Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi per famiglie in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Famiglie
    Processione di San Nicola
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Dopo la liturgia della Parola delle ore 16:30 nella Parrocchia di Bressanone (in tedesco), San Nicola, accompagnato dagli Angeli del Natale di Bressanone, sfila nel suggestivo centro storico. In seguito, i bambini vengono accolti al mercatino di Natale con le loro barchette che hanno creato in anticipo e insieme si canta la canzone di San Nicola " Lasst uns froh und munter sein".
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di San Nicolò
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Sfilata di San Nicolò il 6 dicembre con inizio sul piazzale delle feste. San Nicolò regala dolci ai bambini buoni. Inizio alle ore 15 presso la chiesa parrocchiale di Termeno.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    San Micurá - San Nicolò
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Una delle tradizioni più attese del periodo natalizio, è sicuramente l’arrivo di San Nicolò, un uomo anziano assai saggio e molto buono. Ti aspetta assieme ai suoi angioletti che lo accompagnano e che lo aiutano a premiarti con un piccolo dono. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Musica/danza
    Festa di S.Nicolò ed esibizione di pattinaggio artistico
    Merano, Merano e dintorni
    Piazza Terme con il suo cubo di vetro, corpo dominante del centro termale, si inserisce armonicamente nel quadro dei mercatini. Inoltre in piazza Terme è ormai consuetudine infilare i pattini e godersi l’atmosfera natalizia dalla pista di pattinaggio, circondata da un presepe e una stalla. Festa di S. Nicolò ed esibizione di pattinaggio artistico dello Sport Club Merano in piazza Terme. Info: Terme Merano, www.termemerano.it.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Natale a Caldaro - Arrivo di San Nicolò
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Festa di S. Nicolò nella chiesa Parrocchiale. Arrivo di S. Nicolò in piazza Principale e distribuzione dei tradizionali sacchettini rossi ai bambini.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Famiglie
    Festa di San Nicoló
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Festa annuale di San Nicoló al centro del paese di Siusi allo Sciliar
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Musica/danza
    FRIDA BOLLANI MAGONI & ALBERT ENO IN CONCERT
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Con Frida Bollani Magoni (piano e voce) & Albert Eno (chitarra e voce) Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nei suoi primi due tour estivi, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero e conquistato a suon di continui sold out, la straordinaria Frida Bollani Magoni torna ai suoi amati spettacoli dal vivo con un nuovo tour che abbraccia il nostro Paese e passerà anche da Bolzano. Frida Bollani Magoni inizierà il suo viaggio tra le note portando sul palco nel suo piano e voce sia brani inediti sia grandi capolavori riarrangiati per l’occasione. A guidare l’artista il suo amore sconfinato per la musica, protagonista della sua vita sin da piccolissima e che la porta a 18 anni ad avere una maturità artistica ce non conosce eguali. Un talento unico, in continua crescita ed evoluzione, che nei concerti live si manifesta in tutta la sua potenza. Albert Eno, già voce dei Kismet, avvia il suo progetto solista nel 2018. Oltre ai concerti, Albert Eno inizia la sua attività creativa e compositiva che porterà l’artista a pubblicare nel settembre 2020 il singolo “The Embrace”e nel 2021 dell’album “Dark ‘n’ Stormy”.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Venite Pastori Concerto Natalizio
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L'Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano presenta "VENITE PASTORI: Concerto di Natale" La soprano Loredana Merlin e la mezzosoprano Giulia Gabrielli eseguiranno canti natalizi accompagnate dal Maestro Luca Schinai. Ingresso gratuito
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di S. Nicolò e degli angeli
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    La tradizionale processione di S. Nicolò inizia alle 17:00 presso il negozio di abbigliamento Götsch. Da lì alla piazza del paese, c'è l'opportunità di incontrare S. Nicolò e scattare una foto ricordo. Alla piazza S Nicolò e i suoi angeli distribuiscono i sacchi di S. Nicolò e vengono intonati canti di S. Nicolò. Durante la processione vengono raccolti pacchi alimentari per i bambini della Moldavia e dell'Ucraina. Nella piazza l'associazione delle famiglie cattoliche di S. Martino offre vari piatti e bevande calde.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Sfilata di San Nicoló
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    San Nicoló arriva anche a Brunico! Parte alle ore 15.45 da Piazza Municipio, si dirige con la sua carrozza verso la Porta delle Orsoline, per poi percorrere la Via Centrale fino al Ragen di Sopra.
