Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi per famiglie in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Senza barriere
    Pattinare sull'anello di ghiaccio
    Renon, Bolzano e dintorni
    della Ritten Arena a Collalbo dalle ore 14–16.30. Costo: € 4,50 adulti, € 3,50 bambini 4–14 anni, € 12 carta famiglia (2 adulti + max. 4 bambini), libero con RittenCard. Noleggio pattini: € 3,50. “Pattinaggio su ghiaccio” possibile anche per persone in sedia a rotelle: noleggio slitta per sedie rotelle € 3,50. L’anello di ghiaccio è la pista all’aperto più veloce del mondo, regolarmente scelta da professionisti e squadre per gli allenamenti e le competizioni su ghiaccio. Nel fine settimana, tra una gara e l’altra, le superfici ghiacciate sono a disposizione del pubblico
    26 gennaio, 2025 - 26 gennaio, 2025
    Sport
    Pattinaggio su ghiaccio
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Finalmente si inizia! La Intercable Arena apre le porte al pattinaggio libero, consentendo a tutti sportivi, alle famiglie ed agli appassionati (sia più che meno giovani) di salire sul ghiaccio. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€ Ulteriori Informazioni: www.hcpustertal.com/it/intercable-arena-brunico
    26 gennaio, 2025 - 26 gennaio, 2025
    Sport
    CulToura caccia al tesoro
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    CulToura Vi invita a scoprire otto incantevoli luoghi culturali della nostra regione, indicati e numerati sulla cartina. Ogni luogo è caratterizzato da un quesito con diverse possibilità di risposta. La risposta corretta può essere evinta sul posto e trasferita sulla scheda. Non appena tutte le domande hanno trovato la soluzione corretta, la tessera può essere riscattata presso gli uffici d´informazioni di Avelengo, Meltina e San Genesio. La Vostra scheda CulToura è completa? Allora venite a ritirare la Vostra sorpresa! Importante: portate con voi una penna!
    26 gennaio, 2025 - 26 gennaio, 2025
    Teatro/cinema
    La Bella e la Bestia - Teatro ragazzi e burattini 2025
    Laives, Bolzano e dintorni
    Liberamente tratto da uno dei film di animazione più acclamato di tutti tempi e successivamente musical campione di incassi in tutto il mondo: “La bella e la bestia”. Un vortice di emozioni che trasporteranno Belle, corteggiata dal rozzo Gaston con l’aiuto dell’inseparabile Le Tont, lontana da casa ed alla scoperta di un magico castello incantato dove scoprirà grazie a tanti amici, tra i quali Lumiere, Mrs. Brick, Chicco, Tockins, Spolverina e tanti altri che l’apparenza spesso inganna ed anche una Bestia può custodire un cuore puro. Le mille e una fiaba 2025 teatro ragazzi / burattini Teatro delle Muse Pineta di Laives gennaio – marzo 2025 ● sabato 11 gennaio 2025 – ore 16.30 La compagnia Teatro Fuori Rotta - Padova presenta "ALICE, CHE MERAVIGLIA!" teatro ragazzi - testo e regia: Gioele Peccenini ● Domenica 26 gennaio 2025 – ore 16.30 La compagnia Voci dal Nord - Bolzano presenta "BELLE & BEAST - LA BELLA E LA BESTIA" liberamente tratto da "La bella e la bestia" - teatro ragazzi - musical - regia: Christian Tomei ● Domenica 09 febbraio 2025 – ore 16.30 la compagnia I Burattini di Luciano Gottardi presenta "FIABE E LEGGENDE DELLE DOLOMITI" teatro ragazzi - pupazzi e racconti - regia: Luciano Gottardi ● sabato 22 febbraio 2025 – ore 16.30 La Compagnia Attori per Caso - Filo Laives presenta "FAVOLE SBILANCIATE" teatro ragazzi - regia: Linda Pasquazzo ● Domenica 09 marzo 2025 – ore 16.30 La compagnia Dance Project - Laives presenta "MATILDA" teatro ragazzi – regia: Stefania Martino ● Domenica 23 marzo 2025 – ore 16.30 La compagnia Filo Circus - Filo Laives presenta "ADESSO BASTA LO DICO IO!" teatro ragazzi - regia: Flora Sarrubbo INFO & ACQUISTO e PRENOTAZIONI: Filodrammatica di Laives – via Pietralba, 37 – Laives - tel. 0471 952650 Associazione Turistica Laives – Via Kennedy, 88 – Laives – tel. 0471 950420 Teatro Cristallo Bolzano – Via Dalmazia 14 – Bolzano – tel. 0471 1880789 Rebel Record Store – Largo A. Kolping, 1/F – tel. 335 1686752 Ingresso € 8,00 – ridotto ragazzi € 5,00
