Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Bolzano e dintorni

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Mostre/arte
    Apertura straordinaria - San Giovanni in Villa
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Chiesa di San Giovanni in Villa è aperta al pubblico ogni sabato, dalle 10:00 alle 12:30, per visite individuali in un contesto di grande valore storico e artistico. Per informazioni su eventuali visite guidate, rivolgersi all’Azienda di Soggiorno e Turismo.
    02 agosto, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Visita libera della chiesa di Santa Verena a Rotwand
    Renon, Bolzano e dintorni
    La chiesa di Santa Verena a Pietra Rossa/Longostagno può essere visitata liberamente ogni primo sabato del mese, tra il 1° aprile e il 15 novembre 2025, dalle ore 10-12. Ingresso gratuito, si accettano donazioni volontarie per la chiesa. Prenotazione entro il giorno precedente ore 13 presso l'Ass. Turistica Renon tel. 0471 356100 o 345245, info@ritten.com Nei pressi della chiesetta di Santa Verena, a Pietrarossa, sono state rinvenute tracce dei più antichi insediamenti preistorici del Renon. Questo luogo di culto, situato sulla sommità di una collina, è l'unico in Tirolo dedicato a Santa Verena. La sua prima menzione in documenti ufficiali risale al XIII secolo. La chiesa si affaccia sul versante settentrionale della Valle dell’Isarco, offrendo una straordinaria vista sul massiccio dello Sciliar. Ben visibile da lontano, sorge su un antico luogo di culto e su resti di castellieri preistorici, poi trasformati in un santuario cristiano
    02 agosto, 2025 - 01 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato del contadino
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Mercato con prodotti del maso. Ogni sabato, dalle ore 8 alle 12, in piazza chiesa, si svolge il mercato del contadino. Offrono prodotti freschi come insalate, verdure, uova, torte, ,,Krapfen" e succhi.
    02 agosto, 2025 - 22 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato contadino a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    "Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives. Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
    02 agosto, 2025 - 29 novembre, 2025
    Degustazione
    Arte e vino nella tenuta Eberlehof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo una passeggiata nei vigneti e la visita alla cantina riceverà un‘ impressione dall’uva al vino. Segue una degustazione di vini di alta qualità accompagnata da una merenda alto atesina con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro). Orario: ore 15:00 – 17:00, sabato tutto l’anno Luogo: Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena di Sotto 26, 39100 Bolzano Durata: ca. 2 ore Costo: 30,00 € 27,00 € (con la Bolzano Card) Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
    02 agosto, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Unikatops Showroom
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Oggetti artigianali in legno di bellezza e qualità uniche. Pezzi unici realizzati con il legno dei boschi dell'Alto Adige, per gli amanti della natura e gli esteti alla ricerca di qualcosa di speciale.
    02 agosto, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Sport
    9° GIORNATA DELLA BICI SUL PASSO PENNES
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    In collaborazione con il Comune di Sarentino, il Comune Campo di Trens e la Provincia di Bolzano siamo riusciti a chiudere il Passo Pennes il 7 settembre 2024 da tutti due i lati, cioè dal tratto PENNES- PASSO PENNES e dal tratto DOSSO- PASSO PENNES dalle ore 09.30 alle 16.30 al traffico motorizzato. La strada è riservata esclusivamente ai ciclisti, tutti i appassionati delle due ruote possono godersi con assoluta tranquillitá la salita fino in cima al Passo Pennes! L`ASC Sarntal Rad- Raiffeisen vi aspetta con piacere per trascorrere con Voi una giornata all´insegna della bici!
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sagra della malga "Gschnoferstall"
    Meltina, Bolzano e dintorni
    La tradizionale sagra della malga Gschnoferstall viene organizzata di nuovo! Per cibo e bevande e intrattenimento musicale della banda "Solt'n Buam" è tutto ben organizato!
