Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Bressanone e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Musica/danza
    BBQ NIGHTS
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Vuoi vivere una serata indimenticabile con grigliata sotto le stelle? Allora ti aspettiamo ogni venerdì sera dalle ore 18:00 sulla terrazza della Anratter Hütte! A soli 1 ora e 30 minuti a piedi o 45 minuti in bici dal parcheggio della Malga di Spinga (bunker). Ti aspettano un aperitivo, una selezione di gustose carni (come salsiccia, costine, entrecôte e molto altro), contorni sfiziosi, ottimi vini e buona musica. Per tagli di carne speciali come Fiorentina, Costata o Tomahawk, è richiesta la prenotazione. Prenotazioni e info: +39 392 1575523
    01 agosto, 2025 - 26 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Bici's by REX
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Non si tratta di reinventare la ruota, ma a partire dal 27 giugno, ogni venerdì dalle 15:00 alle 20:00, tutti potranno rimettere in sesto la propria bicicletta. In un'atmosfera accogliente, con gli attrezzi e i pezzi di ricambio di “Bici's by REX”, potrete riparare e curare voi stessi la vostra bicicletta. Personale esperto sarà a vostra disposizione con consigli e assistenza.
    01 agosto, 2025 - 26 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Visita al Vigneto e Maso Bio a Rio di Pusteria - in lingua italiana
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Vecchie Mura & Vini novelli Vi aspetta un'escursione (facile) dalla rovina della chiusa di Rio di Pusteria al maso biologico Santerhof. Durante il percorso attraverso il vigneto, il contadino vi spiegherà il suo metodo alternativo di coltivazione del vino e le vecchie varietà di mele. Il tour si conclude con una degustazione di vino e succo di mela. Costo: Con Almencard: fino ai 18 anni: Gratuito da 18 anni: 13€ Con Mobilcard e altri: fino ai 18 anni: Gratuito da 18 anni: 20€
    01 agosto, 2025 - 26 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in e-bike per bambini
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Durante questo tour di circa 12 km, i bambini dagli 8 agli 11 anni scoprono il mondo dell’e-bike in modo divertente e giocoso. Con la guida di esperti, vengono introdotti alle basi della guida fuoristrada in modo adeguato alla loro età – con tanto divertimento, movimento e piccole avventure lungo il percorso! Il prezzo include l' E-Bike, casco e guida con Almencard: 35,00€ con mobilcard e altre: 45,00€ senza E-Bike e attrezzatura con Almencard: 15,00€ con mobilcard e altre: 25,00€
    01 agosto, 2025 - 10 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in e-bike: bike & kneipp
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questo tour vi porterà in visita alla città vescovile di Bressanone. In seguito si va per Varna, dove potete rinfrescarvi facendo tappa presso l'impianto Kneipp. Il contatto con l'acqua della natura ha effetti positivi sulla circolazione ed è molto tonificante. Sosta al birrificio Hubenbauer e ritorno a Rio di Pusteria. Tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 600 - 800 metri. Il prezzo comprende il noleggio della mountain bike elettrica e casco. Prezzo incl. E-Bike e casco con Almencard: 65,00€ con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezzatura con Almencard: 25,00€ con mobilcard e altre: 35,00€
    01 agosto, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata al maso Hinterwalderhof a Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questa visita guidata vi offre l’opportunità di assistere alla vita quotidiana in un maso tradizionale dell’Alto Adige e di scoprire tutto sugli animali che ci vivono. (Alpaca, galline, porcellini d'India,..) Compresi gli alpaca, che potrete conoscere da vicino durante il giro nella stalla e sul prato. In seguito vi verranno offerti una presentazione dei vari prodotti fatti con la lana e un breve giro con gli alpaca. Un’esperienza perfetta per tutta la famiglia! Prezzo: 0-13,99 anni € 10, da 14 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50. Iscrizione: +39 380 866 0375 oppure +39 377 217 3860 Altri giorni su richiesta.