    26 gennaio, 2025 - 26 gennaio, 2025
    Partita di hockey su ghiaccio: HC Gherdëina vs. HDD SIJ Jesenice
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    L'Hockey Club Gherdëina è uno dei club in Italia che può vantare la maggior tradizione hockeyistica. La squadra della Val Gardena fu fondata nel 1927 e attualmente gioca nel campionato internazionale Alps Hockey League e nella Serie A nazionale. Tickets: https://www.midaticket.it/eventi/hockey-club-gherdeina/
    26 gennaio, 2025 - 26 gennaio, 2025
    Sport
    Centro sci-snowboard e slittino Pfasch
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Sciare, andare in slitta e fare snowboard ai piedi del Parco Nazionale dello Stelvio e sotto la Chiesa San Giovanni. Chi ha bisogno di fare pratica o vuole insegnare a sciare ai più piccoli o solo andare in slitta, a Prato trova un pendio perfetto per le sue esigenze. Dominato dalla chiesa romanica di San Giovanni si trova il piccolo centro sciistico Pfasch con un tappeto magico, un pendio di 300 m e un igloo in cui scaldarsi.
    26 gennaio, 2025 - 09 febbraio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Slitte trainate dai cavalli in Val Casies
    Valle di Casies
    Una romantica gita in slitta trainata da cavalli attraverso il paesaggio innevato della Val Casies. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli. Circuito in Val Casies – S. Martino (1 ora). Costo: € 70,00. Massimo 9 persone. È richiesta la prenotazione telefonica al numero T.+39 338 2399576.
    26 gennaio, 2025 - 16 febbraio, 2025
    Programma settimanale
    Corso di pattinaggio con Nicola Mayr e Team
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo: all'ingresso/biglietteria Ritten Arena a Collalbo. Durata corso: circa 1 ora. Costi: corso di pattinaggio € 15, bambini (4–14 anni) € 5. Corso di pattinaggio + accesso al pattinaggio per il pubblico gratuito con RittenCard & voucher “piacere invernale”. Accesso al pattinaggio per il pubblico: € 4,50, bambini (4-14 anni) € 3,50. Noleggio pattini: € 3,50. Casco obbligatorio per i bambini! Date: Sabato, 14/12: ore 14.30 nel palaghiaccio Domenica, 15/12: ore 14.30 sull’anello di ghiaccio Domenica, 5/1: ore 14.30 sull’anello di ghiaccio Domenica, 12/1: ore 14.30 sull' anello Domenica, 26/1: ore 14.30 sull’anello di ghiacci Domenica, 16/2: ore 14.30 nell'anello Sabato, 22/2: alle ore 14.30 nel palaghiaccio Il corso è adatto a: principianti desiderosi di imparare il pattinaggio, pattinatori esperti che vogliono perfezionare la propria tecnica e bambini a dai 4 anni. L'istruttrice del corso è Nicola Mayr, pattinatrice "azzurra" e atleta di spicco nel pattinaggio di velocità. Nicola ha partecipato ai Mondiali e alle Olimpiadi ed è attualmente allenatrice assistente della squadra nazionale giovanile. Prenotazione corso: entro le ore 11.30 del giorno precedente, Ass. Turistica Renon, tel. 0471 356100. Il corso di pattinaggio è possibile anche in altre date su appuntamento. Info Nicola Mayr: Tel. 348 0453820 eisschnelllauf@rittensport.it
    26 gennaio, 2025 - 22 febbraio, 2025
    Sport
    Pattinare a Lana
    Lana, Merano e dintorni
    Da fine ottobre a fine febbraio riapre la pista di pattinaggio per il pubblico presso l´impianto sportivo nella Gola di Lana Listino prezzi pattinaggio pubblico 2024/2025 Venerdì (2h) Bambini fino 5 anni gratuito 5 – 14 anni 3,50 € da 14 anni 5,00 € Fine settimana e ferie (3h) Bambini fino 5 anni gratis/gratuito 5 – 14 anni 4,00 € da 14 anni 5,50 € Biglietto famiglia(2 Erw.+1 Kind/2 Ad.+ 1 bamb.) 12,50 € ogni ulteriore bambino fino 14 anni 3,00 € tessera da 10 entrate 5-14 anni 36,00 € tessera da 10 entrate da 14 anni 50,00 € Noleggio pattini 4,00 € Limatura pattini 5,00 €
    26 gennaio, 2025 - 28 febbraio, 2025
    Sport
    Pattinare a Prato allo Stelvio
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Una grande pista di ghiaccio artificiale con noleggio di pattini e musica attende le principesse del ghiaccio e le future stelle dell'hockey nella zona sportiva di Prato allo stelvio! La pista di ghiaccio artificiale nella zona sportiva è aperta da ottobre a febbraio. Da ottobre, tutti i sabati, le domeniche, le festività e i giorni festivi dalle 13.30 alle 16.00. Aperto tutti i giorni durante le vacanze di Natale. Informazioni presso l'ufficio informazioni Prato +39 0473 616034 o presso ASV Prad - Hockey su ghiaccio hockeyprad@gmail.com
    26 gennaio, 2025 - 02 marzo, 2025
    Mostre/arte
    AMONG THE INVISIBLE JOINS - Opere dalla Collezione Enea Righi
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il titolo AMONG THE INVISIBLE JOINS, letteralmente “tra le giunzioni invisibili”, è preso in prestito da uno scritto di Virginia Woolf, in cui la vita umana si dispiega a testimonianza della sua stessa fluidità, ricca di potenziale e incertezze. I suoi personaggi si muovono delicatamente tra la presenza e l’assenza incombente, alle prese con il ricordo di eventi e conflitti che si rivelano sfuggenti alla piena comprensione. Il titolo allude quindi ai confini che separano ricordo e dimenticanza, all’atto ricorrente di aprire e chiudere porte nel divenire umano. Allo stesso modo, la mostra traccia intime connessioni tra la vita stessa e le storie che raccontiamo, tra ciò che è stato e ciò che rimane fisicamente percepibile. Evidenzia soprattutto la comprensione da parte dei due collezionisti del potere trasformativo dell’arte, fornendo profonde intuizioni sulla fluidità della vita. Le opere selezionate per AMONG THE INVISIBLE JOINS incoraggiano spettatori e spettatrici a riflettere sugli spazi di transizione dell’esistenza contemporanea, dove le tensioni socio-politiche si intrecciano con l’espressione artistica. Nel corso della loro pratica artistica, o talvolta attivista, artiste come Lisetta Carmi, Nan Goldin e Zoe Leonard hanno inteso l’identità come qualcosa di fluido e i corpi come sistemi aperti in costante scambio con l’ambiente circostante. Le opere di Giulia Cenci, Jef Geys, Roman Ondak, Tarik Kiswanson e Bronwyn Katz sono solo alcuni esempi di come porte, cornici e finestre ricorrano come potenti motivi nella mostra, che inquadrano il corpo umano e contemporaneamente segnano transizioni e soglie. Oggetti provenienti dalla vita quotidiana, dall’architettura urbana e dall’arredamento pubblico – come nelle sculture di Alex Ayed o nelle installazioni di Michael E. Smith e Massimo Bartolini – sono ricollocati e reinquadrati dalle e dagli artisti per comporre nuove narrazioni e tessere connessioni inaspettate tra geografie e memorie. Curata dal direttore di Museion Bart van der Heide, Frida Carazzato, Brita Köhler e Leonie Radine, in collaborazione con il collezionista Lorenzo Paini, la mostra presenta un numero significativo di opere della Collezione Enea Righi. Nel corso degli anni, la Collezione non solo ha seguito da vicino l’evoluzione artistica di rinomate posizioni concettuali, ma ha anche abbracciato e sostenuto una giovane generazione di artiste e artisti. Una sua caratteristica distintiva è stata, inoltre, l’affinità con opere d’arte di grandi dimensioni.
