Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nelle regioni Dolomiti

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Musica/danza
    Notti delle streghe a Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Notti delle streghe: musica, giochi & divertimento al centro del paese di Siusi allo Sciliar 09.07.2025: - Intrattenimento musicale con "The Snoops" - Gruppo folcloristico "Schuhplattler" di Lazfons - Facepainting - Castello gonfiabile - Streghe 23.07.2025: - Intrattenimento musicale con "Speed UP" - Grupppo folcloristico "Schuhplattler" di Collepietra - Facepainting - Castello gonfiabile - Streghe 06.08.2025: - Intrattenimento musicale con "Trio Setup" - Gruppo folcloristico "Schuhplattler" - "Gipflplattler" - Gruppo folcloristico di Castelrotto - Facepainting - Castello gonfiabile - Streghe
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Musica/danza
    Magia sonora con Organo e Flauto – Concerto nella Chiesa Parrocchiale
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Lasciatevi incantare dall’affascinante unione di organo e flauto traverso nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio a Tires! La rinomata organista Ai Yoshida e il flautista Roberto Silvagni vi accompagneranno in un viaggio musicale tra suoni potenti e maestosi, ma anche delicati e leggeri. Un concerto suggestivo che rende la bellezza della musica un’esperienza unic
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Concerto in chiesa con "Joe Smith Brass´m Sax" Ensemble
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Vi invitiamo cordialmente a un concerto nella chiesa parrocchiale di Kastelruth. Il concerto inizierà alle 21:00 e sarà eseguito da un ensemble di alto livello composto da coro e orchestra. Verranno eseguite diverse opere note del repertorio classico e degli inni. Il concerto offre l'opportunità di godere dell'unicità della chiesa parrocchiale di Castelrotto. Un luogo bellissimo che affascina per la sua architettura e per la sua straordinaria acustica. Godetevi la musica in un'atmosfera unica e lasciatevi incantare dai suoni di noti compositori.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Vista guidata del campanile in lingua italiana
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Un'emozionante avventura vi attende durante la visita guidata al campanile della chiesa! Con la nostra guida esperta Oswald Tröbinger non solo imparerete perché la chiesa e il campanile sono state costruite separatamente, ma avrete anche l'opportunità di salire sulla torre di osservazione: 82 metri di altezza, con più di 300 gradini - un vero volo di fantasia! La visita dura un'ora ed è un must per ogni visitatore.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Ballo folcloristico a Ortisei
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Immergiti nel mondo affascinante della danza tradizionale con il gruppo di ballerini di Ortisei. Vivi con noi uno spettacolo coinvolgente mentre balliamo con passi vivaci e movimenti eleganti attraverso la zona pedonale di Ortisei. Lasciati trasportare dalla nostra energia e dalla nostra passione per la danza tradizionale e scopri la diversità culturale della nostra comunità in un modo davvero speciale! ll gruppo di ballerini Gardena Ortisei fu fondato nell’anno 1963 dal Sig. Senoner Toni. Da allora questo gruppo ha avuto l’occasione di esibirsi in quasi tutto i paesi europei percorrendo oltre 90.000 chilometri di viaggio fin’ora. Il gruppo balla indossando l’originale costume tradizionale della Val Gardena, il quale viene spesso classificato come uno dei piú belli e ricchi del territorio alpino. Questi costumi sono di origine ladino/tirolese e sono molto differenti dagli altri costumi della provincia di Bolzano. Il “ladino” è la madre-lingua di gran parte degli abitanti della Val Gardena e forma il 3° gruppo etnico della provincia. Il gruppo viene accompagnato a suon di fisarmonica e chitarra, e si esibisce con 16 ballerini. Il repertorio dei balli comprende balli in coppia e balli per soli uomini, i cosìdetti “Schuhplattler”.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Un libro - Una montagna. Incontri con l'autore: GINO CECCHETTIN
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Presentazione di libri di diversi scrittori italiani: 31 luglio: Chiara Francini - “Le querce non fanno limoni” 6 agosto: Gino Cecchettin - “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia” 8 agosto: Beppe Severgnini - “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia” 9 agosto: Maurizio De Giovanni - “Il pappagallo muto” 11 agosto: Carlo Cottarelli - “Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro”
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Esperienze sostenibili
    Centro del paese: Mercato dei contadini con intrattenimento musicale
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    I contadini di Fiè sono lieti di offrire il loro vasto assortimento di frutta, verdura, frutti di bosco, carne e salumi, miele, marmellate, succhi, „Krapfen” e molto altro ancora. In programma anche degustazioni e eventi speciali, nonché la possibilità di soddisfare golositá e fame, ad esempio con i deliziosi hamburger gourmet di Vroni, le specialità altoatesine e le dolci prelibatezze. Non mancherà l'intrattenimento musicale. Un piacere puro! Intrattenimento musicale - "Pfinsti Musi"
