Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi per famiglie in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Leggo sul tuo viso – Libri per la primissima infanzia
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Leggo sul tuo viso – Libri per la primissima infanzia Giovedì 13 novembre 2025 alle 9.30, insieme alle lettrici di Sagapò Teatro, invitiamo bambini da 6 a 24 mesi e i loro genitori a “Leggo sul tuo viso” presso la Biblioteca Civica di Vipiteno. Su un tappeto accogliente, circondati da cuscini e libri adatti all’età, i bambini scopriranno il libro come strumento di relazione, incontro e stimolo alla creatività e alle emozioni. Si prega di confermare la partecipazione chiamando il 0472 723760 o scrivendo una mail a biblioteca@vipiteno.eu, dato che il numero di partecipanti è limitato. La partecipazione è gratuita. La manifestazione è organizzata dalla Biblioteca Civica di Vipiteno e grazie al contributo dell‘Ufficio Educazione permanente, biblioteche ed audiovisivi della Provincia autonoma di Bolzano.
    13 novembre, 2025 - 13 novembre, 2025
    Musica/danza
    Palko Pippo - Music Festival
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    JEMM MUSIC PROJECT Max castlunger percussioni-Mirko Pedrotti vibrafono- Matteo Cuzzolin sax- Hannes Mock trombone- Andrea Polato drums- Marco Stagni bass € 12,00
    13 novembre, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata nella Cooperativa di frutta Texel
    Naturno, Merano e dintorni
    Come arriva a casa vostra la mela di Naturno? Durante la visita guidata alla cooperativa di frutta Texel scoprirete tutto ciò che é da sapere sulla mela altoatesina. Visitate l'intera cooperativa di frutta con il nostro esperto di mele e seguite i processi di stoccaggio, selezione, imballaggio e carico. Il nostro esperto di mele vi racconterà ogni tipo di curiosità sugli ingredienti, le varietà e la conservazione della mela. La visita guidata é solo disponibilié in lingua tedesca e italiana! La visita nella cooperativa non è accesibile.
    13 novembre, 2025 - 13 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Autunno delle favole a Silandro
    Silandro, Val Venosta
    Dal 3 al 15 novembre 2025, Silandro si trasforma in un mondo di racconti, fantasia e magia. ✨ Durante l’Autunno delle favole vi aspetta un ricco programma di narrazioni, teatro, musica, attività creative e incontri speciali per bambini, famiglie e adulti. Tra avventure emozionanti e fiabe senza tempo, Silandro diventa il luogo dove i sogni prendono vita. 🌟 Inaugurazione Autunno delle favole 2025 (in lingua tedesca) Lunedì, 03/11/2025 | ore 16:00 in Piazza Damml: narrazione della fiaba “L'oca d'oro”, seguita dalla sfilata del gruppo delle fiabe dalla Piazza Damml alla Casa della cultura. ore 16:30 presso la Casa della cultura “Karl Schönherr”: film fiabesco del VKE “L'oca d'oro” – ingresso libero Kamishibai (in lingua tedesca) - Mercoledì, 05/11/2025 | ore 15:00 presso la Biblioteca Schlandersburg: “Tomte Tummetott” di Astrid Lindgren Le fiabe al castello - Mercoledì 05/11 e 12/11/2025 | ore 17:00 nella Biblioteca Schlandersburg: Rosmarie Ferlito legge storie fantastiche in lingua italiana per bambini in età da scuola primaria Fiabe attorno al fuoco (in lingua tedesca) - Giovedì 06/11 e 13/11/2025 | ore 17:00 nel cortile interno della Biblioteca Schlandersburg: Per bambini dai 4 ai 7 anni. Si prega di indossare abiti caldi e di portare eventualmente una coperta! Cinema delle fiabe Bobby Car (in lingua tedesca) - Venerdì 07/11/2025 | ore 17:00 presso Elki: Per bambini dai 3 ai 5 anni Escursione notturna con racconti (in lingua tedesca) - Venerdì, 07/11/2025 | ore 19:00 con ritrovo al campo sportivo di Corzes (eventualmente organizzare carpooling): Storie e leggende in dialetto venostano con Raimund Rechenmacher a Schnarrangerlen/Corzes. Per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto. È richiesta la prenotazione: tel. +39 0473 737780; biblioteca@silandro.it “L'ora delle fiabe” – per nonni e nipoti (in lingua tedesca) - Lunedì, 10/11/2025 | ore 15:00 nella Biblioteca Schlandersburg: Racconto di fiabe e trasmissione di conoscenze pratiche sulla lavorazione della lana con percezione sensoriale. I bambini possono filare un filo con il filatoio. Racconto: Marzia