Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Conferenze e convegni in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Convegni/conferenze
    Mostra: I viaggi del futuro
    Merano, Merano e dintorni
    A partire dal 1° aprile, dedichiamo la nostra mostra nel vano scala a questo tema. Unica nel suo genere, l’esposizione propone uno sguardo visionario sugli sviluppi e sulle nuove frontiere del viaggiare nel 21/o secolo e oltre. A dare vita alle visioni sul futuro del turismo sono immagini create dall’intelligenza artificiale e illustrazioni artistiche che stimolano a riflettere e a fantasticare sulle opportunità e sulle sfide di domani. La mostra "I viaggi del futuro" propone una raccolta di brevi testi creativi e di interpretazioni artistiche di tali testi che, se da un lato sfidano la forza di immaginazione dell’osservatore, dall’altro delineano scenari futuri senz’altro plausibili. Passo dopo passo, salendo le scale che portano al castello, visitatori e visitatrici compiranno così a loro volta un viaggio in un ipotetico futuro del turismo.
    18 aprile, 2025 - 09 novembre, 2025
    Degustazione
    Erbe primaverili - Workshop (in lingua tedesca)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Durante un'escursione nei dintorni e nel giardino delle erbe, scopriamo cosa la natura ha da offrire in questo periodo. Raccogliamo rispettosamente germogli freschi, foglie, radici e impariamo a conoscerne i benefici per la cucina, la conservazione e la farmacia domestica. Pranzo stagionale incluso. Workshop in lingua tedesca, per un Workshop in lingua italiana Vi preghiamo di contattare direttamente la Sig.ra Maria Teresa Bortoluzzi, tel. +39 348 855 2804
    19 aprile, 2025 - 19 aprile, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Cosmetica primaverile & medicina naturale 19 aprile & 3 maggio
    Senale-S.Felice, Merano e dintorni
    In questo workshop, l'esperta di erbe Anita Oberhauser vi mostrerà come trasformare il tarassaco e altre erbe primaverili in preziosi rimedi casalinghi per la vostra farmacia naturale. Imparate a realizzare da soli unguenti, creme e saponi lenitivi, per una cura della pelle sana con la forza della natura. Prezzo: 45 euro a persona, inclusi unguenti, creme e tinture. Sabato 19.04.25 in lingua italiana, sabato 3.05.25 in lingua tedesca
    19 aprile, 2025 - 03 maggio, 2025
    Visite guidate
    Avventura PLANETARIUM
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Planetarium Alto Adige offre una visione unica dell'infinita vastità dello spazio, senza telescopio, ma con tecnologie all'avanguardia ed esperienze emozionanti. Sotto la cupola del planetario, ci si può immergere in impressionanti proiezioni a 360 gradi che danno vita alle meraviglie del nostro sistema solare e delle galassie lontane. Spettacoli emozionanti, accompagnati da visualizzazioni mozzafiato e da emozionanti atmosfere sonore, vi porteranno in nuovi mondi. Accompagnati da esperti e con spiegazioni comprensibili, potrete scoprire i segreti di stelle, pianeti e buchi neri. Sia che siate interessati all'astronomia o che vogliate semplicemente godervi la bellezza del cielo stellato, il Planetarium Alto Adige presenta un programma variegato che entusiasmerà grandi e piccini. Cliccate sull'attuale programma settimanale PREZZI: Adulti da 16 anni 7,00 € Alunni e studenti 4,50 € Biglietto ridotto Alunni, studenti e apprendisti sotto i 27 anni, persone con disabilità, persone in servizio civile, persone sopra i 65 anni, gruppi di 15 o più persone € 5,00 Mini - Famiglia un adulto con bambini sotto i 16 anni € 7,00 Biglietto famiglia due adulti con bambini sotto i 16 anni € 14,00
    20 aprile, 2025 - 25 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    21 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Spettacolo multivisione
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    Le immagini scattate durante la vostra vacanza con noi creeranno ricordi piacevoli per molto tempo. Ed è giusto così. Ma l'impressionante paesaggio naturale in cui viviamo è bello anche sul grande schermo. Potrete ammirare le fantastiche immagini del mondo naturale dell'Alto Adige nel nostro spettacolo multivisione, accompagnato dalle spiegazioni dei nostri relatori. (in lingua tedesca - 8, 15 e 22 agosto in lingua italiana)
    22 aprile, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Consulenza telefonica preliminare gratuita con Dottoressa Barbolan
    Predoi, Valle Aurina
    La Speleoterapia nel Centro Climatico Predoi: Niente polvere, niente allergeni, niente pollini, nessun rumore. A bordo del trenino della miniera dismessa di Predoi, lungo un percorso di circa un chilometro, ci siaddentra nella montagna fino a raggiungere la galleria di Sant'Ignazio: dove un tempo i minatori estraevano il rame, oggi lo spazio accogliente della galleria climaticaoffre sollievo da tanti disturbi a carico dell’apparato respiratorio. Un luogo molto speciale, un luogo di riposoe relax, unico in Italia.

