aumentare dell’altitudine aumenta anche la consistenza dei prati: si parte infatti da prati magri, per arrivare ai prati pingui dell'Armentara. Sul percorso troverai stupendi punti panoramici, una sorgente di acqua sulfurea nella località di Al Bagn e diversi punti ristoro dove potrai rifocillarti con alcune delle deliziose specialità ladine che sanno soddisfare ogni tipo di palato: assaggia le tipiche bales (canederli) o fai uno spuntino con una meritata fetta di strudel.

    Ogni anno si svolge su questo percorso la mezza maratona escursionistica non competitiva "Tru di pra".

    Difficoltà: difficile
    1713 m di dislivello
    8h:37 min durata
    Estate
    Da Pederoa ai masi Picedac, Aiarëi e Costa fino a Pederoa
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Partendo dalla tranquilla località di Pederoa, ti immergerai nella bellezza del paesaggio mentre ti avventuri verso Picedac. Da lì, potrai ammirare La Val da una prospettiva del tutto nuova, una vista che ti lascerà senza parole.

    Ma c'è di più: la tua passeggiata attraverserà la frazione di Grones, fino ad arrivare a Costa. E una volta lì, incamminati sul sentiero che costeggia il fiume fino a ritornare a Pederoa, chiudendo così questo incantevole giro ad anello.

    La sensazione di pace e meraviglia ti accompagnerà lungo tutto il percorso, rendendo questa passeggiata non solo bella, ma anche indimenticabile.

    Difficoltà: intermedio
    407 m di dislivello
    3h:51 min durata
    Estate
    Passeggiata Borest - cascate del Pisciadú
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La bella e quasi pianeggiante passeggiata che da Corvara porta a Colfosco attraversa prati soleggiati e freschi boschi costeggiando il rio Rü de Pisciadú fino nei pressi dell’omonima cascata ai piedi del Gruppo del Sella. L’escursione è indicata anche per le famiglie con bambini piccoli.

    Difficoltà: facile
    204 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Da Spëscia a Santa Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante questa escursione potrai godere dell'aria fresca del bosco di La Val fino all'Ospizio Santa Croce, da cui puoi ammirare un panorama mozzafiato con vista sulle cime delle Dolomiti.  
    Difficoltà: facile
    574 m di dislivello
    3h:19 min durata
    Estate
    Tru di tiers - sulle orme degli animali selvatici
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Sulle tracce degli animali selvatici

    Che la caccia (al tesoro) abbia inizio! Un sentiero adatto a tutta la famiglia, dove incontrerai tanti simpatici animali di montagna, pronti a svelarti i segreti della loro vita e del loro habitat. Alla fine del percorso, altre sorprese ti attendono: il suggestivo laghetto smeraldino Lech Dlá Lé… e una meritata ricompensa per i piccoli esploratori che riusciranno a completare la caccia al tesoro e raccogliere tutti i timbri!

    Come funziona? Dopo aver ritirato le cartine al Rifugio Lé, si può partire sulle tracce degli animali – abbinando i timbri a ciascuna stazione – e, seguendo gli indizi, raccogliere le palline che conducono al tesoro. Una volta completati entrambi i percorsi, i giovani esploratori potranno reclamare il loro meritato premio al rifugio di partenza.

    Difficoltà: facile
    21 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Estate
    Sentiero dei laghi - Tru di lec
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata attraverso fitti boschi e prati verdi ai piedi del Gherdenacia con vista sulle pareti del Sas dla Crusc e del Lavarela.

    Da Badia si raggiunge l‘idilliaco lago Lech Dlá Lunch per proseguire fino al lago Lech da Sompunt.

    Difficoltà: facile
    357 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Estate
    Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    L'escursione sul versante orientale del Gruppo del Sella, con partenza da Corvara, si snoda lungo un percorso con poco dislivello, che non presenta difficoltà tecniche. È tuttavia richiesto un buon allenamento.

    L’escursione è particolarmente interessante dal punto di vista geologico perché attraversa alcune delle formazioni rocciose più caratteristiche delle Dolomiti e offre degli scorci panoramici particolarmente interessanti.

