Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Conferenze e convegni in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Convegni/conferenze
    Giorni del Romanico presso la Chiesa S. Caterina
    Avelengo, Merano e dintorni
    Giornata del Romanico: In 33 siti culturali tra Burgusio e Termeno avranno luogo tante visite guidate in lingua tedesca siccome italiana, alcuni offrono anche con altro programma.
    11 ottobre, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Hotel 2025 La fiera per l'hotellerie e la gastronomia - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Hotel è la fiera di riferimento per l’hotellerie e la gastronomia nel Nord-Est d’Italia, un appuntamento imperdibile per chi opera nel mondo dell’ospitalità. Qui, l’ospite è al centro della scena e tutto ruota attorno alla qualità dell’accoglienza, all’innovazione e alla sostenibilità. Ogni anno, oltre 400 aziende e più di 19.000 professionisti si incontrano in un ambiente curato e coinvolgente per scoprire nuovi trend, stringere relazioni di valore e rafforzare il proprio business. Hotel è il punto d'incontro ideale tra domanda e offerta qualificata, un luogo dove si costruiscono connessioni professionali e si condividono visioni per il futuro del settore. Sempre un passo avanti, Hotel rappresenta l’occasione principale per conoscere le soluzioni più rilevanti e gli attori chiave dell’hospitality contemporanea. Che si tratti di sostenibilità economica, ecologica o sociale, Hotel offre una panoramica completa per affrontare il futuro con strumenti concreti e idee innovative. Per quattro giorni, Hotel trasforma Bolzano nel cuore pulsante dell’ospitalità: uno spazio dinamico, ispirante e orientato al futuro. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    13 ottobre, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Presentazione libro con Annegret Braun: Die Sekretärin
    Parcines, Merano e dintorni
    Presentazione del libro e lettura dell'autrice tedesca Annegret Braun: Die Sekretärin Nel suo libro, Annegret Braun racconta la vita delle donne nei primi anni della Repubblica Federale Tedesca – sospese tra tradizione ed emancipazione. Protagonista è una giovane segretaria che, con arguzia e prontezza di spirito, tiene testa agli uomini presuntuosi. L'evento si svolgerà in lingua tedesca.
    16 ottobre, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Evento Mercato dei Sapori "Via Claudia Augusta" Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni
    L‘Evento Mercato dei Sapori "Via Claudia Augusta" offre dal 17 al 19 ottobre, sempre dalle 10:00 alle 17:00 un tour culinario con una vasta gamma di delizie. I tre giorni sono una festa per tutti i sensi! Da vini pregiati agli sciroppi fatti in casa, marmellate, miele ai gustosi prodotti a base di carne, formaggio e salumi. 🍇 Preparatevi a degustare pregiati vini dell'Alto Adige, raffinate grappe, sciroppi fatti in casa, marmellate e miele, oltre a gustose specialità di formaggi e salumi. Inoltre, troverete prodotti artigianali. Allo stand gastronomico piatti deliziosi completeranno l'esperienza! 🍽️ 🎶 Musica dal vivo ogni giorno dalle 14:30 alle 17:00 creerà l'atmosfera perfetta. 🥂 ✨ Degustazioni esclusive rendono questo mercato un'esperienza davvero speciale: 🍇 Degustazione di vini della Cantina Merano 📅 17.10.2025 – 15:00-17:00 Nel foyer della casa della cultura Thalguter, vi aspetta una degustazione esclusiva di vini pregiati della famosa Cantina Merano. Scoprite l'eccellenza dei nostri migliori vini! 🍷 🧀 Degustazione di prodotti di qualità dell'Alto Adige 📅 18.10.2025 – 10:00-17:00 Anche il secondo giorno presso la casa della cultura Thalguter: immergetevi nel mondo delle specialità altoatesine, guidati da un esperta del gusto certificato! Scoprite cosa rende i prodotti altoatesine così unici. Qualità che si può vedere, annusare e assaporare! 😍🍇🧀 Venite a trovarci – una festa per i sensi che non dimenticherete! 🎉💫
    17 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    75 anni di teatro sulla regolazione del lago
    Curon Venosta, Val Venosta
