Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Malghe
    Rifugio K2
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio K2 si trova ad un'altitudine di 2.350 m, direttamente alla stazione a monte della seggiovia Orso. Questa posizione offre non solo un panorama mozzafiato, ma anche la possibilità di godere appieno dell'aria fresca di montagna. La terrazza del ristorante di montagna, che si distingue per il suo particolare design architettonico, invita a godersi il sole in un'atmosfera rilassata – con una vista diretta sul Re Ortles. Il menu del Rifugio K2 è variegato: vengono serviti piatti del giorno, steak e deliziose specialità di pesce che deliziano sia i buongustai che gli escursionisti. Un highlight molto speciale è lo strudel di mele fatto in casa. Il Rifugio K2 è raggiungibile tramite i sentieri 3 e 4. In alternativa, è possibile raggiungere comoda-mente il rifugio con la seggiovia Orso.
    Malghe e rifugi
    Baita Emilio Comici
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Inverno: specialità di pesce, apéro, special nights Estate: cucina con erbe Fasciatoio
    Malghe
    Malga Latmor Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Tradizioni culinarie tra le montagna
    Una semplice malga alpina, circondata dal suono dei campanacci, dall'imponente roccia del Latemar e dal maestoso Catinaccio, vivendo e ridisegnando la tradizione con grande attenzione ai dettagli.
    Una delizia per gli occhi e il palato.
    I nostri prodotti provengono prevalentemente da piccole aziende agricole locali, da coltivatori fidati legati all'ambiente.
    Non seguiamo una tendenza. La viviamo!
    Il team Latmor Alm vi augura una piacevole sosta
    Malghe
    Alpe biologica malga Huber
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Huber si trova 50m sotto Compaccio e direttamente ai piedi delle montagne. La qualità è la nostra massima priorità. Lasciatevi sorprendere dai nostri piatti tradizionali.
    Malghe
    Baita Tuene
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Al termine di una piacevole passeggiata, potrete rilassarvi, stare al sole e assaporare i deliziosi canederli e i krapfen al papavero o alla marmellata di albicocche. La baita è situata sul sentiero Hans e Paula Steger.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Saslonch
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Assaporate i nostri gustosi piatti tipici preparati per voi dallo cheff e padrone di casa Carlo, assime ai nostri fiduciosi cuochi. FateVi trasportare dai nostri inconfondibili sapori: dal bel tagliere di speck e formaggi tipici, zuppe squisite, abbondanti primi piatti e gustosi secondi tradizionali e di selvaggina. Preparate per Voi in modo accurato, anche bontá come le tagliatelle ai funghi, gnocchetti agli spinaci e i famosi canederli, che non possono mancare per rendere completa la scelta di un buon piatto tipico nel bel mezzo del arco alpino. Dolci, come il nostro strudel di mele fatto in casa, gli ottimi canederli di lievito ripieni o le crepes con i mirtilli rossi Vi riscalderanno da dentro, quando l aria di montagna stimola il vostro appetito.
    Malghe
    Baita Rodella 2222
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baita si trova poco distante dal Passo Sella, nella cuore del meraviglioso mondo incantato delle Dolomiti. Il panorama è unico e mozzafiato: spazia dal ghiacciaio della Marmolada al Gruppo del Sella fino al Sassolungo. Il Passo Sella con il Passo Pordoi, Passo Gardena e Passo Campolongo compongono il famoso "Giro dei 4 Passi", conosciuto dagli amanti dello sci e dagli camminatori anche con il nome di "Sellaronda".
    Malghe
    Baita lisas' alm
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Inverno: Mercoledì e venerdì cena su richiesta, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione Estate: Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato - cena, pasta fatta in casa, prodotti di carne di nostra produzione
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Pramulin
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Raggiungibile in macchina - parco giochi - cena giovedì sera (inverno + estate), parco animali
    Bar/Caffé/Bistrot
    Rifugio Lorenzi
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Pane cotto nel proprio forno, pasta fatta in casa, carne proveniente dal proprio maso, dolci golosi - presso la baita Lorenzi le delizie culinarie sono all'ordine del giorno. Lungo la discesa a valle verso Valdaora, nei pressi della partenza dell'impianto Arndt, vi aspettano pietanze prelibate accompagnate, di tanto in tanto, da musica e intrattenimento dal vivo.
