Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Livello di difficoltà
Durata
Distanza in Km
Mangiare fuori

Rifugi invernali in Alto Adige

Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

Risultati
Malghe
Sternhütte
Vipiteno, Vipiteno e dintorni
Il rifugio Sternhütte è un'accogliente baita sul Monte Cavallo presso Vipiteno, raggiungibile solo a piedi o con gli sci. Ottime le prelibatezze locali.
Bar/Caffé/Bistrot
Almboden ristorante
Valle Aurina, Valle Aurina
Affascinante meta per piccoli e grandi nell’area escursionistica e sciistica Klausberg, raggiungibile in bici o con la carrozzina. Il nostro ristorante si trova direttamente vicino il Family Park Klausberg con parco aquatico, balance-parcours e dino land. Vi offriamo gustosi piatti tradizionali e specialità nostrane.

In inverno destinazione ideale per escursioni invernali ed escursioni con le ciaspole. Inoltre il nostro ristorante si trova sulla pista da slittino “Kottersteg”.

Ci auguriamo di poter darVi il nostro più cordiale benvenuto.

Trattorie
Ütia L'Tamá
Badia, Regione dolomitica Alta Badia
Bar - Ristorante - Cucina tipica Badia - a metà pista Santa Croce. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cena giovedì sera su prenotazione. In estate escursione guidata alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina. Insieme a Helga, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga.
Malghe
Malga Ristoro Isi
Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
La nostra malga é aperta sia d'estate che d'ínverno. In inverno abbiamo aperto dall´inizio di dicembre fino a pasqua; in estate dalla fine di maggio alla fine di ottobre. Il nostro giorno di riposo e´martedi. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
Malghe
Malga Lazaun
Senales, Val Venosta
Al Rifugio Lazaun, lo spasso incontra le cose buone Decidere di fare una pausa al Rifugio Lazaun vuol dire scegliere di rigenerarsi appieno in mezzo alla natura, oltre che godere dell’aria pura di montagna. Estate o inverno che sia, la Val Senales offre un sacco di opportunità per tutti: tra escursioni, passeggiate, slittate, sciate, eventi, parco giochi con un piccolo zoo per i bambini, qui, ognuno trova il suo “posto al sole”.
Malghe e rifugi
Ütia Florian
Badia, Regione dolomitica Alta Badia
Cucina tipica e snacks alla griglia dalle 11.00 alle 17.00 sulla pista Gardenaccia. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cene tipiche con specialità locali ogni martedì e venerdì su prenotazione.
Osterie contadine
Contrin
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
La malga Contrin è conosciuta per il suo panorama mozzafiato e per i suoi prodotti fatti in casa come lo speck, formaggio, yogurt e dolci fatti in casa. Christine e Reinhard vi servono piatti tipici Alto Atesini. La grande terrazza offre la più bella vista panoramica dell'Alpe di Siusi. La nostra malga é raggiungibile da Ortisei con la cabinovia dell'Alpe di Siusi, facendo una camminata facile sul sentiero nr. 6 in ca. 20 minuti. Da Compaccio si raggiunge in ca. 40 minuti.
Trattorie
Sonnklarhütte
Campo Tures, Valle Aurina
Specialità culinarie in uno splendido paesaggio di montagna! Non importa se buongustaio o escursionista, sia che ci si sieda nella nostra elegante sala in stile rustico o che si preferisca ammirare la spettacolare vista dalla spaziosa terrazza al sole, vi verrà servito il meglio della cucina altoatesina e internazionale. Godersi la pace, trascorrere qualche ora in compagnia di amici e familiari e un servizio molto speciale, questo è ciò che offriamo a tutti i nostri ospiti.
Malghe e rifugi
Rifugio Sponata
Badia, Regione dolomitica Alta Badia
Cucina tipica, specialità di selvaggina pranzo e cena parco giochi possibilità di pernottamento
Malghe
Tirler Alm
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Aperto ogni giorno in orario continuato dalle ore 11.30! Naturalmente anche nel nostro ristorante Le serviamo tipici piatti Alto Atesini e varie spcialità dalla cucina internazionale. Piatti senza lattosio, glutine, a base d'ingredienti esclusivamente vegetali, di coltivazione o allevamento biologicosono contrassegnati con appositi simboli, per semplificare la Sua scelta! Per Lei sono programmate delle ore rilassanti sul grande terrazzo al sole o nelle rusitcali stuben della baita!
