Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Eventi per famiglie in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Biglietto online qui
    Immersione Completa con i 5 sensi nel Bosco
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Vista, udito, olfatto, gusto e tatto: i cinque sensi che ci permettono di entrare in contatto con il mondo che ci circonda, di comunicare con gli altri e di fare tesoro di quanto apprendiamo. Facendo una tranquilla passeggiata nel bosco, prestando attenzione ai suoni, agli odori e alle sensazioni che la natura ci offre e goderemo dei benefici che questo ambiente offre alla nostra salute mentale e fisica Consigliato a: adulti, famiglie (etá min.7 anni) Difficoltà: Nessuna in particolare.
    15 giugno, 2025 - 14 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Bambini e famiglia
    Alla scoperta della vita in malga - Munt Planfistí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Con una facile passeggiata raggiungerai la malga di montagna Planfistí dove il tempo pare si sia fermato. In questa bellissima architettura rurale puoi assistere alla preparazione del burro ad opera della proprietaria Maria e ad altri lavori che abitualmente si svolgono in quota. La vita di montagna a contatto con la natura vista da vicino. Pura emozione. Itinerario: Passo Campolongo (1875 m) - Bec de Roces (2160 m) - malga Munt Planfistí (1990 m) - Passo Campolongo - Corvara (1568 m) Difficoltà: facile/media Ritrovo: ore 08:50 Ufficio Turistico Corvara (in autobus al Passo Campolongo - incluso con Alto Adige Guest Pass) Rientro: ore 16:00 ca. Dislivello: ↑ 285 m ca. ↓ 600 m ca. Distanza: 15 km ca. Camminata: 4 ore ca. Pranzo: malga Munt Planfistí (non compreso nel prezzo) Parcheggio (a pagamento) dietro alla chiesa parrocchiale, all'ovovia di Boé e alla piazza mercato. Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy. Powered by Karpos.
    18 giugno, 2025 - 10 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Jí a chirí le tesur
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Scopri la nuova caccia al tesoro che hai sempre sognato! Moderna, tecnologica, evoluta: sarà l'astuzia a premiare i migliori! Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    23 giugno, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: Giochi medievali al Castel Taufers
    Campo Tures, Valle Aurina
    Tutti cavalieri e principesse per un giorno! Che ne dici di quest’idea? A Castel Taufers puoi calarti nella veste di cavaliere oppure principessa e vivere per un giorno nel Medioevo. Sperimentare come vivevano, combattevano, ballavano e giocavano realmente cavalieri e principesse del Medioevo. I più “grandi” possono scontrarsi in un torneo e scoprire chi è il più bravo dei cavalieri! L’avventura può iniziare - ne vedrai di belle!

    * Bambini dai 6 ai 12 anni
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * Incluso piccola merenda
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    01 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Kidshour
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Durante le Kidshour i bambini dai 5 ai 10 anni potranno divertirsi insieme agli animatori Movimënt. Nel parco al Piz La Ila verranno organizzati giochi di gruppo, come per esempio la Tombola delle Dolomiti e altre attività per divertirsi in compagnia e in totale sicurezza. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    01 luglio, 2025 - 31 agosto, 2025
    Spazzatour
    Avelengo, Merano e dintorni
    La Merano 2000 Funivie Spa e l'Associazione Turistica Avelengo-Verano-Merano2000 si impegnano costantemente per una montagna pulita e per questo motivo è nato il progetto "SpazzaTour" – una settimana di camminate a Merano 2000 in cui i giovani del Jugenddienst Bozen Land (Servizio Giovani Bolzano e dintorni) raccolgono tutti i rifiuti lasciati dagli escursionisti. Da lunedì 28 luglio a venerdì 1 agosto 2025, i ragazzi saranno a caccia di rifiuti a raccogliere rifiuti lungo i sentieri del comprensorio. La campagna di sensibilizzazione incoraggia anche tutti gli altri visitatori a partecipare: Muniti di guanti sostenibili e di un sacchetto per rifiuti, puoi partecipare anche tu alla raccolta il lunedí 28 luglio 2025.
    03 agosto, 2025 - 05 agosto, 2025
    Visite guidate
    Mostra d'arte: "Hoffnung"
    Campo Tures, Valle Aurina
    Icone moderne dell'Accademia d'Arte di Lviv in Ucraina. Parallelo: oggetti d'arte sacra dalla Valle di Tures e Aurina.

