Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi per famiglie in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Famiglie
    Kidshour
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante le Kidshour i bambini dai 5 ai 10 anni potranno divertirsi insieme agli animatori Movimënt. Nel parco al Piz La Ila verranno organizzati giochi di gruppo, come per esempio la Tombola delle Dolomiti e altre attività per divertirsi in compagnia e in totale sicurezza. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    01 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2025 - Filmclub
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come nasce un "suono proprio"? E cosa suona – oggi – bene? I musicisti e le musiciste di jazz hanno – a differenza della musica colta europea – il loro suono unico e l'espressione è sempre più importante del suono bello. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige, sotto la direzione artistica di Stefan Festini Cucco, Max von Pretz e Roberto Tubaro, esplorerà quest'estate non solo i nuovi e innovativi mondi sonori del jazz contemporaneo europeo, ma offrirà anche l'opportunità di svilupparli creativamente in luoghi dal suono interessante in tutta la regione. In molti spazi di risonanza insoliti, verranno generati suoni individuali – e modificati dal vivo durante i concerti. Oltre 50 concerti si terranno dal 27 giugno al 6 luglio in molti luoghi diversi in tutta la regione. I luoghi dei concerti includono, tra gli altri, il Bunker H in via Fagen a Bolzano, la Fortezza di Franzensfeste, la distilleria Roner a Termeno, l'Ost West Club a Merano, le sale espositive della Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano, il Poschhausstollen a Ridanna, il Filmclub di Bolzano, il negozio di bevande Harpf a Brunico, il Stanglerhof a Fie allo Sciliar, il Rittner Horn, la piazza principale di Vipiteno, il Waaghaus e il parco dell'Hotel Laurin a Bolzano. Novità di quest'anno sono – oltre alla miniera di Prettau – l'Hotel Pragser Wildsee, l'ex prigione "Tschumpus" a Bressanone e il Pünthof a Lagundo. Nel Sudwerk del Batzenhäusl di Bolzano, oltre ai concerti notturni, si terrà per la terza volta la performance musicale "Kabarila": un rituale jazz di cinque ore, in cui il pubblico potrà ballare o semplicemente ascoltare e godersi la musica." Biglietti acquistabili online nella pagina ufficiale del Südtirol Jazz Festival 2025.
    02 luglio, 2025 - 02 luglio, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2025 - Batzen Sudwerk
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Come nasce un "suono proprio"? E cosa suona – oggi – bene? I musicisti e le musiciste di jazz hanno – a differenza della musica colta europea – il loro suono unico e l'espressione è sempre più importante del suono bello. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige, sotto la direzione artistica di Stefan Festini Cucco, Max von Pretz e Roberto Tubaro, esplorerà quest'estate non solo i nuovi e innovativi mondi sonori del jazz contemporaneo europeo, ma offrirà anche l'opportunità di svilupparli creativamente in luoghi dal suono interessante in tutta la regione. In molti spazi di risonanza insoliti, verranno generati suoni individuali – e modificati dal vivo durante i concerti. Oltre 50 concerti si terranno dal 27 giugno al 6 luglio in molti luoghi diversi in tutta la regione. I luoghi dei concerti includono, tra gli altri, il Bunker H in via Fagen a Bolzano, la Fortezza di Franzensfeste, la distilleria Roner a Termeno, l'Ost West Club a Merano, le sale espositive della Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano, il Poschhausstollen a Ridanna, il Filmclub di Bolzano, il negozio di bevande Harpf a Brunico, il Stanglerhof a Fie allo Sciliar, il Rittner Horn, la piazza principale di Vipiteno, il Waaghaus e il parco dell'Hotel Laurin a Bolzano. Novità di quest'anno sono – oltre alla miniera di Prettau – l'Hotel Pragser Wildsee, l'ex prigione "Tschumpus" a Bressanone e il Pünthof a Lagundo. Nel Sudwerk del Batzenhäusl di Bolzano, oltre ai concerti notturni, si terrà per la terza volta la performance musicale "Kabarila": un rituale jazz di cinque ore, in cui il pubblico potrà ballare o semplicemente ascoltare e godersi la musica." Biglietti acquistabili online nella pagina ufficiale del Südtirol Jazz Festival 2025.
