Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi invernali in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Sport
    Coppa Europa Slalom Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La 42ª edizione dello slalom si terrà venerdì 19 dicembre sulla pista Maierl (con pendenza massima fino al 55%). La gara di Coppa Europa a Obereggen sarà, come di consueto, un allenamento per gli specialisti dello slalom in vista del tradizionale slalom di Coppa del Mondo ad Alta Badia, che quest'anno si svolgerà il 21 e 22 dicembre. Data: 19.12.2025- 1ª manche alle 10:00, 2ª manche alle 13:00, Pista Maierl
    19 dicembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Slittata notturna con cena in baita
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Na bela sluseda-- Quando fa buio e le stelle e la luna brillano dal cielo, è la volta di iniziare una nuova avventura. Con la funicolare raggiungete la stazione a monte del Resciesa nel Parco Naturale Puez–Odle, dove vi verrà servita una deliziosa cena. Poi accendete le torce e mettetevi guanti e casco, perché la serata non finisce quì: vi aspetta un’indimenticabile discesa in slittino fino a valle. _____ Ritrovo: Stazione a valle funivia Seceda Prezzo: 99€ | 94€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 8 Distanza: 6 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 0 m Dislivello in discesa: 700 m Cani ammessi: no Utilizzo impianto: si (inclusa nel prezzo) Periodo: fine dicembre – marzo Abbigliamento e attrezzatura: casco obbligatorio, tuta da sci, scarpe da montagna, occhiali da sci _____ Incluso nel prezzo: guida, cena menu a 3 portate (senza bevande), slitta, torcia, salita con l'impianto. Età minima: 6 anni
    23 dicembre, 2025 - 24 marzo, 2026
    Artigianato/tradizioni
    KLAUSBERG ICE GAMES - Festival Sculture di Neve
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Magia del mondo alpino, sinonimo per uno spettacolo frizzante e impressionante su 2500 m. Artisti provenienti da tutto il mondo in mezzo la natura, la neve, il ghiaccio. Quattro giorni di lavoro, due il numero di scultori per ogni squadra, tre metri per tre le dimensioni dei cubi di neve da plasmare. Lasciatevi sorprendere dal tema di questa 12° puntata "Olympic Wintergames".

    12 gennaio, 2026 - 15 gennaio, 2026
    Coppa del mondo di slittino 2026
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La coppa del mondo di slittino a Nova Ponente si svolge sulla pista naturale „Pfösl Riep“, che è una delle più conosciute in Alto Adige. Il tracciato è impegnativo e offre agli atleti una combinazione di curve strette e passaggi tecnici. Si snoda attraverso il bellissimo paesaggio altoatesino ed è molto apprezzato da atleti e spettatori per la sua difficoltà e bellezza paesaggistica.
    16 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    49° Gran Fondo Dobbiaco - Cortina
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La magia della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che si svolgerà per la 49ª volta nel fine settimana del 17 e 18 gennaio 2026, è intatta. La Granfondo Dobbiaco-Cortina è una delle gare di sci di fondo più tradizionali e popolari, con i suoi incantevoli percorsi capaci di immergere gli amanti degli sci stretti nella meravigliosa cornice delle Dolomiti dell'Alta Pusteria e delle cime ampezzane, patrimonio dell'UNESCO. Le date dell'edizione 2026 sono state confermate per il suddetto fine settimana, con il ritorno dell'evento all'apprezzato format. Per entrambi i percorsi, la partenza avverrà dall'aeroporto militare di Dobbiaco, da dove ci si dirigerà verso l'arrivo a Fiames - Cortina d'Ampezzo, al Pomagagnonich.
    17 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Sport
    33esima Maratona dei Canederli della Val Casies
    Valle di Casies

    La maratona dei canederli – l’evento in cui sport, natura e gastronomia si incontrano! Lungo i 50 km della pista di fondo della Val Casies i fondisti trovano numerosi punti di accesso per vivere la giornata al proprio ritmo. I pedoni utilizzano i sentieri invernali segnalati, che passano davanti agli esercizi aderenti. Dalle 11:00 alle 16:00 gli ospiti vengono deliziati con specialità di canederli – dai classici allo speck, alle barbabietole e alle erbe, fino ai canederli con gulasch; per finire, canederli dolci. Qui conta l’esperienza, non la gara.

    18 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Audi FIS SkiWorldCup
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Anche quest'anno il Plan de Corones ha l'onore di ospitare uno slalom gigante femminile: Il 20 gennaio 2026, la gara dell' Audi FIS Ski World Cup si svolgerà sulla pista Erta.