    Orari d'apertura: giornalmente 10:00 - 12:00 + 16:00-19:00
    Ingresso: donazione volontaria
    03 agosto, 2025 - 10 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata dei frutteti a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    03 agosto, 2025 - 12 agosto, 2025
    Visite guidate
    Escursione alla malga per le famiglie
    Stelvio, Val Venosta
    Durante questa piacevole escursione dalla frazione di Fragges alla malga di Prato, grandi e piccoli partecipanti godranno del profumo dei prati alpini, scopriranno cosa fanno i malgari e i pastori e potranno osservare i maiali della malga.
    03 agosto, 2025 - 19 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    03 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Visite guidate
    Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO | Mostra fotografica all'aperto
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La mostra espone immagini riguardanti la parte altoatesina dell’area: Parco naturale Puez-Odle, Parco naturale Tre Cime, parco naturale Fanes-Senes-Braies, Parco naturale Sciliar-Cartinaccio, il Bletterbach e il Latemar, sottolineando la bellezza di questi paesaggi ed il loro significato per la storia della terra. Le immagini in grande formato sono accessibili gratuitamente all'esterno del Centro Visite del Parco Naturale.
    03 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    Scoprite il nostro programma escursionistico settimanale
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Durante questa presentazione, la nostra guida Sonja illustrerà le escursioni in programma per la settimana, fornendo dettagli su percorsi, difficoltà e orari. Al termine, sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e aiutarvi a scegliere l’esperienza più adatta a voi. Un’occasione perfetta per pianificare al meglio le vostre avventure nella natura!
    03 agosto, 2025 - 31 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cestino da picnic - maso Lenkhof
    Verano, Merano e dintorni
    VOGLIA DI UN PICNIC AL KNOTTNKINO? Il maso Lenkhof è felice di offrirvi un cestino da picnic, pieno con i suoi prodotti artigianali del maso. Potete ritirare il vostro cestino al maso e salire a piedi fino al Knottnkino – cinema all’aperto (circa 20 min.) per godere i prodotti deliziosi all’aria aperta con una vista meravigliosa. Cestino Lenkhof (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 2 yogurt da bere, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 2 succhi, 6 uova di quaglia cotte Prezzo: circa 40,00 € (+20,00 € di deposito per cestino, tagliere e posate) Cestino Alto Adige (per 2 persone) 3-4 pezzi di formaggi diversi, 1 chutney di carote, 1 chutney di zucca, “Schüttelbrot” (pane croccante), 6 uova di quaglia cotte, 1 pezzo di Speck, 1 bottiglia di vino Prezzo: circa 50,00 € (+30,00 € di deposito per cestino, tagliere, posate, bicchieri e apribottiglie) Il contenuto del cestino può essere adattato ai desideri individuali e anche essere riempito per più persone (il prezzo varia a seconda del contenuto).
    03 agosto, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Sport
    Simon's Trekking con i lama
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Colazione Trekking Da aprile a ottobre – giovedì giorno di riposo Partiamo alle ore 8.00 con i nostri animali soffici dal maso Bacherhof a Meltina e percorriamo il nentiero n. 13 lontano dal rumore e della frenesia attraverso il bosco verso il bistro Schlaneiderhof. Lì ci godiamo una ricca colazione. Dopodichè torniamo indietro al Bacherhof. Durata: ca. 4 ore Trekking in famiglia 1 famiglia + 2 lama Iniziamo con i nostri animali soffici e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina e camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e frenesia, lungo il sentiero n. 13 in direzione Salonetto. Arrivati al parco giochi di Salonetto facciamo una piccola pausa. Dopodichè torniamo indietro lungo lo stesso sentiero fino al maso Bacherhof. Durata: ca. 2,5 ore Trekking panoramico Partiamo con i nostri animali coccolosi e curiosi alle ore 10.00 presso il maso Bacherhof a Meltina. Camminiamo attraverso il bosco, lontani da rumore e stress, fine Sant’ Ulrico e scendiamo verso Salonetto. Succesivamente torniamo lungo il sentiero al maso Bacherhof. Durata: ca. 3,5 ore L’ escursione si svolge solo in caso di bel tempo. Informazioni più dettagliate sono disponibili nel file PDF.
    03 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione guidata nei meleti
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele. Iscrizione: Richiesto un minimo di 6 partecipanti, massimo di 20 persone Attrezzatura: l’attrezzatura adeguata
    03 agosto, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Cabina VIP a Merano 2000
    Avelengo, Merano e dintorni
    Mettiti a tuo agio nella confortevolmente allestita Cabina VIP e goditi lo spettacolare panorama e le montagne circostanti. Per deliziare il palato e perfezionare il tempo da soli o con amici verranno serviti dello Champagne e canapès preparati con amore dal Josef Mountain Resort. La Cabina VIP, appesa sulla Cabinovia Falzeben, con le sue confortevoli poltrone in pelle, offre posto a un massimo di quattro persone. La Cabina VIP può essere prenotata per una durata di 2 ore, avendo la possibilità di organizzarle a piacimento: è possibile trascorrere direttamente le 2 ore all’interno della cabina oppure scendere alla stazione a monte per esplorare i dintorni e risalire sulla cabina in un secondo momento. Esiste inoltre la possibilità di scendere presso la stazione a monte alla fine delle 2 ore e raggiungere la stazione a valle camminando per ca. 45 minuti.
    03 agosto, 2025 - 02 novembre, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione d´arte "Fort und Fort träumen"
    Cermes, Merano e dintorni
    Le espressive sculture in pietra e bronzo di Michael Höllrigl nei giardini del Kränzelhof rispecchiano fedelmente il suo leitmotiv “La mano sa più della testa”. Che si tratti di una natura selvaggia quasi incontaminata o di un affascinante paesaggio coltivato, i giardini simboleggiano il desiderio di paradiso: natura domata e mondi interiori sfrenati si incontrano e forse si uniscono crescendo. In un luogo caratterizzato dall’interazione tra natura e cultura, come il Kränzelhof, le cose della natura e le cose dell’arte si richiamano a vicenda in un modo che la poesia di Joseph von Eichendorff “Wünschelrute” (bacchetta da rabdomante) esprimeva in un verso immortale: “Dorme una canzone in ogni cosa, che non smette mai di sognare, ...”. Organizzazione Associazione Culturale K.art. ore 15.00-18.00 (ingresso libero) Prezzo: entrata al giardino
    03 agosto, 2025 - 12 novembre, 2025
    Sport
    Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    🐴 Vivi momenti indimenticabili a cavallo al Matunschmied Hof! Che sia un tranquillo giro nel bosco, una cavalcata panoramica mozzafiato o un'escursione giornaliera agli "omini di pietra -Stoanerne Mandln" – abbiamo l'avventura giusta per ogni amante dei cavalli! Anche i principianti sono i benvenuti con la nostra prova guidata. 📅 Solo su prenotazione 📞 Prenota ora con Carmen: +39 340 54 61 835 Scopri di più e trova la nostra posizione tramite il codice QR!
    03 agosto, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Mostre/arte
    Arte e cultura all'Abbazia di Novacella – una guida attraverso i secoli
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Una visita guidata, nove secoli La vostra guida attraverso quasi 900 anni di storia. Informazioni generali La chiesa abbaziale, il chiostro, il Museo e la famosa sala della biblioteca: nessuno dei punti salienti del complesso claustrale viene tralasciato nella visita guidata. Affinché possiate inserire tutti i capolavori architettonici e artistici in un'unica cornice, le nostre guide vi racconteranno anche tutto ciò che riguarda gli ormai 880 anni di storia di Novacella. E poichè questa storia non esisterebbe senza i canonici agostiniani, nella nostra visita guidata all'Abbazia verrete a sapere anche tutto ciò che è importante sull'ordine religioso e la vita nel monastero. La partecipazione alla visita guidata all’abbazia è possibile solo previa prenotazione. Perché tutto funzioni … Vi preghiamo di arrivare al portone dell'Abbazia 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata. Per le prenotazioni online, una parte dell'importo totale verrà riscossa in loco.
    03 agosto, 2025 - 02 gennaio, 2026
    Teatro/cinema
    Cartoon World
    Merano, Merano e dintorni
    Oltre 20 mascotte dal vivo, interpretate da attori, ti aspettano per cantare, ridere e giocare insieme alle star più amate della TV. Uno spettacolo emozionante che trasforma i tuoi cartoni preferiti in un’avventura unica per tutta la famiglia.
    04 agosto, 2025 - 04 agosto, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Le lüch te paisc - Dal maso alla strada