Poli Teatro delle marionette Waldorf (in lingua tedesca) - Mercoledì, 12/11/2025 | ore 15:00 nella Biblioteca Schlandersburg: “La ragazza con la lanterna”, per bambini dai 3 anni in su “Fiabe degli uccelli” (in lingua tedesca) - Mercoledì 12/11/2025 | ore 19:30 presso avimundus: Un'emozionante serata di fiabe per adulti con la narratrice e musicista Heike Vigl “I tre porcellini” (in lingua tedesca) - Venerdì 14/11/2025 | ore 15:00 e 17:00 presso la Biblioteca Schlandersburg: Teatro di figura con Gernot Nagelschmid, dai 3 anni in su. È richiesta la prenotazione: tel. +39 0473 737780; biblioteca@silandro.it “C’era una volta…Vivere le fiabe a Silandro” Sabato, 15/11/2025 | ore 09:00–12:00 nella zona pedonale di Silandro; un programma variegato e ricco di sorprese attende grandi e piccini: Personaggi delle fiabe in giro per le strade Vetrine e bancarelle dal sapore fiabesco invitano a soffermarsi È possibile osservare antichi mestieri artigianali Ascoltare tante fiabe e storie - nell'avimundus (fiabe e storie in lingua tedesca) il gruppo “Pasui” suona melodie medievali cavalcare i pony Hummel e Billie attività interattive con ELKI e VKE. In caso di pioggia o tempesta, gli eventi del 15.11.2025 nella zona pedonale di Silandro saranno annullati.
    13 novembre, 2025 - 15 novembre, 2025
    A caccia al tesoro a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Chi troverà il "tesoro" di Fridolin? Ogni giovedì mattina, vari indovinelli indicano la strada per il tesoro. I bambini e le loro famiglie vengono guidati di indizio in indizio attraverso Naturno e, se necessario, gli adulti aiutano a leggere, scrivere o indovinare. Insieme troverete sicuramente l'ultimo indizio e vi assicurerete la ricompensa! La ricerca può iniziare... Divertitevi nella vostra avventura a Naturno! Durata: ca. 2 ore La caccia al tesoro è ideale per bambini di tutte le età, accompagnati da un adulto.
    13 novembre, 2025 - 20 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 12.30 alle ore 14.30
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata „Knott“sul Monte del sole - un´avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltá sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionale vi accompagna sul “Knott” e vi dá importanti consigli per un´arrampicata sicura. La via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni. (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 12:00. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa con la funivia Unterstell. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    13 novembre, 2025 - 20 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" dalle ore 10.00 alle ore 12.00
    Naturno, Merano e dintorni
    Arrampicata sulla via ferrata "Knott" sul monte del sole - un'avventura emozionante per tutta la famiglia! La via ferrata vicino alla stazione a monte della funivia Unterstell offre 4 vie ferrate con diversi livelli di difficoltà sulla roccia sotto la piattaforma panoramica. Una guida professionista vi accompagna sul "Knott" e vi dà importanti consigli per un'arrampicata sicura. L'arrampicata sulla via ferrata "Knott" é per adulti e famiglie con bambini di almeno 7 anni (statura minima 130cm) Prendere la funivia di Unterstell fino alla stazione a monte entro le ore 9.30. Presentando il biglietto alla stazione a monte, riceverete un biglietto gratuito per la salita e la discesa con la funivia Unterstell. Per i bambini che frequentano il percorso da soli, è necessaria la presenza in loco di un genitore o di un tutore.
    13 novembre, 2025 - 20 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bikeshutte Lago di Caldaro a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Conoscete già la regione vinicola attorno all’idilliaco Lago di Caldaro nel sud dell’Alto Adige? Godetevi una bellissima discesa panoramica con la Vostra bici da Naturno lungo la splendida Val d’Adige attraverso numerosi frutteti e vigneti fino al meraviglioso Lago di Caldaro. Un confortevole pullman Vi riporterà, con la vostra bici al seguito, dal Lago di Caldaro fino a Naturno. Lunghezza percorso: ca. 60 km Numero di telefono dell'autista della navetta: 335 6523230 Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. I cani vengono trasportati solo su richiesta e con museruola.
