Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

AltaBadia - Cultura e tradizione
Enogastronomia/prodotti
Musica/danza
Famiglie

Le lüch te paisc - Dal maso alla strada

Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

A Corvara, la strada chiusa si riempie di profumi e tradizioni: produttori locali vendono i loro prodotti, mentre stand gastronomici offrono piatti a km 0.

da centro
La strada chiusa di Corvara ospita un vero e proprio mercato a cielo aperto. I visitatori possono incontrare direttamente apicoltori, casari, agricoltori ed erboristi, che presentano e vendono i loro prodotti: miele biologico, formaggi artigianali, erbe alpine, farine locali e conserve. Gli stand gastronomici, gestiti da ristoratori e associazioni del territorio, propongono piatti preparati con gli stessi ingredienti, offrendo un’esperienza di cucina a chilometro zero. Non mancano birre artigianali, succhi naturali e altre bevande regionali. Chi ti aspetterà lungo il centro di Corvara? Un cammino tra sapori autentici, volti appassionati e storie che parlano di terra, cielo e radici. Lasciati guidare dalla curiosità, e scopri chi renderà speciale questa esperienza: Prodotti da acquistare: Bio Lüch Ruances • Yogurt • Formaggi Caseificio – Ciajó de Chi Prá • Yogurt • Formaggi Flusdemunt - Milio (apicoltore) • Miele Helga (esperta botanica) • Aperitivo del bosco (da gustare sul posto) • Limonata dei prati (da gustare sul posto) • Sacchetti profumati • Sali aromatici • Tisane Dolomites Farm – Bio-ethical farming • Prodotti in lana di alpaca • Uova ________________________________________ Piatti da gustare sul posto: Hotel Col Alto (con Bio Lüch Ruances) • Spatzle verdi agli spinaci fatti in casa, saltati con burro e salvia, serviti con spuma di formaggio di bosco semistagionato bio del Bio Lüch Ruances con cirmolo e porcini, e granella di speck dell’Alto Adige La Stüa de Michil – Simone Cantafio (con Chi Prá) • Crespella di crescione, farcita con fagiolini croccanti e patate, ragout bianco di polletto di montagna in yakitori, fonduta al graukäse del maso Chi Prá Stüa dal Tê Raetia (con Milio & Helga) • Tisana fredda • Dolci di bosco e prati, preparati con il miele di Milio e le erbe di Helga Panificio Seppi • Pane “attorcigliato” sul bastone Biraria L’Murin • Birra artigianale E per i più piccoli? Presso il padiglione sarà allestita una speciale area bimbi, dove ci si potrà: – accarezzare gli alpaca, – mungere una mucca, – e saltare nel fieno! L’intero evento è accompagnato da musica dal vivo e da parte di !nes, degli Aurela Cörta e di Hilda e Paul. P.S.: in caso di maltempo si posticipa a lunedí 04.08. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Calendario
01 ago 2025 – 01 ago 2025
01 ago (ven)
17:30 - 21:00

    Tutto quello che devi sapere

    Seguire la strada statale SS244 della Val Badia fino a Corvara.

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)