    26 gennaio, 2025 - 02 marzo, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Mostra "A me, a voi"
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Una mostra fotografica di pensieri e emozioni. Mi chiamo Gabriel Colombani e sono un grande appassionato di arte e persone. L’idea di questa mostra nasce dal desiderio di esprimermi attraverso la fotografia, una forma d’arte che in passato ho sempre considerato secca e fine a sé stessa. La svolta è arrivata quando ho avuto l’opportunità di ideare questa esposizione, preceduta dalla creazione di un libro fotografico che le dà anche il nome: “A me, a voi”. Questo libro è come un diario visivo delle mie esperienze, in cui ogni foto è associata a una persona o a un momento significativo. Siamo esseri umani dalle mille sfaccettature, e poche cose sono più belle dell’osservare la reazione di chi si trova davanti a un’immagine a lui dedicata, sia essa bella o scomoda. Vi invitiamo a visitare la mostra dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. La domenica e i giorni festivi dalle 10:00 alle 12:00. Gli orari possono subire variazioni. Ingresso libero. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    26 gennaio, 2025 - 07 marzo, 2025
    Gite/escursioni
    Camminate invernali guidate a Merano 2000
    Merano, Merano e dintorni
    Esplorare il paesaggio invernale innevato in gruppo e scoprire nuovi angoli per escursioni? Le escursioni guidate invernali a Merano 2000 si terranno in date selezionate a partire dal 22 dicembre 2024. I gruppi, composti da un massimo di 12 persone, saranno accompagnati da una guida esperta. Se non viene raggiunto il numero minimo di 4 partecipanti, il biglietto verrà rimborsato.
    26 gennaio, 2025 - 09 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    *Wintertime* Parco Faunistico Reierhof
    Valle di Casies
    Situato in una posizione dal clima particolarmente favorevole, il “Parco faunistico Reierhof” si trova a S. Maddalena in Valle di Casies, ad un’altitudine che varia tra i 1.400 e i 1.500 m, un habitat ideale per gli animali. Si possono visitare sia gli animali che l`intero maso.Al parco faunistico si trovano animali straordinari ed alcuni che sono in pericolo d`estinzione. Suini, cavalli, bovini, ovini, pollame, uccelli, lama, gatti e conigli di tante razze, sono anche presenti animali domestici di altri continenti. Il patrimonio zootecnico si rinnova permanente. Ci riserviamo il diritto di tenere il parco chiuso in caso di maltempo.
    26 gennaio, 2025 - 09 marzo, 2025
    Sport
    Skibus gratuito da Villandro e Barbiano al Corno del Renon
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Skibus gratuito per tutti da Villandro e Barbiano al Corno del Renon/Pemmern. Tutti i giorni nelle ferie natalizie (21.12.24-06.01.25) & ferie di carnevale (01.-09.03.25), oltre a tutti i sabati e le domeniche dal 11 gennaio al 16 marzo 2025. Partenza a Villandro in piazza paese alle ore 8:30, a Barbiano in piazza paese alle ore 8.45, arrivo a Pemmern alle ore 9:25. Ritorno da Pemmern alle ore 16:15, arrivo a Barbiano alle ore 16:55 e a Villandro alle ore 17:10. Ulteriori fermate per salire sulla tratta da Barbiano a Longostagno sono possibili solo su prenotazione. Bus- und Taxidienst Torggler OHG +39 339 505 0747. Gruppi su prenotazione! Un progetto collettivo dei comuni, delle associazioni turistiche Barbiano/Villandro/Renon e la Funivie Corno del Renon SPA.
    26 gennaio, 2025 - 16 marzo, 2025
    Esperienze sostenibili
    Musica dal vivo dalla Malga Saltner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Da metà gennaio a metà marzo potete ascoltare musica dal vivo ogni domenica a pranzo alla malga Saltner a Saltria.
    26 gennaio, 2025 - 16 marzo, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevole Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès. NEL PACCHETTO: 2 ore nella Cabina VIP Champagne Stuzzichini e frutta OBBLIGO DI PRENOTAZIONE: È necessario prenotare l'appuntamento desireato almeno 4 giorni prima chiamando il numero +39 0473 234821. La Cabina VIP può ospitare massimo 4 persone ed è prenotabile durante le ore di servizio della Cabinovia Falzeben. Buono da presentare alla cassa della Cabinovia Falzeben. Il buono ha una validità di 2 anni e non può essere riscattato sotto forma di pagamento in contanti.
    26 gennaio, 2025 - 16 marzo, 2025
    Sport
    Sci di fondo in Val d'Ultimo
    Ultimo, Merano e dintorni
    Scivolate dolcemente, con ritmo regolare, attraverso i boschi innevati della Val d'Ultimo: godetevi la tranquillità e la forza della natura. 25 km di piste da sci di fondo, perfettamente preparate, passano accanto a rustici masi e attraverso candidi boschi. GLI ORARI DI APERTURA POSSONO VARIARE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE!