    01 agosto, 2025 - 24 ottobre, 2025
    Escursione della consapevolezza sulla Via dei Cirmoli
    Luson, Bressanone e dintorni
    Il sentiero ci conduce lungo il torrente attraverso Gunggan fino al Rifugio Halsl, da lì si sale al Sentiero Panoramico delle Dolomiti e passando per i prati Gampen e Runggatsch si ritorna al Kalkofen. Durante questa escursione meditativa, ci immergiamo nella natura, percependo consapevolmente con tutti i nostri sensi la forza delle Dolomiti, degli alberi, degli arbusti, dei fiori e delle erbe aromatiche.
    01 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Visita guidata combinata all'Hofburg e al complesso del Duomo di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Le visite guidate combinate dell'intero museo dell'Hofburg di Bressanone e del complesso del duomo (duomo, chiostro e battistero) si svolgono alternativamente in tedesco e in italiano dal martedì al venerdì (tranne nei giorni festivi). Martedì e giovedì: in tedesco alle ore 15.00 Mercoledì e venerdì: in italiano alle 15.00 Durata: circa 1,5 ore Prezzo: € 5,- p.p. (escluso ingresso al museo)
    01 agosto, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Il pomeriggio in famiglia all’Hofburg
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il 2 agosto l’Hofburg di Bressanone si animerà davvero –tutte le famiglie sono invitate a un pomeriggio pieno di divertimento e di scoperte! In tutto il museo vi aspettano giochi divertenti per visitatori di tutte le età: che sia Vescovo vescovello, Nomi – Città – Fiumi, Memory, il gioco a indovinelli “Chi sono?” o molti altri – ci sarà davvero tanto da scoprire.I visitatori possono passeggiare per il museo al proprio ritmo e partecipare liberamente alle varie attività. Un vero highlight ci sarà dalle 15:00 alle 16:00: in quell’ora i visitatori avranno la rara possibilità di indossare una sontuosa veste liturgica storica! Di solito questi preziosi capi sono ben custoditi e non accessibili al pubblico, ma per questa occasione speciale verranno messi eccezionalmente a disposizione. E la cosa migliore: I bambini con l'abo+, tutti i titolari della mySummercard e tutti coloro che possiedono la BrixenCard possono visitare il museo GRATUITAMENTE. I genitori pagano inoltre un prezzo ridotto di 10,00 € a persona per quel pomeriggio. Importante: i bambini devono essere accompagnati dai genitori e la responsabilità di sorveglianza spetta a loro.
    02 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Mercatino di Artigianato Artistico
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L'associazione Manuart Aps organizza un mercatino di artigianato artistico a Bressanone Via S. Albuino il 02/08/2025. Vengono esposti e venduti prodotti artigianali fatti con diversi materiali come legno, stoffa, feltro, porcellana fredda, lana, cotone, vetro e pelle.
