Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Apres Ski
    P 3
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il locale si trova direttamente alla stazione a valle della funivia Plose: In inverno alla fine della pista Trametsch e della pista per slittini RudiRun in estate all'arrivo della discesa con i mountaincart. La grande terrazza soleggiata invita a fare una piacevole pausa in inverno ed in estate.
    Malghe
    Sofie Baita
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Rilassarsi godendo i cibi genuini e vivi prelibati, parete boulder per bambini. Made with Love in DOLOMITES Val Gardena: GIN 8025 Prodotto con 13 erbe alpine. 8025 è l'altezza della baita Sofie calcolata in feet.
    Malghe
    Albergo Rossalm
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Finalmente, divertimento a più non posso! Cosa c’è di più bello che stare in compagnia, mangiare, bere, chiacchierare e ridere insieme sulla Plose, sopra Bressanone? Potete fare esattamente questo, circondati da un idillio alpino degno di un volume illustrato! Noi della Rossalm conosciamo esattamente il significato di “buona cucina” tanto che, nel nostro ristorante, delizieremo il vostro palato dalla prima colazione alla cena, dal pranzo di nozze alle feste di compleanno, servendovi tipiche specialità altoatesine, delizie alla griglia o, perché no, un raffinato menù di 5 portate. Naturalmente, l’impiego quasi esclusivo di prodotti dei dintorni è per noi un dato di fatto! Non vi sembra musica per le orecchie e il palato? Allora accomodatevi!
    Malghe
    Baita Feltuner
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ci troviamo al Corno di Renon, un splendido posto, dove Vi aspetta una dei più belle viste panoramiche dell' Alto Adige alle Dolomiti. Potete raggiungerci a piedi, o più comodo con la cabinovia Corno di Renon che parte direttamente dal parcheggio Pemmern/Tre Vie (stazione a valle, parcheggio). D'estate camminatori, ciclisti di mountain bike e cavalcatori hanno moltissime possibilità di arrivare da noi attraverso numerosissimi sentieri e itinerari ben descritti, partendo dai paesi di Renon, Barbiano, Villandro o dalla Val Sarentino.
    Malghe
    Rifugio Pfannspitzhütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Originale baita sul Monte Fana. Oste Ossi Vi soprenderà con piatti deliziosi della cucina italiana e sudtirolese. Panorama spettacolare. Raggiungibile con la nuova cabinoviai Monte Fana
    Malghe e rifugi
    Sonne Pizza Stop
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Al “Sonne Pizza Stop” trovate un self service e un´ampia terrazza al sole.
    Si trova direttamente presso l´impianto di risalita Sole/Sonne, raggiungibile dalle piste numero 10, 11 e 12. Avete la possibilitá di usufruire del WiFi e di ricaricare il cellulare.
    Malghe e rifugi
    Sanon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Maddalena e Raffael con figli Daniel e Luca sono lieti di darVi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare. Appassionante é il Gherdëina Skiring. Questa rappresenta a nostro avviso il miglior modo per conoscere le tranquille malghe e i rifugi della Val Gardena. Si parte a Selva Gardena con la cabinovia che porta al Ciampinoi, poi scendendo lungo la Saslong fino a S. Cristina si prende la funiculare in galleria "Gardena Ronda Express", la cabinovia "Col Raiser" e la seggiovia "Fermeda" fino a raggiungere la vetta del Seceda. Poi si scia passando per la Sella Cuca fino a Ortisei. A Ortisei si sale con la cabinovia dell'Alpe di Siusi. Arrivati in cima si inizia il tour dell'Alpe di Siusi con fermata e pranzo alla Baita Sanon. Il giro termina a Saltria, da dove si prende il bus che porta al Monte Pana. Al Monte Pana si prende la seggiovia "Mont Seura" che porta in direzione Ciampinoi e Selva Gardena.
    Malghe
    Ristorante Pizzeria Geisler
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'albergo ristorante Geisler sulla Plose vi accoglie nelle sue confortevoli stube e sulla terrazza soleggiata. Il ristorante propone un'ampia scelta di piatti tradizionali nonchè piatti della cucina italiana. Il venerdì, sabato e domenica vengono serviti piatti di pesce fresco. Potrete gustare inoltre delle gustose pizze cotte nel forno a legna sia a pranzo che a cena.
