Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Artigiani nella regione Dolomitica Val d'Ega

    Risultati
    Moda, abbigliamento
    Sport Monny
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Da ormai oltre 35 anni cerchiamo di dare il nostro meglio per poterVi presentare i highlights delle piu`prestigiose firme nell`ambito della moda sportiva.

    Prodotti tipici locali
    Maso Apicoltura Oberkorerhof
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Fiorito, fruttato, intenso - il nostro miele di bosco. Uno speciale miele resinoso che appartiene ai mieli di rugiada.
    Punto di ricarica e-bike
    Stazione di ricarica e-bike - Piazza Gibitz
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Stazione di ricarica e-bike

    La ricarica può essere effettuata con una tessera RFID standard (carta di credito, Card Hotel, Alto-Adige PASS...) o tramite app, che può essere scaricata dal seguente link https://ccsaltosciliar.ecospazio.it/.

    Importante! Per la ricarica nelle stazioni è necessario disporre di un alimentatore adeguato per caricare la propria bici.
    Si consiglia di portare con sé un lucchetto a catena per bloccare la propria e-bike durante il processo di ricarica.

    Punti d'acqua potabile
    Rispetta la montagna - Fontana Haniger Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa fontana d'acqua potabile si trova nel centro di Nova Ponente direttamente difronte al municipio. La fontana è accessibile gratuitamente.

    Alla rotonda all'entrata di Nova Ponente prendere la strada in direzione del centro del paese. Dopo circa 1 km girare a destra alla chiesa parrocchiale e troverete la fontana sulla destra.

     

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Nova Ponente. La fontana davanti al municipio è una delle cinque  fontane del comune di Nova Ponente, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità. Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: https://eggental.com/it/Estate/Area-escursionistica/Rispetta-la-montagna/Responsabili-in-montagna

    Moda, abbigliamento
    Flexsports
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Qui troverete attrezzature sportive di alta qualità e avrete la possibilità di noleggiare o acquistare sci, snowboard, sci di fondo, slittini, racchette da neve, biciclette e biciclette elettriche. Potrete inoltre usufruire di consigli e prove di esperti per rendere la vostra giornata sportiva un successo.
    Chiese e abbazie
    Chiesa Parrocchiale di Monte San Pietro
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    A Monte San Pietro la Chiesa Parrocchiale é stata costruita intorno al 1186 nell’etá romana. Nel 17 secolo la chiesa é stata rinnovata e soltanto la torre risale al 1180. La chiesa si trova su una collina con una vista panoramica sulle Dolomiti. La chiesa é molto semplice, ma curata. La chiesa é aperta ogni giorno dalle ore 8.00-18.00.

    Bevande
    Al Krumer
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    • Negozio di alimentari a Ega    
    • Giornali
    • Zigarette                                                                   
    Punti d'acqua potabile
    Rispetta la montagna - Fontana Piazza principale Ega
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa fontana d'acqua potabile si trova sulla piazza del paese di Ega. La fontana è accessibile gratuitamente.

    Alla rotonda all'entrata di Nova Ponente prendere la strada in direzione del centro del paese. Dopo circa 1 km proprio difronte alla chiesa parrocchiale si trova la fontana sul lato destra.

     

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Nova Ponente. La fontana alla Piazza principale è una delle tre fontane di Ega, che riflette questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità. Tutto intorno al progetto "Rispetta la montagna" troverete qui: https://eggental.com/it/Estate/Area-escursionistica/Rispetta-la-montagna/Responsabili-in-montagna

    Altri produttori
    Mulino da grano Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    A Carezza è possibile visitare un vecchio mulino, capirne il funzionamento e osservare come viene macinato il grano. Da maggio ogni primo martedì del mese dalle ore 10.30 alle 11.30 ca. durante la escursione guidata attraverso le malghe di Carezza. Gruppi su richiesta.

    Per gruppi da 6 persone su richiesta (anche da maggio).

