Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Saslonch
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Assaporate i nostri gustosi piatti tipici preparati per voi dallo cheff e padrone di casa Carlo, assime ai nostri fiduciosi cuochi. FateVi trasportare dai nostri inconfondibili sapori: dal bel tagliere di speck e formaggi tipici, zuppe squisite, abbondanti primi piatti e gustosi secondi tradizionali e di selvaggina. Preparate per Voi in modo accurato, anche bontá come le tagliatelle ai funghi, gnocchetti agli spinaci e i famosi canederli, che non possono mancare per rendere completa la scelta di un buon piatto tipico nel bel mezzo del arco alpino. Dolci, come il nostro strudel di mele fatto in casa, gli ottimi canederli di lievito ripieni o le crepes con i mirtilli rossi Vi riscalderanno da dentro, quando l aria di montagna stimola il vostro appetito.
    Trattorie
    Chalet Zuegg
    Avelengo, Merano e dintorni
    Chalet Zuegg 1.776 m Ai piedi dell’Ifinger, lo Chalet Zuegg unisce architettura moderna, fascino alpino e alta cucina. Nell’area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 gli ospiti possono gustare specialità regionali, cucina gourmet creativa e vini selezionati. In alcune giornate, piacevoli momenti di musica dal vivo arricchiscono l’esperienza gastronomica.
    Malghe
    Malga Mayrl
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il nostro rifugio "Mayrl Alm" a 2037 m di altitudine, nel cuore dello Ski-Center-Latemar è un ottimo punto di ritrovo per tutti coloro che amano il buon cibo. Assaggiate le nostre gustose proposte sul terrazzo al sole protetto dal vento, al ristorante self service o à la carte (pesce solo durante inverno). Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00. In estate potete raggiungere le malghe della Val d'Ega lungo i sentieri chiusi al traffico. L'impianto Oberholz facilita l'ascesa ed è il punto di partenza di numerosi e fantastici tour in montagna. Il rifugio "Mayrl Alm" propone ai suoi ospiti ottime pietanze e bibite sullo sfondo del maestoso Latemar. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.30.
    Malghe
    Rifugio Madriccio
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Madriccio si trova a Solda sotto il Passo del Madricio, nel cuore del mondo montano del Re Ortles. Il rifugio è raggiungibile con la funivia panoramica di Solda fino alla stazione a monte a 2.610 metri. Il sentiero escursionistico adatto alle famiglie, che costeggia il pascolo estivo degli yak di Reinhold Messner, conduce al Rifugio Madriccio (2.820 m) in circa 1 ora. Sulla terrazza soleggiata rimarrete incantati dalle specialità tirolesi e dal paesaggio montano mozzafia. Il Rifugio Madriccio, tipicamente arredato in legno, è stato in gran parte ricostruito nel 2017 e arredato in stile moderno. La cucina vi delizierà con piatti tradizionali altoatesini e italiani come canederli tirolesi, mezzelune e il tipico Kaiserschmarrn. Il bar Yak invita a godersi una cioccolata calda o un caffè, mentre il più alto igloo d’Europa con ottima musica après-ski vi aspetta per una birra fresca o uno schnapps. Godetevi la vista unica sul gruppo del Ortles
    Malghe
    Baita Miara
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baite è situata sul Passo Sella in mezzo allo stupendo scenario delle Dolomiti. Grazie alla sua posizione tra la Val Gardena e la Val di Fassa, potete godere di una fantastica vista a 360°. In inverno potete raggiungerci direttamente attraverso la Sellaronda. In estate potete raggiungerci sia dal Passo Sella dopo una comoda passeggiata di 25 minuti o da Campitello di Fassa con la funivia del Col Rodella e dopo 20 minuti di cammino in discesa verso il Passo Sella. Inoltre, potete raggiungerci anche in bicicletta in 10 minuti dal Passo Sella o comodamente in discesa dalla funivia del Col Rodella verso il Passo Sella in soli 5 minuti. Qui da noi vi aspetta una vasta selezione di piatti creativi della cucina altoatesina e italiana. Anche gli amanti della pizza saranno soddisfatti(solo inverno). Siamo lieti di accogliervi per cene, eventi, feste private.... Per maggiori informazioni e per prenotazioni non esiti a contattarci.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Ciampac
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Ogni martedì e giovedì: cena a lume di candela (estate+inverno), fasciatoio
    Trattorie
    Baita Panorama
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il Rifugio Panorama si trova a Selva di Val Gardena a 2130 m ed offre una splendida vista sulle vette Cir, Sella e del Sassolungo. Raggiungibile in 5 minuti dalla stazione intermedia della cabinovia Dantercëpies e in 30 minuti dal Passo Gardena. Cucina locale, dolci fatti in casa, terrazzo soleggiato, parco giochi. Rifugio con servizio al tavolo.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Juac
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    In inverno: aperto ogni sera
    4 letti - 16 cuccette
    Il nostro rifugio si trova a 1905m sull’alpe Juac, sopra Selva di Val Gardena ed è circondato da prati verdi con magnifici fiori di montagna. In mezzo alla natura si può godere dell’aria fresca, il panorama mozzafiato delle Dolomiti e non di certo può mancare un delizioso piatto della nostra cucina tradizionale. Il nostro rifugio è situato nel cuore delle Dolomiti ed è il posto ideale per riposare e fuggire dallo stress quotidiano.