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Musica/danza
    Matinée
    Renon, Bolzano e dintorni
    Alumni - Trio d‘archi dell’Orchestra Giovanile Bavarese nel poligono di Maria Assunta alle ore 11.45 Uhr. F. Schubert Streichtrio (1797 – 1828) Trio per archi in si bemolle maggiore D.581, L. v. Beethoven Streichtrio (1770 – 1827) Trio per archi in Mi bemolle maggiore Op.3. Con: Fabian Jüngling - violino, Louis Vandory - Viola, Jonathan Drißner -Violoncello
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Mountain weather explorers
    Renon, Bolzano e dintorni
    Alla Cima Lago Nero dalle ore 15-17. Sei curioso di misurare l’atmosfera e osservare le nubi? Vieni a trovarci al nostro sito di strumenti per esplorare meteo e clima, Avrai la possibilità di esplorare strumenti scientifici da vicino conoscere studenti e scienziati del settore che saranno li’ per te, svolgere le tue osservazioni di nuvole e meteo giocando e imparare perche’ studiamo l’atmosfera e il clima sulle Alpi
    03 agosto, 2025 - 03 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso di calligrafia cinese
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dalla bellezza della calligrafia alla bellezza della vita In questo corso di calligrafia esplorerai per tre mattine l’arte della calligrafia cinese, sia come forma artistica che come pratica di consapevolezza. Con la guida di Pei An imparerai a usare materiali tradizionali come pennello, inchiostro e carta di riso, coltivando allo stesso tempo una postura stabile e un respiro consapevole mentre inizi a tracciare i tuoi primi caratteri. L’attenzione è rivolta non solo alla tecnica, ma anche al flusso creativo e alla calma interiore che la scrittura può favorire. La calligrafia diventa così un viaggio personale — silenzioso, concentrato e arricchente. Il corso offre un’introduzione alla postura, alla respirazione e alla costruzione delle linee, insieme a spunti sulla cultura della calligrafia cinese e alla possibilità di scrivere i tuoi primi caratteri. Il corso sarà in inglese e italiano. Cosa: Corso di calligrafia consapevole in tre mattinate Quando: 3 agosto, 7 settembre, 28 settembre 2025, dalle 9 alle 11 Dove: Luna Bar, Parkhotel Mondschein Prezzo: €150,- incl. tutti i materiali, acqua e tè
    03 agosto, 2025 - 28 settembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Distilleria di olio di pino mugo, tradizionale come 100 anni fa
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ogni giorno tra le ore 10–16 visita della distilleria di olio pino mugo sull’Alpe di Barbiano. La famiglia Rabensteiner offre la possibilità di conoscere il mondo della produzione dell’olio di pino mugo. Ritrovo presso la distilleria lungo il sentiero n° 15 (Cieloronda). Durata camminata da Cima Lago Nero ore 1,5. Dal 1912, sull’Alpe di Barbiano la famiglia Rabensteiner estrae e distilla l’olio essenziale di pino mugo e cembro, per creare preziosi oli essenziali di altissima qualità. Oggi come allora, produce in armonia con la natura e offre prodotto 100% biologico. Info www.latschenkiefer.it
    03 agosto, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Fablab estivo per bambini
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Fablab e bambini! Ad agosto il Fablab ospiterà un workshop di 5 giorni per un gruppo di bambini. Avranno l'opportunità di imparare a usare i nostri strumenti e il nostro spazio. Ogni giorno esploreranno diverse macchine, come stampanti 3D, macchine da taglio e ricamo laser e vinile, macchine da cucire e da lavorare a maglia! Non vediamo l'ora che arrivi questa settimana creativa e di condividere la filosofia del fablab con i più giovani. #estate #vacanze #pausa #bambini #gruppo #fablab #creativo #apprendimento #pratico #divertimento #modellazione3d #tagliovinile #tagliolaser #design #da #bambini #ricamo #cucito #maglia #CreativeSpace #MaterialLab #MakerMovement #istruzione #OpenDesign #PraticaCreativa #giovanegenerazione
    04 agosto, 2025 - 08 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Settimane estive 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Voglia di natura? Questa estate invitiamo al Museo tutti gli appassionati di scienza e natura tra i 7 e gli 11 anni! Per bambini appassionati di natura che hanno voglia di trascorrere le ferie tra ricerche, scoperte ed esperimenti, visitando anche il Planetario. Ogni giorno dalle 8.00 alle 12.30 i bambini saranno accompagnati nelle loro avventure da due guide del Museo di Scienze Naturali. Ci saranno attività sia al Museo di Scienze Naturali, che escursioni, tra le quali una mattinata al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo (Gummer). Costo: 100€ (80€ per ogni ulteriore figlio), incluso di materiali e merende giornaliere. 1a settimana: lun 16.06. – ven 20.06.2025 2a settimana: lun 21.07. – ven 25.07.2025 3a settimana: lun 04.08. – ven 08.08.2025 4a settimana: lun 25.08. – ven 29.08.2025 Numero partecipanti per settimana: 12 bambin* Informazioni al 0471 412964 (mar – dom ore 10-18) o attraverso il nostro modulo di contatto. Le iscrizioni verranno effettuate telefonicamente e saranno valide solo dopo conferma da parte del museo e il pagamento della quota di partecipazione. Attenzione: il programma delle attività è lo stesso dell’anno precedente.
