Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Malghe
    Caseificio Malga Saltner Saltria
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Un menù ricco di tipici piatti sudtirolesi non privi di un tocco di italianità, talvolta non rende facile la scelta, d'estate così come d'inverno. Insieme a cibi e bevande, su richiesta, gli ospiti possono essere rallegrati da musica dal vivo. La nostra baita è aperta dall'inizio di dicembre fino a Pasqua e d'estate da Pentecoste fino a metà ottobre!
    Malghe
    Malga Cason
    Laion
    La Malga Cason su Resciesa è un'affascinante baita nelle Dolomiti, situata a soli cinque minuti dalla stazione a monte della funicolare del Resciesa. Offre un panorama mozzafiato ed è il punto di partenza ideale per escursioni tranquille, adatte anche alle famiglie. La baita offre ai suoi ospiti specialità tradizionali e prodotti fatti in casa.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hennenstall
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Direttamente sulla pista Hubertus dell'area sciistica Carezza. Gustate specialità alla griglia e pizza sulla nostra terrazza al sole con vista panoramica sul Latemar e Catinaccio! Giorno di riposo: mercoledì sera e giovedì.
    Apres Ski
    Kristallalm ristorante/posto di ristoro
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La malga gourmet Kristallalm sul Klausberg in Valle Aurina Vi offrirà squisiti attimi dedicati al gusto e al sapore: stuzzicanti aperitivi nella K-Lounge, enogastronomia tradizionale nell’antica Stube, dinamico Après-ski in perfetto stile sudtirolese, eventi esclusivi e divertimento assicurato per tutta la famiglia.

    Highlights: in inverno ogni martedì, serata di slittino e serata gourmet presso la nostra Kristallalm.

    In estate: venerdì sera, serata gourmet.

    Malghe
    Sternhütte
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il rifugio Sternhütte è un'accogliente baita sul Monte Cavallo presso Vipiteno, raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Ottime le prelibatezze locali.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Almboden ristorante
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Affascinante meta per piccoli e grandi nell’area escursionistica e sciistica Klausberg, raggiungibile in bici o con la carrozzina. Il nostro ristorante si trova direttamente vicino il Family Park Klausberg con parco aquatico, balance-parcours e dino land. Vi offriamo gustosi piatti tradizionali e specialità nostrane.

    In inverno destinazione ideale per escursioni invernali ed escursioni con le ciaspole. Inoltre il nostro ristorante si trova sulla pista da slittino “Kottersteg”.

    Ci auguriamo di poter darVi il nostro più cordiale benvenuto.

