Multivisione: DOLOMITI – Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
Vivi la multivisione "DOLOMITI – Patrimonio Mondiale dell’UNESCO": immagini mozzafiato e racconti sulla natura. Perfetta per gli amanti della natura e i fotografi.
da
centro
„DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“
Presentazione multivisione con Valentin Pardeller
Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità per la loro straordinaria bellezza. In questa suggestiva presentazione multivisione, Valentin Pardeller accompagna il pubblico in un viaggio visivo attraverso l’affascinante mondo montano delle Dolomiti. La presentazione illustra la formazione geologica delle montagne avvenuta sotto il livello del mare, racconta l’incredibile varietà di piante – dal giglio di fuoco alla stella alpina – e presenta la fauna locale, come le marmotte e gli stambecchi. Vengono mostrati anche i massicci montuosi più rappresentativi, come lo Sciliar e le Tre Cime di Lavaredo, insieme a immagini suggestive delle quattro stagioni.
L’evento „DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“ si svolge esclusivamente in lingua tedesca e italiana.
In tedesco nelle seguenti date: 14.07., 28.07., 11.08., 25.08., 08.09., 22.09.2025
Bilingue (tedesco e italiano): 28.07., 11.08., 25.08.2025
Durata: circa 55 minuti (monolingue) o circa 65 minuti (bilingue)
Calendario
14 lug 2025 – 22 set 2025
14 lug (lun)
21:00 - 22:00
28 lug (lun)
21:00 - 22:00
11 ago (lun)
21:00 - 22:00
25 ago (lun)
21:00 - 22:00
08 set (lun)
21:00 - 22:00
22 set (lun)
21:00 - 22:00
Tutto quello che devi sapere
Via Roma 63 – Casa della Comunità di Nova Levante
Come raggiungere il punto d’incontro dell’evento
Con i mezzi pubblici – facile e comodo:
Autobus di linea:
-180 da Bolzano, Ponte Nova, Val di Fassa
-180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga
-184 da Pietralba | Weissenstein, Monte San Pietro, Nova Ponente , Stenk
(oppure linea 181 con cambio sulla 180)
-184 da Obereggen, Ega
(oppure linea 184 con cambio sulla 180)
-187 da Collepietra, San Valentino in Campo
(oppure linea 182 con cambio sulla 180)
Fermata consigliata: Cabinovia di Nova Levante (Welschnofen), poi circa 8 minuti a piedi. Ricerca orari autobus: www.suedtirolmobil.info/it
Punto d’incontro: Casa della Cultura di Nova Levante
In auto:
Destinazione: Centro di Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Pretzenberger
Punto d’incontro: Casa della Comunità di Nova Levante
Non è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono presentarsi direttamente alle ore 21:00 puntuali presso la Casa della Comunità di Nova Levante.