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La strada chiusa di Corvara ospita un vero e proprio mercato a cielo aperto. I visitatori possono incontrare direttamente apicoltori, casari, agricoltori ed erboristi, che presentano e vendono i loro prodotti: miele biologico, formaggi artigianali, erbe alpine e conserve. Gli stand gastronomici, gestiti da ristoratori e associazioni del territorio, propongono piatti preparati con gli stessi ingredienti, offrendo un’esperienza di cucina a chilometro zero. Non mancano birre artigianali, succhi naturali e altre bevande regionali. Chi ti aspetterà lungo il centro di Corvara? Un cammino tra sapori autentici, volti appassionati e storie che parlano di terra, cielo e radici. Lasciati guidare dalla curiosità, e scopri chi renderà speciale questa esperienza: Prodotti da acquistare: Bio Lüch Ruances • Yogurt • Formaggi Caseificio – Ciajó de Chi Prá • Yogurt • Formaggi Flusdemunt - Milio (apicoltore) • Miele Helga (esperta botanica) • Aperitivo del bosco (da gustare sul posto) • Limonata dei prati (da gustare sul posto) • Sacchetti profumati • Sali aromatici • Tisane Dolomites Farm – Bio-ethical farming • Prodotti in lana di alpaca • Uova ________________________________________ Piatti da gustare sul posto: Hotel Col Alto (con Bio Lüch Ruances) • Spatzle verdi agli spinaci fatti in casa, saltati con burro e salvia, serviti con spuma di formaggio di bosco semistagionato bio del Bio Lüch Ruances con cirmolo e porcini, e granella di speck dell’Alto Adige Birra abbinata: Finix Circle Square La Stüa de Michil – Simone Cantafio (con Chi Prá) • Crespella di crescione, farcita con fagiolini croccanti e patate, ragout bianco di polletto di montagna in yakitori, fonduta al graukäse del maso Chi Prá Birra abbinata: Orval Trappista Stüa dal Tê Raetia (con Milio & Helga) • Tisana fredda • Dolci di bosco e prati, preparati con il miele di Milio e le erbe di Helga Birra abbinata: Monpier 3 Zinnen Stout Biraria L’Murin • Birra artigianale Anche i bambini avranno il loro spazio durante l’evento: potranno accarezzare gli alpaca della Dolomites Farm e cimentarsi nella mungitura di una mucca. L’intero evento è accompagnato da musica dal vivo e da parte di !nes, degli Aurela Cörta e di Hilda e Paul. P.S.: in caso di maltempo si posticipa a lunedí 04.08. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    04 agosto, 2025 - 04 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    AktivCamp per bambini
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    ActivCamp per bambini La nostra giornata inizia con l'accoglienza dei bambini alla stazione a valle di Monte Cavallo tra le ore 7:30 e 8:30. Segue la conoscenza attraverso il gioco, durante il quale discutiamo insieme le regole e diamo libero corso alla creatività. Rinforzati da un pranzo caldo, nel primo pomeriggio partiamo per un’entusiasmante visita all’impianto di risalita in montagna: uno sguardo dietro le quinte dell’area sciistica! In seguito, durante una breve escursione con divertenti giochi nel bosco, i bambini potranno vivere la natura con tutti i sensi. I bambini possono essere ritirati alla stazione a valle di Monte Cavallo tra le 15:30 e 16:00. Importante! Vi preghiamo di comunicarci se vostro/a figlio/a ha allergie, intolleranze o altre esigenze particolari. Inoltre, poiché l’AktivCamp prevede attività sportive, è richiesta una certa condizione fisica di base. L’AktivCamp viene offerto SOLO per i bambini nati tra il 2014 e il 2018. La partecipazione dei genitori non è ammessa! Iscrizione necessaria! Fino le ore 16:00 del giorno precedente presso Guestnet.
    04 agosto, 2025 - 18 agosto, 2025
    Laboratorio per bambini – fare bricolage con il Ranger del Parco Naturale
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Camminando nella natura ad occhi aperti, si trovano tantissimi materiali diversi che possono essere utilizzati per creare cose davvero sorprendenti. Nel piccolo laboratorio in centro ad Ortisei vengono utilizzati sassolini, muschio, semi, legnetti, foglie, pigne e altri materiali naturali per realizzare assieme ai bambini piccoli oggetti d’arte. Grazie a questo laboratorio didattico, in collaborazione con il Parco naturale Puez Odle/ufficio Natura, si potrà portare a casa il proprio lavoretto così da ricordare anche dopo le vacanze quali oggetti unici possono essere realizzati con materiali così semplici e un po’ di fantasia. - Il Parco naturale Puez-Odle è delimitato a nord dal Passo delle Erbe e a sud dal Passo Gardena, a est il parco si estende fino alla Val Badia (Longiarü, Antermöia), ad ovest fino alle Valli di Funes e Gardena. La parte settentrionale è dominata dal complesso delle Odle di Eores, di Funes e dal Sas da Pütia, la parte meridionale dagli altipiani della Gherdenacia, del Sassongher, dal Gruppo del Puez con la Vallunga, e dal Gruppo del Cir. Il parco è stato ampliato nel 1999 e presenta un’area di 10.722 ettari, distribuita sui comuni di Badia, Corvara, Funes, San Martino in Badia, Ortisei, Santa Cristina e Selva Val Gardena. Ad eccezione di Funes, tutti