Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Là dove la natura ti aspetta

Quando la vita di tutti i giorni inizia a essere troppo, c’è solo una cosa da fare: uscire. In Alto Adige trovi luoghi dove radicarti, dove respirare a fondo. E senti subito che ti fa bene.

Qui da noi benessere fa rima con rallentare, anche quando la neve avvolge paesaggi e silenzi. Che sia in una sauna con vista sulle cime imbiancate, in una sorgente termale all’aperto o al sorgere del sole su piste scintillanti, la natura diventa rifugio e forza. Questo legame profondo, che i ricercatori chiamano “Nature Connectedness”, è un senso di appartenenza che ti riporta a casa, dentro di te. Lasciati avvolgere dal calore e dall’energia dell’inverno: passeggiate nella neve fresca, bagni di vapore, yoga al mattino e immersioni nelle acque calde con lo sguardo sulle montagne. Lo senti il tuo corpo che si rigenera? Approfittane e portati a casa un pezzetto di questa pace.

L’energia dell’acqua

L’acqua è preziosa. Ci accompagna sempre. Anche d’inverno. In Alto Adige scopri quanto sia speciale ogni singola goccia: la neve che ammanta i pendii, i ghiacci che scintillano al sole, le sorgenti calde che sgorgano pure e vitali. Tra laghi cristallizzati, ruscelli silenziosi e terme fumanti, l’acqua rivela la sua forza in ogni forma. Cosa aspetti? Concediti una pausa nelle oasi acquatiche dell’Alto Adige e lasciati rigenerare da questo incredibile elemento.

La forza dalla profondità

In Alto Adige zampillano 37 sorgenti minerali e termali. Da secoli le persone si affidano al potere curativo di queste acque, che scorrono attraverso rocce antichissime, raccolgono oligoelementi e minerali lungo il tragitto, per poi riemergere in superficie cariche di proprietà benefiche. Già i Romani le usavano per riequilibrare corpo e mente. Molte di queste sorgenti sono all’interno di luoghi speciali che fondono antiche conoscenze e comfort moderni, come lo storico Kurhaus di Merano, l’Acquabad Cortina a San Vigilio o l’Acquavventura termale a Naturno. Cerchi acque ricche di zolfo per distendere i muscoli? Preferisci sorgenti ad alto contenuto di ferro per fare il pieno di energia? Fatti contagiare dalla prorompente forza di questo elemento e concediti una pausa che fa bene. Nel profondo.

Therme Meran/Oliver Jaist

Piscine

Che tu scelga di lasciarti avvolgere dal calore di una piscina termale, di rilassarti tra i vapori oppure di osservare i bambini che giocano tra schizzi e risate, l’acqua d’inverno regala momenti di pura meraviglia. Circondata da paesaggi innevati e cime scintillanti, diventa rifugio, avventura e benessere allo stesso tempo. Vapore, natura, leggerezza: è questo che ti aspetta nella magia della stagione invernale.

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Ferrigato

Bagni di fieno e acque minerali

Il fieno caldo ti avvolge, l’intenso profumo delle aromatiche ti pervade. Un profumo che racconta la storia di piante che crescono a 1.700 m di altitudine, rendendo il fieno di montagna così speciale. Mentre inizi lentamente a sudare, metabolismo e difese immunitarie si attivano. Perché non provare anche un bagno in acque minerali? Sono purissime e piene di minerali preziosi come l’acido solfidrico. Un vero toccasana per il tuo corpo.

IDM Südtirol-Alto Adige/Christian Brecheis

Un prezioso stacco

Immersi in paesaggi meravigliosi, i nostri Belvita Leading Wellnesshotels ti coccoleranno offrendoti trattamenti spa con prodotti naturali e una sana cucina locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Scarica il catalogo
Sustainable Südtirol
IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Filz

Cosmesi naturale

I nostri produttori di cosmetici naturali sfruttano il potere della natura che li circonda. Mela, ginepro, cembro, miele, estratto di vinaccioli: la natura offre tanti principi attivi diversi che fanno bene a noi e alla nostra pelle. Sapevi che in alcuni di questi prodotti confluiscono anche pietre naturali come la quarzite argentea o acque provenienti da ghiacciai o sorgenti termali? Scopri come agiscono e chi li realizza.

Centro climatico di Predoi in Valle Aurina

Respira profondamente grazie all’aria più pura. Aperto da metà aprile a metà novembre.

Centro Climatico
Centro Climatico
Centro Climatico

Yoga e montagne

Praticare yoga sulle montagne dell’Alto Adige? Assolutamente sì!

Fai un respiro profondo. I tuoi piedi sono ben radicati a terra, il cuore è aperto, la mente lucida. Come le montagne che ti circondano: forti e silenziose al tempo stesso. La posizione della montagna ti porta proprio lì, in quello stato di presenza e pace interiore. Pratica in luoghi pieni di energia dove lo yoga diventa un’esperienza unica. Resta in ascolto. Lo senti? È il mantra “I bin”. Io sono. Pratica dopo un trekking impegnativo. Pratica prima del prossimo tour di arrampicata o sci, per regalarti equilibrio, forza e apertura. Ogni saluto al sole, ogni posizione ti connette con ciò che ti sta attorno. E con ciò che c’è dentro di te. I nostri Yogadays rendono questa esperienza ancora più profonda. Praticando al ritmo della natura, scoprendo nuove forme, condividendo momenti di quiete con gli altri. Senza alcuna fretta. Per fare yoga in montagna non ti serve nulla. Solo quello che è da sempre dentro di te. Namasté.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo pernottamento Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)