    Malghe
    Malga Laranzer
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Laranz si trova all’altezza di 1925 m a Saltria presso la stazione a monte dello skilift Floralpina. D’estate ci passa il sentiero Hans und Paula Steger che vi ci conduce direttamente. La vista panoramica su Saltria, Sasso Lungo e Sasso Piatto, le montagne della Val Gardena, è meravigliosa!
    Malghe
    Rifugio Pulpito
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Pulpito si trova a un'altitudine di 2.350 m, proprio accanto alla stazione a monte della cabinovia Pulpito. Questa posizione eccellente la rende una meta popolare per escursionisti e amanti della montagna. Il ristorante Pulpito offre un menù vario che spazia da piatti classici a deliziose varianti di pasta e fresche insalate. Particolarmente famoso è il rinomato Kaiserschmarrn, servito qui alla perfezione e un vero piacere per ogni palato. Il bar luminoso, arredato modernamente in legno, invita a soffermarsi e offre una vista mozzafiato su Solda e sul'impressionante mondo montano che circonda il Re Ortles. Qui si può rilassarsi dopo un'escursione avventurosa e godere appieno della bellezza della natura. Il Rifugio Pulpito è facilmente raggiungibile tramite i sentieri escursionistici n. 5, 11 e 12. In alternativa, è possibile raggiungere comodamente il rifugio con la cabinovia Pulpito o Rosim (aperta solo in inverno).
    Malghe e rifugi
    Baita Pastura
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La piccola baita in stile tirolese vi accoglie con il suo innato calore. Offre pietanze tipiche locali, specialità italiane e dolci fatti in casa. Inoltre potete gustarvi i prodotti latticini freschi e genuini del nostro maso situato a Selva.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Carlo Valentini
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Luogo unico in posizione panoramica circondato dalle più belle montagne del mondo Sassolungo,Sella e Marmolada. Storico rifugio edificato nel 1884 oltre un ambiente intimo, accogliente e a gestione famigliare. Dal 2013 il rifugio é stato totalmente strutturato. In inverno a 100 metri dalle piste del Sellaronda. In estate escursioni e arrampicate a portata di mano.
    Ristorante sempre aperto. Piatti tipici e mediterranei. La sera anche ristorante gourmet su prenotazione. Stanze con servizi. 40 letti e 6 cuccette. Fasciatoio
    Bar/Caffé/Bistrot
    Baita Ciampac
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Ogni martedì e giovedì: cena a lume di candela (estate+inverno), fasciatoio
    Malghe
    Olmstodl
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Benvenuti nella nostra nuova baita alla stazione a valle della seggiovia Spitzbühel. Trovererte persone carine e specialità locali fatte in casa!
    Malghe
    Ristorante Plose La Finestra
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Direttamente all'arrivo della cabinovia Plose a quota 2050m. Il punto di partenza per le Vostre escursioni e il punto di ritrovo per chi ama il relax. Grande parco giochi.
    Malghe
    Baita Feltuner
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Steinrast
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, Carnevale e Pasqua aperti per tutto il periodo. Serate su prenotazione. Altri orari di apertura: Mercoledì, sabato e domenica dalle 11.30 alle 17.00. La Steinrast 1.723m é nascosta nella valletta laterale piú bella della Val d'Ultimo. In estate é un punto ideale di partenza per stupende passeggiate o escursioni in montagna. Siamo anche raggiungibili dalla nuova cabinovia della Schwemmalm come soniglio segreto per mountainbiker. D'inverno la Steinrast innevata incanta per il suo paradiso per le ciaspole. Tanti sentieri segnati e tracciati garantiscono divertimento per tutti. Viziamo i nostri ospiti in oltre alla cucina nostrana tirolese anche con piatti d'erbette fatti in casa. Per i nostri piccoli ospiti offriamo ampi spazi sul prato per giocare.