    Musei
    Planetario Alto Adige
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il Planetario Alto Adige in Val d'Ega nel comune di Cornedo è l'unico nel suo genere in Alto Adige. A differenza dell'Osservatorio astronomico, qui l'universo viene mostrato mediante l'aiuto di strumenti ottici 3D molto precisi, insieme ad un ottimo sistema acustico. Un viaggio nello spazio, alla volta del pianeta Marte o Venere è sempre stato un antichissimo sogno dell'uomo. Il sogno ora diventerà realta in un'affascinate sala di simulazione.

    Ingresso:€ 4,00 (bambini, studenti con tessera), € 7,00 (adulti), prezzi speciali per famiglie e gruppi.


    Martedì, mercoledì e venerdì solo per scuole o gruppi prenotati con più di 10 persone, salvo vacanze scolastiche.

    Sport e tempo libero
    Parco giochi zona sportiva di Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Parco giochi Nova Ponente-Ega-Obereggen-Monte San Pietro:

    • Centro del paese Nova Ponente
    • Zona sportiva Nova Ponente
    • Centro del paese di Ega
    • Zona sportiva di Ega
    • Stazione a valle di Obereggen
    • Pietralba
    Altri servizi
    Bike School Eggental Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il nostro noleggio di mountain bikes e di e-bikes dispone di diversi modelli di Hard-Tail e Fully per un'esperienza su due ruote semplicemente unica – grazie alla possibilità di noleggiare le e-bike questa esperienza della natura nel cuore delle Dolomiti è finalmente aperta a tutti, anche ai meno esperti. Tutte le nostre mountain bike sono all’avanguardia e il modo più semplice per esplorare le Dolomiti e sperimentare la natura incontaminata dell’Alto Adige.

    Godetevi le Dolomiti con l'e-bike

    Finalmente potrete godervi le Dolomiti in mountain bike senza sforzarvi troppo. Le bici e-bike supportano il movimento naturale della pedalata e consentono di raggiungere sempre la propria destinazione completamente rilassati, in modo da poter godere a pieno del tour in bicicletta.

    • nuove mountain bikes e e-bikes
    • servizio di riparazione Mountain Bike
    • servizio navetta da e per gli hotel
    • visite guidate
    Ottici, foto
    Negozio di fotografia Hofer Arnold
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Negozio di fotografia Hofer Arnold

    foto tessera, stickers, la Sua foto come puzzle, la Sua foto su t-shirt, cuscini, tazze e tant'altro ancora

     

    Sport e tempo libero
    Latemarium- un regno d'avventure
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il Latemarium off re a bambini e genitori nove sentieri tematici e una spettacolare piattaforma panoramica a 360° che off re una sconfi nata vista mozzafi ato sul mondo alpino circostante. Per quanto riguarda il concetto complessivo è stata rivolta particolare attenzione all’inserimento ambientale, limitando l’impatto sulla natura. Il Latemarium è facilmente raggiungibile da Obereggen con la seggiovia Oberholz o con la cabinovia Ochsenweide, presso cui hanno inizio i sentieri tematici.

    Fortezze e castelli
    Chiesa parrocchiale di Collepietra
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega

    Chiesa consacrata inizialmente a S. Pietro e Giacomo, poi soltanto a S. Pietro e in seguito ai Santi Apostoli Pietro e Paolo. I primi accenni storici alla chiesa parrocchiale di Collepietra sono datati 1322. In questo periodo hanno origine le fondamenta del campanile.

    Il portale principale a punta con volta a stella è del XV secolo e nel 1664 l’abside romana fu sostituita dal coro presente ancora oggi. Le stazioni della via crucis, di enorme valore artistico, sono intagliate dallo scultore Jakob Oberhollenzer di San Giacomo in Valle Aurina e originarie dell’anno 1747. Gli affreschi della chiesa di Collepietra sono una creazione datata 1794 dell’artista Karl Joh. Henrici.