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Musica/danza
    Timeless Sounds of Eggental - Concerto nella chiesa di Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi un concerto speciale nella chiesa parrocchiale di Nova Ponente! Andreas Benedikter al pianoforte, Johannes Stuppner alla tromba piccola, tromba e flicorno, e Samuel Oberegger al clarinetto ti offriranno un programma musicale vario e suggestivo. Lasciati incantare dalla musica! Chiesa di Nova Ponente | ingresso libero
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Mercoledì in tour: Val d'Ultimo
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili. Val d'Ultimo Partenza alle 9 con l'autobus escursionistico da Collepietra alla funivia Schwemmalm nel Val d'Ultimo. Dopo la salita con la funivia, ci si inoltra nella valle in direzione di Fontana Bianca - Flatschberg - Schusterhüttl, probabilmente il rifugio più piccolo. Si tratta di un facile saliscendi su un sentiero d'alta quota con una splendida vista sulle cime di 3.000 metri circostanti. Dopo la pausa pranzo alla Flatschbergalm, scendiamo sulla strada che ci porta a Fontana Bianca e prendiamo l'autobus per Santa Gertrude, dove ci aspetta il bus escursionistico. Tempo di percorrenza 4-5 ore - ascesa 320 m - discesa 760 m - lunghezza del percorso 14 km Informazioni importanti: -Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro -Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.com. -Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso -La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 € In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Convegni/conferenze
    Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Gino Cecchettin
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    "Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia." di Gino Cecchettin Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera scompare, inghiottita da una morte assurda: un femminicidio. Travolto dal dolore più atroce che un padre possa sopportare, Gino Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, si interroga sugli esiti più efferati di una cultura patriarcale che ancora ci riguarda e trova le parole per ricordare chi era Giulia e cosa ha imparato da lei. In questa lunga lettera scritta insieme a Marco Franzoso, Gino ripercorre la sua storia di padre, i giorni della gioia e quelli del dolore. Commuove e invita a "costruire un'alleanza tra i sessi, anziché consolidare la prevaricazione di uno sull'altro". Ci esorta ad ascoltare le giovani e i giovani del nostro Paese e a lavorare insieme per costruire relazioni fondate sull'empatia e sul rispetto reciproco. Con l’autore Alberto Faustini, giornalista e Presidente della Giuria del Premio Estense. Entrata libera. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Schermi d'Arte 2025 - Film "Ciao Marcello, Mastroianni l’antidivo"
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    L’umanità di Mastroianni, la sua ironia, il suo scanzonato non prendersi sul serio, il suo non essere mai un divo, ma sempre un essere umano, con le debolezze, le fragilità che attraversano l’animo maschile, sono le caratteristiche che Silvia Scola e Fabrizio Corallo hanno seguito per ritrarre il divo italiano più mediatizzato di sempre, il cui fascino non tramonta, grazie alle scelte che seppe fare durante la sua lunga carriera e che lo hanno condotto ad interpretare, con coraggio, ruoli che pochi attori arrivati al suo successo avrebbero accettato, il cornuto, l’impotente, l’omosessuale, l’infame, l’uomo incinto. Tutti ruoli che accettava, anzi cercava, per mettersi in gioco, per liberarsi dalla gabbia stretta del “latin lover” che il suo fascino, il successo planetario de La dolce vita e del suo personaggio rischiavano di imporgli. Marcello, caso unico di attore il cui nome lo identifica più del suo cognome, capisce immediatamente, con una lucidità sensitiva, i rischi di essere il primo attore italiano esposto alla luce accecante del successo mediatico mondiale. Attraverso uno straordinario lavoro di ricerca tra gli archivi italiani e internazionali il docufilm ci restituisce un’immagine ricca e divertente delle tante sfumature di Mastroianni, un artista che nonostante abbia compiuto cento anni sentiamo come nostro contemporaneo. Ingresso libero
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Prozesciun - Processione al Santuario La Crusc/Santa Croce
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Vivi le tradizioni religiose assieme a noi. Oggi si svolge la processione verso il Santuario La Crusc/Santa Croce dove avrà luogo la Santa Messa alle ore 11:00. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Musica/danza
    Heufler Sundowner
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Una piacevole serata estiva, drink rinfrescanti e un’atmosfera speciale. L’Ansitz Heufler ti invita a concludere la giornata in modo rilassato e suggestivo. Dalle 18:30 alle 21:30 ti aspettano ottime bevande, deliziosi stuzzichini e la musica dal vivo, ricca di atmosfera, di Hubert Dorigatti.