    04 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    RittenCard
    ApiWellness
    Renon, Bolzano e dintorni
    Sperimentate l’inalazione dell’aria dell’alveare sotto la guida esperta dell'apicoltura biologica Paul Rinner con i suoi 50 anni di esperienza. Ritrovo: alle ore 10.30 all’apiario vicino alla fermata Rinner del Trenino del Renon a Soprabolzano. Durata: ore 1,5. Costo: € 15, con RittenCard € 12. Minimo 4 partecipanti. Immergetevi nel prezioso mondo di ApiWellness. L'apiario biologico certificato Apipura offre agli ospiti questa esperienza unica durante la loro vacanza sul Renon: all'interno dell'alveare si concentra il campo di forza delle api con il loro lavoro di raccolta. L'ApiWellness consiste nel respirare l'aria dell'alveare, piena di energia e delicatamente profumata, e nell'ascoltare i suoni meditativi. L'inalazione rilassante ha un effetto ristoratore, regola il sistema immunitario, porta serenità e attiva sentimenti di felicità. Prenotazione entro lunedì, ore 12 direttamente all’Apipura Hotel Rinner a Soprabolzano o Ass. Turistica Renon
    04 agosto, 2025 - 22 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    RittenCard
    I segreti nascosti sul Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Escursione guidata nel pomeriggio. Ritrovo: stazione di Soprabolzano/Ass. Turistica. Durata: 3–4 ore, durata solo camminata: 2,5 ore. Difficoltà: facile. Equipaggiamento: scarpe da trekking, bibita. Costo: € 15, gratuito con RittenCard. Escursione guidata nel pomeriggio a Soprabolzano e lungo la Passeggiata della Villeggiatura ci dirigiamo verso Maria Assunta fino al punto panoramico Merltennen per poi ritornare a Soprabolzano. La guida escursionistica ed esperto in storia locale Klaus Demar ci svela i segreti del Trenino del Renon, della villeggiatura, la Strada degli Imperatori, delle piramidi di terra, dell’arte e della cultura sul Renon. Prenotazione necessaria!
    04 agosto, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipate a una visita affascinante dei punti salienti architettonici e culturali del centro storico di Bolzano. A seconda della disponibilità, visiteremo la sala del Consiglio provinciale, il Palazzo Mercantile con la sua magnifica sala e le sue cantine storiche, la sala Josef a Casa Kolping, così come il raffinato palazzo Pock. Scoprite la storia affascinante e la suggestiva architettura di questi luoghi speciali. *il 28.07 il Museo Mercantile non sarà visitabile* Partenza: ore 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Tedesco / Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratuito per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    04 agosto, 2025 - 27 ottobre, 2025
    RittenCard
    3D Tiro con l’arco
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: alle ore 14.30 al percorso RiArco ad Auna di Sopra, Via S. Leonardo 20 Durata: ca. 2,5 ore con guida. Costo: € 30, bambini: 6–14 anni € 25, con RittenCard € 28, bambini € 23. Età minima: 6 anni. Equipaggiamento: scarpe adatte. Un grandioso mondo alpino con una fantastica vista sulle Dolomiti, ogni arciere vive un percorso 3D unico. Le porte di caccia con quattro pali di tiro offrono a bambini, principianti, avanzati e tiratori di tornei un'esperienza indimenticabile. Il campo si trova ad un'altitudine di 1.300 metri ed è aperto tutto l'anno. C'è un negozio di tiro con l'arco con attrezzatura a noleggio sul campo. Prenotazione: +39 333 4662667. Altri giorni ed appuntamenti su richiesta!
    04 agosto, 2025 - 03 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto
    Renon, Bolzano e dintorni
    della banda musicale di Vanga & e della banda giovanile ""die kloan Gallier" a Vanga alle ore 20.30, dirigenza Stefan Tammerle
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Sport
    Sentieri puliti sul Renon – partecipate anche voi!
