Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nelle regioni Dolomiti

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata alle trincee di Tiso
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    All’inizio della Prima Guerra Mondiale, nel 1914, l’impero Austro-Ungarico costruì trincee e caverne sul territorio di Tiso. Queste installazioni avevano lo scopo di rallentare, se non fermare, l’occupazione da parte delle truppe italiane nella Valle Isarco. Siccome il fronte tirolese a sud resistette, le trincee non furono mai utilizzate per scopi militari. Il “Gruppo di lavoro trincee di Tiso” si è prefisso il compito di approfondire le ricerche sulla costruzione delle trincee, di preservare le installazioni e di renderle accessibili al pubblico. Intraprendete un viaggio nel tempo e scoprite gli imponenti monumenti storici! I sentieri e le trincee sono percorribili a proprio rischio e pericolo; si raccomanda di indossare buone calzature. Punto di ritrovo: all’Ufficio Turistico a Tiso presso il Museo Mineralogico Inizio: ore 14.30 - durata ca. 1,5 ore Prezzo: Immergetevi nella storia con questo Free Walking Tour; la vostra donazione sostiene il lavoro del gruppo di lavoro Partecipanti: min. 4 persone Prenotazione entro il giorno precedente presso il Museo Mineralogico Tiso, tel. 0472 844 522 l’Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840 180 oppure ONLINE www.villnoess.com/it
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Jí a chirí le tesur
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Scopri la nuova caccia al tesoro che hai sempre sognato! Moderna, tecnologica, evoluta: sarà l'astuzia a premiare i migliori! Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure&Sport- Allenamento di tecnica MTB facile e avventurosa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il training tecnico in MTB per bambini nella Carezza Bikeschool è il modo ideale per entrare nel mondo della mountainbike! Si migliorano in modo giocoso la tecnica di guida, l'equilibrio e la frenata, mentre i percorsi a ostacoli e i piccoli salti rinforzano la fiducia nelle proprie capacità. Il training è avventuroso e divertente, perfetto per stimolare la passione per la bicicletta nella natura e per imparare a muoversi in sicurezza. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 agosto, 2025 - 01 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Multisport - Giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    I giochi multisport per bambini nel programma estivo della Carezza Bikeschool offrono una combinazione entusiasmante di movimento, gioco e divertimento, per sviluppare le capacità motorie e lo spirito di squadra. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 agosto, 2025 - 01 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Escursione al Col Plö Alt nel Parco naturale Puez-Odle
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Prima i boschi lussureggianti, poi le guglie maestose e i campi fioriti. Siamo nel Parco naturale Puez-Odle, autentica meraviglia. Già dal rifugio Gardenacia è possibile ammirare la Marmolada, il Sassongher e il Para dai Giai. E appena arrivato sul Col Plö Alt, luogo poco frequentato e facile da raggiungere, un infinito di magnifica, profumata bellezza si apre davanti a te. Pura poesia. Itinerario: La Villa (1433 m) - salita in seggiovia Gardenaccia (a pagamento) - rifugio Gardenacia (2051 m) - Col Plö Alt (2332 m) - rifugio Gardenacia - discesa in seggiovia Gardenaccia (a pagamento) - La Villa Difficoltà: media Ritrovo: ore 09:00 Ufficio Turistico La Villa Rientro: ore 16:30 ca. Dislivello: ↑ ca. 588 m ↓ ca. 940 Distanza: 11 km ca. Camminata: 4,5 ore ca. Pranzo: al sacco o possibilità di ristoro Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    04 agosto, 2025 - 01 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Multisport - Giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    I giochi multisport per bambini nel programma estivo della Carezza Bikeschool offrono una combinazione entusiasmante di movimento, gioco e divertimento, per sviluppare le capacità motorie e lo spirito di squadra. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 agosto, 2025 - 02 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool summer - Allenamento di tecnica MTB facile e avventurosa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il training tecnico in MTB per bambini nella Carezza Bikeschool è il modo ideale per entrare nel mondo della mountainbike! Si migliorano in modo giocoso la tecnica di guida, l'equilibrio e la frenata, mentre i percorsi a ostacoli e i piccoli salti rinforzano la fiducia nelle proprie capacità. Il training è avventuroso e divertente, perfetto per stimolare la passione per la bicicletta nella natura e per imparare a muoversi in sicurezza. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 agosto, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour guidato in E-Bike al lago di Braies
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Insieme alla nostra guida fate un giro con la bici elettrica al Lago di Braies. (ca. 530 m di differenza d'altitudine) Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni Se prenotate il tour in e-bike incluso il noleggio, il punto di ritrovo sarà automaticamente a Valdaora, poiché l’unico noleggio bici si trova lì. La e-bike verrà riservata presso Rent and Go e dovrà essere ritirata lì prima dell’inizio del tour.