    13 novembre, 2025 - 20 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    La musa leggera - Operetta / Musical / Show
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Musa Leggera ha un difetto: vuole fare sempre di più e sempre meglio. E la prima parte della Stagione 2025/26 (una stagione dai grandi numeri) è la clamorosa conferma di questo impegno continuo: due leggendari, spettacolari musical in edizione italiana per un tuffo felice nei favolosi anni cinquanta: “Sette spose per sette fratelli” e “Cantando sotto la pioggia” (questi due titoli anche con replica straordinaria fuori abbonamento), il successo nazionale dell’anno (“Sapore di mare”) a rievocare amori estivi, spensieratezze e melodie senza tempo degli anni sessanta, l’altro nuovissimo show sui miti musicali di un altro decennio straripante di musica (“80 voglia di 80”); infine due deliziose, originali chicche nel segno del cabaret e della musica (“Derby Cabaret” con il ritorno di una grande cantante, Luisa Corna) e “Giradischi e papillon”. Appuntamenti imperdibili per ritrovarci tutti nella magia del teatro del sorriso.
    13 novembre, 2025 - 25 novembre, 2025
    LAPAKAFUN: Escursioni guidate con lama e alpaca a Verano
    Verano, Merano e dintorni

    I nostri carissimi lama ed alpaca, sono i migliori compagni per escursioni indimenticabili e garantiscono un’esperienza unica sull’altopiano di Verano. Lontano dai rumori quotidiani e distante dal trambusto offriamo delle escursioni guidate insieme a questi animali bonari, curiosi ed intelligenti. In caso di maltempo l’escursione non sarà fatta. Partecipanti limitati.

    Escursione su richiesta.

    13 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Sport
    Pattinaggio
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Il palaghiaccio apre i suoi battenti per il pattinaggio pubblico il 26 ottobre 2025. Sono previsti orari di apertura speciali durante le vacanze autunnali, di Natale e di Carnevale.
    13 novembre, 2025 - 30 novembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Settimane messicane presso il ristorante Mühlbacher Klause
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    ¡Arriba! Sta per diventare piccante! 🌶️ Dal 7 novembre iniziano le settimane messicane, con tante specialità e una fantastica atmosfera di festa! 🎶🌮 Preparatevi a gustare tacos, wrap, chili con carne e molto altro, tutto preparato con amore.
    13 novembre, 2025 - 30 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Musei inclusi
    Arte e cultura all'Abbazia di Novacella – una guida attraverso i secoli
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Una visita guidata, nove secoli La vostra guida attraverso quasi 900 anni di storia. Informazioni generali La chiesa abbaziale, il chiostro, il Museo e la famosa sala della biblioteca: nessuno dei punti salienti del complesso claustrale viene tralasciato nella visita guidata. Affinché possiate inserire tutti i capolavori architettonici e artistici in un'unica cornice, le nostre guide vi racconteranno anche tutto ciò che riguarda gli ormai 880 anni di storia di Novacella. E poichè questa storia non esisterebbe senza i canonici agostiniani, nella nostra visita guidata all'Abbazia verrete a sapere anche tutto ciò che è importante sull'ordine religioso e la vita nel monastero. La partecipazione alla visita guidata all’abbazia è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata. Per le prenotazioni online, una parte dell'importo totale verrà riscossa in loco.
    13 novembre, 2025 - 02 gennaio, 2026
    Mostre/arte
    What We Carry
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Museion presenta What We Carry, una mostra che intreccia l’arte contemporanea con i valori fondamentali delle Olimpiadi Culturali di Milano Cortina 2026: inclusione, sostenibilità ed eredità. Con opere e ricerche inedite di Sonia Leimer e Christian Kosmas Mayer, e una straordinaria collezione di 43 torce olimpiche (1936–2024), il progetto indaga come il design e il simbolismo di questi oggetti si intreccino con temi di potere, visibilità ed eredità culturale. What We Carry evoca il modo in cui questi valori vengono trasmessi di mano in mano – proprio come le torce stesse – creando un’eredità vivente in cui arte e sport si incontrano. Con questa mostra, Museion affianca la Provincia Autonoma di Bolzano nel rafforzare l’identità culturale del territorio e nel consolidarne il ruolo di centro di scambio internazionale. Al centro dell’installazione, l’ampio allestimento ideato da Sonia Leimer presenta una scultura lunga cinquanta metri a forma di simbolo dell’infinito, che richiama una pista di atletica e funge da piedistallo per 42 torce olimpiche, prestate da Olympic Aid and Sport Promotion Project. Questo display scultoreo, dinamico e suggestivo, trasforma le torce in una riflessione sulla continuità e il cambiamento, e sui valori in evoluzione dei Giochi Olimpici. Nota per le sue opere scultoree e video, Leimer esplora come gli spazi fisici e gli oggetti quotidiani riflettano le trasformazioni sociali e culturali. Con questo progetto porta tali riflessioni nello spazio espositivo, invitando il pubblico a interrogarsi sul proprio rapporto con gli oggetti e sul modo in cui il loro significato muta nel tempo.