    In occasione del 75° anniversario della diga sul mare, va in scena uno spettacolo teatrale speciale che mette in luce questo importante evento storico in modo suggestivo. La rappresentazione racconta non solo le sfide tecniche e sociali legate al progetto di sbarramento, ma anche le storie umane: quelle dei visionari, degli operai e degli abitanti, le cui vite sono state profondamente influenzate dalla costruzione della diga. Con una combinazione di teatro documentario, narrazione scenica ed elementi musicali, prende vita un quadro vivido di quell’epoca. Citazioni originali, materiali d’archivio e personaggi immaginari si intrecciano in uno spettacolo coinvolgente che unisce passato e presente. Lo spettacolo non è solo un’occasione per ricordare, ma anche per riflettere: cosa significa intervenire nella natura? Quali sono le tracce che grandi opere come questa lasciano nel paesaggio, nella società, nell’animo delle persone? Una serata di storia, emozione e riflessione – per ricordare, meravigliarsi, pensare al futuro. Martedì 21 ottobre 2025 – Spettacolo scolastico Giovedì 23 ottobre 2025 – Spettacolo serale
    21 ottobre, 2025 - 23 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Anteprima Merano WineFestival
    Lagundo, Merano e dintorni
    Godetevi oltre 200 etichette diverse provenienti dall'Italia, selezionate dal WineHunter Helmuth Köcher. Assaggiate spumanti, vini bianchi, rosati, rossi e vini dolci, serviti dagli studenti della Scuola Professionale per il Turismo SAVOY di Merano. Gli aromi e i sapori celebrati sono un'ode all'arte della produzione vinicola. Oltre a vini squisiti, l'Anteprima Merano WineFestival a Lagundo offre anche un ricco percorso culinario. Godetevi prelibatezze locali che si abbinano perfettamente ai vini, e lasciatevi coccolare dalla calorosa ospitalità. Il festival offre anche l'opportunità di scoprire i vini PIWI (viti resistenti ai funghi) sostenibili di Lagundo. Che siate esperti conoscitori di vini o curiosi principianti, l'Anteprima Merano WineFestival a Lagundo promette un'esperienza indimenticabile per tutti i sensi. Ecco cosa è incluso nel vostro biglietto: • 200 etichette diverse dall'Italia • Delizie culinarie da Lagundo e dall'Italia • Guida a tutti i vini con le valutazioni di Helmuth Köcher – The WineHunter e descrizioni dettagliate • Degustazione di vini Piwi e biologici: scoprite i nuovi viti sostenibili e degustate vini locali • Degustazione della cantina Merano
    24 ottobre, 2025 - 24 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Conferenza: "Schilddrüse - Funktion & Erkrankungen"
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Conferenza in lingua tedesca Relatore: Dr. med. Josef Frötscher | Primar am KH Sterzing a.D., Facharzt für Innere Medizin Die Schilddrüse ist eines der wichtigsten Organe in unserem Körper. Ist die Schilddrüse erkrankt, kann sich das auf den ganzen Körper auswirken. Zu den typischen Erkrankungen zählen die Schilddrüsenüber- und die Schilddrüsenunterfunktion. Im Vortrag erfahren Sie mehr darüber. In collaborazione con il Teatro Comunale di Vipiteno Ingresso libero Posti a scelta libera Informazione: Volkshochschule Südtirol Zweigstelle Brixen Tel. 0472 836424 brixen@volkshochschule.it www.vhs.it
    05 novembre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Fiera D'Autunno - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Fiera d'Autunno si rinnova con un focus crescente sull'artigianato e la sostenibilità. Quest’anno, la manifestazione offre nuovi spunti, prodotti e idee per raggiungere un benessere completo in ogni aspetto della vita quotidiana. Dalla gestione del tempo libero a come arredare la casa, da come dormire a come tenersi in forma: alla Fiera d'Autunno troverai soluzioni concrete per vivere meglio. Incontra direttamente le aziende e scopri la loro offerta in un'esperienza coinvolgente e stimolante. Non perdere l'opportunità di toccare con mano il mondo dell’artigianato locale e di esplorare la Me Time Zone, un’area dedicata al benessere e al miglioramento della qualità della vita. Inoltre, la fiera ospita in contemporanea Biolife, il salone dello stile di vita sostenibile, che ti invita a esplorare il consumo consapevole e l'adozione di pratiche più responsabili. La Fiera d’Autunno rappresenta il primo passo verso un nuovo modo di vivere, all'insegna del benessere fisico e mentale. Con quattro giorni di eventi, oltre 20 appuntamenti per corpo e mente, e 2.000 m² dedicati all’artigianato locale, la Fiera d'Autunno è un’opportunità unica per scoprire e vivere il futuro del benessere e della sostenibilità. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    06 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Biolife La fiera dello stile di vita consapevole - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Biolife è la fiera dedicata a chi ha scelto uno stile di vita consapevole e sostenibile. Ogni anno, questa manifestazione riunisce tutto ciò che serve per abbracciare una vita più green: cibo biologico, cosmesi naturale, abbigliamento eco-friendly e tanto altro. Perché il Biologico? Perché il biologico rappresenta un modo di vivere che rispetta i cicli naturali, promuovendo un consumo responsabile e consapevole. Non si tratta solo di prodotti, ma di un vero e proprio stile di vita, in cui ogni scelta quotidiana riflette un impegno verso la natura e l’ambiente. Biolife è un’esperienza a 360° dedicata al consumo consapevole e alla sostenibilità. Qui, i concetti di "biologico", "regionale" ed "equo" prendono vita, diventando reali attraverso l'incontro con i produttori che condividono i valori dell'autenticità e della qualità. I nostri padiglioni sono il punto d’incontro perfetto per chi cerca soluzioni e prodotti che rispecchiano questi principi. Con oltre 3.000 prodotti biologici di qualità, cooking show e degustazioni, e ben 8 food truck bio, Biolife è l’occasione ideale per scoprire e vivere in prima persona l’autenticità di un consumo più responsabile e sostenibile. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    06 novembre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Laboratorio Comunale - Un manifesto per Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    UN MANIFESTO PER VIPITENO Come appare la città in cui vogliamo vivere? Ispirati da Michael Gaismair e dalla sua visione di una società più giusta, gli abitanti di Vipiteno discutono i problemi attuali e prendono in mano il futuro della loro città Moderazione: Karin Hochrainer & David Hofmann Info: mitmischen-macome.com Collaborazione: Vinzenz–Vinothek & Restaurant, Café Rose by Frick, Posthotel Lamm, Hotel Restaurant Lilie & Stadttheatercafé L'evento fa parte del progetto dell'anno museale dell'Euregio "Mitmischen! Ma come?" del Museo Civico e Museo Multscher. Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal Comune di Vipiteno e da sponsor privati. Info: mitmischen-macome.com
    07 novembre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    34° Merano WineFestival
    Merano, Merano e dintorni
    Il Merano WineFestival è l'evento dove l'eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell'eleganza. È stata la prima vetrina in Europa che ha creato un percorso sensoriale con un unico calice, puntando su una selezione accurata dei prodotti. Il Festival, che riunisce il gotha dell'alta qualità, è il momento ideale di confronto fra addetti e appassionati del mondo del vino, della culinaria e molto di più. Acquisto biglietti online su https://meranowinefestival.com/
    07 novembre, 2025 - 11 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Agrialp 2025 - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Fiera Agricola dell'Arco Alpino, Agrialp, è un evento che da oltre 50 anni accoglie tutti coloro che amano e vivono l'agricoltura. Si tratta della fiera agricola più importante delle Alpi, un punto d’incontro per professionisti del settore e appassionati che vogliono scoprire le novità e le soluzioni per il futuro dell’agricoltura. Agrialp rappresenta l’occasione ideale per osservare l'incontro tra la tradizione agricola e le innovazioni tecnologiche che stanno plasmando il futuro del settore. Quali sono le soluzioni che puntano alla sostenibilità e all'ottimizzazione delle risorse? Come la tecnologia può aiutare gli agricoltori a lavorare in modo più efficiente e sostenibile? In un mondo in continua evoluzione, Agrialp è il luogo dove risposte concrete prendono forma. Vieni a scoprire le risposte a queste domande e molto altro ad Agrialp 2025, dove la tradizione incontra l'innovazione, e il futuro dell’agricoltura è già visibile. Con quattro giorni di eventi, oltre 30 appuntamenti e la partecipazione di 400 espositori, Agrialp 2025 è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che sono pronti a guardare al futuro dell’agricoltura. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    20 novembre, 2025 - 23 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Laboratorio Comunale - Un manifesto per Vipiteno