    02 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    02 luglio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledì lungo a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Anche quest'anno la apprezzata serie di eventi vedrà la partecipazione di varie associazioni che offriranno un buon intrattenimento, bevande e spuntini. Sono tre le serate d'atmosfera in comune.
    02 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino dei sapori e delle tradizioni
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Dal 25 giugno al 06 agosto, la piazza Nives a Selva ospiterà il mercatino dei sapori e delle tradizioni, ove sarà possibile ammirare la bellezza dell'artigianato locale ed assaggiare e acquistare le prelibatezze regionali.
    02 luglio, 2025 - 06 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    Kids Nights con divertimento, giochi e molto altro nella piazza del paese
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Programma di sostegno delle Kids' Nights a Siusi allo Sciliar 02/07/2025 - Clownduo "Herbert & Mimi fanno ferie" - Figure di palloncini - Giochi 16/07/2025 - Jordi Mime Clown - Stazione creativa - Pane sul bastone - Facepainting 30/07/2025 - Circo Animativa - Stazione creativa - Pane sul bastone - Facepainting 13/08/2025 - Bobby Music Live Show - Figure di palloncini - Giochi
    02 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledí lungo a S. Michele | Appiano
    Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    I negozi rimarranno aperti dalle 18:00 fino a tarda sera, offrendovi così il tempo di passeggiare per le strade, fare shopping e godervi le delizie culinarie. I numerosi operatori gastronomici vi delizieranno con prelibatezze regionali e creative, mentre potrete curiosare e scoprire nuovi tesori nei negozi locali. Questo evento speciale sarà accompagnato da band, artisti di street art e associazioni locali che creeranno l'atmosfera perfetta.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Teatro/cinema
    Owl Park by night "notte da rapaci"
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Venite a conoscere i gufi, civette, barbagianni e altri amici piumosi in piena notte! Mario sarà felice di svelarvi i segreti dei rapaci diurni e, soprattutto, notturni con cui lui, da anni, ha instaurato un rapporto davvero speciale. Quale? Scopritelo voi stessi, con la visita notturna al Owl Park San Vigilio. La serata include un‘introduzione ai gufi seguita da un‘esplorazione guidata attraverso il parco.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Dolomiti Ranger: Misteriosi animali notturni
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Di notte, quando nel bosco regnano l’oscurità e la pace, numerosi animali escono dai loro nascondigli. L’area intorno al Laghetto di Fiè è un vero paradiso per pipistrelli e mammiferi notturni. Noi, muniti di rilevatori e apparecchi, lì aspettiamo pazienti per la visione notturna, per riuscire a individuarli e a udire i loro richiami a ultrasuoni. Assieme ad un impavido gruppo, sarà un’esperienza semplicemente emozionante. Per bambini dai 6 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia! L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche. Prezzo a manifestazione: 1 adulto + 1 bambino: 25 € Ogni persona supplementare: 10 €
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: L'ora del fantasma
    Campo Tures, Valle Aurina
    Che atmosfera sinistra nel castello! È arrivato il momento dei fantasmi che da più di cent’anni vivono nel castello! Tante sono le storie sui fantasmi del castello e qualche notte è persino possibile vederli. Un’avventura unica per bambini coraggiosi. Vieni anche tu!

    * Bambini dai 8 ai 12 anni (che non sono paurosi)
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    02 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Visite guidate
    Archeoparc Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    L'Archeoparco Villandro è un sito archeologico affascinante situato al Plunacker, dove sono stati scoperti resti risalenti al periodo della pietra, del rame, del bronzo e dell’epoca romana. Particolarmente impressionanti sono le tracce di insediamenti preistorici e le tombe, che testimoniano la presenza umana in questa zona già oltre 7.000 anni fa. Le tracce più antiche degli insediamenti sono rappresentate attraverso la ricostruzione di edifici tipici e del loro arredamento, appartenenti alle rispettive epoche. Le nuove strutture riproducono un’abitazione del Mesolitico, una capanna del Neolitico e una casa retica.