    Renon, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno invitiamo gli ospiti, villeggianti e gli abitanti del Renon a partecipare a questa azione ambientale sul Renon. Non è richiesta alcuna registrazione: basta presentarsi al punto d'incontro. Martedì 5 agosto raccolta al Corno del Renon dalle ore 9.40-12. Partenza dalla cassa/stazione a valle della cabinovia del Corno del Renon. Anche quest'anno invitiamo gli ospiti, villeggianti e gli abitanti del Renon a partecipare a questa azione ambientale sul Renon. Insieme a bambini e ragazzi libereremo il nostro paesaggio dai rifiuti che qualcuno ha dimenticato tre diversi itinerari escursionistici. Associazioni, istituzioni, ma anche i singoli cittadini possono dare con la loro partecipazione un forte segnale ambientalistico contro lo smaltimento selvaggio dei rifiuti nei nostri boschi. Nelle edizioni passate di questa sono stati raccolti diversi chilogrammi di rifiuti, soprattutto confezioni di plastica, lattine, bottiglie e fazzoletti di carta. Muniti di guanti, sacchi per la spazzatura e pinze, ci dedichiamo alla pulizia di passeggiate frequentate. La migliore spazzatura è quella che non si crea affatto, e la campagna "Sentieri puliti" lancia quindi un messaggio importante per evitare i rifiuti. Uno studio dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) dell'ottobre 2020 stima che ogni anno circa 229.000 tonnellate di rifiuti plastici finiscono nel Mediterraneo. L'Italia ne produce 34.000 tonnellate all'anno. Tutte le persone interessate possono prendere parte all'azione e ci aspettiamo una vivace partecipazione.
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Haydn’s Summer 2025
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Da Indiana Jones a Harry Potter, da Superman a Il pirata dei Caraibi, dal Gladiatore a James Bond, passando per gli indimenticabili successi dei Queen. Colossal Time è un tributo a 360° al grande cinema attraverso la musica. A partire dalle note dei compositori Premi Oscar Ennio Morricone e Nino Rota, maestri che hanno contribuito a rendere immortali le pellicole di Federico Fellini e Sergio Leone, la serata ripercorre in musica anche alcuni tra i Colossal internazionali più amati di sempre, grazie agli originali arrangiamenti e alla direzione di Roberto Molinelli. Programma: Alfred Newman: 20th Century Fanfare John Williams: SuperIndiana Medley n/a: Harry Potter's Magical Tune n/a: Disney's Dream Wishing Medley n/a: Nino Rota Suite Nicola Piovani: La vita è bella Ennio Morricone: Il Buono, il Brutto e il Cattivo n/a: Queen's Medley Hans Zimmer: The Gladiator n/a: James Bond Medley John Williams: Star Wars Medley Hans Zimmer: Pirates of the Caribbean Medley
    05 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Musica/danza
    Bolzano Festival Bozen 2025 – Parco Semirurali
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Bolzano, città insignita del titolo di Creative City of Music UNESCO, si prepara anche per l’estate 2025 a ospitare uno degli eventi culturali più prestigiosi del panorama europeo: il Bolzano Festival Bozen. Un appuntamento che da oltre vent’anni celebra la musica classica come linguaggio universale, dando spazio a giovani talenti, grandi orchestre e maestri di fama internazionale. Cuore pulsante del festival sono la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, le più importanti orchestre giovanili europee fondate da Claudio Abbado. Simboli di collaborazione tra i popoli e incubatrici di futuri protagonisti della scena musicale mondiale, entrambe hanno trovato a Bolzano la loro residenza estiva. I loro concerti, diretti da celebri bacchette, si intrecciano con le altre anime musicali della città: la prestigiosa tradizione pianistica del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Accademia Gustav Mahler con i suoi corsi di alta formazione, e la rassegna Antiqua, che approfondisce la musica barocca con spirito di ricerca e autenticità. Il Festival si distingue per un’offerta ampia e articolata che coinvolge tutta la città, accogliendo studenti delle migliori accademie musicali internazionali in dialogo con solisti e direttori d’orchestra di fama mondiale. Tra i momenti salienti dell’edizione 2025 figurano la finale del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, uno dei più prestigiosi a livello mondiale; il leggendario Sir John Eliot Gardiner alla guida della Mahler Academy Orchestra; il violoncellista Pablo Ferrández, definito “il nuovo Yo-Yo Ma”, con la European Union Youth Orchestra diretta da Vasily Petrenko; la violinista Sayaka Shoji, ospite dell’Accademia d’archi