    02 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Sagre/feste
    Festa musicale a Gudon
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Vi aspettano piatti gustosi e bevande, un’area feste coperta con parco giochi e una fantastica animazione musicale! La banda musicale di Gudon sarà felice della vostra partecipazione! Programma: SABATO, 02 agosto 2025 18:00: Sfilata e concerto della banda giovanile Sabiona Sounds & Friends e a seguire il concerto della banda giovanile civica BrixBanda. 20:00: Intrattenimento musicale con il gruppo musicale Tyroling Stones DOMENICA, 03 agosto 2025 09:30: Sfilata della banda musicale di Gudon 10:00: Santa Messa 11:00: Concerto dei musicanti della Valle Isarco 14:00: Sfilata e concerto della banda musicale di Laion 16:00: Concerto della banda musicale di Sciaves 18:00: intrattenimento musicale con 5+i
    02 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Sport
    Bike Tour: EWS Canazei - Esperienza Enduro Deluxe
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Abbiamo selezionato per voi i migliori percorsi della località della Coppa del Mondo di Enduro. La conquista di questi percorsi impegnativi richiede non solo una buona forma fisica, ma anche abilità e molta esperienza. Sebbene le funivie facilitino la maggior parte delle salite, ci sono ancora quasi 3.000 metri di discesa che vi aspettano. Se decidete di intraprendere questo percorso, dovrete sicuramente essere in grado di padroneggiare senza problemi i sentieri S2 e non dovrete rinunciare ai passaggi S3. E ricordate: non si tratta solo di adrenalina sul sentiero. Prendetevi del tempo per ammirare il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti che vi circonda! • Equipaggiamento obbligatorio: casco, ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2 – S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 4/5 • Dislivello (salita): ca. 200 • Dislivello (discesa): ca. 3000 • Km: ca. 30 • Enduro, intera giornata Shuttle: Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 08.00 (P gratuito); Bressanone: parcheggio Disco Max ore 8.15 (P gratuito) Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    02 agosto, 2025 - 13 settembre, 2025
    Brixen for kids
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Una visita al centro storico diventa un'esperienza per tutta la famiglia con "Brixen for Kids", l'assistenza gratuita per bambini per tutto l'anno. L'iniziativa è rivolta principalmente alla popolazione locale e a tutti i visitatori del centro storico di Bressanone. L'offerta gratuita per tutto l'anno invita i bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni a divertirsi con un'assistenza professionale. "Fejdjux ASV" è responsabile dell'assistenza e del programma, che viene adattato alla stagione. Un'iniziativa di: City Marketing di Bressanone, Associazione commercio e servizi (hds), commercianti di Bressanone
    02 agosto, 2025 - 08 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Locale e stagionale, direttamente dal produttore. I contadini dei dintorni portano i loro prodotti agricoli nel centro storico di Bressanone. A seconda della stagione, il mercoledì e il sabato vengono offerti frutta e verdura fresca, prodotti lattiero-caseari, uova, fiori, miele, marmellate e sughi per la pasta fatti in casa, distillati raffinati ed erbe aromatiche coltivate biologicamente, nonché oggetti di artigianato in legno.
    02 agosto, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Urban Brass
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il quintetto di ottoni Urban Brass è stato fondato presso l'Università della Musica di Stoccarda nel 2016. I suoi membri hanno ricevuto la loro formazione musicale dai rispettivi professori, la cui eccellente reputazione si estende ben oltre l'università. Nello stesso anno, il quintetto ha vinto il primo premio alla decima edizione del rinomato Concorso Jan Koetsier di Monaco, che si è rivelato la scintilla iniziale per un'ulteriore collaborazione tra i cinque musicisti. L'ensemble è caratterizzato da un'ampia varietà di formati: dai concerti per bambini, compresi i programmi di educazione musicale, alle esibizioni con organo o altri solisti strumentali, alle serate di concerti classici. Negli ultimi anni, l'ensemble si è affermato sulla scena degli ottoni e si è esibito in festival rinomati come il Mecklenburg-Vorpommern Festival, l'Heidelberger Frühling e il Mainzer Musiksommer, oltre a concerti in Germania e all'estero. Anche il trombettista Bernhard Plagg di Malles/Mals, dove ha fatto le sue prime esperienze musicali nella banda musicale locale e con il suo primo insegnante di tromba Anton Stecher, si esibirà nel cortile dell'Hofburg Bressanone/Brixen. Dalla stagione 2016/17 è trombettista della Konzerthausorchester Berlin. Donazione volontaria
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Festa dei Mulini nella valle dei mulini a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    In occasione della Festa dei Mulini presso il torrente di Terento potrete assistere alla macinazione del grano nei mulini ristrutturati. Il programma prevede pietanze contadine come i Tirtlan, Strauben, canederli, speck e formaggio, la cottura del pane, il tutto accompagnato da musica tradizionale, e il tutto nel più assoluto refrigerio offerto dalla natura. Un’autentica avventura per l’intera famiglia! (Shuttle a pagamento) Mercato contadino in centro di Terento.