    Appuntamenti disponibili tutto l’anno su prenotazione. La consulenza comprende un primo colloquio gratuito al telefono. L' Associazione Turistica Valle Aurina funge da punto di accettazione; il coordinamento dell’appuntamento avviene direttamente tra la Dottoressa Barbolan e l’interessato. Prenotazione: telefonicamente (+39 0474 671136), via e-mail (info@ahrntal.it), di personapresso uno dei nostri uffici turistici

    22 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Storie e curiosità sulle erbe
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    "La Klara delle erbe" racconta e condivide le sue conoscenze specialistiche sulle erbe locali e sul loro utilizzo. Per noi, presenta anche il suo libro con storie per svegliarsi e illustrazioni di Sophia Gufler.
    23 aprile, 2025 - 23 aprile, 2025
    Convegni/conferenze
    NOCHHOLTIG guat! Giornata d'azione sul tema della sostenibilità
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Giornata d' azione sulla sostenibilità e la regionalità con tavoli tematici e eventi di approfondimento. - Bancarelle con prodotti locali... - Mercatino delle pulci KFS - Programma per bambini e pinta mattutina progettata e servita in modo sostenibile dalle mogli dei contadini di Prato - Fast food regionale e bevande servite dal club giovanile di Prato - musica - Distribuzione di arbusti locali con donazione volontaria per una buona causa - ...
    26 aprile, 2025 - 26 aprile, 2025
    Fiori in Festa
    Oxymel-Workshop con seminario - Riscoprire l'antica sapienze curativa
    Naz-Sciaves, Bressanone e dintorni
    L'Oxymel, noto anche come miele acido è stato utilittato per oltre 2500 anni come prezioso alimento, rimedio e per l'estrazione di sostanze vegetali. La combinazione di miele, aceto ed erbe rende l'ossimoro un compagno naturale per la salute e il benessere. In questo workshop e conferenza, imparerete le basi della produzione e dell'utilizzo dell'Oxymel per promuovere la vitalità e rafforzare il sistema immunitario. Highlichts del workshop: Base e metodi di preparaziione di Oxymel Produzione di due varianti di Oxymel Ricette, campioni di Oxymel e un copione da portare a casa Immergetevi nel mondo di Oxymel e scropite il suo versatile potenziale per la vostra salute!
    30 aprile, 2025 - 07 maggio, 2025
    Corsi/lezioni
    Mese attivo a Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Corsi sportivi gratuiti per tutti!
    Martedì e giovedì di maggio - senza iscrizione.
    Tutti i martedì di maggio dalle 19.00 alle 20.00: Hatha Yoga con il cuore con Petra Röck.
    Tutti i giovedì di maggio (inizio: 8 maggio) ore 17.30 - 18.30: HIIT & Funcional Training con Vitalevo
    Evento di apertura: presentazione della Dr. Vera Rier
    “Il corpo sano: cosa può fare lo sport”.
    Biblioteca Sand a Taufers il 30 aprile alle 19.30
    30 aprile, 2025 - 29 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Dente di leone e altre erbe
    Senale-S.Felice, Merano e dintorni
    Mettete in azione tutti i vostri sensi: questa camminata vi farà scoprire il paesaggio inondato di luce dell’Alta Val di Non nel segno del dente di leone. L’esperta erborista Angelika Greiter vi accompagnerà lungo una passeggiata ricca di sapere sulle erbe che vi lascerà a bocca aperta. Ritrovo: Oberstumpfebenhof, St. Felix Iscrizione Tel. +39 340 2221976
    01 maggio, 2025 - 01 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Gita alla casa natale di Giuseppe Verdi
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Gita alla casa natale di Giuseppe Verdi e al museo del violino di Cremona Accompagnatore: Prof. Giacomo Fornari, con conferenza sulla figura storica musicale di Verdi Programma: Ore 6:30 - Partenza da Bressanone presso parcheggio Max Ore 9:00 - Durante il viaggio conferenza del prof. Fornari dedicata a Verdi Ore 10:30 - Inizio visita casa museo G. Verdi Ore 13:00 - Pranzo Ore 15:00 - Visita al museo del violino Ore 21:00 - Rientro a Bresssanone
    04 maggio, 2025 - 04 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Alpe di Siusi Balance: Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi Rudi Brunner elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede. Durante l’analisi noterete in che modo la giusta scarpa da ginnastica possa fare la differenza e quanto lo stato di benessere generale dipenda dai vostri piedi. ESPERTA: Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 05/05 e il 27/06/2025 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner
    05 maggio, 2025 - 23 giugno, 2025
    Convegni/conferenze
    MA COME? #FORUM CHANGE
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    UN MANIFESTO PER VIPITENO Come appare la città in cui vogliamo vivere? Ispirati dalla cosiddetta "Landesordnung" di Michael Gaismair del 1526 e dalla sua visione per una società più giusta, gli abitanti di Vipiteno sono invitati a discutere dei problemi attuali e a prendere in mano il futuro della loro città. Moderazione:: Karin Hochrainer & David Hofmann Collaborazione: Vinzenz - Vinothek & Restaurant, Café Rose by Frick, Posthotel Lamm, Hotel Restaurant Lilie & Stadttheatercafé
