Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Gino Cecchettin
Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
"Cara Giulia.
Quello che ho imparato da mia figlia."
di Gino Cecchettin
da
centro
"Cara Giulia.
Quello che ho imparato da mia figlia."
di Gino Cecchettin
Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera scompare, inghiottita da una morte assurda: un femminicidio. Travolto dal dolore più atroce che un padre possa sopportare, Gino Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, si interroga sugli esiti più efferati di una cultura patriarcale che ancora ci riguarda e trova le parole per ricordare chi era Giulia e cosa ha imparato da lei. In questa lunga lettera scritta insieme a Marco Franzoso, Gino ripercorre la sua storia di padre, i giorni della gioia e quelli del dolore. Commuove e invita a "costruire un'alleanza tra i sessi, anziché consolidare la prevaricazione di uno sull'altro". Ci esorta ad ascoltare le giovani e i giovani del nostro Paese e a lavorare insieme per costruire relazioni fondate sull'empatia e sul rispetto reciproco.
Con l’autore Alberto Faustini, giornalista e Presidente della Giuria del Premio Estense.
Entrata libera.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Calendario
06 ago 2025 – 06 ago 2025
06 ago (mer)
21:00 - 23:00
Tutto quello che devi sapere
Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.
Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.