    06 dicembre, 2023 - 06 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Anticipazioni sulla mostra “Antichi Egizi: maestri dell'arte”
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    L’assessore provinciale alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano presenta “Storie dell’arte con i grandi musei”, un percorso pluriennale ideato per portare gli altoatesini alla scoperta di civiltà antiche e moderne e delle opere d’arte a cui queste hanno dato vita. Un’iniziativa sviluppata dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana nel solco di quelle che da anni rendono concreta una specifica indicazione della legge provinciale sulla cultura: “una cultura per tutti”. Per raggiungere tale obiettivo, ogni anno sarà scelta un’epoca storica a partire dalle più antiche, relazionandosi con un importante museo italiano. Il progetto partirà in autunno con “Antichi Egizi: maestri dell'arte”, mostra che raccoglierà diversi reperti provenienti da Torino, dal Museo Egizio. L’esposizione, curata da Paolo Marini, curatore dell’Egizio, sarà dedicata alle arti dell’antico Egitto e abbraccerà più di tre millenni di storia.
    06 dicembre, 2023 - 09 dicembre, 2023
    Mostre/arte
    Mostra fotografica: Tradizioni in Alto Adige
    Merano, Merano e dintorni
    Nel cuore dell'inverno, la città di Merano si trasforma in un palcoscenico per una mostra fotografica che mette in luce le tradizioni dell'Alto Adige. Ogni scatto è una finestra aperta sulle storie celate tra le cime innevate e le valli di questa regione affascinante. La mostra offre una fusione unica di natura e cultura, dove il passato incontra il presente in un connubio visivamente stimolante. Più che una semplice esposizione, è un'esperienza che cattura la bellezza e l'estetica di un territorio in cui ogni dettaglio ha la sua storia, ogni angolo svela una tradizione. Lasciatevi trasportare in questa avventura fotografica, dove la maestosità dell'Alto Adige viene celebrata in ogni inquadratura. Una visita a questa mostra è un'opportunità per immergersi nell'essenza di una terra ricca di fascino e storia. È un invito a scoprire e apprezzare l'incanto di una regione unica nel suo genere.
    06 dicembre, 2023 - 13 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    Calendario dell'Avvento: Mamming for Kids
    Merano, Merano e dintorni
    In occasione del Natale la facciata di Palais Mamming Museum si trasforma in un Calendario d'Avvento particolare, quest'anno denominato "Mamming for Kids". Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, si apre una nuova finestra al mattino e si rivelano i disegni per bambini/e eseguiti dall'illustratrice Ursula Zeller. A Palais Mamming sono disponibili in omaggio anche le cartoline che riproducono i motivi esposti.
    06 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    Fortunino del Renon – lotteria natalizia dei commercianti del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Dal 18 novembre al 24 dicembre nei negozi, nei bar e nei ristoranti aderenti e anche presso il “Trenatale del Renon”, i clienti riceveranno un’etichetta ogni € 10 di spesa o consumazione. Le etichette vanno incollate sugli appositi tagliandi di partecipazione. Ogni tagliando completato con dieci etichette permette di partecipare all’estrazione di Natale. I tagliandi devono venir depositati nelle urne entro il 24 dicembre alle ore 13. I tagliandi consegnati oltre la scadenza non verranno accettati. L’estrazione, che si terrà entro il 31 dicembre presso la sede della Camera di Commercio di Bolzano in presenza delle autorità competenti, stabilirà i 50 vincitori. I premi verranno loro consegnati a gennaio in occasione di una ceremonia di chiusura . Tutte le informazioni e negozi partecipanti: https://www.vorort.it/startseite/rittner-glückszug
    06 dicembre, 2023 - 24 dicembre, 2023
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    06 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Enogastronomia/prodotti
    "Liechtr'zeit"
    San Leonardo in Passiria, Merano e dintorni
    "Liechtr'zeit" Quando vien Natale a S. Leonardo Benvenuti a S. Leonardo, benvenuti a Luci in festa! Sostare insieme presso la bancarella in piazza Raiffeisen. Indugiare e sognare nel paese di S. Leonardo vestito a festa per il Natale tra suoni paesani e luci sfavillanti ovunque. Scovare regali fatti a mano, di produzione locale. Shopping a S. Leonardo: cose utili e belle, golose e pratiche - un'emozione natalizia particolare!
