Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Malghe e rifugi
    Incisa Lodge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra lodge si trova in una posizione fantastica nell‘area sciistica ed escursionistica Pralongiá-Cherz. Il nostro ristorante e la meravigliosa terrazza panoramica vi invitano a fare una pausa del tutto rilassante. Il nostro menú offre appetitose specialità locali e dolci fatti in casa, da non dimenticare lo strudel di mele ed il mitico Kaiserschmarren. La vista mozzafiato sulle montagne circostanti, sul Col di Lana, sul Monte Civetta sul Sassongher e sulla maestosa Marmolada, per citare solo alcune delle alture più importanti, rende la sosta un‘esperienza unica. Inserito in un contesto di grande valenza naturalistica, è base d‘appoggio per riposanti passeggiate, adatte anche a famiglie con bambini anziani, e per piacevoli escursioni in mountain bike.
    Trattorie
    Ütia L'Tamá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Bar - Ristorante - Cucina tipica Badia - a metà pista Santa Croce. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cena giovedì sera su prenotazione. In estate escursione guidata alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina. Insieme a Helga, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga.
    Malghe e rifugi
    Ütia Punta Trieste
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il rifugio Punta Trieste è situato sull’altipiano del Pralongiá. È raggiungibile con la seggiovia Pralongià, che parte all’altezza del campo da Golf di Corvara. Gode di una vista panoramica spettacolare sulla Marmolada e il gruppo del Sella.
    Malghe
    Malga Calice
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Via Passo Giovo, parcheggio “Malga Calice” (1.790 m) Un’ottima meta per chi non ama le escursioni lunghe. In macchina si percorre la strada del Passo Giovo fi no al punto di partenza. Dal grande parcheggio - indicazioni per la Malga Calice - ci vogliono appena 45 minuti per arrivare alla malga. Qui ha inizio anche il Sentiero delle malghe di Racines. Variante: cabinovia Racines-Giovo: solo 30 minuti dalla stazione a monte.
    Malghe e rifugi
    Rifugio La Crusc - Santa Croce
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il rifugio La Crusc - Santa Croce , si trova vicino al Santuario, ai piedi del "Sass dla Crusc". È uno dei più antichi rifugi della regione. La chiesetta risale al 1484, mentre la casa fu costruita successivamente, nel 1718 come abitazione per il sagrestano e per ospitare e rifocillare i numerosi pellegrini che giungevano in visita al santuario. La baita offre un ambiente accogliente e tipicamente locale, con vecchie stuben completamente rivestite in legno e caratteristici pavimenti in pietra, dove è possibile assaggiare il "Kaiserschmarren" con la marmellata di mirtilli, le uova con lo speck e le patate o la polenta con il formaggio e i funghi. In estate è anche possibile pernottare.
    Malghe e rifugi
    Piz Arlara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Più di un locale: felicità, vacanza e magia delle Dolomiti Il panorama mozzafiato fa da cornice ad una cucina ruspante, dove i sapori della tradizione ladina e tirolese incontrano influenze mediterranee in una stuzzicante simbiosi. L’estetica dei piatti è curata. Gli ambienti vengono perfezionati anno dopo anno, alla ricerca di un’accoglienza unica, che rispecchi al meglio lo spirito della famiglia Vittur, tradizionale e giovanile al tempo stesso. Un buon aperitivo, un pranzo gustoso e sostanzioso o un sofisticato evento gastronomico – c’è sempre un’occasione per cogliere l’autentica essenza del Piz Arlara, fatta di sapori, emozioni e paesaggi!