    Lo slalom gigante femminile sull'Erta si è ormai affermato come una gara rinomata e non può più mancare. La pista Erta è piuttosto impressionante - con una lunghezza di 1.325 m, un dislivello di 405 m e una pendenza massima del 61%, richiede la massima abilità e una grande porzione di coraggio da parte dei partecipanti.
    PROGRAMMA: - ore 10.30 - 1. MANCHE SLALOM GIGANTE FEMMINILE - Pista ERTA S. Vigilio - tra le due manche: concerto live - ore 13.30 - 2. MANCHE SLALOM GIGANTE FEMMINILE - Pista ERTA S. Vigilio - ore 14.15 - Cerimonia di premiazione - PARTYMILE San Vigilio
    20 gennaio, 2026 - 20 gennaio, 2026
    Sport
    European Pond Hockey Championship
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il 13 e 14 febbraio, presso la Ritten Arena, si terrà l’undicesima edizione dell’European Pond Hockey Championship. Non perdete l’occasione di trascorrere un weekend all’insegna di partite mozzafiato: oltre alle sfide sul ghiaccio, potrete divertirvi con musica dal vivo, Eule-Party, il brindisi mattutino, la Skills Competition e un programma per bambini con spettacolo di magia, e tanto altro ancora! Programma: Venerdì, 13.02.2026 Dalle ore 9 Accreditamento delle squadre Dalle ore 10 Prime partite Dalle ore 11 Musica dal vivo Dalle ore 11 Gara di abilità Ore 15-18.30 Torneo per bambini (U10) Dalle ore 17 Coppa delle donne Dalle ore 18 Coppa aziendale Ore 17.30-20.30 Musica dal vivo Ore 21.30 Premiazione Ore 20.30-0.30 Musica dal vivo Sabato, 14.02.2026 Dalle ore 10 Prime partite Ore 10-14 Torneo per bambini (U8) Dalle ore 11 Gara di abilità Ore 11-15 Brindisi mattutino Ore 15 Programma per bambini Dalle ore 15 Partite di playoff Dalle ore 18 Quarti e semifinali dei playoff Dalle ore 20 Partite finali Ore 21-01.00 EULE-DJ Sul Renon, i bastoni da hockey vengono branditi sin dall'inizio del XX secolo e qui, si avvertono con forza le radici dello sport di squadra più veloce del mondo. Con il European Pond Hockey Championship, nell'incantevole scenario dell'Alto Adige, si svolgerà il campionato europeo non ufficiale di pond hockey
    13 febbraio, 2026 - 14 febbraio, 2026
    Sport
    Gran Fondo Val Casies - GsieserTal Lauf
    Valle di Casies
    La Gran Fondo Val Casies, una delle maratone sciistiche più conosciute e amate dell’arco alpino, ha luogo tutti gli anni il 3° fine settimana di febbraio nell’omonima valle. Dalla sua inaugurazione nel lontano 1984, questa gara non ha mai perso un appuntamento a causa di condizioni atmosferiche avverse. Nel 2021, purtroppo, è stata cancellata per causa di forza maggiore (coronavirus). Dalla prima edizione, questo leggendario evento sportivo vanta un totale di 76.013 atleti che hanno tagliato il traguardo. La partecipazione è internazionale, tanto che tutti gli anni sono una quarantina le nazioni ai blocchi di partenza, e nelle sue classifiche spiccano moltissimi campioni del mondo e olimpici. La gara nel 2026 si svolgerà contemporaneamente con le “Olimpiadi Milano-Cortina”. Si tratta di un'opportunità unica per tutti i partecipanti di vivere, oltre alle proprie attività sportive, anche alcune gare olimpiche nella vicina Valle di Anterselva o a Cortina (distanza 35 km). Due sono le lunghezze dei tracciati, 30 e 42 km: il sabato è la volta della gara in stile classico, mentre la domenica di quella in stile skating. È molto apprezzato anche il gruppo amatoriale “Just for Fun”, senza rilevamento del tempo, né stress da competizione. Del programma d’intrattenimento fa anche parte la MINI Val Casies che si disputa il sabato.
