La facile escursione in quota tra San Cassiano e Badia porta lungo prati e pascoli in fiore, attraversa boschi di larici e pendii di pini mughi, ai piedi delle maestose pareti del Sas dla Crusc.
Il panorama, la natura incontaminata, la flora e la fauna lungo l’itinerario fanno di questa gita una delle più amate nell’area dell’Alta Badia.
Partendo dalla piazza di San Cassiano segui il sentiero nr. 15, in leggera salita fino al maso Larjëi.
Superato il maso, continui nel bosco di larici fino al maso Rüdeferia. Da qui sali nuovamente attraverso il bosco fino all’incrocio con il sentiero nr. 12 in direzione della Forcela Medesc.
Il sentiero nr. 15, in salita verso nord, porta al santuario La Crusc (2045 m) (2h 20min.) ai piedi dell'imponente Sas dla Crusc. La vista da quassù è di ineguagliabile bellezza: Marmolada, Grup dl Sela, Puez-Odle, Pütia e più a nord i ghiacciai delle Alpi centrali.
Scendi sul sentiero nr. 13, che dalla chiesetta di Santa Croce porta in direzione di La Villa. Dopo ca. 1,5 Km (20 min.) raggiungi un bivio dove segui il sentiero nr. 7B, prima nel bosco e poi attraverso i prati cammini in leggera discesa fino alla frazione di Oies dove trovi la casa natale di San Giuseppe Frenademetz, il Santo della Val Badia.
Sul sentiero nr. 13A raggiungi infine Badia e la fermata dell'autobus.
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37.