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Musica/danza
    Festa dei vigili del fuoco a Vandoies
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Domenica 3 agosto L'intrattenimento musicale è assicurato da: dalle 11.30 dai Bärntotzn e dalle 15.00 circa da AmBerJack. I Vigili del Fuoco Volontari di Vandoies vi aspettano!
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato contadino a Terento
    Terento, Bressanone e dintorni
    Mercato contadino nel centro di Terento dalle ore 10.00 alle ore 16.00 con prodotti regionali. Gli agricoltori della regione vendono prodotti del loro maso quali miele, vino, succhi, speck, distillati, formaggio, pantofole in feltro, lavori al tornio e simili.
    03 agosto, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Sport
    Escursione tra pascoli alpini e boschetti di pino mugo sull´alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La facile escursione guidata sull'alpe offre una vista panoramica mozzafiato, oltre a luoghi d'interesse e tesori lungo il percorso. Ci troviamo nel cuore dell'Alto Adige, e qui, grazie alla natura intatta, è possibile ritrovare anche il proprio equilibrio interiore. Ulteriori informazioni: Dislivello: 400 m Inclusa visita al distillatore di pino mugo Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Tour guidato per bambini a Castel Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    A cosa servivano i castelli? Come trascorrevano le giornate i cavalieri di un tempo, e con quali giochi si dilettavano? Se hai sempre desiderato scoprire com’era la vita quotidiana degli abitanti del castello, questo tour per bambini di Castel Rodengo è dedicato a te!

    Etá: 6-12 anni

    Ingresso:

    6 - 10 anni: 4,00 €

    11 - 12 anni: 6,00 €

    Nota: questo tour è riservato esclusivamente ai bambini. Nel frattempo gli accompagnatori sopra i 12 anni possono partecipare alla visita guidata per gli adulti che si svolge contemporaneamente. Non è richiesta la prenotazione.

    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Degustazione
    Impressioni nel mondo delle api
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Sono insostituibili per il nostro ecosistema, per l'agricoltura e anche per la sopravvivenza di noi umani. Al terzo posto come animale da ″allevamento″ per importanza (dopo bovini e suini), le api impollinano l'80% delle nostre colture. I visitatori più curiosi potranno conoscere questa e altre informazioni durante una visita guidata da un apicoltore esperto, con degustazione di miele, presso l'hotel Birkenbrunn. Costi: 07,00€
    04 agosto, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Erbe selvatiche, stregoneria & altro
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Alla ricerca del sapere perduto da tempo con la nostra esperta erborista certificata. Fare una piacevole escursione sull'altopiano soleggiato. Ottenere informazioni interessanti e divertenti sulle erbe locali, sui toccasana meravigliosi e sugli effetti benefici di tutto ciò che cresce e prospera qui. Una gita del tutto speciale! The taste of nature – il gusto della natura!
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Bike Tour: Gherdëina– Secret Trails
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Pronti per un'avventura indimenticabile nelle Dolomiti? La giornata inizia con un emozionante viaggio sulla funicolare da Ortisei in Val Gardena, che ci porta a un'incredibile quota di 2000 metri. Dopo la salita, affrontiamo un'ascesa impegnativa ma breve fino al Rifugio Resciesa. Il sentiero ripido ci ricompensa con viste spettacolari. Proseguendo verso Ausserraschötz, affrontiamo un breve tratto di spinta. La bellezza del paesaggio naturale compensa ogni sforzo. Dopo un trail tecnico con brevi salite e discese entusiasmanti, ci godiamo una meritata pausa alla Malga Brogles Alm, prima di tornare a Ortisei. • Equipaggiamento obbligatorio: casco, ginocchiere e gomitiere; paraschiena consigliato • STS: S2; brevi tratti a S3; importante: il tour richiede abilità MTB avanzate • Condizione: 3/5 • Dislivello (salita): ca. 1200 (800 m con la funicolare) • Dislivello (discesa): ca. 1200 • Km: ca. 20 • Enduro tour, intera giornata Shuttle: Varna: parcheggio Abbazia Novacella ore 7.40 (P gratuito); Bressanone: pracheggio Disco Max ore 8.00 (P gratuito) Nota: Il biglietto per gli impianti di risalita può essere acquistato in loco.