    06 agosto, 2025 - 06 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Dolomiti! Acquerelli di Silvia Nava
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'artista Silvia Nava invita a un viaggio ricco di colori attraverso luce, paesaggio ed emozione con i suoi suggestivi acquerelli delle Dolomiti. „Una grande passione mi lega alla montagna. Le Dolomiti con i loro colori e le loro luci esercitano su di me un incredibile fascino. In acquerelli di grandi dimensioni cerco di trasmettere la bellezza di quanto visto e vissuto.” Chi lo desidera può incontrare personalmente l’artista Silvia Nava – originaria di Milano, ma da molti anni residente in Alto Adige – durante gli orari di apertura della mostra. Aperto tutti i giorni: 17:00-19:30 | 06.08.: 18:00-22:00 | Dom: 10:00-12:00 & 16:00-19:00 Luogo: Sala parrocchiale di Nova Levante presso la piazza della chiesa Ingresso libero e senza prenotazione
    06 agosto, 2025 - 16 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Invito alla tavola del contadino
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Saranno presenti pietanze della cucina locale. Contemporaneamente avrá luogo un mercato contadino.
    06 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Festa in Piazza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Per tre mercoledì sera la piazza della chiesa di Nova Levante si trasforma nuovamente in un luogo di incontro per godersi le miti notti estive. Gruppi musicali locali con persone dalla Val d'Ega assicurano il buon umore e l'allegria. Diverse bancarelle offrono specialità locali come Schlutzer, Krapfen, Strauben, birra di Nova Levante e molto altro, invitandovi a conoscere l'Alto Adige dal punto di vista culinario. Un momento speciale è sempre rappresentato dagli Schuhplattler (danza tradizionale tipica tirolese), che deliziano grandi e piccini con i loro "Platteln". I piccoli ospiti possono sfogarsi a piacimento nel programma per bambini e fare bricolage con materiali naturali, seminare fiori o trasformarsi in leoni e farfalle al face painting per bambini. Aiutateci a organizzare l‘evento il più possibile ecocompatibile. Date 2025: 23 luglio · 6 agosto · 20 agosto | ore 19:30-23:00 Highlight • 23 luglio: Schuhplattler Nova Levante · Mahroots · Karerbrass • 6 agosto: Schuhplattler Collepietra · Pamstiddn Kings • 20 agosto: Kinderschuhplattler Collepietra · Stohlen Brothers
    06 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Musica/danza
    Le sonn di cors da munt - Il suono dei corni alpini tra le montagne
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Al ritorno dalla tua escursione in montagna, ti aspetta un concerto particolare con i suoni del trio di corni alpini Cors da munt Sassongher. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Alla scoperta del mondo dei funghi - escursione di mezza giornata
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    I funghi sono una parte centrale della nostra dieta: alcuni sono velenosi, altri hanno un effetto curativo o inebriante. Altri ancora forniscono spezie e aromi. Venite a fare un’escursione educativa con il nostro micologo.
    06 agosto, 2025 - 26 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Paisc en Festa - Incontrarsi e divertirsi a San Cassiano!
