Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati a Bolzano e dintorni

    Dai un'occhiata dietro le quinte di suggestivi monasteri o misteriosi castelli, osserva la città e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta della secolare tradizione vinicola dell'Alto Adige con una visita guidata in una cantina. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze. 

    Risultati
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione - Perlhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Al Perlhof, gestito dalla famiglia Thurner dal 2016, vi aspetta una visita guidata alla cantina con successiva degustazione dei nostri vini. Ogni martedì e giovedì vi invitiamo cordialmente a scoprire la nostra tenuta in un’atmosfera piacevole e ad immergervi nel mondo della vinificazione. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente Telefono: 340 1576679 E-mail: info@maxthurnerweine.it Gruppi fino a un massimo di 10 persone Durata: 1,5 ore – inizio alle ore 17 € 17 a persona
    15 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Visita guidata e degustazione vini – Tenuta Perlhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: presso il Perlhof di Max Thurner di Oberleitach. Durata visita & degustazione: circa 1,5 ore. Costo: € 17. Numero minimo di partecipanti: 4. Prenotazione entro il giorno precedente: tel. 340 1576679. Il Perlhof è una piccola tenuta gestita da Max Thurner e dalla sua famiglia. Si trova a Oberleitach, nella zona di Costa di Sopra/Bolzano. I nostri vigneti si estendono su 4 località, alcune delle quali hanno un diverso orientamento dei pendii. Sui ripidi pendii meridionali di Bolzano si trovano condizioni climatiche perfette, con le masse d'aria calda che salgono dalla conca di Bolzano e i freschi torrenti della Valle Isarco. In combinazione con i nostri terreni scheletrici di porfido di quarzo abbiamo un habitat eccellente per le nostre vecchie viti. In questo modo otteniamo il massimo del gusto e della qualità dalle diverse varietà
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una passeggiata rilassante nel centro storico di Bolzano, dove la cultura e la gastronomia si incontrano. Durante il tour, faremo tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano. Goditi un bicchiere di vino fatto in casa, una birra rinfrescante e altre prelibatezze locali, accompagnati da storie affascinanti sui luoghi e le tradizioni che rendono unica Bolzano. Scopri gli angoli storici della città e goditi l'atmosfera locale – un mix unico di cultura e gusto che ti darà nuove prospettive su Bolzano. Quando: tutti i martedì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: ore 16:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: ca 2 ore Bilingue: italiano & tedesco Partecipanti: Min. 4, Max. 17 Contributo spese: € 24 adulti; bambini fino a 6 anni gratis; € 14 per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno della visita
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Fossilia - Visita guidata al museo
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni martedì sera ti invitiamo cordialmente a partecipare a un viaggio affascinante nel passato. Il nostro museo dei fossili a Meltina apre le sue porte per condurti nel mondo dei tesori preistorici. Scopri fossili rari e apprendi di più sulla storia del nostro pianeta. I nostri esperti guide sono pronti ad illustrarti tutto ciò che c'è da sapere sui fantastici reperti e a rispondere alle tue domande. Che tu sia un appassionato di fossili o semplicemente curioso, le nostre visite guidate offrono qualcosa per tutti. Non perdere l'occasione di vivere un'indimenticabile esperienza nel passato ogni martedì sera! Iscrizioni entro lunedì alle ore 12 presso l'ufficio turistico di meltina, +39 334 279 0200 o info@moelten.net. Visita guidata in lingua italiana: ore 17:30 Partecipanti: minimo 3 persone
    15 luglio, 2025 - 04 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il nummero +39 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    15 luglio, 2025 - 25 dicembre, 2025
    RittenCard
    Ebner Wine Experience
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita cantina e degustazione vino presso la Tenuta Ebner a Campodazzo alle ore 10. Durata: ore 2,5. Costo: € 17, € 15 con RittenCard. Prenotazione entro il giorno prima: tel. 340 1521644. Essere viticoltori, per noi, significa dedicarci con anima e corpo, ma anche con approfondita competenza tecnica, alla gestione della nostra tenuta vinicola Ebner, riuscendo a trasformare ogni annata in un nettare di carattere e dall’espressività marcata. Usi e costumi tramandati nel tempo, insieme al coraggio di percorrere nuove strade, caratterizzano la nostra attività alla tenuta vinicola Ebner, la cui famiglia è giunta ora alla terza generazione. Sostenibilità, qualità e genuinità sono caratteristiche vissute in prima persona e trasmesse con grande gioia ai clienti. Brigitte e Florian Unterthiner attendono con gioia la vostra visita nella loro cantina di autentici vini DOP, lieti di accogliervi anche nella tradizionale mescita.