    04 agosto, 2025 - 08 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Fanes e il fascino delle sue acque
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Cosa non perdere a San Vigilio: camminata da Pederü alla malga Fanes e ritorno scoprendo un fiume che improvvisamente appare da una conca a forma di cratere, diversi laghi, il parlamento delle marmotte (posto mitologico) e la vita di malga de Pices Fanes. É prevista una degustazione della birra creata con l’acqua che sgorga da sopra i 2000 m.s.l.m. Pranzo C’è la possibilità di fermarsi al rifugio (intorno alle 12.30), oppure ognuno al sacco Consigliato a: adulti, famiglie (età min.8 anni), amici a 4 zampe da tenere rigorosamente al guinzaglio (si prega di specificarne la presenza in fase di prenotazione) Difficoltà: (la salita si inerpica inizialmente abbastanza ripida su un sentiero stretto tortuoso con fondo ghiaioso, la discesa è una larga strada sterrata)
    04 agosto, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata alle chiese e ai musei con aperitivo
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    16:00 - Chiesa di Santa Margherita, Fié di Sopra Visita guidata della chiesa gotica (costruita intorno al 1500), con l'importante altare a battenti del 1594 - uno degli ultimi in Alto Adige - e le pitture murali bibliche di Jakob Menn (1600 circa). Particolarità: un organo portatile positivo del 1750. 17:00 - Chiesa parrocchiale di Fiè allo Sciliar Edificio gotico (1520-1570) su fondamenta paleocristiane, donato da Leonhard von Völs. Da vedere: altare alato del 1488 (Maestro Narciso), pulpito e organo barocchi. Visita al museo parrocchiale nella cappella di San Michele con crocifisso romanico (1200 circa) e affresco gotico. 17:30 - Museo archeologico Ospitato nella cripta della cappella di San Michele. Documenta la storia di Fiè dal Neolitico in poi. In evidenza: reperti del Colle di San Pietro e proiezione di un video sugli scavi di Elmar Perkmann. 18:00 - Aperitivo presso il Romantikhotel Turm Iscrizione presso le Ass. Turistiche fino alle ore 10:00 del giorno dell'evento
    04 agosto, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Natura e outdoor
    In cammino con una geologa - Le Dolomiti come non le hai mai viste
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Cosa possono svelare le rocce? E le stratificazioni orizzontali? Perché il paesaggio dolomitico ha una determinata forma? Una geometria a dir poco stupefacente? A queste e a molte altre domande risponde Rossana, esperta geologa e fine conoscitrice del nostro territorio, che ti accompagna di fronte al gruppo Sella in un viaggio nel tempo incredibile e affascinante con tanto di esperimenti pratici lungo il percorso. Che bellezza. Itinerario: Passo Gardena (2121 m) - sentiero panoramico - Forceles - Colfosco (1645 m) Difficoltà: media Ritrovo: ore 09:30 Ufficio Turistico Colfosco (in autobus al Passo Gardena - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 15:00 ca. Dislivello: ↑ 85 m ca. ↓ 560 m ca. Distanza: 7 km ca. Camminata: 2 ore ca. Pranzo: al sacco Gli animali domestici ed i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    04 agosto, 2025 - 15 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Speck & Wine
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Amate lo squisito speck altoatesino, e volete guestare anche un bicchiere di vino altoatesino? Allora siete nel posto giusto! Scoprite lo speck altoatesino, il suo processo di produzione tradizionale, le differenze sensoriali e lasciatevi sorprendere da un abbinamento unico: il vino altoatesino.