Malghe
Malga Enzian
Campo Tures, Valle Aurina
La malga Enzian è un après-sci nello zona sciistica Speikboden, con una panorama di 360 gradi.
Malghe
Baita Gardoné – The Mountain Riviera
Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
A 1700 m di quota ai piedi del Latemar sopra il paese di Predazzo, la Gardoné offre relax e highlight culinari con una spettacolare vista sulla Catena del Lagorai. Sia in estate, sia in inverno, la Gardoné è il posto ideale per gustarsi un buon piatto, mediterraneo o tradizionale accompagnato da un buon bicchiere di vino, e godersi il sole e la musica sull’ampia terrazza. La baita è comodamente raggiungibile, sia in estate sia in inverno, grazie agli impianti di risalita del centro sciistico ed escursionistico Latemar – Obereggen. Per gli amanti dello sport, invece, essa può essere raggiunta con gli sci ai piedi in inverno, mentre in estate attraverso escursioni a piedi o in mountain bike lungo i vari percorsi debitamente segnati. La Gardoné è raggiungibile da Obereggen Pampeago e Predazzo. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
Malghe e rifugi
Incisa Lodge
Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
La nostra lodge si trova in una posizione fantastica nell‘area sciistica ed escursionistica Pralongiá-Cherz. Il nostro ristorante e la meravigliosa terrazza panoramica vi invitano a fare una pausa del tutto rilassante. Il nostro menú offre appetitose specialità locali e dolci fatti in casa, da non dimenticare lo strudel di mele ed il mitico Kaiserschmarren. La vista mozzafiato sulle montagne circostanti, sul Col di Lana, sul Monte Civetta sul Sassongher e sulla maestosa Marmolada, per citare solo alcune delle alture più importanti, rende la sosta un‘esperienza unica. Inserito in un contesto di grande valenza naturalistica, è base d‘appoggio per riposanti passeggiate, adatte anche a famiglie con bambini anziani, e per piacevoli escursioni in mountain bike.
Malghe e rifugi
Piz Boé Alpine Lounge
Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
Un rifugio esclusivo in Alta Badia - il luogo ideale in estate ed in inverno. Il PIZ BOÉ Alpine Lounge, a 2.200 metri di altitudine, adiacente alla stazione a monte della cabinovia Boé, è comodamente raggiungibile per chiunque: sciatori, escursionisti o anche per le famiglie con bambini. Qui Vi attenderà un rifugio alpino insolito, moderno e caratterizzato da ampi spazi e da arredi moderni. Potrete ammirare il panorama dolomitico dalle grandi vetrate del KELINA Fine Dine, sorseggiare un aperitivo speciale nella nostra AMIRÉ Lounge oppure pranzare in compagnia al PLAN DE SASC - Show Cooking Area con vista mozzafiato sul Sassongher.
Trattorie
Utia de Resciesa
Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
Il rifugio Resciesa, luogo storico della Val Gardena, è stato riaperto a fine 2010 dopo la sua ricostruzione secondo le più moderne tecniche ambientali. Il rifugio si trova a 1,4 km dalla stazione a monte della nuova funicolare che da Ortisei porta al Resciesa. Il sentiero di 1,4 km è pianeggiante e costeggia il bosco. D’inverno potete montare sullo slittino da davanti la porta e scendere fino a Ortisei. Offriamo piatti tipici con un’occhio di riguardo alla tradizione locale. Inoltre potete anche soggiornare per una o più notti: abbiamo confortevoli camere doppie con bagno privato oppure camere condivise.
Malghe e rifugi
Molignon
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Destinazione idilliaca su 2054 m per gli ospiti di giorno e di notte. Offriamo una cucina raffinata, camere e dormitorio accoglienti ed una oasi di sauna per rilassare. Area giochi, stazione di E-Bike e pista di slittino.
Malghe
Bacherhütte
Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
Il rifugio Bacherhütte è la destinazione ideale dopo una gita calma con la famiglia. Aperto da metà maggio a fine Oktober e dall'inizio di dicembre fino a Pasqua. Dalla stazione a valle Gitschberg raggiungibile in 1 ora e 15 minuti.
Malghe e rifugi
Tirler Alm
