Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Trattorie
    Baita Vallongia
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra Baita si trova ai piedi del Sassolungo e gode di una spettacolare vista panoramica verso il Gruppo del Sella. Vi offriamo con piacere le nostre specialitá. D'inverno vi viziamo con i nostri vari piatti di pasta asciutta, piatti tipici tirolesi e strudel fatto in casa. Il tutto servito sulla nostra terrazza.
    Malghe
    Baita Rodella 2222
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La nostra baita si trova poco distante dal Passo Sella, nella cuore del meraviglioso mondo incantato delle Dolomiti. Il panorama è unico e mozzafiato: spazia dal ghiacciaio della Marmolada al Gruppo del Sella fino al Sassolungo. Il Passo Sella con il Passo Pordoi, Passo Gardena e Passo Campolongo compongono il famoso "Giro dei 4 Passi", conosciuto dagli amanti dello sci e dagli camminatori anche con il nome di "Sellaronda".
    Malghe
    Lo Zallinger
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sulla terrazza si ha una vista, che di solito se la meritano solo gli dei. Le montagne Sasso Piatto, Passo Molignon, Sciliar , le Alpi Venoste, ecco una panoramica a 200 gradi. Si sente un po’ come in paradiso. Tra questo uno dei tanti piatti gustosi della nostra cucina e un bicchiere di vino alto atesino? Cosa c’è di meglio…
    Malghe
    Malga Ristoro Isi
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La nostra malga é aperta sia d'estate che d'ínverno. In inverno abbiamo aperto dall´inizio di dicembre fino a pasqua; in estate dalla fine di maggio alla fine di ottobre. Il nostro giorno di riposo e´martedi. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
    Malghe e rifugi
    Baita Saltner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La nostra baita è aperta dall'inizio di dicembre fino a Pasqua e d'estate da Pentecoste fino a metà ottobre. Un menù ricco di tipici piatti sudtirolesi non privi di un tocco d’italianità, talvolta non rende facile la scelta d'estate così come d'inverno. Insieme a cibi e bevande, su richiesta, gli ospiti possono essere rallegrati da musica dal vivo.
    Malghe
    Malga Schgaguler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Schgaguler offre piatti tipici, speck, formaggi e vini locali. Raggiungibile da Compaccio attraverso il sentiero 30 fino al Ritsch e il sentiero 9 fino alla Malga Schgaguler. In 10 minuti a piedi dalla stazione a monte della Cabinovia Ortisei/Alpe di Siusi.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ütia Paraciora
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La Ütia Paraciora è un rifugio situato vicino al maso Sompunt tra i paesi di Badia e La Villa ed è un punto di riferimento per chi si vuole fermare per un boccone, una breve sosta oppure per ricaricare le batterie. La struttura è aperta sia in estate che in inverno con la pista da sci accanto. È ideale per assaggiare qualche piatto tradizionale o snack alla griglia, ma anche un buon aperitivo al tramonto sulla terrazza in mezzo al verde con vista sulle dolomiti non sarebbe male che dici? Sono passati gli anni ma l'ospitalità e il calore della gestione è rimasta, così la famiglia Castlunger vuole darti il benvenuto.
    Malghe e rifugi
    Ütia Cherz
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Rifugio Cherz è una struttura a conduzione familiare situata in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti. La gestione familiare del rifugio contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e autentica, che fa sentire gli ospiti come a casa. Semplicità e raffinatezza sono i pilastri della nostra cucina. Poche cose, ma eccellenti, seguendo la stagionalità. Per noi la cucina è cultura – un modo di conoscere e di trasmettere emozioni. Assapora la nostra cucina tradizionale ladina e scopri i segreti delle nostre ricette di famiglia.
    Malghe e rifugi
    Ütia Crëp de Munt
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Ristorante curato con specialità locali, terrazza soleggiata con vista panoramica sul ghiacciaio della Marmolada, ambiente familiare. Cene su prenotazione.
    Malghe
    Malga Latmor Alm
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Tradizioni culinarie tra le montagna
    Una semplice malga alpina, circondata dal suono dei campanacci, dall'imponente roccia del Latemar e dal maestoso Catinaccio, vivendo e ridisegnando la tradizione con grande attenzione ai dettagli.
    Una delizia per gli occhi e il palato.
    I nostri prodotti provengono prevalentemente da piccole aziende agricole locali, da coltivatori fidati legati all'ambiente.
    Non seguiamo una tendenza. La viviamo!