    Malghe e rifugi
    Piz Boé Alpine Lounge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Un rifugio esclusivo in Alta Badia - il luogo ideale in estate ed in inverno. Il PIZ BOÉ Alpine Lounge, a 2.200 metri di altitudine, adiacente alla stazione a monte della cabinovia Boé, è comodamente raggiungibile per chiunque: sciatori, escursionisti o anche per le famiglie con bambini. Qui Vi attenderà un rifugio alpino insolito, moderno e caratterizzato da ampi spazi e da arredi moderni. Potrete ammirare il panorama dolomitico dalle grandi vetrate del KELINA Fine Dine, sorseggiare un aperitivo speciale nella nostra AMIRÉ Lounge oppure pranzare in compagnia al PLAN DE SASC - Show Cooking Area con vista mozzafiato sul Sassongher.
    Trattorie
    Rifugio Capanna Nera
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Panorama da sogno vicino Corvara, sulla pista Pralongià Il rifugio Capanna Nera è annidato in un panorama da sogno nei dintorni di Corvara, situato sulla pista Pralongià e vicino al Golf. Raggiungibile a piedi in 10 minuti. Oltre alle vedute suggestive sulle Dolomiti, il rifugio Capanna Nera offre prelibatezze gastronomiche della tradizione locale, italiana e internazionale. La nostra terrazza solarium invita a trascorrere ore rilassanti in un ambiente magico.
    Malghe
    Malga Laranzer
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Laranz si trova all’altezza di 1925 m a Saltria presso la stazione a monte dello skilift Floralpina. D’estate ci passa il sentiero Hans und Paula Steger che vi ci conduce direttamente. La vista panoramica su Saltria, Sasso Lungo e Sasso Piatto, le montagne della Val Gardena, è meravigliosa!
    Malghe e rifugi
    Rifugio Edelweiss
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il rifugio si trova in posizione ideale come punto di ristoro durante una bella escursione o per fare una sosta durante una giornata sugli sci – durante la Vostra gita sciistica sulla Sellaronda non esitate a farci visita presso il nostro Rifugio Edelweiss. La nostra cucina propone gustosi piatti della cucina tipica ladina, cucina mediterranea ed espressa. Per una serata un po’ diversa vi invitiamo a provare una cena in rifugio che durante l’inverno organizziamo settimanalmente (ogni giovedì sera su prenotazione. Trasporto con il gatto delle nevi).
    Malghe e rifugi
    Ütia Florian
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina tipica e snacks alla griglia dalle 11.00 alle 17.00 sulla pista Gardenaccia. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cene tipiche con specialità locali ogni martedì e venerdì su prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Nordic Ski Center
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Un cordiale benvenuto nel punto di partenza e di arrivo del tour esplorativo sull‘ Alpe di Siusi! V’invitiamo ad assaporare la fantastica vista sullo straordinario mondo alpino dalla nostra terrazza soleggiata e a lasciarvi deliziare da dolci fatti in casa, ottimi gelati, piatti a base di pasta e specialitá altoatesine o bevande rinfrescanti.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Hotel Paradiso
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Siamo il primo hotel vegetariano nelle Dolomiti. La nostra cucina vegetariana contemporanea si focalizza su prodotti naturali e plant-based consegnati direttamente da fornitori sostenibili. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di avvalerci esclusivamente di ingredienti del tutto biologici. La sera menù vegano su prenotazione 24 ore prima.
    Malghe
    albergo malga di San Valentino
    Curon Venosta, Val Venosta
    Nel nostro ristorante ci stanno molto a cuore delizie e prelibatezze della regione. Siamo pronti anche per celebrazioni particolari come anniversari, feste di compleanno ....