i comuni sono di chiara origine ladina, ovvero S. Cristina/Santa Crestina, Selva, Badia e Corvara a sud, e San Martino in Badia/San Martin de Tor, ad est. Questo parco può quasi essere considerato un "libro aperto" sulle Dolomiti. I geologi, infatti, vi possono osservare tutti tipi di roccia, gli sconvolgimenti tettonici ed i fenomeni di erosione più caratteristici. Anche dal punto di vista paesaggistico si riscontra una grande varietà; deserti altipiani calcarei, fertili pascoli alpini, vette bizzarramente frastagliate, maestose pareti, gole profondamente scavate dall’erosione e fitte foreste di conifere costituiscono un caleidoscopio di paesaggi e forme raramente riscontrabile su un territorio così circoscritto.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Escursione panoramica Tablá
    Naturno, Merano e dintorni
    Unitevi a noi sul sentiero Hinzlweg - un'esperienza per il corpo, la mente e il cuore. Scoprite l'affascinante paesaggio di Naturno - Tabla, sia per la prima volta che come fedeli frequentatori! Il sentiero Hinzlweg vi invita a un'escursione circolare speciale: un viaggio alla scoperta della natura e della storia. Werner, la nostra guida esperta, vi condurrà attraverso prati fioriti, radi boschi di betulle e pini, passando per meravigliosi punti panoramici con impressionanti viste su Naturno, la Val Venosta e fino a Merano. L'escursione, della durata di circa tre ore, segue piacevoli sentieri attraverso il fresco bosco del Monte Tramontana e sale moderatamente di 220 metri. Lungo il percorso, si apprenderanno storie emozionanti e informazioni storiche sul Tabla, un tempo tranquillo villaggio di contadini, oggi vivace meta turistica con fascino e carattere.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Kids Active: Fortuna dei cavalli e creatività: Ferri di cavallo e opere d'arte
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Fieres da ciaval che porta fertuna -- Gli esseri umani indossano scarpe e i cavalli portano orgogliosamente i loro ferri di cavallo. Ma ti sei mai chiesto come esattamente vengano ferrati gli zoccoli dei cavalli? O cosa preferiscano rosicchiare questi animali e quali siano le diverse razze equine? Dopo aver pulito e spazzolato i nostri cavalli, potrai fare qualche giro nella pista e guardare il fabbro all’opera. Come portafortuna, potrai portare a casa un ferro di cavallo. Nel pomeriggio, scoprirai che i materiali che si trovano nella natura possono essere utilizzati per creare cose davvero sorprendenti. Con sassolini, muschio, semi, legnetti, foglie, pigne e altri materiali naturali realizzerai piccoli oggetti d'arte da portare a casa con grande orgoglio. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 60€ | 40€ per partner di Val Gardena Active Durata: ore 9:30 fino alle ore 16:00 - 16:30 Numero di partecipanti: min. 3 - max. 12 Periodo: luglio – agosto Abbigliamento e attrezzatura: scarponcini da montagna, zaino, pranzo allo sacco, merenda, calzini di ricambio, cappellino, giacca a vento, protezione solare, protezione dalla pioggia _____ Età: 6-12 anni Passa all'ufficio dell'Associazione Turistica per ritirare il tuo regalo! In caso di maltempo viene proposto un programma alternativo. I posti sono limitati. Eventuale variazione è a discrezione della guida! La partecipazione non viene garantita se non viene raggiunto il minimo di 3 partecipanti.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Rosso di sera – Shopping serale a Tirolo
    Tirolo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì di luglio e agosto, i negozi di Tirolo aprono dalle 20.00 alle 22.00 per una serata diversa dedicata allo shopping sopra i tetti e le luci di Merano. Il piacevole giro per negozi è accompagnato da un ricco programma di intrattenimento per grandi e piccini, buona musica, specialità tipiche della cucina locale e ottimi vini delle cantine dei dintorni.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Tour guidato per bambini a Castel Rodengo
    Rodengo, Bressanone e dintorni

    A cosa servivano i castelli? Come trascorrevano le giornate i cavalieri di un tempo, e con quali giochi si dilettavano? Se hai sempre desiderato scoprire com’era la vita quotidiana degli abitanti del castello, questo tour per bambini di Castel Rodengo è dedicato a te!

    Etá: 6-12 anni

    Ingresso:

    6 - 10 anni: 4,00 €

    11 - 12 anni: 6,00 €

    Nota: questo tour è riservato esclusivamente ai bambini. Nel frattempo gli accompagnatori sopra i 12 anni possono partecipare alla visita guidata per gli adulti che si svolge contemporaneamente. Non è richiesta la prenotazione.

    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025