    16 luglio, 2025 - 10 settembre, 2025
    Visite guidate
    Visita "Torre Kränzelstein"
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Visita alla torre Kränzelstein con le mostre: - sulla storia dell'antica strada della Val Sarentino - classe scolastica dell'epoca della nonna
    16 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    RittenCard
    Visita della storica Commenda di Longomoso
    Renon, Bolzano e dintorni
    Mercoledì e venerdì dalle ore 16-18, la storica Commenda di Longomoso apre le sue porte per una visita (senza guida). Ultimo ingresso alle ore 17.30. Ingresso: € 4, gratuito con RittenCard. Già ai tempi dei romani la strada conduceva dal sud al nord attraverso il Renon e poiché la valle d’Isarco fino al medioevo inoltrato era impraticabile, anche imperatori e re passavano dall’Altipiano del Renon lungo la strada degli imperatori per raggiungere Roma per la propria incoronazione. Già dal 1989 il Kuratorium Kommende Lengmoos organizza da maggio a ottobre in questi ambienti antichi vengono concerti, esposizioni, simposi e conferenze. Ogni anno nel cortile interno si svolgono manifestazioni teatrali all’aperto del gruppo denominato Rittner Sommerspiele
    16 luglio, 2025 - 17 ottobre, 2025
    RittenCard
    Rittner Trachten - costumi tradizionali del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Una collezione del costume tipico del Renon dal XVIII secolo ad oggi. Visita individuale ogni mercoledì e venerdì tra le ore 16–18 nel 1 piano della Commenda di Longomoso. Ultimo ingresso: ore 17.30. Costo: € 4, libero con RittenCard
    16 luglio, 2025 - 17 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata al meleto
    Laives, Bolzano e dintorni
    La mela ha un posto d’onore tra le specialità dell’Alto Adige. Viene gustata tutto l’anno: come croccante snack, nello strudel, sotto forma di succo e persino di grappa! Durante la visita guidata ad uno dei tanti masi frutticoli della zona abbiamo la possibilità di conoscere a fondo il mondo della coltivazione delle mele. Inoltre vengono degustati diversi tipi di mela e dell’ottimo succo di mela. Quota di partecipazione: 6 €, gratuito con Bolzano Card
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Il centro storico e il Museo Archeologico con Ötzi - Italiano & Inglese
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, la piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo. Al termine, avrai la possibilità di visitare il Museo Archeologico dell'Alto Adige con il famoso “Ötzi”, l'uomo venuto dal ghiaccio. Non dovrai fare la fila, ma potrai entrare direttamente con la guida turistica. Prima dell'ingresso, sarà necessario acquistare il biglietto. Una volta entrato, potrai esplorare il museo in autonomia, senza accompagnamento della guida turistica. Quando: Ogni mercoledì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: circa 1,5 ore Bilingue: Italiano & Inglese Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio + evtl. biglietto per il museo Iscrizione: Obbligatoria
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Hans Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Venite a conoscere personalmente la famiglia Rottensteiner ed i suoi vini e siate ospiti di una delle più antiche famiglie di viticoltori dell'Alto Adige. Il programma prevede la visita guidata della cantina seguita dalla degustazione di 5 vini
    16 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Museo Mercantile: Biglietto online
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    SOLO PER POSSESSORI DI BOLZANO BOZEN CARD E BOLZANO BOZEN CARD MOBILITY Ingresso al Palazzo Mercantile di Bolzano Prezzo speciale di 4,00 € per adulti, gratis per bambini fra i 6 e 14 anni Orari: da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12.30 il giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16 chiuso nei giorni festivi, nonché il 16 agosto e il 27 dicembre 2025 ACQUISTO SOLO ONLINE
    16 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    RittenCard
    In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: ore 16.15 presso Getränke Fink. Durata: 2,5 ore, Costo: € 30, con RittenCard € 25. Minimo di partecipanti: 4. In viaggio nell’affascinante mondo del vino sudtirolese con il consigliere dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige e relatore dell'Associazione Italiana Sommelier Alto Adige Thomas Fink. Con uno sguardo alla storia vi racconteremo di terroir e vitigni, di zone vitivinicole, e delle piú interessanti espressioni di un territorio di eccellenza. Degusteremo diversi vini per approfondire e legare la teoria alla pratica. Avviso: per gruppi di 5 o più persone, la degustazione è possibile in qualsiasi momento. Informazioni e prenotazioni: Getränke Fink tel. 0471 356494