    Malghe
    Malga Saxnerhütte
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Stazione a monte Racines-Giovo (1.800 m) Da Colle, la cabinovia Racines-Giovo si innalza fino alla stazione a monte. Qui si segue il Sentiero delle malghe di Racines fino alla Malga Wasserfalleralm e, più avanti, fino alla Malga Saxnerhütte. Particolarità della malga: ogni domenica specialità alla griglia, parco giochi per bambini
    Malghe
    Albergo Halslhütte
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il nostro staff di cucina vi stupisce ogni giorno con golose pietanze come spezzatino e canederli, pasta, creazioni con i funghi raccolti nel bosco, specialità di selvaggina, carne alla griglia (ogni domenica nei mesi estivi) nonché ottimi dolci come Kaiserschmarrn o strudel di mele. Accomodatevi, dissetatevi con un bicchiere di ottimo succo fatto in casa (lampone, ribes ecc.) e preparatevi ad assaporare i nostri squisiti piatti. E per completare un buon pranzo, nulla di meglio di una grappetta fatta in casa (pino mugo o mirtilli).
    Malghe
    Rist. Bullaccia stazione a monte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La passione del cuoco è principalmente la tradizionale cucina sudtirolese con tutte le tipiche specialità quali i canederli con il gulasch di vitello, gli „Schlutzkrapfen“ (ravioli di spinaci) ecc. In estate non c’é luogo migliore dell’ampia terrazza soleggiata per riprendere le forze, magari durante un gustoso pranzo oppure una tipica merenda nel pomeriggio. Se invece amate un ambiente più rustico accomodatevi nel nostro ristorante oppure nella tradizionale Stube.
    Malghe
    Malga Mayrl
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il nostro rifugio "Mayrl Alm" a 2037 m di altitudine, nel cuore dello Ski-Center-Latemar è un ottimo punto di ritrovo per tutti coloro che amano il buon cibo. Assaggiate le nostre gustose proposte sul terrazzo al sole protetto dal vento, al ristorante self service o à la carte (pesce solo durante inverno). Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00. In estate potete raggiungere le malghe della Val d'Ega lungo i sentieri chiusi al traffico. L'impianto Oberholz facilita l'ascesa ed è il punto di partenza di numerosi e fantastici tour in montagna. Il rifugio "Mayrl Alm" propone ai suoi ospiti ottime pietanze e bibite sullo sfondo del maestoso Latemar. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.30.
    Apres Ski
    Kristallalm ristorante/posto di ristoro
    Valle Aurina, Valle Aurina
    La malga gourmet Kristallalm sul Klausberg in Valle Aurina Vi offrirà squisiti attimi dedicati al gusto e al sapore: stuzzicanti aperitivi nella K-Lounge, enogastronomia tradizionale nell’antica Stube, dinamico Après-ski in perfetto stile sudtirolese, eventi esclusivi e divertimento assicurato per tutta la famiglia.

    Highlights: in inverno ogni martedì, serata di slittino e serata gourmet presso la nostra Kristallalm.

    In estate: venerdì sera, serata gourmet.

    Malghe
    Rifugio Ladurnerhütte
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    La famiglia Keim vi saluta cordialmente alla Ladurnerhütte; situato nell'area di sci & escursioni di Ladurns nel bellissimo Alto Adige.
    Malghe
    Ristorante S'Stübele
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le nostre due baite si trovano a 100 m dalla cabinovia Plose a Valcroce, vicino alla seggiovia “Schönboden” ed è facilmente raggiungibile sia per sciatori e snowboardisti, che con lo slittino o a piedi. Arricchendo il menù altoatesino con dei piatti di tradizione romana abbiamo creato un’unica combinazione di mare e monti. Godetevi la vostra pausa su una delle nostre terrazze panoramiche!
    Apres Ski
    Berghotel Schlemmer Skihütte
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il Team dell'Hotel Schlemmer a Plancios vi delizierà, oltre che con i gustosi piatti della cucina altoatesina, anche con piatti leggeri della cucina italiana, come piiatti di pasta e con tante altre appetitose ricette sfiziose.
    Malghe
    Malga Contrin
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Malga Contrin é situata su una collina soleggiata a 2011 metri s.l.m. nella natura incontaminata dell'Alpe di Siusi, la nostra baita é facilmente raggiungibile sia in estate che in inverno. Con un panorama mozzafiato, circondata dalle piú belle montagne delle Dolomiti, Vi offriamo la possibilità di assaggiare una vasta selezione di piatti tipici e fatti in casa, augurandoVi una permanenza indimenticabile nel nostro piccolo angolo di paradiso.
