Gli eventi per la tua vacanza:
Canzoni, immagini e testimonianze dei ciclisti e dei meccanici di biciclette di Lana
Negli anni ‘60, la bicicletta non fu solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di libertà e modernità. In un'epoca di trasformazioni, la bicicletta ha rappresentato un modo per liberarsi dai vincoli permettendo a giovani e adulti, di esplorare il mondo in modo indipendente.
In quegli anni, la bicicletta divenne anche un oggetto di design con modelli innovativi e leggeri.
Gli anni '60 segnarono anche l'emergere d’interesse per il ciclismo sportivo che divenne una passione popolare anche grazie alle gesta dei grandi ciclisti come Fausto Coppi e Gino Bartali.
posti limitati
gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza
Delizie culinarie come pizza cotta nel forno a legna, zuppe, frittelle di mele e caldarroste, circondati da raffinati oggetti di artigianato artistico di ottimi espositori e da un´atmosfera festosa.
HofCafe aperto dalle ore 09.00
Specials
14 / 15 / 16 NOV
Fotografia dell´iride dal vivo con Ingrid Heiss
15 NOV
17.00 – 19.00 Live Musik con Michael Aster
15 / 16 NOV
11.00 & 14.00 Mini-workshop di ricamo con Romina Ilmer
15 / 16 NOV
15.00 Presentazione del libro per bambini con un ospite speciale: “Das blaue Haus” dell’autrice Dr. Korinna Zinovia Weber
14 / 15 / 16 NOV
Box delle donazioni per il „Bäuerlichen Notstandsfonds – Menschen helfen“ (BNF)
https://www.runstnerhofcafe.com/special-events-gargazon/
posti limitati
gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza