Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Convegni/conferenze
Mostre/arte

Multivisione: Latemar – bellezza selvaggia

Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

Vivi la multivisione "Latemar – Bellezza Selvaggia": immagini mozzafiato e racconti sulla natura. Perfetta per gli amanti della natura e i fotografi.

da centro
„LATEMAR – bellezza selvaggia“ Presentazione multivisione con Valentin Pardeller Il Latemar, una spettacolare catena montuosa ai margini delle Dolomiti, colpisce per la sua bellezza selvaggia, le sue particolarità geologiche e la ricchezza culturale. In questa coinvolgente presentazione multivisione, Valentin Pardeller racconta in immagini suggestive l’unicità di questa regione montana. Si parte dalla formazione geologica del Latemar, nato da un antico atollo corallino, per poi scoprire le antiche gallerie minerarie, testimonianza del passato estrattivo. Si esplora il ruolo del Latemar come confine linguistico, si ammirano le spettacolari formazioni rocciose e le peculiarità botaniche della flora locale. Non manca un accenno al pregiato legno per strumenti musicali proveniente dalla foresta del Latemar. Il racconto si conclude con la leggenda della ninfa del Lago di Carezza, che dona un’aura di mistero a questo paesaggio. L’evento „LATEMAR – bellezza selvaggia“ si svolge esclusivamente in lingua tedesca e italiana. In tedesco nelle seguenti date: 07.07., 21.07., 04.08., 18.08., 01.09., 15.09., 29.09.2025 Bilingue (tedesco e italiano): 21.07., 04.08., 18.08.2025 Durata: circa 55 minuti (monolingue) o circa 65 minuti (bilingue)
Calendario
21 lug 2025 – 29 set 2025
21 lug (lun)
21:00 - 22:00
04 ago (lun)
21:00 - 22:00
18 ago (lun)
21:00 - 22:00
01 set (lun)
21:00 - 22:00
15 set (lun)
21:00 - 22:00
29 set (lun)
21:00 - 22:00

    Tutto quello che devi sapere

    Via Roma 63 – Casa della Comunità di Nova Levante
    Come raggiungere il punto d’incontro dell’evento Con i mezzi pubblici – facile e comodo: Autobus di linea: -180 da Bolzano, Ponte Nova, Val di Fassa -180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga -184 da Pietralba | Weissenstein, Monte San Pietro, Nova Ponente , Stenk (oppure linea 181 con cambio sulla 180) -184 da Obereggen, Ega (oppure linea 184 con cambio sulla 180) -187 da Collepietra, San Valentino in Campo (oppure linea 182 con cambio sulla 180) Fermata consigliata: Cabinovia di Nova Levante (Welschnofen), poi circa 8 minuti a piedi. Ricerca orari autobus: www.suedtirolmobil.info/it Punto d’incontro: Casa della Cultura di Nova Levante In auto: Destinazione: Centro di Nova Levante Parcheggio: Parcheggio Pretzenberger Punto d’incontro: Casa della Comunità di Nova Levante
    Non è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono presentarsi direttamente alle ore 21:00 puntuali presso la Casa della Comunità di Nova Levante.
    Evento gratuito.

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)