    28 febbraio, 2026 - 01 marzo, 2026
    Sport
    Horn Attacke, gara di sci alpinismo
    Renon, Bolzano e dintorni
    Aperte ufficialmente le iscrizioni alla quinta Horn Attacke del 8 marzo 20 km e 2.000 metri di dislivello da affrontare con le scarpette e con gli sci In gara atleti singoli, staffette a due e gli instancabili “montanari” Premio Ulli Seebacher per i “montanari” con l’attrezzatura in spalla dal km 0. Partenza a Bolzano ore 9 per concorrenti individuali uomini e donne), ore 9.15 per le gare a coppie. Pasta Party dalle ore 11.15 & premiazione alle ore 14.30 presso la baita Feltuner Hütte. Percorso corsa alpina: Partenza a Bolzano (davanti al negozio Mountainspirit), S. Maddalena lungo il sentiero n. 6 per Soprabolzano, Kaserhof, Riggermoos, Tann, Pemmern (zona di cambio). Percorso sci alpinismo: lungo il tracciato segnalato da Pemmern al rifugio Feltuner Hütte e Corno del Renon. Uno degli eventi bolzanini più interessanti è la Horn Attacke, un duathlon, misto corsa e skialp, dal centro della città fin sulla cima del Corno del Renon, dove la vista spazia su affascinanti scenari. Appuntamento il 7 marzo 2026 con qualche piccola novità, ma senza alterare il grande appeal dell’evento per gli appassionati dell’outdoor. Dunque mancano pochi mesi alla mitica sfida che da Bolzano parte in direttissima all’attacco del Corno del Renon. Un fenomenale duathlon quello che coinvolge le discipline della corsa e dello sci d’alpinismo, in una gara lunga 20 km e che presenta la bellezza di 2.000 metri di dislivello. Il percorso prende il via dal centro urbano del capoluogo altoatesino, ma abbandona in fretta la “civiltà” dopo un’irta salita su strada che porta poi ad inerpicarsi lungo l’impegnativo sentiero che sale fino a Soprabolzano, e quindi con un ultimo sforzo fino a Pemmern, dove partono gli impianti di risalita del Renon che consentiranno ad appassionati e spettatori di raggiungere l’area di fine gara al culmine delle piste. Proprio nella località di Pemmern è prevista la zona di cambio, per potersi liberare delle scarpette da ginnastica e infilare gli sci con le pelli. Da lì in avanti testa bassa verso l’obiettivo di giornata: raggiungere i 2.260 metri d’altitudine del Corno. Una volta in cima, la testa andrà obbligatoriamente rialzata per poter ammirare la splendida vista che dal Renon permette di scorgere Alpe di Siusi, Catinaccio, Sciliar, Odle, Latemar, Sass de Putia e ghiacciaio della Marmolada.
    07 marzo, 2026 - 07 marzo, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    FESTIVAL internazionale DEL FORMAGGIO a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il FESTIVAL DEL FORMAGGIO di Campo Tures attira gli amanti del formaggio da tutta Europa. I produttori, anch'essi provenienti da tutta Europa, presentano i loro formaggi speciali, gustosi e unici per la degustazione e la vendita. Ma ciò che rende questo mercato così speciale è l'ampia varietà di prelibatezze speciali... Cioccolato, caffè, olio, miele, pane, tartufi, tè, grappa, prosciutto, yogurt e... e ...: un tesoro per i buongustai! Con SHOW COOKING di professionisti altoatesini, con "ESPERIENZE DI GUSTO" guidate da rinomati esperti internazionali di formaggi, con PROGRAMMI PER BAMBINI, con PRESIDI Slow Food, con mostre speciali, con settimane di specialità.
    13 marzo, 2026 - 15 marzo, 2026
    Sport
    Sellaronda Skimarathon
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Sellaronda Skimarathon, una gara internazionale di scialpinismo in notturna attorno al massiccio del Sella, si svolge quest’anno a Corvara. Partenza e arrivo da Corvara, con inizio alle ore 18:00. Il percorso di 42 km attraversa Arabba, Canazei e Selva di Val Gardena, per poi fare ritorno a Corvara.
    20 marzo, 2026 - 20 marzo, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    Spring Race Party Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Chi dice che lo sci e lo snowboard sono divertenti solo in inverno? Ogni anno la Val Gardena invita gli appassionati di sport invernali al grande Spring Race Party, una competizione molto speciale per tutti coloro che anche in primavera possono partecipare ad un evento sciistico di divertimento assicurato. Il Spring Race Party si svolge ogni anno a marzo/aprile, quando i primi escursionisti e gli ultimi sciatori si incontrano in Val Gardena. Mentre i primi sono alla ricerca di sentieri per escursioni senza neve e dei primi fiori sui prati alpini, gli altri utilizzano ogni singolo angolo innevato per dedicarsi al loro hobby preferito. Qui il divertimento è garantito! Start Race - Seceda: 12.30h Premiazione - Piccola Piazza S. Antonio: 18.00h Party - Piccola Piazza S. Antonio: 14.30h - 21.30h
    21 marzo, 2026 - 21 marzo, 2026
    1