    Nel coro è situata una figura di arenaria che raffigura S. Pietro. Nel campanile alto 35 m e costruito nel XV secolo, pendono sei campane. Durante l’ispezione pastorale del 6.12.1864, il vescovo Heinrich Forer propose di ampliare la chiesa di un’ulteriore locale e con la stesa delle fondamenta dello stesso, nel 1984, fu consacrata anche la nuova campana del peso di ben 1380 kg. L’altare, la fonte battesimale ed il leggio furono creati in arenaria dallo scultore Friedrich Gurschler di Parcines. L’altare raffigura l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo. Sulla fonte battesimale invece è raffigurato lo Spirito Santo e sul leggio i simboli dei quattro evangelisti.

    La pala d’altare è stata dipinta su olio dal pittore Peter Fellin di Merano e raffigura la Trinità con la Madonna Protettrice ed il Catinaccio, lo Sciliar e Collepietra ai loro piedi. Il tabernacolo è una creazione degli atristi H. Kusstatscher e Ranzi, un dono della parrocchia del Duomo di Bolzano. Le finestre sono dipinte a mano e l’organo fu costruito nel 1992. Lo splendido cimitero impreziosito da croci artisticamente forgiate, è uno dei più bei cimiteri altoatesini.

    Orario di apertura: sempre aperta.

    Altri servizi
    Bike School Eggental Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Vi proponiamo un modo tutto nuovo di vivere la montagna in bicicletta, sportivamente, ma per tutti!
    Scoprite le meraviglie dei boschi, i sapori dei piatti tipici di malga nei rifugi più suggestivi e godetevi i panorami. Con le nostre e-bike, basta un click per superare i vostri limiti!
    Non importa il livello, se da soli, in famiglia o in compagnia; con le nostre BIKE a pedalata assistita nessun posto sarà troppo lontano e nessuna salita mai abbastanza ripida.

    Tempo libero
    Minigolf Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il campo minigolf a Nova Ponente è aperto da maggio fino a ottobre.

    maggio & giugno
    sabato e domenica dalle ore 10.00 – 12.00 & ore 14.00 – 18.00

    luglio & agosto
    ogni giorno dalle ore 10.00 – 12.00 & ore 14.00 – 19.00, su richiesta dalle ore 20.00 – 22.00

    settembre
    sabato e domenica dalle ore 10.00 – 12.00 & ore 14.00 – 18.00

    ottobre
    sabato e domenica dalle ore 10.00 – 12.00 & ore 14.00 – 18.00

    Guide, scuole
    Centro d'alpinismo Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Scalare le montagne significa un mix incomparabile di sport, esperienza nella natura e avventura. La mia preoccupazione è quella di accompagnarvi su creste, cime selvagge, gole e sentieri nel nostro paesaggio montano unico, in modo che la vostra vacanza diventi una vera e propria esperienza. Con la guida di esperti, imparerete ad affrontare consapevolmente i pericoli di un ambiente sempre magnifico e impressionante e a sviluppare un forte senso di responsabilità per ridurre al minimo i rischi in montagna. Ciò che rimane è una meravigliosa profondità di esperienza e intensità che non si trova facilmente altrove.

    Musei
    Museo territoriale Nova Ponente - Castello Thurn
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Tra antiche mura in pietra si apre una porta sull’arte sacra: atti di consacrazione, antiche pale d’altare risalenti al XVI secolo, statue del primo barocco raffiguranti santi e dipinti religiosi mettono in luce la storia della Val d’Ega.
    Annesso all’odierno municipio, il Museo Castel Thurn si trova all’interno di una torre romanica del XIII secolo. Questa fu prima un’abitazione privata e poi, attorno al 1341, funse anche da tribunale. Nel 1911 il Castel Thurn passò ad essere proprietà del comune di Nova Ponente, che ristrutturò con estrema cura l’edificio per poi aprirlo al pubblico di appassionati di storia.   