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Il Tirler Dolomites Living Hotel offre, oltre al complesso alberghiero 4*s, anche un accogliente e rustico rifugio. Godetevi nella baita più bella dell’Alto Adige 2009 una grande varietà di piatti tipici Alto Atesini, preparati con grande cura dalla nostra cucina. Il ristorante si è adattato anche a persone sofferenti d’allergie e offre specialità senza glutine, senza lattosio e piatti vegetariani. Specialmente per coloro che pongono un grande valore alla salute, abbiamo ampliato il nostro assortimento con piatti a base di zucchero sano (per esempio Kaiserschmarren). D’inverno meta ideale per sciatori e per gli amanti dello slittino. D’estate facilmente raggiungibile a piedi o in mountain-bike (consiglio: stazione ricarica E-Bike), la “Tirler Alm” invita a trattenersi. Siamo lieti di una vostra visita.
Malghe
Malga Ochsenhütte
Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
L'area intorno alla malga è ideale per escursionisti di montagna, appassionati di mountain bike e di sci ed anche per familie. Qui puoi godere specialità tirolesi fatte in casa.
Malghe
Laurins Lounge
Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
Benvenuti nella lounge panoramica più alta del Sudtirolo ai piedi del Rosengarten Catinaccio. Gustate le migliori specialità sudtirolesi e mediterranee preparate al momento a 2334 m di altitudine. Ogni giorno vi offriamo un ricco brunch su prenotazione con delizie culinarie dolci e salate. Godetevi la vista illimitata di un'aquila su Rosengarten, Latemar e Sudtirolo. Raggiungibile comodamente con la cabinovia da Nova Levante, con la funivia Cabrio da Tires o dalla Malga Frommer con la cabinovia König Laurin. Richiesta di prenotazione online: Tischreservierung Laurins
Buono Laurins Brunch
Sostenibile
Apres Ski
Skibar
Terento, Bressanone e dintorni
Lo skilift Panorama di Terento offre dai primi di dicembre ai primi di marzo divertimento sulla neve, tanto sole, piste perfette e uno splendido panorama alpino. Gli amanti della tintarella invernale possono rilassarsi sulla terrazza soleggiata dello skibar.
Bar/Caffé/Bistrot
Ütia Paraciora
Badia, Regione dolomitica Alta Badia
La Ütia Paraciora è un rifugio situato vicino al maso Sompunt tra i paesi di Badia e La Villa ed è un punto di riferimento per chi si vuole fermare per un boccone, una breve sosta oppure per ricaricare le batterie. La struttura è aperta sia in estate che in inverno con la pista da sci accanto. È ideale per assaggiare qualche piatto tradizionale o snack alla griglia, ma anche un buon aperitivo al tramonto sulla terrazza in mezzo al verde con vista sulle dolomiti non sarebbe male che dici? Sono passati gli anni ma l'ospitalità e il calore della gestione è rimasta, così la famiglia Castlunger vuole darti il benvenuto.
Bar/Caffé/Bistrot
Ristorante Nordic Ski Center
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Un cordiale benvenuto nel punto di partenza e di arrivo del tour esplorativo sull‘ Alpe di Siusi! V’invitiamo ad assaporare la fantastica vista sullo straordinario mondo alpino dalla nostra terrazza soleggiata e a lasciarvi deliziare da dolci fatti in casa, ottimi gelati, piatti a base di pasta e specialitá altoatesine o bevande rinfrescanti.
Malghe e rifugi
Rifugio Gallo Cedrone
Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
Alla base del monte Elmo si trova l´accogliente rifugio Gallo Cedrone. Situato ad una quota di 2150 metri sopra il livello del mare.
Malghe e rifugi
Piz Arlara
Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
Più di un locale: felicità, vacanza e magia delle Dolomiti Il panorama mozzafiato fa da cornice ad una cucina ruspante, dove i sapori della tradizione ladina e tirolese incontrano influenze mediterranee in una stuzzicante simbiosi. L’estetica dei piatti è curata. Gli ambienti vengono perfezionati anno dopo anno, alla ricerca di un’accoglienza unica, che rispecchi al meglio lo spirito della famiglia Vittur, tradizionale e giovanile al tempo stesso. Un buon aperitivo, un pranzo gustoso e sostanzioso o un sofisticato evento gastronomico – c’è sempre un’occasione per cogliere l’autentica essenza del Piz Arlara, fatta di sapori, emozioni e paesaggi!
1 2 3 4 5 6 7 8 9