    13 novembre, 2025 - 29 marzo, 2026
    Mostre/arte
    A tu per tu - Ritratti dalle collezioni
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Mostra temporanea: A tu per tu - Ritratti dalle collezioni Il fascino del ritratto come rappresentazione di un soggetto colto nella sua essenza, interiore o simbolica, non passa inosservato alla Società del Museo fin dagli inizi della sua attività, attraversandola a più riprese: dal 1896, data della prima mostra, al 1989, con l'esposizione Bozner Porträts von 1800 bis heute, fino ai ritratti presenti nella mostra Altes Neues. Antico Nuovo, che tra il 2023 e il 2024 ha impreziosito gli ultimi mesi di offerta culturale del Museo Civico prima della chiusura necessaria per ottenere la certificazione antincendio. Con la fine dei lavori, che hanno adeguato la struttura alla normativa vigente, e in attesa che si realizzino altri interventi strutturali che porteranno al recupero dell'intero edificio, il Museo Civico riallaccia il filo di questa fascinazione presentando in una mostra temporanea una selezione di opere, in parte già esposte in parte mai presentate al pubblico perché da poco restaurate o di recente acquisizione. Nel rispetto del principio di rotazione al quale si adegueranno i nuovi allestimenti, le opere, provenienti dalle collezioni del Museo, sono state selezionate secondo la tipologia del ritratto, focalizzandosi lungo il percorso espositivo su quattro aree tematiche: ritratti di famiglia, ritratti individuali, ritratti e autoritratti di artisti, ritratti di personaggi con ruoli di rilievo per la città. Rappresentanti ufficiali, governanti o semplicemente cittadini, molte delle persone raffigurate hanno un preciso legame storico con Bolzano; tutte testimoniano una determinata epoca della città, coprendo, in un'interessante varietà di stili, un arco temporale che si sviluppa dal Cinquecento alla seconda metà del Novecento.
    13 novembre, 2025 - 22 ottobre, 2026
    Enogastronomia/prodotti
    Cesti con prodotti tipici regionali del maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    13 novembre, 2025 - 27 ottobre, 2026
    Mostre/arte
    Il museo nell'Abbazia di Novacella
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    L’Abbazia dei Canonici Regolari di S. Agostino a Novacella fu fondata nel 1142 da Hartmann, vescovo di Bressanone. Nei secoli divenne uno dei centri spirituali più significativi del Tirolo storico. Il suo valore storico si riflette anche negli edifici di epoche diverse che la compongono. Spiccano vere e proprie perle architettoniche come il Castello dell’Angelo, che vedi all’ingresso del complesso conventuale, o la chiesa barocca. Visitando il museo e la biblioteca, puoi apprezzare dipinti tardomedievali su tavola e codici miniati, splendide testimonianze di arte amanuense. La biblioteca dell’Abbazia di Novacella è ritenuta una delle più considerevoli dell’area germanofona meridionale. Se osservi il mulino, le opere idrauliche e la cantina, puoi trovare traccia del ruolo economico e produttivo svolto da sempre dall’Abbazia a fianco di quello spirituale. Attorno all’Abbazia di Novacella trovi i vigneti più settentrionali d'Italia che producono rinomati vini bianchi, come il Sylvaner, il Müller Thurgau e il Kerner.
    13 novembre, 2025 - 29 ottobre, 2026
    Sport
    Uscite con i pony Bacherhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giorno l'agriturismo maso Bacherhof offre la possibilitá di fare cavalcate pony da lunedì a venerdì Partecipanti: massimo 10 persone
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il CASCO!