    04 agosto, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Sulle tracce dei mulini e delle piramidi di terra: natura e cultura per famiglie
    Terento, Bressanone e dintorni
    Escursione lungo il sentiero dello Stocknertal e il sentiero panoramico fino ai mulini (con visita ai mulini) e alle piramidi di terra. Al ritorno, visita a un negozio agricolo (Milla Ladile) con degustazione di prodotti locali. Vivete una giornata emozionante nella natura con un'escursione adatta alle famiglie attraverso Terento. Camminerete lungo il sentiero Stocknertal e sentiero panoramico che conduce al giro dei mulini, un percorso circolare che vi porterà agli antichi mulini per la macinazione del grano. Lì vi accoglierà un contadino che vi offrirà interessanti approfondimenti sull’antico mestiere del mugnaio e sulla storia della regione. Lungo il percorso passerete accanto alle impressionanti piramidi di terra, straordinari monumenti naturali formatisi nel 1837 in seguito a un violento temporale. Infine visiterete un piccolo ma accogliente negozio agricolo, dove potrete scoprire e degustare prodotti artigianali e sani. Tempo di percorrenza totale: circa 2 ore Durata: 4 ore 240 metri di dislivello 6 km L’escursione non è adatta ai passeggini. Costo: Con Almencard: fino a 14 anni: Gratuito da 14 anni: 5€ Con Mobilcard e altri: fino a 14 anni: Gratuito da 14 anni: 10€
    04 agosto, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in e-bike: bike & formaggio
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Questo tour parte da Rio di Pusteria e, passando per Vandoies e Chienes, porta fino a Brunico, il cuore pulsante della Val Pusteria. La vivace cittadina sul fiume Rienza vi conquisterà con il suo centro storico e la pittoresca Stadtgasse (via Centrale), che invita a piacevoli passeggiate. Dopo la pausa a Brunico (punto di ristoro disponibile), faremo ritorno su un percorso alternativo con sosta al caseificio Capriz. Qui vi attende una visita guidata al museo del formaggio e una degustazione dei migliori formaggi con latte di capra e di mucca 100% altoatesino. Tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 600-800 metri. Il prezzo comprende il noleggio della mountain bike elettrica, il casco e la visita con degustazione al caseificio Capriz. Prezzo con Almencard: 65,00€ Prezzo con mobilcard e altre: 80,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezattura con guida e degustazione con Almencard: 25,00€ Prezzo senza E-Bike e attrezattura con guida e degustazione con mobilcard e altre: 35,00€
    04 agosto, 2025 - 13 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Lama e alpaca trekking a Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    l'indimenticabile esperienza familiare con i 50 alpaca al maso Hinterwalderhof a Maranza (all'ingresso della Valle d’Altafossa). Prezzo: 0-13,99 anni € 10, da 14 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50. Iscrizione: +39 380 866 0375 oppure +39 377 217 3860 Altri giorni su richiesta.
    04 agosto, 2025 - 20 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Scoprite la distilleria di olio di pino mugo presso l´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Non solo nella Val Sarentino, la valle dei pini mugo, cresce il pino mugo, ma anche sui terreni silicei acidi dell'Alpe di Villandro. La forza di questa pianta di montagna è straordinaria. L'olio essenziale benefico e aromatico è ideale per bagni rilassanti, per infusi e impacchi, oppure come ingrediente negli scrub. Nella lampada aromatica, la fragranza contribuisce a migliorare l’atmosfera della stanza. Ogni lunedì si effettua una dimostrazione di distillazione. Tutti gli interessati possono così osservare come il pino mugo viene trasformato in olio essenziale.
    04 agosto, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita classica della città - alla scoperta di Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Come città più antica del Tirolo, bisogna conoscere Bressanone e le sue storie. Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte.
    04 agosto, 2025 - 29 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9