    16 luglio, 2025 - 07 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    E-Bike Tour guidata (leggera)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Percorso: ca 30 km, ca 900 metri di altitudine Prezzo: € 40 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 75,- / Fully € 85,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus, tel. 335 485500 Min. 1 persona / Max. 12 persone
    17 luglio, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Tempo delle mele al maso Steidacherhof
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il mondo delle mele altoatesine - visita nei meleti & degustazione di prodotti a base di mele. Ritrovo: ore 14 al maso Steidacherhof a Longostagno. Durata: ore 1,5–2. Costo: € 4, libero con RittenCard. Minimo partecipanti: 4. Durante la visita guidata attraverso i nostri meleti potete scoprire il mondo della mela altoatesina. “Gli ambasciatori” della mela Gloria e Daniel vi raccontano la storia, la tradizione e la coltivazione della mela. Dopo la degustazione delle diverse varietà e prodotti di mele, il vostro palato sarà affinato e sperimenterà la varietà di sapori di questo prodotto di qualità. Prenotazione: entro mercoledì, ore 17 presso l’Ass. Turistica Renon
    17 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata e degustazione vini nella Tenuta Hochegg
    Laives, Bolzano e dintorni
    In una posizione imponente a 838 metri di altezza, sopra Laives, è stata costruita nel 2023 la cantina Hochegg, circondata da boschi e con una vista mozzafiato sulla valle. Immergetevi nel mondo lavorativo dell'azienda familiare durante la visita alla cantina e assaporate il gusto unico dei vini da agricoltura biologica durante una degustazione con l'enologo. Quota di partecipazione: 19 €, 15 € con Bolzano Card
    17 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita guidata luogo dell'azione tornitore in legno Fritz
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ogni giovedì: il maestro tornitore Sig. Fritz Unterkalmsteiner vi dedicherà volentieri un po' del suo tempo per raccontarvi di più su uno dei mestieri più antichi dell'Alto Adige. Vi mostrerà anche cose interessantissimi sul cembro, il re delle Alpi. Durata della visita: ca 20 minuti
    17 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in e-bike attorno al Monte di Mezzo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Percorrere le ciclabili lungo laghi, in mezzo a vigneti e frutteti è un’emozione da non perdere! Durante il nostro giro in bicicletta di 50 km ci goderemo la vista panoramica dell’Oltradige. La nostra guida vi accompagna da Laives al ponte di Vadena, lungo la ciclabile dell’Adige fino a Ponte d’Adige e poi lungo il percorso della vecchia ferrovia fino ad Appiano. Attraverso Cornaiano, il percorso prosegue nel bosco di Monticolo, salendo verso il Piccolo e Grande Lago di Monticolo. Da lì, il giro intorno al Monte di Mezzo continua fino al centro di Caldaro per una breve pausa pranzo. Si prosegue con una breve discesa verso il Lago di Caldaro, dove avrete l’opportunità di gustare un gelato al sole e godervi la vista sul lago. Infine, raggiungerete nuovamente la ciclabile dell’Adige per fare ritorno a Laives. L'organizzatore si riserva il diritto di effettuare eventuali cambiamenti dell'itinerario. È obbligatorio indossare un casco. Quota di partecipazione: Guida 16 €, gratuito con Bolzano Card Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici gratuito con Bolzano Card (www.laives-info.it/noleggio-bici)
    17 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Bolzano sotterranea
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Visita guidata ai sotterranei storici del centro di Bolzano Scopri il misterioso mondo sotterraneo del centro storico di Bolzano con una visita emozionante. Visita la cripta del Duomo, gli scavi archeologici nella scuola “Hannah Arendt” e le cantine storiche del Palazzo mercantile. Altri affascinanti sotterranei sotto i Portici ti aspettano per essere esplorati. La visita si concluderà con un drink conviviale nell'enoteca Gandolfi, dove potrai rilassarti e goderti l'atmosfera. *il 24.07 il Museo Mercantile non sarà visitabile* Quando: Ogni giovedì da aprile a fine ottobre (eccetto il 01 maggio) Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 3 ore Bilingue: Tedesco/Italiano Numero di partecipanti: Massimo 20 Prezzo: € 15 Adulti, € 5 con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e bambini (6–14 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni Iscrizione: Obbligatoria
    17 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In un'atmosfera piacevole, ogni giovedì Vi invitiamo a partecipare a una visita guidata della Tenuta Ansitz Waldgries. Ad un numero limitato di visitatori, apriremo per Voi l'antica cantina storica a sette metri di profondità e vi offriremo una visione unica del nostro lavoro quotidiano in cantina e molto altro ancora... In seguito, degusteremo cinque dei nostri vini. Prenotazioni entro mercoledì ore 17:00. Quota di partecipazione: Euro 20 a persona.