    02 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Famiglie
    Cavalcata con i pony al maso Hintnerhof in Val Casies
    Valle di Casies
    Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:00-19:00 ore. Durata: circa 20 minuti, costo: € 25,00. Solo su prenotazione! Casco obbligatorio! Peso massimo 35 kg. Prenotazione: Tel. +39 347 5374471 dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00.
    02 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Visite guidate
    Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO | Mostra fotografica all'aperto
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La mostra espone immagini riguardanti la parte altoatesina dell’area: Parco naturale Puez-Odle, Parco naturale Tre Cime, parco naturale Fanes-Senes-Braies, Parco naturale Sciliar-Cartinaccio, il Bletterbach e il Latemar, sottolineando la bellezza di questi paesaggi ed il loro significato per la storia della terra. Le immagini in grande formato sono accessibili gratuitamente all'esterno del Centro Visite del Parco Naturale.
    02 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Il bagno nella foresta
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Passeggiata curativa nella foresta “La più grande avventura potrebbe essere una semplice passeggiata nella foresta” Autore sconosciuto Lo Shirin-yoku, in giapponese “bagno nella foresta”, è apprezzato in Giappone come parte di uno stile di vita sano. Andare nella foresta e rimanervi si affida al potere curativo degli alberi. Le persone trovano la pace nella foresta. Immergetevi nella foresta per viverla con tutti i sensi e immergetevi nel silenzio della foresta incontaminata.
    02 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Avventura serale in famiglia: chi vive e si nasconde nel bosco?
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Ancunté i abitanc dl bosch -- Durante questa serata speciale, i ragazzi e i loro genitori saranno ospiti degli innumerevoli abitanti del bosco. La guida Roman esplorerà la Vallunga assieme a tutta la famiglia, che potrà tuffarsi così in un mondo suggestivo e incantevole. Immersi in un magnifico contesto naturale, grandi e piccini scopriranno i segreti degli animali selvatici e della fauna dolomitica, e potranno rilassarsi ascoltando le voci serali del bosco. _____ Ritrovo: Baita Ciampac Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | 0€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2h Numero di partecipanti: min. 2 Periodo: luglio e agosto Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da montagna, giacca calda, protezione dalla pioggia _____ Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    02 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Trekking con i lama per tutta la famiglia
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il trekking con i lama è un'esperienza molto apprezzata da grandi e piccini, oltre a essere una novità sostenibile nei nostri climi, che offrono condizioni perfette per i pelosi amici nordamericani. Oltre a una visita guidata informativa, il trekking comprende anche la visita della fattoria in cui sono ospitati gli animali, approfondimenti sulla vita delle famiglie contadine, e poi una "Marende" (merenda) al maso Waldharthof. Un'esperienza indimenticabile! Iniziamo con una visita al maso e proseguiamo con una passeggiata insieme ai lama. Dopo si assaggia una merenda tradizionale altoatesina.
    02 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Sport
    Sparare come un biatleta
    Martello, Val Venosta
    Il Centro Biathlon nell Val Martello, a 1.700 metri di altitudine, è uno dei più moderni dell’intero arco alpino. È un campo di addestramento e sede di gare nazionali e internazionali. Entra nell’affascinante mondo del biathlon, prendendo parte a questo corso di tiro e sicurezza con la carabina.
    02 luglio, 2025 - 01 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    02 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione guidata nei meleti
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele. Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
    02 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Trekking con i lama
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Colazione Trekking Da aprile a ottobre – giovedì giorno di riposo Partiamo alle ore 8.00 con i nostri animali soffici dal maso Bacherhof a Meltina e percorriamo il nentiero n. 13 lontano dal rumore e della frenesia attraverso il bosco verso il bistro Schlaneiderhof. Lì ci godiamo una ricca colazione. Dopodichè torniamo indietro al Bacherhof. Durata: ca. 4 ore Trekking in famiglia 1 famiglia + 2 lama Iniziamo con i nostri animali soffici e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina e camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e frenesia, lungo il sentiero n. 13 in direzione Salonetto. Arrivati al parco giochi di Salonetto facciamo una piccola pausa. Dopodichè torniamo indietro lungo lo stesso sentiero fino al maso Bacherhof. Durata: ca. 2,5 ore Trekking panoramico Partiamo con i nostri animali coccolosi e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina. Camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e stress, fine Sant’ Ulrico e scendiamo verso Salonetto. Succesivamente torniamo lungo il sentiero al maso Bacherhof. Durata: ca. 3,5 ore L’ escursione si svolge solo in caso di bel tempo. Informazioni più dettagliate sono disponibili nel file PDF.