    26 gennaio, 2025 - 23 marzo, 2025
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Airport shuttle
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Viaggia senza stress con la nostra navetta aeroportuale dall'Alta Badia a Innsbruck e viceversa. Stai pianificando un viaggio in aereo da o per l'Alta Badia e desideri un modo comodo, sicuro e affidabile per raggiungere l'Aeroporto di Innsbruck? Ogni fine settimana, con il nostro servizio navetta aeroportuale, puoi viaggiare in totale comfort ed evitare l'ansia del traffico e del parcheggio. Pianifica il tuo prossimo viaggio con tranquillità, sapendo di poter contare sulla nostra navetta per raggiungere l'Aeroporto di Innsbruck o l'Alta Badia in totale relax.
    26 gennaio, 2025 - 30 marzo, 2025
    Mostre/arte
    Contatti: Mostra fotografica di Christian Passeri
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il contatto visivo con gli animali selvatici nelle vaste savane e foreste dell'Africa, che crea un profondo legame tra uomo e animale. Dal 15 gennaio, il Museo di Scienze Naturali presenta le immagini di questo legame in una mostra del fotografo bolzanino Christian Passeri. Christian Passeri, originario di Bolzano, vive a Berlino e lavora come assistente alla macchina da presa per produzioni cinematografiche internazionali. Si è ispirato ai documentari del regista, naturalista e scrittore britannico David Frederick Attenborough, divenuto famoso per i suoi pluripremiati documentari naturalistici per la BBC. Passeri si è anche dedicato alla fotografia naturalistica e documenta con la sua macchina fotografica la diversità della natura e dei suoi abitanti. La mostra è intitolata “Contatto”, un termine che cattura l'essenza del lavoro di Passeri: Durante i suoi viaggi, soprattutto nei paesaggi incontaminati dell'Africa, sperimenta momenti fugaci ma intensi di contatto visivo con gli animali selvatici. Questi momenti creano un legame profondo tra uomo e animale che è emotivo, commovente e complesso. Passeri cerca di catturare questi momenti speciali nelle sue immagini e di condividerli con il suo pubblico. La mostra ci porta in un viaggio alle origini dell'umanità e alla magia della natura selvaggia. Dalla vastità della savana alle fitte foreste africane, Passeri mostra la bellezza fragile e maestosa del pianeta blu. La mostra sarà inaugurata mercoledì 15 gennaio alle 18.30 e si protrae fino alla fine di marzo. Ingresso libero.
    26 gennaio, 2025 - 30 marzo, 2025
    Sport
    Corso di pattinaggio su ghiaccio per bambini
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Ji cun i jadins-- Il pattinaggio in Val Gardena è un'antica tradizione. Questo sport è stato praticato dapprima su ghiaccio naturale e dal 1967 anche su ghiaccio artificiale. Allaccia i pattini e fai un giro nello stadio del ghiaccio di Selva. Sperimenta il fascino del ghiaccio e goditi i primi giri sul ghiaccio. _____ Ritrovo: Stadio del ghiaccio Pranives (Selva di Val Gardena) Prezzo: 17,50€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1 ora Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●●○○○ Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento invernale caldo, berretto, guanti _____ Età minima: 6 anni Entrata + Pattini: 8€ Il punto d'incontro è alle 18.00 direttamente su ghiaccio. Si prega di noleggiare e indossare i pattini in anticipo! Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    26 gennaio, 2025 - 06 aprile, 2025
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Ala descurida dl paisc - Il nostro paese, il tesoro più grande
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Il paese di La Val ti sta sfidando, sei pronto? Passeggiando,dovrai cercare gli indizi tramite delle domande che condurranno ad un tesoro. Per poter partecipare rivolgiti all'ufficio turistico di La Val per ritirare il pacchetto di partenza. Questa sfida è un’opportunità, coglila!
    26 gennaio, 2025 - 13 aprile, 2025
    Sport
    3D Tiro con l'arco per adulti e bambini
    Curon Venosta, Val Venosta
    Esperienze indimenticabili in mezzo al bosco Talai! - Sei pronto? Una vera avventura per grandi e piccini in mezzo alla natura. Imparate come usare correttamente arco e freccia, fissare il bersaglio e mettersi in posizione ottimale per lo scatto. La freccia vola attraversando il silenzio del bosco e ... colpito! La freccia si è conficcata proprio al centro bersaglio, un animale tridimensionale a grandezza naturale, uno delle 28 riproduzioni fedeli di animali del bosco, che fanno del bosco Talai un percorso di tiro con l'arco vario e vincente
    26 gennaio, 2025 - 30 aprile, 2025
    Gite/escursioni
    Alpakatrekking
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    PURO RELAX - GODETEVI LA NATURA DI REINSWALD CON GLI ALPACA Conoscete la sensazione quando il mondo sembra girare più velocemente in alcuni giorni? Allora concediti un po' di tempo libero! Vivete un'indimenticabile escursione con i soffici alpaca. Camminare insieme a loro significa muoversi comodamente nei bellissimi dintorni di Reinswald. Durante l'escursione imparerete fatti interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi amorevoli animali. Concedetevi questa esperienza rilassante. Offriamo escursioni indimenticabili con alpaca soffici. Programma dell'escursione (circa 1-2 ore): All'inizio di ogni escursione c'è un'introduzione e la conoscenza degli animali. In seguito, i partecipanti possono scegliere il loro alpaca preferito e il tour può iniziare. Mentre si cammina, la natura di Reinswald può essere goduta e si possono scattare delle istantanee uniche. Prezzi: 50 € prezzo singolo (se si conduce un alpaca da solo) 90 € un alpaca per due 90 € prezzo famiglia SU RICHIESTA ALPAKATREKKING: info@hofmannanger.com Inoltre, offriamo anche escursioni speciali (es. escursioni di compleanno...) o attività per gruppi scolastici. Queste escursioni possono essere prenotate in qualsiasi momento, basta contattarci via e-mail o telefono.
    26 gennaio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Gras und Zähne - Al Pascolo / May safely graze
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Scene di vita pacifica di pastori e animali al pascolo, di duro lavoro con tempo avverso e in aree per lo più disagevoli: tra questi due poli si muove la storia culturale della pastorizia. Quando gli uomini iniziarono a stabilirsi sulle Alpi portando con sé gli animali domestici, il paesaggio post-glaciale cominciò a cambiare. La mostra illustra i passaggi di questo sviluppo fino al dibattito odierno sugli animali da pascolo e sui loro predatori. Sculture, modelli, giochi, interviste e video sul lavoro dei pastori insieme ai loro cani forniscono spunti sulla pratica culturale della pastorizia e sull’importanza dei pastori, che non proteggono solo il gregge dai lupi. La pastorizia può infatti svolgere un ruolo determinante sull’ambiente, la biodiversità, il benessere animale, il clima e l’alimentazione umana.
    26 gennaio, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Gite in carrozza trainata da cavalli
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accomodati in carrozza e abbandonati alla beatitudine. In solitaria, con la tua dolce metà, con gli amici o con tutta la famiglia. Non lasciarti sfuggire una bellissima gita in carrozza nella Val Ridanna, anzi conceditene un’esperienza emozionante. Tra pendii in fiore, vallate verdeggianti e placidi corsi d’acqua, non ti resta che lasciarti avvolgere da uno scenario spettacolare. Fai il pieno di aria pura e fresca di montagna e di scorci paesaggistici da favola. Giornalmente su richiesta, a pagamento!
    26 gennaio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Sport
    Sci di fondo sotto le stelle a Sesto
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    La pista da fondo notturna "Circuito Waldheim" è un'opportunità per tutti i fondisti che vogliono fare un altro giro dopo le 17. La pista di sci di fondo è ideale sia per i principianti che per gli sciatori esperti.
    27 gennaio, 2025 - 27 febbraio, 2025
    Sport
    Corso introduttivo all'uso dello slittino
    Renon, Bolzano e dintorni
    L’esperto Martin Psenner vi aspetta con un'introduzione professionale con tanti consigli e trucchi per imparare la tecnica corretta di manovra e frenata dalle ore 11–12.30 & 13–15. Durata: 20 minuti. Partecipazione gratuita e senza prenotazione. All'area didattica per slittini presso la stazione intermedia ci sono slittini a disposizione gratuita. Per le discese lungo la pista per slittini portare lo slittino (noleggio presso lo Skicenter/stazione a valle). Cambiamenti possibili a seconda delle condizioni della neve! In caso di maltempo il corso introduttivo non avrà luogo!
    27 gennaio, 2025 - 10 marzo, 2025
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14