    17 luglio, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 6 partecipanti.
    17 luglio, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Incontro di storia e cultura della Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    I folcloristi locali Maria o Luis vi guideranno attraverso Sarentino Paese, spiegandovi la storia della chiesa parrocchiale S. Maria Assunta e della chiesetta di S. Cipriano. Inoltre, vi illustreranno gli edifici storici del paese principale, vi daranno una panoramica della storia della Val Sarentino e del Museo contadino Rohrerhaus. Prenotazione: Fino a giovedì, ore 17.00 presso l'ufficio turistico, tel. 0471 623091. Durata: 1,5 ore ca. Ritrovo: Museo contadino Rohrerhaus in Via Ronco a Sarentino Paese alle ore 17.00 Parcheggio: Direttamente davanti al Museo Rohrerhaus sul parcheggio in Via Ronco
    18 luglio, 2025 - 24 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata nel mondo delle erbe selvatiche
    Laives, Bolzano e dintorni
    Belle, benefiche e profumate, le erbe aromatiche sono ideali per essere coltivate in un piccolo orto e apportano numerosi benefici al corpo e alla mente. In compagnia di esperte in erbe aromatiche, un’escursione sul Montelargo permetterà di scoprire le varietà selvatiche. Durante il percorso, le specialiste forniranno informazioni sul periodo ideale di coltivazione, illustreranno le corrette tecniche di essiccazione e spiegheranno i benefici per la salute. Il punto di partenza dell'escursione, il Montelargo, sarà comodamente raggiungibile con un bus navetta dal Tourist-Info Laives. Quota di partecipazione: 15 € incluso bus navetta, gratuito con Bolzano Card
    18 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Il lato dolce di Bolzano: visita guidata con degustazione di gelato
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi le contraddizioni che rendono unica Bolzano: il barocco e medioevo tirolese incontrano l'architettura monumentale italiana degli anni '20 e '30. Scopri l'armonia tra due culture – la tradizione tirolese e la leggerezza mediterranea – in un giro per il centro storico e tra gli imponenti edifici del periodo tra le guerre. A conclusione, ti aspetta una degustazione di gelati artigianali presso una gelateria selezionata. Una visita che unisce cultura e piacere! *ATTENZIONE* A causa di problemi tecnici le prossime guide a partire dal 30.05.2025 potrebbero svolgersi senza degustazione di gelato. Quando: Ogni venerdì Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Italiano & Tedesco Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 adulti; gratuito con Bolzano Bozen Card (eccetto Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni Iscrizione: Obbligatoria
    18 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    L’esperienza del vino alla tenuta biologica Rielinger
    Renon, Bolzano e dintorni
    Visita guidata in vigna e degustazione vini. Ritrovo: alle ore 16 al maso biologico Rielinger a Siffiano. Durata della visita con degustazione: 1,5 ore. Costo: € 20. Solo degustazione dalle ore 17–17.30 € 13. Minimo partecipanti: 4. Al maso biologico Rielinger si vive l’esperienza della viticoltura. Il viticoltore stesso accompagna attraverso i vigneti e spiega i diversi tipi d’uva e la loro coltivazione. Presso il maso vengono coltivate le varietà di vino bianco Blatterle, Müller Thurgau, Kerner, Riesling e le varietà rosse Vernatsch e Zweigelt. Di seguito ci si ritrova in cantina, dove viene dimostrata la preparazione del vino. Infine saranno degustati alcuni dei vini prodotti dal maso. Avviso: per gruppi (minimo 8 persone) la visita vigneti e degustazione vini è possibile in qualsiasi momento. Info e prenotazione direttamente al maso. Rielinger tel. 0471 356274 o tel. 349 5927302
    18 luglio, 2025 - 28 novembre, 2025
    1 2