    04 agosto, 2025 - 22 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool for adults - Corso base di tecnica E-MTB e tour di Carezza
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Che si tratti di trail scorrevoli o di passaggi tecnici impegnativi – il nostro programma E-MTB per adulti unisce divertimento in sella, paesaggi mozzafiato e crescita personale. Tour guidati e sessioni mirate di tecnica di guida ti aiuteranno a migliorare le tue abilità e a scoprire il fascino delle montagne di Carezza. Si parte con un training tecnico mirato: equilibrio, curve e piccoli ostacoli affrontati in sicurezza. Poi si applica quanto imparato in un tour panoramico nell’area del Lago di Carezza – con viste spettacolari e trail vari e divertenti. Con GuestPass 35,00 € | Senza GuestPass 60,00 € Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Visite guidate
    Giro storico del paese di Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Storia y cultura -- Un viaggio (guidato) nel tempo. Passeggiare per Ortisei è come viaggiare nel tempo. Le ville dell’epoca storica, un tempo abitate da artisti e imprenditori, ci riportano a un’epoca in cui l’intaglio del legno garantiva prosperità alla Val Gardena. Le case editrici e le botteghe artigiane offrono uno sguardo sull’antica industria dei giocattoli in legno – e le storiche locande e gli alberghi raccontano il percorso che ha portato la Val Gardena da meta sognata dagli alpinisti a una rinomata destinazione turistica estiva e invernale. A questo viaggio nel tempo attraverso Ortisei, si può partecipare con una visita guidata esperta. Il tour, disponibile in lingua italiana, tedesca e inglese a seconda dei partecipanti, dura un’ora e mezza ed è adatto a persone di tutte le età e condizioni fisiche. _____ Ritrovo: Museum Gherdëina Prezzo: 20€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 1,5 - 2 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 2,5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 100 m Dislivello in discesa: 100 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: no Passeggino: si _____ IMPORTANTE: La visita si svolge in lingua italiana e tedesca. Visita inglese possibile su richiesta. *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata al tramonto
    Laion
    Da Laion prendiamo l'autobus per Ortisei. Il nostro tour inizia con la corsa della funicolare che ci porta sul monte Resciesa. Dalla stazione a monte, prendiamo il sentiero che ci porta alla malga Cason, dove ceniamo (non incluso). Dopo cena, camminiamo con la nostra guida Herbert fino alla croce di vetta del Resciesa, a 2.280 metri di altitudine. Lì possiamo godere di un tramonto mozzafiato. Dopo il tramonto, scendiamo a Ortisei, alla fermata dell’autobus Martin, dove il taxi ci riporta a Laion. Dislivello in salita: 160 m Dislivello in discesa: 780 m Distanza: 8 km
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Allenamento tecnico di MTB per bambini e adulti
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Nel Bike Park di Fiè i nostri esperti ti dimostrano come diventi padrone del tuo bike. Curve, equilibrio, frenate – questo allenamento ti prepara al meglio per affrontare percorsi difficili. Ideale per principianti e per chi vuole migliorare le proprie abilità.
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Escursione per la famiglia sulle malghe di Valdaora
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Iniziate la settimana con un’indimenticabile avventura in famiglia! Durante la nostra piacevole escursione alla Malga Angerer (possibilità di ristoro) vi aspettano panorami mozzafiato, aria di montagna pura e una meritata pausa con specialità regionali. Ideale per grandi e piccini – alla scoperta della natura insieme! Partecipanti: max. 25 persone | da 6 anni
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Escursione lungo la Via Artis
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Scopri ogni lunedì insieme a una guida escursionistica la Via Artis sul Plan de Corones – la galleria d’arte a cielo aperto più alta del mondo a 2.275 metri di altitudine. Il percorso circolare di 6 chilometri presenta sei opere d’arte realizzate da artisti locali, utilizzando legno danneggiato a seguito delle tempeste e del peso della neve negli anni 2018 e 2019. Partecipanti: max. 15 personen | da 11 anni