di Bolzano; e le straordinarie esibizioni di Alina Ibragimova e Renaud Capuçon con la European Union Youth Orchestra e la Gustav Mahler Jugendorchester, dirette rispettivamente da Iván Fischer e Manfred Honeck. Il Festival dedica una particolare attenzione anche al pubblico più giovane. L’edizione 2025 rafforza ulteriormente l’offerta pensata per bambini e famiglie, con attività coinvolgenti e formative. Durante la cosiddetta fase di “open earedness”, che caratterizza i primi dieci anni di vita, i bambini mostrano una straordinaria apertura verso la musica classica. È il momento ideale per avvicinarli a concerti anche impegnativi e stimolanti. Tra le iniziative dedicate ai più piccoli, il 14 agosto alle ore 19:30 al Teatro Comunale di Bolzano, la European Union Youth Orchestra si esibirà con Alina Ibragimova sotto la direzione di Iván Fischer. Prima del concerto verrà proposta un’introduzione al programma, con un racconto della fiaba russa che ha ispirato L’Uccello di fuoco di Stravinskij. I musicisti dell’orchestra guideranno il pubblico alla scoperta dei temi musicali principali, con spiegazioni in italiano e tedesco. Il 6 settembre, sempre al Teatro Comunale di Bolzano (orario da definire), è previsto un altro appuntamento speciale: la prova della Finalissima del Concorso Busoni. In vista del grande evento con l’Orchestra Haydn, sarà possibile assistere a una prova orchestrale aperta al pubblico. Un’occasione unica per vivere da vicino l’atmosfera di uno dei momenti più attesi del festival. Inoltre, i tecnici della RAI, che trasmetterà la finale in diretta televisiva e in streaming mondiale, guideranno i partecipanti alla scoperta del dietro le quinte di una produzione televisiva musicale. Lasciatevi incantare dalla nostra festa della musica classica. Bolzano vi aspetta con un'estate vibrante di emozioni, arte e giovani talenti: il Bolzano Festival Bozen 2025 è un invito a scoprire, ascoltare, emozionarsi.
    05 agosto, 2025 - 09 agosto, 2025
    Dialoghi attorno al fuoco
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    I dialoghi attorno al fuoco al MMM Firmian sono un'occasione splendida per lasciarsi ispirare nel mese di agosto! Immergetevi in un'atmosfera unica e conversate con diversi esperti. Iniziate la serata con una visita al museo e poi gustatevi una cena deliziosa nel nostro ristorante interno. Al calar del sole, ci riuniamo intorno al fuoco per discutere di temi affascinanti in un'atmosfera accogliente e rilassata. Queste serate non solo offrono l'opportunità di approfondire diverse aree di competenza, ma anche di scoprire nuove prospettive e confrontarsi con persone che la pensano allo stesso modo. Si prega di portare i propri cuscini e una protezione in caso di pioggia leggera. Questo evento si svolge all'aperto con tempo stabile. In caso di tempo piovoso sarà spostato nella sala dei consiglieri. Vi preghiamo di effettuare un'iscrizione vincolante chiamando il numero +39 0471 631 264. Registrazione obbligatoria solo in caso di pioggia.
    05 agosto, 2025 - 26 agosto, 2025
    Yoga in estate - Hatha yoga e meditazione und Meditation
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Yoga in estate - Hatha Yoga e meditazione dal 17 giugno al 05 settembre OGNI martedì A PARTIRE DAL 17.06.2025 dalle 19.00 alle 20.15 (eccetto 01.07 e 29.07) OGNI venerdì INIZIO 20.06.2025 dalle 08.30 alle 09.45 ( tranne il 04.07 E il 01.08) Euro 15,- a persona - unità Biglietto da 10 Euro 145,- a persona Si prega di prenotare in anticipo! Info e prenotazioni presso la signora Greta Tel. +39 345 8905730
    05 agosto, 2025 - 05 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Abbazia dei Benedettini di Muri-Gries e Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una visita esclusiva di alcune aree del Monastero Benedettino di Muri-Gries, reso possibile dall’abate stesso. Lo storico complesso monastico ospita anche una cantina tradizionale, dove viene prodotto il rinomato vino rosso autoctono, il Lagrein. La chiesa barocca dell'abbazia colpisce per i suoi magnifici affreschi, opera di Martin Knoller. Nelle vicinanze visiteremo la vecchia chiesa parrocchiale di Gries, edificio gotico che ospita, tra l'altro, un prezioso crocifisso romanico in legno e il famoso altare di Michael Pacher (1471-1475). Quando: Ogni primo martedì del mese da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: 10:30 in Piazza Gries davanti alla chiesa abbaziale Durata: 2 ore. Bilingue: Tedesco / Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    05 agosto, 2025 - 07 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12