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Conclusione dell'anno Gaismair UN MANIFESTO PER VIPITENO Come appare la città in cui vogliamo vivere? Ispirati da Michael Gaismair e dalla sua visione di una società più giusta, gli abitanti di Vipiteno discutono i problemi attuali e prendono in mano il futuro della loro città Moderazione: Karin Hochrainer & David Hofmann Info: mitmischen-macome.com Collaborazione: Vinzenz–Vinothek & Restaurant, Café Rose by Frick, Posthotel Lamm, Hotel Restaurant Lilie & Stadttheatercafé L'evento fa parte del progetto dell'anno museale dell'Euregio "Mitmischen! Ma come?" del Museo Civico e Museo Multscher. Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, dal Comune di Vipiteno e da sponsor privati. Info: mitmischen-macome.com
    10 dicembre, 2025 - 10 dicembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Prowinter International Trade Show for Snow Sports and Outdoor - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Prowinter è la fiera internazionale dedicata agli sport invernali e all'outdoor, un punto d'incontro fondamentale per negozianti, noleggiatori e professionisti del settore. Qui le aziende produttrici e i rivenditori all’ingrosso di articoli sportivi presentano le ultime novità per gli sport invernali e per l'outdoor. Un’opportunità unica per vedere, toccare e valutare i nuovi prodotti da ordinare per la stagione successiva. Prowinter è l’evento ideale per coloro che operano nel settore B2B, in particolare per noleggiatori e negozianti di articoli sportivi. È il momento giusto per informarsi e valutare gli acquisti, ma anche per incontrarsi con colleghi, scambiare opinioni, idee e soluzioni innovative. L’evento si svolge su un’area espositiva che abbraccia anche il settore Outdoor, con una presenza crescente e un'attenzione particolare a tutte le novità che il mercato ha da offrire. Oltre ai 3 giorni di fiera, Prowinter offre più di 3 giornate di test sulla neve per permettere ai professionisti del settore di provare i prodotti direttamente sul campo. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    11 gennaio, 2026 - 13 gennaio, 2026
    Convegni/conferenze
    Klimahouse - FieraMesse
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Klimahouse è la fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l’efficienza energetica, un evento che ogni anno ispira visitatori da tutta Italia, alla ricerca delle ultime novità del settore. Con un programma di oltre 100 appuntamenti distribuiti su quattro giorni, Klimahouse è il luogo ideale per aggiornamenti, approfondimenti e scoperte in ambito edilizio e sostenibilità. Klimahouse è sinonimo di innovazione: offre ampio spazio alle giovani imprese e alle soluzioni più all’avanguardia per costruire in modo sostenibile e vivere meglio. Ogni anno, la fiera si conferma come il punto d’incontro per chi crede nel valore di un'edilizia che rispetti l’ambiente e migliori la qualità della vita. Klimahouse è anche un’occasione per connettersi, per creare nuove opportunità e per fare rete con professionisti e aziende che condividono l’impegno verso un futuro più sostenibile. Non c’è un piano B per il nostro pianeta: Klimahouse è il nostro impegno a costruire un futuro migliore, oggi. Con quattro giorni di eventi, oltre 400 espositori e un programma ricco di appuntamenti, Klimahouse è l’occasione per conoscere le soluzioni e le tecnologie più avanzate per l’edilizia sostenibile. Il programma è in fase di definizione e verrà pubblicato a breve.
    29 gennaio, 2026 - 31 gennaio, 2026
    1 2 3