Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Percorsi podistici in Alto Adige

    Allaccia le scarpe e parti alla scoperta dei migliori tracciati sui quali allenarti. Sentieri sterrati, nei boschi o fra i prati, in quota o in valle, fanno dell'Alto Adige un vero e proprio paradiso per gli amanti della corsa. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i livelli di preparazione. Dal suggestivo giro del lago di Resia ai percorsi cittadini, come la passeggiata Tappeiner, a Merano, o la celeberrima BoRunning nel capoluogo. Se sei alla ricerca di un’immersione nella natura incontaminata un’idea potrebbe essere quella di optare per il trail del laghetto di Fiè che, potresti concludere con un tuffo rinfrescante. Oppure per una corsa con le Dolomiti come sfondo, lungo il track Martin Lel, con vista su Sasso Lungo e Sasso Piatto, o per una giornata di jogging nella Vallunga, nel parco naturale Puez-Odle.

    Risultati
    Corsa & Fitness
    Tour di Fiè
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo variegato percorso si snoda intorno al pittoresco centro di Fiè allo Sciliar con passaggi impegnativi, suggestivi panorami sconfinati e sul fondovalle, facendo il giro attorno alla Chiesa di San Pietro in un alternarsi di ghiaia, asfalto, sentieri nel bosco e sui prati.

    Difficoltà: intermedio
    187 m di dislivello
    1h:28 min durata
    Corsa & Fitness
    Trail del Laghetto di Fiè
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo percorso circolare offre la possibilità di concedersi una bella corsa nei boschi.

    Difficoltà: difficile
    260 m di dislivello
    2h:28 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso K - Roggia di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 4,5 chilometri inizia sotto la stazione a valle della funivia Taser e passa lungo la Roggia di Scena e prati al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    200 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso F - paese alto
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia al campo da minigolf di Scena e si snoda per 3,5 chilometri lungo la Via Verdins, il sentiero Wiesenweg e Bloseggweg.
    Difficoltà: facile
    150 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso G - Vorland
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 2,5 chilometri inizia al minigolf di Scena e passa per il Kampflkreuz e la Via Scena, per poi tornare al minigolf.
    Difficoltà: facile
    85 m di dislivello
    0h:15 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso J - Salfgut
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 5 chilometri inizia sopra la frazione di San Giorgio presso il castello Vernaun e passa lungo la Roggia di Scena e il maso Salfgut, per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    250 m di dislivello
    0h:45 min durata
    Corsa & Fitness
    San Valentino Run
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo breve percorso da jogging su ghiaia, asfalto e sentieri attraverso i prati è contraddistinto da magnifici panorami sullo Sciliar e sul paese di Siusi.

    Difficoltà: facile
    164 m di dislivello
    1h:23 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso D - Giro del castello
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia davanti all'ufficio turistico e si snoda per 2 chilometri lungo la Via al Castello, il sentiero Wiesenweg e il sentiero Waldweg.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Tour di San Costantino
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo impegnativo percorso da jogging estremamente vario comincia e termina a Fiè allo Sciliar.

    Difficoltà: intermedio
    301 m di dislivello
    2h:28 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso M - Verdins
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 4,5  chilometri inizia a Verdins e passa lungo il sentiero Wiesersteig fino al Hofweg e alla funivia Taser, per poi scendere fino Via Verdins e tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    225 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso E - Thurnerhof
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di corsa inizia sopra al Castel Schenna e si snoda per 1,5 chilometri lungo il sentiero Wiesenweg fino al ristorante Thurnerhof, per poi tornare al punto di partenza scendendo per la Via Verdins.
    Difficoltà: facile
    55 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni

    Il punto di partenza è il Piffinger Köpfl a Merano 2000, il giro passa per la malga Kirchsteiger Alm e il rifugio Meraner Hütte e arriva alla malga Waidmann Alm.

    Difficoltà: facile
    231 m di dislivello
    1h:49 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso B - Saltner
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di 4 chilometri inizia al cuore fiorito nel centro di Scena e si snoda lungo il sentiero Mitterplattweg fino all'uscita del paese, per poi tornare al punto di partenza lungo il marciapiede della Via Scena.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso A - Giro del paese
    Scena, Merano e dintorni
    Questo semplice percorso di 1,5 chilometri inizia all'ufficio turistico di Scena e si snoda sempre sul marciapiede lungo la Via al Castello fino alla Via Verdins, per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    60 m di dislivello
    0h:10 min durata
    Corsa & Fitness
    Laces-San Martino
    Laces, Val Venosta

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto larco alpino grazie a gare dall'anno 1950.