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un mercatino artigianale, musica dal vivo e squisitezze gastronomiche tradizionali e originali: questi sono gli ingredienti principali di una festa che coinvolge tutta San Cassiano. Organizzato assieme alle associazioni del paese, l’evento è un momento di incontro aperto a tutti, grandi e piccini, ospiti e locali, e a chiunque abbia molta, tanta, grande voglia di divertirsi. Associazioni e esercizi offrono queste specialità: Vigili del fuoco di San Cassiano Grigliata mista di carne locale e le tipiche tutres Banda musicale di San Cassiano Krapfen dolci tradizionali Schira jonila (gruppo giovanile parrocchiale) di San Cassiano Crepes, pancakes, waffel e succo di frutta Uniun dles ëres San Ciascian Furtaies e succhi di frutta Hotel Vajolet Piatti tipici dell'Alto Adige Nordic Ski Frittelle di patate con crauti Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 agosto, 2025 - 20 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Un universo in fattoria: Dalla farina al pane
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Presso il panificio Oberprantacher di Siusi possiamo aiutare il panettiere a preparare il pane. Quali ingredienti vengono usati e come si fa il tradizionale "Schüttelbrot" o i "Vinschgerlen"? Il panettiere racconta cose molto interessanti in merito e ci fa vedere la differenza tra i vari tipi di grano dei contadini. A fine cottura ci portiamo a casa il pane appena sfornato. Per bambini dai 7 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia! L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche. Prezzo a manifestazione: 1 adulto + 1 bambino: 25 € Ogni persona supplementare: 10 €
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    KRON AKTIV Allenamento tecnica base di downhill
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il nostro corso introduttivo alla tecnica di base di downhill, tenuto nel bike park del Plan de Corones, rappresenta l'accesso ideale al coinvolgente universo della mountain bike da discesa. Durante questa formazione, i partecipanti acquisiscono le fondamenta della tecnica di guida, comprese la corretta postura del corpo, la scelta della traiettoria e le strategie per affrontare con sicurezza le discese più ripide. Grazie alla guida esperta degli istruttori, i partecipanti hanno l'opportunità di perfezionare le proprie abilità e sperimentare l'adrenalina della discesa in un contesto scenografico mozzafiato. Come prerequisito, è necessario aver partecipato al corso di tecnica di base o aver consolidato le competenze di base della mountain bike. Durata: ca. 3 h Difficoltà: media Dislivello: variabile Lunghezza: variabile Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: bike ed attrezzatura 60,00 €. Biglietto cabinovia incluso! Prenotazione necessaria su www.outdoor-kronplatz.com o 0474 836768.
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato artigianale APAAT
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    "Mercato dell'artigianato APPAT" Arti e mestieri Il tradizionale mercato artigianale di Castelrotto si svolge nei mesi estivi di luglio e agosto. Si svolge ogni mercoledì nella piazza del paese e offre una varietà di prodotti artigianali e tradizionali, ma anche prodotti artigianali come la lavorazione del legno, del vetro, della pelle e molto altro. Ci sono anche diversi artigiani che offrono gioielli fatti a mano, ceramiche e altri prodotti artigianali.
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Kids Active: Sfide su due ruote e avventure in fattoria
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Ji cun la roda y l luech da paur -- Il Mountain Bike Skill Park Palmer è il posto ideale per mettere alla prova la tua abilità in sella a una mountain bike. Se sei un principiante, imparerai a fare i primi passi in bici, mentre se sei più esperto, potrai sperimentare esercizi di abilità su diversi percorsi ciclistici. Sei pronto per visitare il maso Milan a Ortisei, per scoprire la vita su un tipico maso di montagna e osservare il lavoro della contadina? Il pomeriggio, circondato/a da adorabili animali, potrai accarezzare mucche e vitelli e assistere alla loro mungitura. Alla fine, avrai l’opportunità di degustare specialità fatte in casa. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 60€ | 40€ per partner di Val Gardena Active Durata: ore 9:30 fino alle ore 16:00 - 16:30 Numero di partecipanti: min. 3 - max. 10 Periodo: luglio – agosto Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da montagna, zaino, pranzo allo sacco, merenda, calzini di ricambio, cappellino, giacca a vento, protezione solare, protezione dalla pioggia _____ Età: 6-12 anni Passa all'ufficio dell'Associazione Turistica per ritirare il tuo regalo! In caso di maltempo viene proposto un programma alternativo. I posti sono limitati. La partecipazione non viene garantita se non viene raggiunto il minimo di 3 partecipanti. Si prega di communicare l'altezza nel commento (noleggio bici).