    Malghe e rifugi
    Rifugio Alpino Pralongiá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Delicatezze per il palato non hanno limiti a 2200 metri… qui s’incontrano la cucina altoatesina con le raffinatezze italiane.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Wild O'Williams
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il vento alpino ha cambiato rotta – l’ex rifugio Williams si anima di nuovi volti e di un’innovativa cucina di montagna: diversi influssi si fondono in saporiti piatti di selvaggina, deliziosi hamburger e fragranti pizze. Siamo liberi e wild e amiamo la varietà. Per questo abbiamo tutte le intenzioni di trasformare il wild o’williams in un place to be –un rifugio hot nel cuore delle Highlands altoatesine. Quest’estate festeggia con noi il nostro revival – semplicemente wow!
    Malghe
    Rifugio Paolina
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ampio terrazzo con bellissima vista sulle Alpi nell'area sciistica di Carezza. Atmosfera accogliente e buona cucina con specialità tirolesi. Durante inverno: Ogni giovedì pomeriggio (ore 14.30-16.30) musica dal vivo!
    Malghe
    Schutzhaus Rittner Horn
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Siamo a 2.260 metri sul Corno del Renon. Ideale per famiglie, ciclisti e lunghe passeggiate in montagna. Anche inverno siamo aperto al rifugio Schafstall sul Corno del Renon.
    Malghe
    Moaregg Alm
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Cercate un posto meraviglioso per rilassarvi dopo una camminata faticosa? Venite a trovarci e godetevi la grande vista panoramica e tipiche specialità culinarie della Valle Aurina. In inverno la nostra malga e punto d'incontro ideale per divertirsi durante una giornata sulla pista! Ci trovate direttamente presso la stazione a monte della cabinovia Klausberg.
    Malghe
    Summit Mountain Club
    Racines, Vipiteno e dintorni
    NUOVO RISTORANTE DI MONTAGNA “SUMMIT” PRESSO LA STAZIONE A MONTE DELLA CABINOVIA Il nuovo ristorante di montagna “SUMMIT” presso la stazione a monte della cabinovia offre il massimo del comfort e dell'accoglienza. L'area self-service e l'area di servizio offrono un'ampia esperienza culinaria, mentre al bar panoramico potrete gustare una bevanda rinfrescante o un cappuccino in un'atmosfera accogliente.
    Malghe
    Malga Ochsenhütte
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'area intorno alla malga è ideale per escursionisti di montagna, appassionati di mountain bike e di sci ed anche per familie. Qui puoi godere specialità tirolesi fatte in casa.
    Malghe
    Ausser Schwemmalm
    Ultimo, Merano e dintorni
    Malga Außerschwemmalm (2.142m). Alla Außerschwemmalm si arriva percorrendo diversi sentieri, uno piú incantevole dell'altro. Da noi godrete una stupenda vista panoramica sul paesaggio montano della Val d'Ultimo. La zona circostante la Schwemmalm é ideale per gli appassionati di mountainbike. Cucina calda con squisiti piatti tradizionali ad ogni ora. Per i bambini c'é un bellissimo parco giochi e tutto lo spazio che vogliono per scatenarsi.
    Malghe
    Ütia Malga Saraghes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Tra i giganti di roccia del Sas dla Crusc, il massiccio Lavarella, il Lagazuoi e il Setsas, la nostra Ütia Saraghes è immersa in uno scenario impressionante –pronto per essere scoperto e vissuto.  Dal 2001, la nostra missione è coccolare escursionisti, ciclisti e amanti della natura durante l'estate, e sciatori e snowboarder durante l'inverno. Nella nostra accogliente malga con ristorante, grande terrazza soleggiata, parco giochi e piccolo zoo, troverete il luogo ideale per rilassarvi e divertirvi. Non vediamo l’ora di conoscervi! Famiglia Agreiter & team
    Malghe
    Speck-& Schnapsalm malga
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La nostra malga accogliente si trova nell’area escursionistica e sciistica Klausberg. Vi prepariamo piatti tirolesi tradizionali, sia d'estate che d'inverno.
    Malghe
    Malga Rauch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Unico come il posto é anche la baita. Godetevi piatti tipici, cucina mediterranea e carne nostrana dalla griglia nel elegante ristorante di montagna. Il vino giusto viene scelto dal sommelier.
    Malghe e rifugi
    Ütia Nagler
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La Ütia Nagler è incastonata nello splendido scenario dolomitico dell’Alta Badia, sotto il Sasso Santa Croce a Badia. La cucina del ristorante Ütia Nagler a Badia è un omaggio ai sapori altoatesini. La baita offre una ricca scelta di piatti tipici della tradizione ladina preparati con cura e passione. Tra i più gettonati ci sono i cajincì (mezzelune ripiene) fatti in casa, diverse variazioni di polenta, uova-speck-patate, l’Apfelschmarrn (, lo strudel fatto in casa con salsa di vaniglia. Non mancano però i piatti classici, come la pasta e le bistecche. Molte richieste, d’estate, sono le coppe di gelato. Mentre nelle giornate più fresche ci troverete sempre la cioccolata calda, il fumante vin brulé e il bombardino. Il rifugio è gestito dalla famiglia Alfarei dal 2004. Dalla collaborazione e dall'esperienza famigliare nasce un’atmosfera di particolare cordialità e accoglienza che pervade tutta la baita.