    Difficoltà: intermedio
    464 m di dislivello
    2h:43 min durata
    Estate
    Escursione dal Passo Gardena al Parco Naturale Puez - Odle a Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il Parco Naturale Puez-Odle, conosciuto anche come "il testimone della storia geologica delle Dolomiti", presenta all’escursionista paesaggi affascinanti e particolarmente interessanti dal punto di vista geologico e geomorfologico. L’osservatore attento noterà una grande varietà di forme e formazioni rocciose caratteristiche delle Dolomiti.

    L'escursione percorre la parte sud-orientale del Parco Naturale Puez-Odle, Patrimonio Mondiale UNESCO, e non presenta difficoltà tecniche di rilievo.

     

    Difficoltà: intermedio
    581 m di dislivello
    4h:32 min durata
    Estate
    Da La Val a Corn
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    I caratteristici paesaggi rurali della valle ti avvolgeranno durante l'intera durata di questo percorso. Fin da subito sarai immerso nella tranquillità del territorio: guardandoti intorno potrai infatti osservare alcune delle "viles" più caratteristiche della Val Badia. Le viles sono i tipici insediamenti rurali diffusi, composti da più masi.

    Continuando sul sentiero, raggiungerai l'altipiano del Corn, uno dei pochi punti panoramici da dove potrai vedere il paese di San Vigilio da una parte, e quello di San Martin con il monte Pütia sullo sfondo, dall'altra.

    Difficoltà: intermedio
    610 m di dislivello
    3h:45 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Badia attraverso i prati dell'Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Questo facile percorso circolare da Badia porta gli escursionisti attraverso il caratteristico paesaggio naturale dei prati dell'Armentara.
    Attraversi prati innevati di una bellezza immensa. Le malghe ed i masi che incontrani lungo l’escursione testimoniano l’opera dell’uomo. I contadini hanno plasmato il paesaggio, mantenendo tuttavia intatto l’equilibrio con la natura circostante.

    Difficoltà: facile
    528 m di dislivello
    4h:15 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Dolomites World Heritage Geotrail II – 6ª tappa: dal Rifugio Puez ad Armentarola
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Il ripido spuntone roccioso del Sassongher sorge imponente dinanzi a noi, mentre in basso, a sud, si riconosce la maestosa parete nord-ovest del Civetta. L’attraversamento del plateau, su cui sorge il Rifugio Puez, rappresenta un’esperienza straordinaria anche per gli alpinisti non particolarmente esperti di geologia: queste bizzarre formazioni rocciose non possono che essere il frutto di un capriccio della natura. Sull'altipiano del Pralongiá godi di un panorama mozzafiato con il più grande ghiacciaio delle Dolomiti, il versante nord della Marmolada.

    Scopri di più: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail/

    Difficoltà: difficile
    788 m di dislivello
    6h:16 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Furnacia al Santuario Santa Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La rilassante escursione invernale segue durante tutto l’itinerario la segnaletica "Roda de Armentara". Durante la gita potrai respirare a pieni polmoni l'aria pura e fresca di montagna e godere dell’incantevole paesaggio innevato con vista sulle vette delle Dolomiti.

    Difficoltà: facile
    344 m di dislivello
    1h:26 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale tra i masi ladini a La Val
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Le Dolomiti, con le montagne del Sas dla Crusc da una parte ed il Pütia dall’altra, fanno da cornice ai prati innevati, ad antichi fienili e masi con i giardini delle “viles”, i tradizionali insediamenti rurali della parte più antica di La Val. Durante questa semplice passeggiata attraverso gli antichi masi del paese, ti sentirai avvolto dalla tradizione e cultura ancora vive del paese. Inoltre, sul tuo cammino ti troverai davanti la chiesetta di Santa Barbara, simbolo del paese, ed il campanile della vecchia chiesa di La Val.

    Lungo il sentiero sono presenti due agriturismi, il “Ciablun” e il “Lüch de Survisc” dove potrai fermarti per assaporare i piatti autentici e genuini che contraddistinguono la cucina ladina.