    06 dicembre, 2023 - 31 dicembre, 2023
    Artigianato/tradizioni
    In autobus al Mercatino di Natale di Merano
    Senales, Merano e dintorni
    Un’opportunità da non perdere! Sei volte durante il periodo d'Avvento offriamo il giorno mercoledí per tutti i nostri ospiti la trasferta in pullman da Maso Corto al Mercatino di Natale a Merano. Godetevi l’atmosfera natalizia dei mercatini e non vi preoccupate del parcheggio. Partenza da Maso Corto: ore 15.30 dalla fermata dell’autobus (altre fermate su richiesta) Partenza da Merano: ore 19.00 al parcheggio delle Terme di Merano (Via Piave) Costi: € 3,00 a persona
    06 dicembre, 2023 - 03 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatini di Natale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Radicata tradizione locale che sa aprirsi alle novità. Proposte gastronomiche, artigianato, concerti e animazione per bambini in un clima di autentica atmosfera natalizia. L'offerta si amplia ulteriormente con i numerosi piccoli mercatini suggestivi dei dintorni. Chiuso il 25 dicembre.
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale a Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 nel centro di Brunico. Gli ospiti trovano bancarelle con prodotti di artigianato locale, dolci natalizi, decorazioni fatte a mano e prelibatezze culinarie. Non manca un ricco programma d’intrattenimento con concerti, musica, laboratori... Inaugurazione ufficiale: 23 novembre 2023 alle ore 17.00 a Ragen di Sopra
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Enogastronomia/prodotti
    Natale a Cornaiano | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il paese vinicolo Cornaiano, nel periodo Natalizio diventa uno spazio d'arte unico essendo decorato con opere d'arte fatte da suole e doghe di vecchie botti di vino. Da venerdì 1 dicembre si possono ammirare più di 30 opere nei vicoli del paese. Sono illuminati ogni sera fino al 06 gennaio.
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Famiglie
    Servizio fotografico ai Mercatini di Natale
    Merano, Merano e dintorni
    Un'atmosfera rilassata e uno sfondo da sogno: il momento perfetto da immortalare in una foto professionale. 6 foto in alta risoluzione con download a partire da 49,00 €. Appuntamenti via Whatsapp 347 6606802.
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale a Bressanone
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Nelle settimane prima di Natale si respira un’atmosfera molto speciale a Bressanone. Dalle vette circostanti, la neve risplende a valle e anche le piste sulla montagna Plose sono pronte per le prime discese sugli sci. Respira l’aria fresca, ricaricati nella tranquillità della natura. Al più tardi quando lentamente si fa più buio non si può più sfuggire all’atmosfera natalizia di Bressanone. Le luci suggestive nei vicoli e nelle strade della città e le vetrine decorate a festa dei negozi inaugurano la contemplativa stagione natalizia. Il profumo del vin brûlé fatto con ingredienti regionali, della zuppa calda e dei biscotti accompagna la gente del posto e gli ospiti alla piazza del Duomo. Dal 24/11/2023 al 06/01/2024 al Mercatino di Natale più vecchio d’Italia si trovano prodotti che sono stati realizzati o rifiniti principalmente in Alto Adige. Che si tratti di idee regalo individuali per amici e familiari o semplicemente di un accogliente incontro con vin brûlé fatto in casa, variazioni di canederli o krapfen dolci. Al Mercatino di Natale di Bressanone si può godere l’atmosfera contemplativa del Natale circondati dalle tradizionali casette di legno, dagli alberi addobbati a festa e dal capitolo del duomo. ORARI D’APERTURA 24/11/2023–06/01/2024 Stand commerciali:  Lunedì - giovedì: ore 11.00 - 19.00. Venerdì - domenica e giorni festivi: ore10.00 - 19.00  Stand gastronomici:  Lunedì - giovedì: ore 11.00 - 20.30 Venerdì - sabato: ore 10.00 - 21.00 Domenica e festivi: ore 10.00 - 20.30  Serate gastronomiche: 23/11 (apertura del mercatino), 08/12 e 23/12 fino alle 22.00  Giorni di apertura speciali: 24/12/2023 & 31/12/2023: ore 10.00 - 16.00  01/01/2024 : ore 12.00 - 19.00  06/01/2024: ore 10.00 - 18.00. Il mercatino sarà chiuso il 25 dicembre Apertura del Mercatino di Natale di Bressanone 23/11/2023 ore 17.00 Programma e informazioni: www.brixen.org/natale