    Ambiente Il rifugio è abbastanza facile da raggiungere, sia a piedi, ma anche in bicicletta. Per gli appassionati della montagna, di mountain bike o per gli scalatori questo rifugio con la sua ottima posizione vicino al parco naturale Puez-Odle, è il perfetto punto di partenza per passeggiate e gite. Una guida alpina esperta della Val Gardena vi dà dei consigli oppure organizza con voi una escursione indimentic
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Pramulin
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Raggiungibile in macchina - parco giochi - cena giovedì sera (inverno + estate), parco animali
    Malghe
    Malga Laranzer
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Laranz si trova all’altezza di 1925 m a Saltria presso la stazione a monte dello skilift Floralpina. D’estate ci passa il sentiero Hans und Paula Steger che vi ci conduce direttamente. La vista panoramica su Saltria, Sasso Lungo e Sasso Piatto, le montagne della Val Gardena, è meravigliosa!
    Malghe
    Glacier Hotel Grawand
    Senales, Val Venosta
    Ristorante panoramico alla stazione a monte - a 3.212 metri sopra la quotidianità. In alto, dove il cielo incontra le montagne, vi aspetta un'esperienza culinaria davvero speciale. Situato direttamente alla stazione a monte della funivia, il nostro ristorante offre non solo delizie gastronomiche, ma anche una vista mozzafiato sul maestoso mondo alpino - un luogo dove il piacere del palato incontra l'emozione della vetta.
    Malghe
    Baita lisas' alm
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Inverno: Mercoledì e venerdì cena su richiesta, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione Estate: Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato - cena, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione
    Malghe e rifugi
    Rifugio Boconara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il rifugio è un angolo accogliente e tranquillo dove potrete gustare piatti tipici, preparati con ingredienti freschi e locali. La cucina è aperta tutti i giorni, dalle 11:30 alle 15:30, per offrire piatti che richiamano le tradizioni del nostro territorio. Ogni mercoledì e venerdì sera, su prenotazione, proponiamo anche cene. Un'opportunità per fermarsi un po' di più, gustare piatti preparati con calma e riscoprire i sapori autentici in un'atmosfera rilassata e familiare.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Centro Sportivo San Candido
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    In una splendida posizione ai piedi dell'area escursionistica e sciistica del monte Baranci, vi attende il Centro Sportivo San Candido: qui il benessere e il buon gusto sono all’ordine del giorno. Potrete gustare piatti deliziosi nell’ accogliente ristorante, sulla terrazza e nel piccolo giardino. Il menu con i piatti della regione delle Tre Cime Dolomiti è decisamente promettente! Dalle varie insalate, ai canederli fatti in casa, ai piatti di pasta, al gulasch fino ai dessert, ogni buongustaio troverà ciò che desidera. Un punto forte della cucina è l'ampia scelta di pizze preparate nel forno a carbone. L'impasto della pizza, fatto in casa e condito con prodotti freschi e regionali, convince tutti: classica, calzone, bianca o vegetariana. La valutazione degli ospiti è significativa: "Ottima pizza e servizio veloce! In breve, meraviglioso!".
    Malghe
    Ristoro montano Piffinger Köpfl
    Avelengo, Merano e dintorni
    Direttamente presso la stazione a monte della Funivia Merano 2000 e la cabinovia Falzeben. Atmosfera accogliente in malga. Serate tradizionali in ogni stagione dell'anno. In inverno divertente apres ski per ogni età. Gustose specialità tirolesi, dolci, strudel e tante alte prelibatezze fatte in casa.
    Malghe
    Malga Kirchsteiger
    Avelengo, Merano e dintorni
    La malga Kirchsteiger è situata vicino alla stazione a valle della seggiovia per il piccolo Mittager nel centro escursionistico di Merano 2000 ed è punto d'inizio per belle escursioni. Cucina casereccia, possibilità di pernottamento. Alla sera solo su prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Alpenhotel Panorama
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il nostro chef allieterà il vostro palato con sapori indimenticabili. La sua filosofia è di cucinare in modo sano, leggero e raffinato, utilizzando solo i migliori prodotti locali e della tradizione italiana, per creare deliziosi piatti che vi conquisteranno e stupiranno.