    Difficoltà: facile
    299 m di dislivello
    1h:08 min durata
    Estate
    Al lago Lech Dlá Lé
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La piacevole escursione a Badia, particolarmente adatta alle famiglie, conduce lungo il sentiero Tru di tiers, alla scoperta degli animali selvatici della nostra valle fino ad un idilliaco laghetto.

    Lungo il sentiero sono infatti state installate delle sculture di animali selvatici come ad esempio l’aquila, il gufo e l’orso. Le sculture, in legno di larice e cirmolo, sono state scolpite con la motosega da un artista altoatesino.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale da Spëscia al Santuario Santa Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Questa rilassante escursione invernale parte dal parcheggio di Spëscia. Durante questa escursione puoi godere dell'aria fresca del bosco fino a Santa Croce, da cui puoi ammirare un panorama mozzafiato con vista sulle cime delle Dolomiti.  
    Difficoltà: facile
    528 m di dislivello
    3h:34 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Badia al Santuario Santa Croce
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La panoramica e tranquilla escursione parte da Badia e si snoda ai piedi delle possenti pareti del Sas dla Crusc, e attraverso i dolci prati innevati di Armentara.

    Difficoltà: facile
    180 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione da Corvara all’altipiano Col Alt - Pralongiá
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La facile escursione in quota, su stradine sterrate e ampi sentieri, conduce su un tipico altopiano dolomitico con verdi prati e caratteristiche baite brunite dal sole e dal vento. Il panorama è di rara bellezza e spazia dalle Dolomiti badiote al ghiacciaio della Marmolada fino alle vette delle Alpi austriache.

    Difficoltà: facile
    341 m di dislivello
    2h:25 min durata
    Estate
    Escursione panoramica Pralongiá - Bioch - Arlara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    L’escursione parte dalla stazione a monte della seggiovia Pralongiá (2016 m - partenza impianto a ca. 2 km da Corvara) e percorre l’omonimo altipiano su larghi sentieri sterrati. Grazie al leggero dislivello è ideale anche per le famiglie con bambini piccoli.

    Difficoltà: facile
    252 m di dislivello
    2h:52 min durata
    Estate
    Da La Val alla chiesa di Santa Barbara
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    La chiesetta di Santa Barbara risalente al XV secolo, sulle colline sovrastanti il paesino di La Val in Alta Badia, si trova in una zona molto suggestiva e panoramica. Gli abitanti di questo luogo hanno ancora ricordi molto vivi della storia dei signori di Rü: alcuni secoli fa avevano sepolto soldi e gioielli preziosi vicino alla chiesa. Scopri la leggenda che coinvolge il luogo più iconico del paese.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Da Badia attraverso i prati dell'Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Passeggiata tranquilla in mezzo alla natura incontaminata. Si attraversano i prati dell'Armentara, famosi per la loro varietà di fiori. Una spettacolare vista sulle pareti del Sas dla Crusc e sulla vasta valle dell‘Alta Badia rende l‘escursione ancora più affascinante.

    Difficoltà: facile
    640 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Giro dei masi a La Val
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Le Dolomiti, con le montagne del Sas dla Crusc da una parte ed il Pütia dall’altra, fanno da cornice ai prati falciati e curati con perizia e passione, ad antichi fienili e masi con i giardini delle “viles”, i tradizionali insediamenti rurali della parte più antica di La Val. Durante questa semplice passeggiata attraverso gli antichi masi del paese, ti sentirai avvolto dalla tradizione e cultura ancora vive del paese. Inoltre, sul tuo cammino ti troverai davanti la chiesetta di Santa Barbara, simbolo del paese, ed il campanile della vecchia chiesa di La Val.

    Lungo il sentiero sono presenti due agriturismi, “Ciablun” e “Lüch de Survisc” dove potrai fermarti per assaporare i piatti autentici e genuini che contraddistinguono la cucina ladina.
    Difficoltà: facile
    299 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Planac - La Marmotta
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Una piacevole e rilassante passeggiata, sull'altipiano sopra Corvara, attraverso boschi ombreggiati e con una splendida vista panoramica.

    Difficoltà: facile
    287 m di dislivello
    1h:26 min durata
    1 2 3