    Malghe
    Baita Masarè
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il nostro rifugio si trova a 1955 metri nell'area escursionistica del Lago di Carezza, proprio accanto alla stazione intermedia della seggiovia Paolina. Sulla nostra bella terrazza soleggiata con una vista mozzafiato sulla parete rossa (Roda di Vael), sul Latemar, o sull'enorme mondo dei ghiacciai dell'Adamello, Cevedale, Ortles e tanti altri potrete rilassarvi e distendervi meravigliosamente. La nostra baita nelle Dolomiti è una destinazione popolare e gratificante per escursionisti e ciclisti in estate. In inverno, accogliamo anche scialpinisti, escursionisti con le racchette da neve e sciatori.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ütia Bioch
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Rifugio Ütia Bioch 2.079 m vanta una lunga tradizione di ospitalità ladina sin dal 1990. Fondato come piccolo ristoro sulle piste da sci in cima alla seggiovia "Bioch", oggi offre un'esperienza moderna che combina tradizione e sostenibilità. La filosofia gastronomica si basa su ingredienti freschi e locali, valorizzando prodotti delle vallate ladine, con un focus sui vini altoatesini, grazie al quale, nel 2020 siamo stati il primo rifugio che è stato premiato con il pregiato riconoscimenti "Premio per la Cultura del Vino Alto Adige". Più di 1.200 etichette di vino, 80 % dell'Alto Adige.Ristorazione di qualità, degustazioni di vino, eventi speciali come il Gourmet Skisafari, il Wine Skisafari, Cujiné te ütia, Sommelier on the slopes, Saus dl Altonn, grazie a un team del quale siamo molto fieri.
    Malghe
    La Fraina
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Nel nostro piccolo rifugio rustico Vi serviamo in un ambiente simpatico ed accogliente. Questa è la tappa ideale per godersi dei momenti rilassanti e per riacquisire le calorie perse con i nostri cibi prelibati.
    Malghe
    Malga Contrin
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Malga Contrin é situata su una collina soleggiata a 2011 metri s.l.m. nella natura incontaminata dell'Alpe di Siusi, la nostra baita é facilmente raggiungibile sia in estate che in inverno. Con un panorama mozzafiato, circondata dalle piú belle montagne delle Dolomiti, Vi offriamo la possibilità di assaggiare una vasta selezione di piatti tipici e fatti in casa, augurandoVi una permanenza indimenticabile nel nostro piccolo angolo di paradiso.
    Malghe e rifugi
    Club Moritzino Piz La Ila 2.100 m
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Rifugio presso la stazione a monte dell'ovovia Piz La Ila a La Villa. Famose le cene a lume di candela a 2.100m con il gatto delle nevi. Ballo e divertimento con il nostro DJ privato. Cene di mercoledì e sabato sera (su prenotazione), con possibilità di cenare anche negli altri giorni su richiesta specifica.
    Malghe e rifugi
    Ütia Cherz
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Rifugio Cherz è una struttura a conduzione familiare situata in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti. La gestione familiare del rifugio contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e autentica, che fa sentire gli ospiti come a casa. Semplicità e raffinatezza sono i pilastri della nostra cucina. Poche cose, ma eccellenti, seguendo la stagionalità. Per noi la cucina è cultura – un modo di conoscere e di trasmettere emozioni. Assapora la nostra cucina tradizionale ladina e scopri i segreti delle nostre ricette di famiglia.
    Malghe
    Malga Gostner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Formaggio di produzione propria. Raggiungibile sul sentiero n° 3 da Compaccio in ca. 30 minuti a piedi o in 60 minuti da Compaccio da Giogo in direzione Saltria. Il cuoco premiato Franz Mulser prepara ottimi piatti: da provare la zuppa di fieno servita in crosta di pane.
    Malghe e rifugi
    Ütia Crëp de Munt
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ristorante curato con specialità locali, terrazza soleggiata con vista panoramica sul ghiacciaio della Marmolada, ambiente familiare. Cene su prenotazione.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Scotoni
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Non potevate scegliere il posto migliore dove poter ammirare la bellezza della natura, rilassandovi sul nostro ampio terrazzo e assaggiando uno dei nostri tanti piatti prelibati! Vi aspettiamo, lieti di accogliervi e regalarvi tanti piacevoli momenti in questo luogo incantato, dove vi aspetta un panorama indescrivibile che vi lascerà a bocca aperta…
    1 2 3 4 5 6 7 8 9