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Museo al maso "Frommerhof": la vita contadina nel XIX e XX secolo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Una visita guidata attraverso una collezione privata illustra la vita dei contadini di montagna nei secoli passati. L'evento offre approfondimenti sulla storia della cappella di famiglia e della famiglia stessa. Orario: 10:00-11:30 | Punto d’incontro: maso Frommerhof - Nova Levante | Prezzo: gratuito; offerta libera per l`Associazione SM | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 09:00 del giorno stesso dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma. ATTENZIONE: Il maso Frommerhof non è direttamente accessibile in auto. C'è un parcheggio a 500 metri dal maso, poi si prosegue a piedi per 15 minuti lungo il Sentiero Valle Nigra fino al Frommerhof. Parcheggio: dal centro del paese, percorrere la Via Catinaccio, passare per l'Hotel Rechenmachers Rosengarten e proseguire lungo la strada asfaltata per altri 300 m fino al ponte di legno. Subito dopo il ponte di legno, sulla sinistra si trova un parcheggio che è previsto esclusivamente per la visita al maso Frommerhof. Posizione parcheggio su Google Maps
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Multivisione: Latemar – bellezza selvaggia
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    „LATEMAR – bellezza selvaggia“ Presentazione multivisione con Valentin Pardeller Il Latemar, una spettacolare catena montuosa ai margini delle Dolomiti, colpisce per la sua bellezza selvaggia, le sue particolarità geologiche e la ricchezza culturale. In questa coinvolgente presentazione multivisione, Valentin Pardeller racconta in immagini suggestive l’unicità di questa regione montana. Si parte dalla formazione geologica del Latemar, nato da un antico atollo corallino, per poi scoprire le antiche gallerie minerarie, testimonianza del passato estrattivo. Si esplora il ruolo del Latemar come confine linguistico, si ammirano le spettacolari formazioni rocciose e le peculiarità botaniche della flora locale. Non manca un accenno al pregiato legno per strumenti musicali proveniente dalla foresta del Latemar. Il racconto si conclude con la leggenda della ninfa del Lago di Carezza, che dona un’aura di mistero a questo paesaggio. L’evento „LATEMAR – bellezza selvaggia“ si svolge esclusivamente in lingua tedesca e italiana. In tedesco nelle seguenti date: 07.07., 21.07., 04.08., 18.08., 01.09., 15.09., 29.09.2025 Bilingue (tedesco e italiano): 21.07., 04.08., 18.08.2025 Durata: circa 55 minuti (monolingue) o circa 65 minuti (bilingue)
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Degustazione
    „Valtoi“ la passeggiata in famiglia con degustazione di formaggi al maso Valin
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita dl Valtoi-- Un percorso facile e adatto proprio a tutti conduce in Vallunga, dove poco prima di arrivare alla Cappella di S. Silvestro si dirama la Via Crucis, che porta fino alla soleggiata zona del Daunëi. Il panorama è da cartolina: infatti, da qui potete ammirare il paese di Selva di Val Gardena con le sue piste da sci e il massiccio del Sella. Proseguite per il maso Valin, dove verrà proposta una degustazione di formaggi fatti in casa: deliziosi, regionali e persino a chilometro zero! _____ Ritrovo: ore 14:00 ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 32€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3-4 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 5 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 140 m Dislivello in discesa: 140 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno - settembre Cani ammessi: no Passeggino: si (passeggino da trekking) Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Sport
    Corso avanzato di MTB nella Trail Arena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Trail Arena Val Gardena-- Divertimento puro su 13,9 km: la "Trail Arena Val Gardena" offre un totale di 6 percorsi - 3 flow trails facili, 2 flow trails di media difficoltà e un tracciato freeride. Tutti i percorsi sono collegati tra di loro tramite impianti di risalita e diversi sentieri. Naturalmente la gita guidata prevede anche consigli di un esperto: un breve corso di tecnica fornisce conoscenze di base per un buon feeling di guida e un utilizzo sicuro dei trails. Questo è esattamente ciò che fa battere forte il cuore di un vero biker. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 63€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 20 km Livello di difficoltà: ●●●○○ Dislivello in salita: 180 m Dislivello in discesa: 1.240 m Utilizzo impianto: si (Ticket giornaliero 53€) Periodo: giugno – settembre Abbigliamento e attrezzatura: bici, caso, ginocchiere, giacca a vento, drink, protezione solare _____ Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.), noleggio bici ed il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Un’escursione reale: lungo il sentiero Federico Augusto
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Do Saslonch y Sasplat-- Con l'autobus si raggiunge il Passo Sella, punto di partenza dell'escursione. Dopo 50 minuti si raggiunge il Col Rodella, dopo altre due ore di camminata il Rifugio Sasso Piatto, dove è prevista la pausa pranzo. La vista sulla Val di Fassa, l'Alpe di Siusi ed il Sasso Piatto vi lascerà a bocca aperta. Il ritorno con tanti scorci pittoreschi vi riporterà a Santa Cristina. _____ Ritrovo: Ufficio Active & Events (Selva di Val Gardena) Prezzo: 32€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: 6 ore Numero di partecipanti: min. 1 Distanza: 14 km Livello di difficoltà: ●●●●○ Dislivello in salita: 350 m Dislivello in discesa: 1100 m Utilizzo impianto: no* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: si (al guinzaglio e con museruola) Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare, Mobil Card _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 29 settembre, 2025