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Tour guidato in bici al Lago di Caldaro
    Termeno sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Ciclotour su stradine poco trafficate attraverso frutteti e vigneti in compagnia di una guida esperta. Visita di un maso dedito alla frutticoltura e degustazione di alcuni dei suoi prodotti. Al termine, degustazione di vini nel vigneto. Durata ca 4 ore. È obbligatorio il casco.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto - "Uitnom musiziert"
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones
    Per concludere il progetto "Uitnom musiziert" / "Villa Ottone suona" si terrà un concerto speciale a Villa Ottone presso la casa culturale. Suoneranno diversi gruppi, band, solisti, di cui almeno una persona vive a Villa Ottone. Che sia per origine, amicizia o storia personale, la musica unisce!
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    La scienza prende vita a unibz: appuntamento con Science Live il 14 novembre
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Science Live è l’evento dove la scienza e la ricerca della Libera Università di Bolzano vengono rese divertenti e accessibili per le persone di ogni età, ma in particolare per le famiglie e i giovani. L’iniziativa gratuita e aperta a tutti, che si terrà nel campus di Bolzano centro (Piazza Università 1), permette a chiunque sia curioso di scoprire come la ricerca universitaria dialoghi con la vita quotidiana e le sfide del futuro. Durante la manifestazione, i visitatori potranno esplorare i progetti delle 5 Facoltà e dei Centri di Competenza dell’ateneo attraverso percorsi interattivi, dimostrazioni ed esperimenti ludici guidati dai ricercatori e dalle ricercatrici. Quest’anno sono stati allestiti 7 Giardini della conoscenza – il Giardino dell’Evoluzione, dell’Ingegno, dell’Origine, della Fantasia, della Scoperta, della Luce e dei Legami – che ospitano 28 stand distribuiti tra il piano terra e il primo piano dell’edificio centrale del campus e il BITZ unibz fablab. «Fare ricerca è fondamentale, ma raccontarla è ciò che le dà senso. Solo condividendo la conoscenza possiamo renderla davvero utile alla comunità», dichiara il rettore prof. Alex Weissensteiner. «Con Science Live vogliamo trasformare la conoscenza in un bene condiviso, rendendo visibile quanto la scienza possa incidere concretamente sulla vita quotidiana delle persone.» In questa edizione, Science Live si svolge in collaborazione con il festival Le Mille e una Scienza (dal 14 al 16 novembre), ampliando l’offerta di momenti dedicati alla ricerca e alla divulgazione scientifica a Bolzano.
    14 novembre, 2025 - 14 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Rendezvous Natalizio `25
    Gargazzone, Merano e dintorni

    Delizie culinarie come pizza cotta nel forno a legna, zuppe, frittelle di mele e caldarroste, circondati da raffinati oggetti di artigianato artistico di ottimi espositori e da un´atmosfera festosa.

    14 novembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Bikeshuttle S. Martino/Val Passiria - Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Da Naturno si pedala comodamente lungo la pista ciclabile dell'Adige fino alla città termale di Merano. Dalla piazza delle terme si prosegue verso est, attraversando il Parco Elisabeth, nella Val Passiria. In gran parte pianeggiante, con una leggera pendenza, si può godere del meraviglioso paesaggio lungo la pista ciclabile della Passiria (19 km). L'aria rinfrescante del fiume vi accompagna lungo tutta la pista ciclabile fino a San Leonardo. Lì, il parco intorno al Museo della Passiria vi invita a fare una breve pausa, prima di tornare a San Martino, dove un bikeshuttle Vi aspetta per riportarvi con la vostra bici comodamente a Naturno. Lunghezza di perscorso: fino a S. Leonardo ca. 40 km fino a S. Martino ca. 35 km Sono disponibili pochi seggiolini per bambini. Cani vengono portati solo su richiesta e con museruola. Nummero Shuttle: 333 3239772
    14 novembre, 2025 - 21 novembre, 2025
    Visite guidate
    „Bye Bye Butterfly“ - mostra temporanea
    Naturno, Merano e dintorni
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla!La mostra è aperta fino il 29 novembre 2025.
    14 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Sport
    Pattinaggio su ghiaccio nell'Arena Brunico - DISCO ON ICE
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Disco on Ice è perfetto per tutti coloro che vogliono unire il divertimento del pattinaggio su ghiaccio con della buona musica. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€ Ulteriori Informazioni: www.hcpustertal.com/it/intercable-arena-brunico
    14 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Cantina Museo Rochelehof – Una visita guidata unica
    Marlengo, Merano e dintorni
    In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un'esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molti Highlight variegati da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, online o presso l’Associazione Turistica Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi.
    14 novembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Sport
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. 📅 Solo su prenotazione 📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
    14 novembre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16