    Malghe
    Rifugio Plantapatsch
    Malles, Val Venosta
    Il rifugio Plantapatsch è un ristorante situato alla stazione a monte della seggiovia del Monte avventura di Watles. Gli ospiti vengono viziati con una variegata selezione di specialità locali. Sulla terrazza solarium è possibile sorseggiare un drink e godersi i caldi raggi del sole. Grandi e piccoli possono approfittare dell'ottima posizione sul Monte avventura, vicino al laghetto dei giochi. Il rifugio Plantapatsch può essere raggiunto con la seggiovia o a piedi lungo il sentiero n. 3.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Gröberhütte / Rif. Gröber
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    La nostra cucina nella baita a San Candido è conosciuta per le sue specialitá fatte in casa e per l´ottimo servizio. Ogni giorno la viziamo con vari piatti del giorno come per esempio con farinacei fatti in casa (Schlutzkrapfen, canederli…), formaggio di malga alla griglia, costicine di maiale, stinco di maiale, piatti di selvaggina e tante altre specialitá tirolesi. Buonissimi e indimenticabili sono anche i dolci fatti in casa (strudel, torta di grano saraceno).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Steinrast
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, Carnevale e Pasqua aperti per tutto il periodo. Serate su prenotazione. Altri orari di apertura: Mercoledì, sabato e domenica dalle 11.30 alle 17.00. La Steinrast 1.723m é nascosta nella valletta laterale piú bella della Val d'Ultimo. In estate é un punto ideale di partenza per stupende passeggiate o escursioni in montagna. Siamo anche raggiungibili dalla nuova cabinovia della Schwemmalm come soniglio segreto per mountainbiker. D'inverno la Steinrast innevata incanta per il suo paradiso per le ciaspole. Tanti sentieri segnati e tracciati garantiscono divertimento per tutti. Viziamo i nostri ospiti in oltre alla cucina nostrana tirolese anche con piatti d'erbette fatti in casa. Per i nostri piccoli ospiti offriamo ampi spazi sul prato per giocare.
    Malghe
    Baita Messner Joch
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    specialità tirolese, dolci fatti in casa aperto da maggio fino i primi di novembre e da natale a pasqua.
    Malghe e rifugi
    Las Vegas Lodge
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina curata, servizio ai tavoli, après ski, terrazza solarium, parco giochi bambini. Possibilità di pernottamento. Ogni sera cene su prenotazione. Discese accompagnate a valle con lo slittino. Ogni mercoledì classica cena "Las Vegas Party" con DJ. Pizzeria aperta fino alle ore 23.00. Tutti i giorni colazione al sorgere del sole e discesa su pista vergine con trasporto.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Almboden ristorante
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Affascinante meta per piccoli e grandi nell’area escursionistica e sciistica Klausberg, raggiungibile in bici o con la carrozzina. Il nostro ristorante si trova direttamente vicino il Family Park Klausberg con parco aquatico, balance-parcours e dino land. Vi offriamo gustosi piatti tradizionali e specialità nostrane.

    In inverno destinazione ideale per escursioni invernali ed escursioni con le ciaspole. Inoltre il nostro ristorante si trova sulla pista da slittino “Kottersteg”.

    Ci auguriamo di poter darVi il nostro più cordiale benvenuto.

    Malghe
    Alpe biologica malga Huber
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Huber si trova 50m sotto Compaccio e direttamente ai piedi delle montagne. La qualità è la nostra massima priorità. Lasciatevi sorprendere dai nostri piatti tradizionali.
    Malghe
    Laurins Lounge
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Benvenuti nella lounge panoramica più alta del Sudtirolo ai piedi del Rosengarten Catinaccio. Gustate le migliori specialità sudtirolesi e mediterranee preparate al momento a 2334 m di altitudine. Ogni giorno vi offriamo un ricco brunch su prenotazione con delizie culinarie dolci e salate. Godetevi la vista illimitata di un'aquila su Rosengarten, Latemar e Sudtirolo. Raggiungibile comodamente con la cabinovia da Nova Levante, con la funivia Cabrio da Tires o dalla Malga Frommer con la cabinovia König Laurin. Richiesta di prenotazione online: Tischreservierung Laurins
    Buono Laurins Brunch
    Sostenibile
    Malghe
    Kiener Alm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Kiener Alm è situata in mezzo al mondo alpino di Fundres ai piedi del Gitschberg (Monte Guzzo) a 1.750 m di altitudine. Un punto di partenza ideale per escursioni fino a quota 2.700 m. Dall' parcheggio Gitschberg in 1,5 ore raggiungibile.
    Malghe
    Baita Stella Alpina
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La baita Stella Alpina si trova a 2.045 metri di altitudine nel parco naturale Sciliar-Catinaccio. La tranquillità della natura, il magnifico panorama a 360 ° sulle affascinanti montagne delle Dolomiti e il lago artificiale la rendono unica. Ogni giorno prepariamo torte, strudel e piatti tipici. La baita Stella Alpina è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli. Durata a piedi da Compaccio: circa 1 ora. Siamo chiusi in caso di maltempo, abbiamo solo tavoli all'esterno.
    Malghe
    Panorama-Restaurant Sterzingerhaus
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Nel nostro ristorante Sterzingerhaus a Monte Cavallo presso Vipiteno serviamo non solo specialità tipiche del posto, ma anche piatti italiani e internazionali. Il capo della casa cucina per voi di persona!
    1 2 3 4 5 6 7 8 9