    02 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevolmente allestita Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès preparati con amore dal Josef Mountain Resort. La Cabina VIP, appesa sulla Cabinovia Falzeben, con le sue confortevoli poltrone in pelle, offre posto a un massimo di quattro persone. La Cabina VIP può essere prenotata per una durata di 2 ore, avendo la possibilità di organizzarle a piacimento: è possibile trascorrere direttamente le 2 ore all’interno della cabina oppure scendere alla stazione a monte per esplorare i dintorni e risalire sulla cabina in un secondo momento. Esiste inoltre la possibilità di scendere presso la stazione a monte alla fine delle 2 ore e raggiungere la stazione a valle camminando per ca. 45 minuti.
    02 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione d´arte "Fort und Fort träumen"
    Cermes, Merano e dintorni
    Le espressive sculture in pietra e bronzo di Michael Höllrigl nei giardini del Kränzelhof rispecchiano fedelmente il suo leitmotiv “La mano sa più della testa”. Che si tratti di una natura selvaggia quasi incontaminata o di un affascinante paesaggio coltivato, i giardini simboleggiano il desiderio di paradiso: natura domata e mondi interiori sfrenati si incontrano e forse si uniscono crescendo. In un luogo caratterizzato dall’interazione tra natura e cultura, come il Kränzelhof, le cose della natura e le cose dell’arte si richiamano a vicenda in un modo che la poesia di Joseph von Eichendorff “Wünschelrute” (bacchetta da rabdomante) esprimeva in un verso immortale: “Dorme una canzone in ogni cosa, che non smette mai di sognare, ...”. Organizzazione Associazione Culturale K.art. ore 15.00-18.00 (ingresso libero) Prezzo: entrata al giardino
    02 luglio, 2025 - 12 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Uscite con i pony Bacherhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Ogni giorno l'agriturismo maso Bacherhof offre la possibilitá di fare cavalcate pony da lunedì a venerdì Partecipanti: massimo 10 persone
    02 luglio, 2025 - 14 novembre, 2025
    Sport
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. 📅 Solo su prenotazione 📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
    02 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata all'Abbazia
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Una visita guidata, nove secoli La vostra guida attraverso quasi 900 anni di storia. Informazioni generali La chiesa abbaziale, il chiostro, il Museo e la famosa sala della biblioteca: nessuno dei punti salienti del complesso claustrale viene tralasciato nella visita guidata. Affinché possiate inserire tutti i capolavori architettonici e artistici in un'unica cornice, le nostre guide vi racconteranno anche tutto ciò che riguarda gli ormai 880 anni di storia di Novacella. E poichè questa storia non esisterebbe senza i canonici agostiniani, nella nostra visita guidata all'Abbazia verrete a sapere anche tutto ciò che è importante sull'ordine religioso e la vita nel monastero. La partecipazione alla visita guidata all’abbazia è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata. Per le prenotazioni online, una parte dell'importo totale verrà riscossa in loco.
    02 luglio, 2025 - 02 gennaio, 2026
    Sagre/feste
    Lana23°° - Bimbi e libri (lettura in lingua tedesca)
    Lana, Merano e dintorni
    Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia. La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Sagre/feste
    Lana23°° - Bimbi e libri (lettura in lingua tedesca)
    Lana, Merano e dintorni
    Isabella Halbeisen, autrice di libri per bambini e ragazzi, accompagna i giovani lettori a scoprire il suo regno di libri colorati e pieni di magia. La sera del 3 luglio Isabella leggerà il suo libro "Lasst uns Liebe säen". Giardinaggio: terra, semi, un piccolo vaso = seminare amore - raccogliere amore L'appuntamento è dalle ore 19:00 alle ore 21:30 presso la piazza del municipio a Lana, la lettura del libro si svolge in lingua tedesca La lettura avrà luogo alle ore 19.30.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025