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino di Natale di Bolzano 2023/24
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. La luce è quella delle casette di legno tutte ordinate ed addobbate, è quella che viene dall'albero di Natale e che brilla negli occhi dei bambini. Le dolci note di canti natalizi e allegra armonia che si sprigiona nell'aria. I sapori ricordano lo Zelten con canditi, strudel di mele, biscotti fatti in casa. Il calore fra le mani della lana cotta, del loden, delle candele decorate, di una tazza fumante in compagnia di amici. Il Mercatino di Natale è l’evento più atteso dell’anno: dal 24 novembre 2022 al 6 gennaio 2023. Shopping Anche nello shopping, l’essenza si trova nell’incontro di culture: da un lato la moda tipica locale e tirolese, affiancata ai negozi dell’alta moda, dagli empori di specialità locali alle tipicità delle regioni italiane, dai mercati rionali al pittoresco e ammirato mercato di piazza delle Erbe, tripudio di frutta, verdura, fiori e pane. Orari di apertura: Lunedi-giovedi ore 11-19 Venerdi-sabato-domenica-festivi ore 10-19 Orari straordinari: 24.11.22 ore 17-19 (inaugurazione ore 17) 24.12.22 ore 10-14 25.12.22 chiuso 31.12.22 ore 10-18 1.1.23 ore 12-19 Orari gastronomie: 24.11.22 ore 17-22.30 8.12.22 ore 10-22.30 24.12.22 ore 10-15 25.12.22 chiuso 26.12.22 ore 10-21 27-28-29.12.22 ore 11-21 30.12.22 ore 10-21 31.12.22 ore 10-18 1.1.23 ore 12-21 2-3-4-5.1.23 ore 11-21 6.1.23 ore 10-21 Un Natale di Libri Palazzo Mercantile Nello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c’è un altro spettacolo ed è “Un Natale di Libri”, una passerella di scrittori di fama, italiani e di lingua tedesca, con il loro ultimo best seller. L’edizione 2022 è la settima ed è ricca di nomi prestigiosi. Tra gli altri Massimo Cacciari, Mario Giordano, Hubert Messner, Katia Tenti, Francesco Battistini. Se pensate di regalare un libro, a Bolzano potrete farlo con qualche titolo di successo e dedica dell’autore. Direttamente sul posto è possibile acquistare i libri presentati dagli autori. Highlights 24.11.2022, ore 17 | piazza Walther Inaugurazione del Mercatino e del Parco di Natale 24.11.2022–6.1.2023 Ogni fine settimana in piazza Walther concerti di musica tradizionale. Sabato pomeriggio le bande cittadine suonano dal balcone del Palazzo Mercatile. 24.11.2022–6.1.2023 Angelus Loci Installazioni site specific degli artisti Carla Cardinaletti, Elisa Grezzani, Hubert Kostner e Michael Fliri collegano vari luoghi in un percorso tematico in città. A new Christmas Chance - Anche quest’anno torna la Lotteria di Natale della città con in palio ricchi premi. Principali eventi 25.11.–23.12.2022 | piazza del Grano Mercatino solidale 26.11.2022 | Showchoir Vocalists Le Pleiadi: Merry Christmas - Chiesa di Santa Teresa in Piazza Firmian - ore 19.30 27.11.2022 | Showchoir Vocalists Le Pleiadi - Palazzo Mercantile - ore 10.30 27.11.2022 | Showchoir Vocalists Le Pleiadi - via della Mostra - ore 16 6.12.2022 | piazza Walther San Nicolò al Mercatino di Natale 7.12.2022 | piazza Walther I Krampus al Mercatino di Natale di Bolzano 24.11–17.12.2022 | Palazzo Mercantile L’iniziativa “Un Natale di libri” vedrà scrittori di fama presentare i loro ultimi bestseller. 31.12.2022 BOclassic – Tradizionale corsa di San Silvestro per le vie del centro storico Salvo variazioni Sito web: https://www.mercatinodinatalebz.it/ Sondaggio sulla mobilità dei Mercatini Originali Alto Adige: https://de.surveymonkey.com/r/R23Q7SD?lang=it
    06 dicembre, 2023 - 06 gennaio, 2024
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m