    Partenza: Piazza principale (Piazza Lacus) di Laces

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto l’arco alpino grazie a gare dall‘anno 1950. Un percorso bellissimo, la salita impegnativa ed un’infrastruttura perfetta sono solo alcuni punti a favore di questo mountain run. Il percorso di gara inizia direttamente alla piazza principale di Laces e finisce alla stazione in Monte della funivia.

    Difficoltà: difficile
    1128 m di dislivello
    3h:23 min durata
    Corsa & Fitness
    Sunnseiten (facile)
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Si parte da S. Pietro scendendo in direzione della Pensione Bruggmüllerhof e si prosegue inn salita lungo la strada forestale fino a Lipmös e, passando per S. Maddalena, in direzione della chiesa. Dopo il Profanterhof si svolta a sinistra, scendendo fino al Schlatschnerhof per tornare di nuovo al punto di partenza lungo in sentiero tra i campi.

    Difficoltà: facile
    213 m di dislivello
    1h:28 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso H - San Giorgio
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 3 chilometri inizia a San Giorgio e passa tra i meleti e la Via San Giorgio, per poi tornare punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro Falzeben
    Avelengo, Merano e dintorni

    Questo giro porta da S. Caterina a 1.420m fino al parcheggio Falzeben a 1.620m d'altitudine.

    Difficoltà: intermedio
    448 m di dislivello
    2h:45 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso L - Tiefenbrunn
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà parzialmente ripida di 3 chilometri alla stazione a valle della funivia Taser e percorre lungo la Via Ifinger e Via Verdins per tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: intermedio
    170 m di dislivello
    0h:19 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro Hinterkofl - Knottnkino
    Verano, Merano e dintorni

    Questo giro porta al cinema naturale il cosiddetto "Knottnkino" a Verano. A tratti il sentiero è stretto e accidentato. Questo percorso è consigliato solo a persone esperte di questa disciplina.

    Difficoltà: intermedio
    478 m di dislivello
    3h:04 min durata
    Corsa & Fitness
    Tschengls Run
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Percorso panoramico non troppo difficile tra i paesi di Prato e Cengles.


    Difficoltà: facile
    181 m di dislivello
    2h:08 min durata
    Corsa & Fitness
    Giro Laghetto Sulfner
    Avelengo, Merano e dintorni

    Questo giro porta al laghetto Sulfner. Il percorso è perlopiù pianeggiante, i sentieri sono ampi e presentano un dislivello minimo e sono quindi percorribili anche in inverno.

    Difficoltà: facile
    117 m di dislivello
    0h:51 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso I - Vernaun
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa facile di 3,5 chilometri inizia a San Giorgio e passa sulla roggia di Scena e la Via San Giorgio per poi tornare al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    0h:25 min durata
    Corsa & Fitness
    Percorso C - Roggia di Scena
    Scena, Merano e dintorni
    Questo percorso di corsa di media difficoltà di 7 chilometri inizia nel centro di Scena presso l'ufficio turistico e passa lungo la Roggia di Maia e il sentiero Mitterplattweg, per poi tornare a Scena.
    Difficoltà: intermedio
    250 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Tempo libero
    Val Gardena Mountain Run
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena

    Ogni anno, a luglio, ha luogo il Val Gardena Mountain Run, una delle corse alpine più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico. Il tracciato di 14,5 km si snoda da Ortisei verso l’idilliaco borgo di S. Giacomo, nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, patrimonio naturale dell’UNESCO, fino alla cima del Seceda, la montagna di Ortisei. La vista che ci accompagna lungo il percorso e ci attende alla meta (2.457 m) è semplicemente mozzafiato.

    Difficoltà: difficile
    1277 m di dislivello
    4h:54 min durata
    Corsa & Fitness
    Corsa Oswald: 7,3 km
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    CARATTERISTICHE Percorso panoramico di media lunghezza e di media difficoltà

    TERRENO Sterrato e manto stradale

    PERCORSO Dopo aver attraversato il Talvera correre lungo il Lungo Talvera Gries, oltrepassare i numerosi parchi giochi e impianti sportivi, attraversare Ponte Sant’Antonio e raggiungere l’inizio della Passeggiata Sant’Osvaldo; poche serpentine conducono rapidamente in quota regalando incantevoli scorci panoramici della città e delle montagne attorno a Bolzano; lo spettacolare percorso si snoda tra rocce, dolci pendii e tratti boschivi. Dopo 3,8 km invertire la direzione presso l’Hotel Eberle, ritornare in città lungo lo stesso percorso e tornare al punto di partenza lungo la Passeggiata del Talvera.
    Difficoltà: facile
    176 m di dislivello
    2h:12 min durata
    1 2 3 4 5 6 7