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Escursione al Bullaccia con le guide Catores
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Sun Bullacia-- Punto di partenza di questa escursione piuttosto impegnativa è il Passo Pinei. Da lì, il sentiero conduce in salita su colline e valli fino a Bulla. Si prosegue verso il monte Bullaccia in salita lungo il sentiero Schnürlsteig, che offre un fantastico panorama sulle montagne circostanti. A causa del carattere ripido del percorso, la gita è consigliata esclusivamente a escursionisti esperti. Arrivati all’Alpe di Siusi potete godervi un bellissimo panorama e un buon pranzo in una delle baite in quota. La via di ritorno porta fino a Compatsch e lungo la strada forestale fino a Bulla. _____ Ritrovo: Alpine Center Catores (Ortisei) Prezzo: 32€ | 0€ per Val Gardena Active Partner Durata: 6-7 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 14 km Livello di difficoltà: ●●●●● Dislivello in salita: 800m Dislivello in discesa: 700m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – agosto Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento, drink _____ *Le corse con i mezzi pubblici, funivie e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. È prevista una pausa pranzo in una baita. Età minima: 12 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Wood Emotion - l’energia del bosco
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --WOOD Emotions-- Scoprite il bosco come regno di relax, sorgente di tranquillità e fonte di energia. Durante una piacevole camminata associata ad esercizi di consapevolezza e di respirazione avrete modo di rigenerare il corpo e rilassare la mente, rafforzare il legame con la natura e rientrare in equilibrio con voi stessi. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 32€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 300 m Dislivello in discesa: 300 m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – agosto Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da ginnastica, giacca da vento leggera, bevanda _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Inner Harmony
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    la 5° colonna della vita secondo Sebastian Kneipp Attraverso esercizi di respirazione e tecniche di rilassamento rioviamo l‘equilibrio interiore. Gli esercizi di consapevolezza portano più energia e gioia di vivere nella nostra vita. Le meditazioni aiutano a calmare i pensieri e a ritrovare la pace interiore. 60 minuti di tempo per te. Tempo per rilassarti, godere e ascoltarti.
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Corso di ceramica nel bosco
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Siete creativi e volete sperimentare il lavoro con la ceramica? Ecco il corso adatto per voi con l‘artista Irina Tavella. Pensato per bambini e adulti interessati a trascorrere alcune ore di creativitá a contatto con la natura. Il corso é indicato a partire dai 3 anni; materiale compreso nel prezzo.

    Prezzo: adulti 25,00 € | bambini (3 - 17 anni) 18,00 €

    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Un universo in fattoria
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Esperienza unica al "Prennergut", maso certificato "Begegnungshof" (incontri nel reciproco rispetto animale-essere umano) Esperienza al maso con lama, alpaca e molti altri animali. Presentazione del "Prennergut" nella sua vita quotidiana ed i suoi animali. Orario: ore 10.00-11.30 | ogni mercoledì | punto d'incontro: Maso Prennergut a Nova Levante (Via Pretzenberger 30D) | quota di partecipazione: € 17,00/adulti, € 12,00 Junior (6-13 anni) | Partecipanti minimi: 4 persone | Iscrizioni e informazioni: prenotabile fino a 2 ore prime dell'inizio dell'evento online su eggental.com/events, presso gli uffici d’informazione turistica oppure al n. +39 0471 619 500 (ufficio turistico) o al n. +39 348 339 9430 (Prennergut). È obbligo l’accompagnamento del bambino da parte di un adulto partecipante. Un biglietto per bambini può essere acquistato solo in combinazione con un biglietto per adulti. Per i bambini sotto i 6 anni si prega di contattare l'organizzatore Prennergut al +39 348 339 9430. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    06 agosto, 2025 - 27 agosto, 2025