Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Visite guidate
Mostre/arte
Famiglie

Gras und Zähne - Al Pascolo / May safely graze - visita in linguaggio facilitato

Bolzano, Bolzano e dintorni

Mostra “Erba e denti” al Museo Natura Alto Adige: storia della pastorizia alpina, visite guidate in linguaggio facile. Prenotazioni obbligatorie.

da centro
La mostra speciale "Erba e denti" al Museo di Scienze Naturali presenta la storia culturale della pastorizia nelle Alpi, gli animali selvatici prima della colonizzazione umana e i cambiamenti del paesaggio causati dagli animali da pascolo e dagli attuali pastori e pastore. Da subito sono disponibili visite guidate e una brochure della mostra in linguaggio facile. Cosa lega un cervo di bronzo, una marmotta di porfido e un alpeggio pieno di pecore? La mostra speciale "Erba e denti - al pascolo - may safely graze" al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige racconta, attraverso immagini e oggetti, la vita sull’alpeggio: dagli animali da pascolo e selvatici delle Alpi, ai pastori di ieri e di oggi, al formaggio e alle erbe, alle conoscenze quotidiane e alle tradizioni. Ora la mostra è disponibile anche in linguaggio facile: in collaborazione con l’ufficio OKAY per il linguaggio facile della Lebenshilfe, il museo offre visite guidate pensate per persone con difficoltà di apprendimento, famiglie e chiunque desideri spiegazioni chiare, semplici e illustrative. Le visite guidate durano circa 45 minuti, si svolgono in tedesco o italiano e sono adatte a bambini dagli 9 anni e adulti. La partecipazione costa cinque euro a persona (incluso ingresso al museo). Le date previste sono il 26 settembre e il 17 ottobre, alle 16:00 in tedesco e alle 17:00 in italiano. Altre date sono disponibili su richiesta. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 0471 412975 o 0471 412064 o tramite il sito web del museo.
Calendario
26 set 2025 – 17 ott 2025
26 set (ven)
16:00 - 17:59
17 ott (ven)
16:00 - 17:59

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)