    Il team Latmor Alm vi augura una piacevole sosta
    Apres Ski
    Rotwand
    Avelengo, Merano e dintorni
    Alpine ease. Right on the slopes and along the hiking paths. A quota 1.818 metri nasce con il ristorante alpino Rotwand un nuovo punto d’incontro per tutti coloro che amano la montagna, il movimento e i momenti speciali. Situata direttamente sulla pista, unisce la leggerezza alpina al #miramontivibe – un luogo per fermarsi, assaporare e stare insieme. Che sia cucina moderna, drink selezionati o una pausa rilassata con gli amici: ogni istante qui diventa unico. Aspettatevi una nuova cucina altoatesina, caratterizzata da prodotti regionali e da un’autentica maestria artigianale. Il concetto culinario, firmato da Christoph Huber della Blaue Traube, porta in quota il suo inconfondibile stile di cucina. Opening: 28. November 2025
    Bar/Caffé/Bistrot
    Soleseid Agriturismo
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Prelibatezze contadine, carne alla griglia di nostro allevamento, "Stuben" accoglienti ed ospitalità familiare nel nostro agriturismo, situato sul sentiero e sulla pista Erta/Piz de Plaies.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Muliné
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Specialità locali, ambiente rustico, prato, parco giochi per bambini
    Malghe
    Baita Sa Sela
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Autentica baita dal fascino alpino ai piedi del maestoso Sassolungo. Cucina tirolese e ampio parco giochi.
    Malghe
    Summit Mountain Club
    Racines, Vipiteno e dintorni
    NUOVO RISTORANTE DI MONTAGNA “SUMMIT” PRESSO LA STAZIONE A MONTE DELLA CABINOVIA Il nuovo ristorante di montagna “SUMMIT” presso la stazione a monte della cabinovia offre il massimo del comfort e dell'accoglienza. L'area self-service e l'area di servizio offrono un'ampia esperienza culinaria, mentre al bar panoramico potrete gustare una bevanda rinfrescante o un cappuccino in un'atmosfera accogliente.
    Malghe
    Sofie Baita
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Rilassarsi godendo i cibi genuini e vivi prelibati, parete boulder per bambini. Made with Love in DOLOMITES Val Gardena: GIN 8025 Prodotto con 13 erbe alpine. 8025 è l'altezza della baita Sofie calcolata in feet.
    Malghe
    Spitzbühlhütte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Baita Spitzbühl offre piatti tipici come la pasta in padella e dolci fatti in casa. La grande terrazza soleggiata é il posto ideale per prendere il sole. Possibilitá di decollare con il parapendio, il deltaplano e luogo adatto per aoreomodellismo. Possibili anche voli in biposto.
    Malghe
    Sternhütte
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Il rifugio Sternhütte è un'accogliente baita sul Monte Cavallo presso Vipiteno, raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Ottime le prelibatezze locali.
    Apres Ski
    Salei
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Un Ristorante per tutti i gusti! Al Rifugio Salei troverete sempre quello che fa per voi. Una sosta informale al self service o una rimpatriata in pizzeria, un squisito pranzo, una cena romantica con un sofisticato menu à la carte o uno spuntino al bar, un aperitivo nelle lounge interne ed esterne. Infine, il mega tendone e le vetrate mobili del ristorante garantiscono protezione in caso di maltempo.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hennenstall
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Direttamente sulla pista Hubertus dell'area sciistica Carezza. Gustate specialità alla griglia e pizza sulla nostra terrazza al sole con vista panoramica sul Latemar e Catinaccio! Giorno di riposo: mercoledì sera e giovedì.
    Malghe e rifugi
    Sanon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Maddalena e Raffael con figli Daniel e Luca sono lieti di darVi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare. Appassionante é il Gherdëina Skiring. Questa rappresenta a nostro avviso il miglior modo per conoscere le tranquille malghe e i rifugi della Val Gardena. Si parte a Selva Gardena con la cabinovia che porta al Ciampinoi, poi scendendo lungo la Saslong fino a S. Cristina si prende la funiculare in galleria "Gardena Ronda Express", la cabinovia "Col Raiser" e la seggiovia "Fermeda" fino a raggiungere la vetta del Seceda. Poi si scia passando per la Sella Cuca fino a Ortisei. A Ortisei si sale con la cabinovia dell'Alpe di Siusi. Arrivati in cima si inizia il tour dell'Alpe di Siusi con fermata e pranzo alla Baita Sanon. Il giro termina a Saltria, da dove si prende il bus che porta al Monte Pana. Al Monte Pana si prende la seggiovia "Mont Seura" che porta in direzione Ciampinoi e Selva Gardena.