    Apres Ski
    rifugio Pfeiferhuisele
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Il rifugio Pfeifer Huisele, situato vicino alla stazione a monte del comprensorio sciistico Ladurns, offre piatti caldi, specialità altoatesine come diversi tipi di canederli, Kaiserschmarrn e molto altro. È un punto d'incontro per grandi e piccini.
    Malghe
    Albergo Malga Frommer
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Convortevolmente arredati il bar della casa e la sala da pranzo. Pronta a deliziare la cucina per buongustai, con piatti locali specilalità italiane.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Plosestodl
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La nostra famiglia gestisce da più di 25 anni la locanda presso la stazione a valle della funivia della Plose. Qui offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta di pizze, sia a pranzo che alla sera, oltre a piatti tipici della cucina altoatesina e italiana. Questi vanno dallo Stodlburger ai piatti di pasta italiani o il classico Zwiebelrostbraten al Kaiserschmarrn.
    Malghe
    Ristoro montano Piffinger Köpfl
    Avelengo, Merano e dintorni
    Direttamente presso la stazione a monte della Funivia Merano 2000 e la cabinovia Falzeben. Atmosfera accogliente in malga. Serate tradizionali in ogni stagione dell'anno. In inverno divertente apres ski per ogni età. Gustose specialità tirolesi, dolci, strudel e tante alte prelibatezze fatte in casa.
    Malghe
    Rifugio Stella Alpina
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Dalla stazione a Monte della seggiovia di Ladurns attraverso un sentiero leggermente in salita passando la malghe di Ladurns e il rifugio Ladurns si raggiunge il rifugio Stella Alpina (1982m) chiaramente riconoscibile.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ütia da Ju
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Cucina calda alla sera su prenotazione. Raggiungibile in auto. Sulla pista Piz de Plaies e d'estate punto di partenza per passeggiate.
    Malghe
    Malga Schgaguler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Schgaguler offre piatti tipici, speck, formaggi e vini locali. Raggiungibile da Compaccio attraverso il sentiero 30 fino al Ritsch e il sentiero 9 fino alla Malga Schgaguler. In 10 minuti a piedi dalla stazione a monte della Cabinovia Ortisei/Alpe di Siusi.
    Trattorie
    Ban Rutzner
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Ci trovate sulla Plose, la montagna locale di Bressanone, dove si schiude tutta la bellezza naturale della Valle Isarco e cielo e terra sono particolarmente vicini. Boschi oscuri e morbidi prati alpini sono i nostri unici vicini. Il rifugio Trametsch, gestito da Roswitha e Andreas Ellemund, si trova sopra la stazione a valle della Plose ed è facilmente raggiungibile sia per visitatori in auto (disponibile ampio parcheggio nella struttura), escursionisti e sciatori. Essendo localizzato direttamente sul punto di accesso della montagna il nostro ristorante è aperto tutto l’anno. Oltre alla gestione giornaliera il nostro ristorante di Bressanone sulla Plose è a disposizione per le più svariate festività ed eventi.
    Malghe
    Malga Waidmannalm
    Avelengo, Merano e dintorni
    Rustico ed accogliente, con cucina calda tutto il giorno: questi sono i piaceri segreti ricercati da coloro che vogliono godersi la natura e bellissimi paesaggi e gustare un buon pasto e latte fresco. Il rifugio Malga Waidmann è aperto sia d'estate che in inverno e può essere raggiunto facilmente con una piacevole passeggiata partendo dalla stazione a monte della funivia.
    Malghe
    Baita Curona
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Che panorama, che paesaggio! Ecco quel che si dice un' escursione da sogno, tra dolci salite, una rigogliosa flora alpina, splendidi scorci dolomitici e invitante posto di ristoro. Il tutto in un percorso poco faticoso ai piedi delle Odle con meta Baita Curona, nel regno delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco. La Baita Curona si trova in un posto baciato dal sole dall'alba al tramonto. La piccola ma accogliente baita in stile tirolese, gestita dalla famiglia Stuflesser, profuma ancora di legno al naturale e cura particolarmente i piccoli dettagli. In inverno situata sulla discesa Seceda-Furnes offre una cucina curata usando i prodotti freschi e genunini della propria fattoria e vini altoatesini selezionati. GPS: 46°35'20,71"N 11°43'20,13"E
    1 2 3 4 5 6 7 8 9