    Malghe e rifugi
    Las Vegas Lodge
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina curata, servizio ai tavoli, après ski, terrazza solarium, parco giochi bambini. Possibilità di pernottamento. Ogni sera cene su prenotazione. Discese accompagnate a valle con lo slittino. Ogni mercoledì classica cena "Las Vegas Party" con DJ. Pizzeria aperta fino alle ore 23.00. Tutti i giorni colazione al sorgere del sole e discesa su pista vergine con trasporto.
    Malghe
    Laurins Lounge
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Benvenuti nella lounge panoramica più alta del Sudtirolo ai piedi del Rosengarten Catinaccio. Gustate le migliori specialità sudtirolesi e mediterranee preparate al momento a 2334 m di altitudine. Ogni giorno vi offriamo un ricco brunch su prenotazione con delizie culinarie dolci e salate. Godetevi la vista illimitata di un'aquila su Rosengarten, Latemar e Sudtirolo. Raggiungibile comodamente con la cabinovia da Nova Levante, con la funivia Cabrio da Tires o dalla Malga Frommer con la cabinovia König Laurin. Richiesta di prenotazione online: Tischreservierung Laurins
    Buono Laurins Brunch
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Steinrast
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, Carnevale e Pasqua aperti per tutto il periodo. Serate su prenotazione. Altri orari di apertura: Mercoledì, sabato e domenica dalle 11.30 alle 17.00. La Steinrast 1.723m é nascosta nella valletta laterale piú bella della Val d'Ultimo. In estate é un punto ideale di partenza per stupende passeggiate o escursioni in montagna. Siamo anche raggiungibili dalla nuova cabinovia della Schwemmalm come soniglio segreto per mountainbiker. D'inverno la Steinrast innevata incanta per il suo paradiso per le ciaspole. Tanti sentieri segnati e tracciati garantiscono divertimento per tutti. Viziamo i nostri ospiti in oltre alla cucina nostrana tirolese anche con piatti d'erbette fatti in casa. Per i nostri piccoli ospiti offriamo ampi spazi sul prato per giocare.
    Malghe
    Almhütte Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La nostra Malga/Baita Messnerjoch, di recente costruzione, sorge a 1.930 m, ai piedi del leggendario Rosengarten – Catinaccio e rappresenta una meta ideale per famiglie con bambini, escursionisti e non più giovanissimi. Siamo facilmente raggiungibili lungo comodi sentieri da Tires al Catinaccio, Passo Nigra, Nova Levante e Passo Costalunga. Un consiglio: assaggiate le nostre specialità locali godendo dello splendido panorama che offre la nostra terrazza. Inoltre: Luglio e agosto ogni martedì serata di canederli!! Festeggiate con noi!! Compleanni, feste di famiglia, cene aziendali....
    Malghe
    Alpe biologica malga Huber
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Huber si trova 50m sotto Compaccio e direttamente ai piedi delle montagne. La qualità è la nostra massima priorità. Lasciatevi sorprendere dai nostri piatti tradizionali.
    Malghe
    Baita Daniel
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La Baita Daniel, un'oasi immersa in un incomparabile scenario d'alta montagna con panorami indimenticabili. Collocata a 2240 metri di quota, nel cuore dell'Alpe di Seceda, baciata dal sole e coronata da splendide vette dolomitiche, la nostra baita vi accoglie con il suo innato calore.
    Malghe
    Baita Feltuner
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
    Malghe
    Baita Masarè
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    A 1955 m, ai piedi del regno di Re Laurino, il Catinaccio, si trova il nostro rustico rifugio alpino. La soleggiata terrazza invita gli escursionisti, gli scalatori e i ciclisti in estate e gli sciatori, gli escursionisti con le racchette da neve e gli scialpinisti in inverno a godersi il panorama mozzafiato e i piatti regionali altoatesini.
    Malghe
    Malga Höfer
    Malles, Val Venosta
    La Malga Höfer rimarrà chiusa nella stagione estiva 2025. La Malga Höfer è una destinazione popolare sia in estate che in inverno. Sulla terrazza solarium si può godere di una magnifica vista sulle montagne delle Alpi Venoste e del Gruppo dell'Ortles. La Malga Höfer vizia gli ospiti con cibo fatto in casa e serve piatti altoatesini e specialità giornaliere nel suo piccolo menu. Gli escursionisti avranno sicuramente pane per i loro denti. Senza grandi sforzi, la malga è facilmente raggiungibile a 2.066 metri di altitudine dalla stazione a valle di Watles.
    Malghe
    Ristoro montano Piffinger Köpfl
    Avelengo, Merano e dintorni
    Direttamente presso la stazione a monte della Funivia Merano 2000 e la cabinovia Falzeben. Atmosfera accogliente in malga. Serate tradizionali in ogni stagione dell'anno. In inverno divertente apres ski per ogni età. Gustose specialità tirolesi, dolci, strudel e tante alte prelibatezze fatte in casa.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9