    06 maggio, 2025 - 06 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Conferenza: Michael Gaismair
    Vipiteno, Vipiteno e dintorni
    Michael Gaismair e la questione della giustizia nel contesto storico e attuale L'Archivio provinciale e la Società Michael Gaismair organizzano un convegno di tre giorni presso il Teatro comunale di Vipiteno, in collaborazione con la Biblioteca Civica. Il convegno si concentrerà su Michael Gaismair, nell'anno commemorativo dei 500 anni delle guerre contadine e sulla questione della giustizia nel contesto storico e in quello contemporaneo. La sera dell'inaugurazione Ralf Höller presenterà la sua nuova biografia di Gaismair. Il giovedì sarà dedicato al tema della conferenza, con varie conferenze specialistiche e il venerdì si terranno dei workshop per le classi delle scuole superiori. Info: Biblioteca Civica di Vipiteno Tel. 0472 723760
    07 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Algund Balance: un viaggio interiore attraverso il movimento
    Lagundo, Merano e dintorni
    Worshop di danza esplorativa: Un viaggio alla scoperta attraverso il movimento. Insieme alla Dr. med. univ. Marie-Luise Schwarz e a Michaela Eichberger, creeremo una mappa organica personale. Un viaggio ispirante verso i tesori nascosti del corpo, sostenuto dal movimento e dalla conoscenza anatomica. Il workshop si terrà in lingua tedesca.
    09 maggio, 2025 - 09 maggio, 2025
    Visite guidate
    Da consumatore a consumAttore
    Merano, Merano e dintorni
    Gli scontrini sono come le schede elettorali: come consumatori, abbiamo l'opportunità di contribuire a un mondo giusto, equo e sostenibile attraverso i nostri acquisti quotidiani. L'evento si concentrerà sul nostro comportamento di consumatori: esperti di vari settori daranno brevi informazioni sul loro campo di lavoro. I partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sulle proprie abitudini di acquisto e a riconoscere e utilizzare la propria responsabilità in un contesto globale. Le strutture di potere globali e le disuguaglianze storicamente consolidate possono essere spezzate acquistando in modo consapevole. Dopo un workshop comune, ci sarà uno scambio informale con un buffet sostenibile. La settimana successiva Daniele Piscopiello vi inviterà a visitare il suo giardino del gusto.
    09 maggio, 2025 - 17 maggio, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visite guidate nei meleti del Grieserhof a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Perché l’ Alto Adige è la regione ottimale per la coltivazione delle mele? Quando è il tempo del raccolto? Se sei interessato e vuoi saperne di più sul mondo delle mele, ti invitiamo a partecipare alla nostra visita guidata. La nostra ambasciatrice delle mele ti accompagnerà durante una bellissima passeggiata nei frutteti e risponderà a tutte le tue domande. Il tutto si conclude con la degustazione di alcune delle varietà di mele più conosciute. Spese di iscrizione: € 2 a persona, gratuite per gli ospiti degli esercenti soci del nostro ufficio turistico Nalles Iscrizione entro le ore 12 del giorno precedente, min. 4 persone
    13 maggio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Sportello mobile
    Caldaro sulla Strada del Vino, Strada del Vino
    Il sportello mobile di consulenza ai consumatori, un van pieno di materiale informativo, è gestito da consulenti esperti. Ai consumatori viene offerta una prima consulenza e l'opportunità di ottenere materiale informativo su un argomento specifico, come assicurazioni, trappole per gli acquisti, test degli occhiali da sole, investimenti, prezzi, ecc.
    13 maggio, 2025 - 11 novembre, 2025
    Convegni/conferenze
    “Conoscenza to go” // Introduzione a Google My Business
    Valle Aurina, Valle Aurina
    “Conoscenza to go” - breve, diretto, pratico! Serie di eventi dedicati esclusivamente ai membri delle associazioni turistiche della Valle Aurina e Campo Tures

    Come posso registrare la mia attività? Come possono i visitatori trovarmi facilmente e gratuitamente sulla Ricerca Google o su Google Maps? Personalizzate il vostro profilo con informazioni, foto, offerte, post e molto altro.

    Portate con voi: lo smartphone o computer portatile

    gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza

    15 maggio, 2025 - 15 maggio, 2025
    Gite/escursioni
    Algund Balance: Yin Yoga e Vino
    Lagundo, Merano e dintorni
    Un connubio perfetto tra movimento e terroir. Immersi tra i vigneti terrazzati sotto il sentiero d'acqua di Lagundo, sperimenteremo una rilassante sessione di Yin Yoga, accompagnati da una degustazione di vini PIWI prodotti dai vignaioli locali. Un'esperienza unica per corpo e spirito, tra i profumi della natura e i sapori del vino.
    15 maggio, 2025 - 15 maggio, 2025
    1 2 3