    Visite guidate
    Passeggiata in famiglia con visita ad un maso
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --L luech da paur -- Vivere su un maso di montagna significa vivere al meglio le varietà e le bellezze offerte dalla natura. Le contadine del maso Tiscion vi accompagneranno e vi faranno vedere i cavalli, i pony, le anatre, le mucche, le caprette, i coniglietti, le galline e le pecore nelle loro stalle. Un’esperienza entusiasmante per grandi e piccini. Per concludere in bellezza, ci sarà una piccola degustazione di prodotti di produzione propria come ad esempio il latte, le uova e succo di mela. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 30€ | 15€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 150 m Dislivello in discesa: 150 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Escursione panoramica al Resciesa nel Parco naturale Puez-Odle
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Jita sun Resciesa-- Le guide Catores vi aspettano per un’escursione giornaliera al Resciesa. Scoprirete i posti più affascinanti dell’Alpe – come la Cappella della Santa Croce – nel bel mezzo di un paesaggio da sogno. Dalla croce di vetta potrete godervi la vista sulle spettacolari cime delle Odle nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 4-5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 7 km Livello di difficoltà: ●●○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: si* Periodo: giugno – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink, protezione solare _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 10 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Sport
    Tour avventurosa con guida e segway
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partecipa all'avventuroso tour in Segway a un prezzo speciale! Ogni lunedì dalle 15:30 alle 16:30 direttamente presso la Cimaschool a Valdaora di Mezzo. Iscrizione direttamente presso la Cimaschool. Partecipazione possibile a partire dai 10 anni.
    04 agosto, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Tecniche di escursionismo – camminata sicura e uso corretto dei bastoncini
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Co jì da mont su -- Vuoi imparare a conoscere la natura e a viverla con l’escursionismo in piena consapevolezza e sicurezza, ma soprattutto con la giusta tecnica di camminata? Hai visto altri escursionisti usare i bastoncini e avresti voglia di provarli? Allora questa breve gita in Vallunga e Val Chedul - unica nel suo genere - in mezzo al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è quello che cercavi. Infatti, camminare in montagna è un'attività fisica molto completa, sana, di grande utilità al rafforzamento delle articolazioni e della schiena, il tutto a diretto contatto con la natura e nello stesso tempo alla portata di tutti. Inoltre, è comprovato che trattasi anche di un ottimo rimedio per smaltire facilmente qualche chiletto di troppo. Camminare è un movimento naturale, innato. Nonostante ciò, la camminata va in primis sempre adattata alle condizioni del terreno. Per salire, scendere o traversare su terreni molto ripidi o dove il fondo del sentiero è particolarmente scivoloso e sdrucciolevole, non basta mettere un piede davanti all'altro: occorre un minimo di tecnica di camminata. Assieme all’Accompagnatore di Media Montagna Patrick - certificato e residente in valle - imparerai le diverse tecniche di camminata, che ti permetteranno di affrontare le prossime escursioni in maggiore sicurezza ma soprattutto con un minore dispendio di energie. Inoltre, imparerai a usare correttamente i bastoncini da trekking nonché a scoprirne i grandi vantaggi in salita e in discesa che questi offrono, se usati in modo corretto. Questo corso “full immersion” in ambiente di montagna, è la strada più veloce per acquisire le tecniche fondamentali da applicare nelle tue future escursioni in montagna. Su richiesta tratteremo anche i temi della corretta pianificazione delle escursioni, la gestione delle emergenze e del meteo in montagna. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: ca. 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: maggio – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento e protezione solare (bastoncini da trecking vengono forniti) _____ Target: Per tutti coloro che vogliono imparare qualcosa di nuovo o migliorare le proprie tecniche. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    04 agosto, 2025 - 06 ottobre, 2025