    Malghe
    Rifugio Madriccio
    Stelvio, Val Venosta
    Il Rifugio Madriccio si trova a Solda sotto il Passo del Madricio, nel cuore del mondo montano del Re Ortles. Il rifugio è raggiungibile con la funivia panoramica di Solda fino alla stazione a monte a 2.610 metri. Il sentiero escursionistico adatto alle famiglie, che costeggia il pascolo estivo degli yak di Reinhold Messner, conduce al Rifugio Madriccio (2.820 m) in circa 1 ora. Sulla terrazza soleggiata rimarrete incantati dalle specialità tirolesi e dal paesaggio montano mozzafia. Il Rifugio Madriccio, tipicamente arredato in legno, è stato in gran parte ricostruito nel 2017 e arredato in stile moderno. La cucina vi delizierà con piatti tradizionali altoatesini e italiani come canederli tirolesi, mezzelune e il tipico Kaiserschmarrn. Il bar Yak invita a godersi una cioccolata calda o un caffè, mentre il più alto igloo d’Europa con ottima musica après-ski vi aspetta per una birra fresca o uno schnapps. Godetevi la vista unica sul gruppo del Ortles
    Malghe
    Rifugio Mittager
    Avelengo, Merano e dintorni
    Il rifugio Mittager è situato a 2260m in posizione molto tranquilla con meravigliosa vista panoramica sulle Dolomiti. Offre piatti tipici tirolesi.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Dantercepies Mountain Lounge Baita
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Al Dantercepies Mountain Lounge troverai nel menu sia i piatti tipici tirolesi che le pietanze della cucina mediterranea, insieme a una ricca carta dei vini. Assaggia un delizioso strudel di mele fatto in casa e abbinalo a una cioccolata calda; oppure accomodati qui per l'aperitivo e sorseggia un cocktail rinfrescante, magari in compagnia. Qualunque cosa tu decida di ordinare, dalla cucina tipica all'après-ski, davanti a questo panorama sarà ancora più dolce. fasciatoio
    Malghe
    Baita Miara
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baite è situata sul Passo Sella in mezzo allo stupendo scenario delle Dolomiti. Grazie alla sua posizione tra la Val Gardena e la Val di Fassa, potete godere di una fantastica vista a 360°. In inverno potete raggiungerci direttamente attraverso la Sellaronda. In estate potete raggiungerci sia dal Passo Sella dopo una comoda passeggiata di 25 minuti o da Campitello di Fassa con la funivia del Col Rodella e dopo 20 minuti di cammino in discesa verso il Passo Sella. Inoltre, potete raggiungerci anche in bicicletta in 10 minuti dal Passo Sella o comodamente in discesa dalla funivia del Col Rodella verso il Passo Sella in soli 5 minuti. Qui da noi vi aspetta una vasta selezione di piatti creativi della cucina altoatesina e italiana. Anche gli amanti della pizza saranno soddisfatti(solo inverno). Siamo lieti di accogliervi per cene, eventi, feste private.... Per maggiori informazioni e per prenotazioni non esiti a contattarci.
    Trattorie
    Baita Vallongia
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra Baita si trova ai piedi del Sassolungo e gode di una spettacolare vista panoramica verso il Gruppo del Sella. Vi offriamo con piacere le nostre specialitá. D'inverno vi viziamo con i nostri vari piatti di pasta asciutta, piatti tipici tirolesi e strudel fatto in casa. Il tutto servito sulla nostra terrazza.
    Trattorie
    Baita Panorama
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Il Rifugio Panorama si trova a Selva di Val Gardena a 2130 m ed offre una splendida vista sulle vette Cir, Sella e del Sassolungo. Raggiungibile in 5 minuti dalla stazione intermedia della cabinovia Dantercëpies e in 30 minuti dal Passo Gardena. Cucina locale, dolci fatti in casa, terrazzo soleggiato, parco giochi. Rifugio con servizio al tavolo.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9