    Malghe e rifugi
    Saltria – Your Alpine Experience
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Trascorrete dei riposanti e rigeneranti pranzi nel prelibato ristorante “Rundegg” dell’albergo Saltria e lasciateVi viziare il palato dal nostro team professionalmente qualificato. Vi aspetteranno pietanze della cucina contemporanea, piatti della tradizione altoatesina e inoltre specialità internazionali. Naturalmente ci prendiamo cura anche dei nostri ospiti più piccoli. Spaghetti alla bolognese, cotolette alla milanese o würstel con patatine fritte sono solo alcuni dei tanti piatti favoriti. Inoltre ai bambini basteranno pochi passi per raggiungere la sala giochi a due piani o il parco giochi esterno, situato accanto alla grande terrazza panoramica, e con lo scivolo più lungo di tutta l´Alpe di Siusi. Sulla nostra terrazza panoramica con vista sul nostro laghetto potete rilassarVi e approfittare del calore del sole mentre trascorrete del tempo piacevole in compagnia, sorseggiando una bevanda rinfrescante del nostro bar. Il panorama mozzafiato dell’Alpe di Siusi e delle Dolom
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Plosestodl
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    La nostra famiglia gestisce da più di 25 anni la locanda presso la stazione a valle della funivia della Plose. Qui offriamo ai nostri ospiti una vasta scelta di pizze, sia a pranzo che alla sera, oltre a piatti tipici della cucina altoatesina e italiana. Questi vanno dallo Stodlburger ai piatti di pasta italiani o il classico Zwiebelrostbraten al Kaiserschmarrn.
    Malghe
    Baita Tschötsch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vi invitiamo a scoprire le nostre specialità sudtirolesi tradizionali così come le nuove creazioni della “baita Tschötsch”. Sono anche sempre graditi i nostri deliziosi dolci fatti in casa e il tipico tagliere sudtirolese… e il grandioso panorama dalla nostra terrazza, davvero non perdere! Noi seguiamo, con l’obiettivo di poter dar esempio di come funziona una buona collaborazione tra agricoltura e turismo. RUSTICO - La vecchia stube in legno, proveniente dalla Val Pusteria, ha ben 150 anni. Il legno trasmette un’atmosfera accogliente e confortevole. ACCOGLIENTE - Un mix davvero unico e sorprendente: la fusione di elementi tradizionali e moderni, in combinazione con legna nostrana, pietra naturale e vetro creano un ambiente alpino piacevole e accogliente. AUTENTICO - “Lavorare e consumare i prodotti nel loro paese di origine” – nel rispetto di questo principio acquistiamo la maggior parte delle bevande e degli alimenti dai masi.
    Malghe e rifugi
    Ristorante Monte Elmo
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il ristorante M. Elmo (2.050 m) risplende ora di nuova luce. Un ambiente accogliente con caminetto, ampia zona bar, quattro stube e un’area self-service con sistema di distribuzione a isole, dove assaporare deliziosi piatti preparati al momento. Da non perdere: la nuova terrazza panoramica con vista mozzafiato sulle Dolomiti.
    Malghe e rifugi
    Ütia Nagler
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La Ütia Nagler è incastonata nello splendido scenario dolomitico dell’Alta Badia, sotto il Sasso Santa Croce a Badia. La cucina del ristorante Ütia Nagler a Badia è un omaggio ai sapori altoatesini. La baita offre una ricca scelta di piatti tipici della tradizione ladina preparati con cura e passione. Tra i più gettonati ci sono i cajincì (mezzelune ripiene) fatti in casa, diverse variazioni di polenta, uova-speck-patate, l’Apfelschmarrn (, lo strudel fatto in casa con salsa di vaniglia. Non mancano però i piatti classici, come la pasta e le bistecche. Molte richieste, d’estate, sono le coppe di gelato. Mentre nelle giornate più fresche ci troverete sempre la cioccolata calda, il fumante vin brulé e il bombardino. Il rifugio è gestito dalla famiglia Alfarei dal 2004. Dalla collaborazione e dall'esperienza famigliare nasce un’atmosfera di particolare cordialità e accoglienza che pervade tutta la baita.
    Malghe e rifugi
    Malga Oberegger
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Nel menù trovi piatti fatti in casa con prodotti regionali, spesso anche del nostro stesso maso: canederli e paste in diverse varianti, piatti freddi, zuppe calde e un’ampia scelta di dessert. Il rifugio è raggiungibile tramite il sentiero n. 3 a Valdaora di Sopra. Alla partenza ferma il Citybus 435.2 alla fermata Sorafurcia, Via Egger. È facilmente raggiungibile anche in bicicletta lungo questo percorso – e, per chi lo desidera, si può salire anche in auto. Anche in inverno la baita è aperta e si trova direttamente sulla pista Gassl (n. 21). È facilmente raggiungibile anche durante la stagione invernale – con il Citybus (in combinazione con una breve passeggiata), con il nostro CallBus oppure in auto.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Scotoni
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Non potevate scegliere il posto migliore dove poter ammirare la bellezza della natura, rilassandovi sul nostro ampio terrazzo e assaggiando uno dei nostri tanti piatti prelibati! Vi aspettiamo, lieti di accogliervi e regalarvi tanti piacevoli momenti in questo luogo incantato, dove vi aspetta un panorama indescrivibile che vi lascerà a bocca aperta…
    1 2 3 4 5 6 7 8 9