    Noleggio attrezzatura
    Golflift Rent and Go
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Ti offriamo noleggio sci, deposito e service. Rent and go è una catena presente in tutta Italia che offre l‘ultima generazione di attrezzature sportive invernali. Sicurezza, qualità, innovazione e passione sono i nostri punti di forza per una esperienza indimenticabile sulla neve. Siamo situati diretamente sulle piste da sci presso l‘impianto Golf

    Noleggio biciclette
    Paul's Radwerkstatt
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Paul's Radwerkstatt - Il primo Ghost Center in Alto Adige!

    • Noleggio bici
    • Trasporto bici
    Sport e tempo libero
    Parco giochi zona sportiva di Ega
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Parco giochi Nova Ponente-Ega-Obereggen-Monte San Pietro:

    • Centro del paese Nova Ponente
    • Zona sportiva Nova Ponente
    • Centro del paese di Ega
    • Zona sportiva di Ega
    • Stazione a valle di Obereggen
    • Pietralba
    Noleggio biciclette
    Flex Sports
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Felx Sports -Noleggi bike e ski a Nova Ponente

    Estate: Bike e E-Bike

    Inverno: Sci Alpino, Sci di fondo, Slittino, Ciaspole

    Chiese e abbazie
    Chiesa Parrocchiale di S. Nicolò a Ega
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Dal centro di Ega è possibile ammirare la splendida vista sul Corno d'Ega. La chiesa parrocchiale di San Nicolò, con il suo campanile in stile gotico, rappresenta uno dei simboli del paese.

    La chiesa é aperta ogni giorno per visite fino alle ore 18.00.

    Arte e cultura
    Val d'Ega Mountain Cinema Prati del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il cinema di montagna in Val d’Ega

    Dal Passo Costalunga, dopo una facile escursione di mezz’ora sul sentiero [17], si raggiunge il cinema di montagna Prati del Latemar.

    Il film di oggi si chiama "La catena montuosa selvaggia all'orizzonte - il Catinaccio". I visitatori possono godersi la pace e la tranquillità ai piedi del Latemar e il cielo cangiante di mille colori intorno al Catinaccio. Non scordatevi di portare i popcorn!

    Scuole di sci
    Brunoland Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Brunoland by Mila, latte di montagna Alto Adige

    Vicino alla stazione a valle, proprio sulla pista Eben, si trova il parco Brunoland con i suoi tapis roulant lunghi 30 e 50 m, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile e per finire un tunnel innevato e onde di neve. Qui i bambini possono scatenarsi tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00. Inoltre, ogni lunedì e mercoledì sono in programma giochi avvincenti: caccia al tesoro, party sulla neve, giri di ricognizione con il maestro di sci, sessioni di trucco per bambini e lezioni di prova per modellare i palloncini. E tra le 14:00 e le 15:00 arriva l’orso Bruno in carne ed ossa...!

    Chi soggiorna nelle strutture ricettive dell’Associazione Turistica della Val d’Ega, ha diritto all’accesso (gratuito!) al Kinderland grazie al “Brunoland Pass” .

    Chiese e abbazie
    Chiesetta di Sant'Agata
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Su un’altura completamente isolata dal resto del paese e immersa nel silenzio del bosco sorge una cappella dedicata a Sant’Agata. Fino ad oggi non è dato sapersi perché questa chiesetta sia stata costruita in un luogo talmente appartato. Si suppone che in questo punto fosse già presente un insediamento preistorico. Di fatto nelle immediate vicinanze vi sono anche il leggendario Kegelberg e miniere antiche.
    La chiesa è stata edificata in stile romanico. Una successiva accurata ristrutturazione le conferì elementi architettonici dallo stile chiaramente gotico. Allo stesso periodo risale anche lo splendido portale con arco a punta ornato di pietre e con una scanalatura decorata con immagini sante, una vite e un nastro a serpentina. Inoltre, un astragalo termina a sinistra in una radice, a destra in una pala.
    Gli interni della chiesetta vennero completamente ristrutturati nel XVII secolo, periodo nel quale furono aggiunti anche un semplice pulpito in arenaria ed un altare dagli intarsi preziosi. Purtroppo dei ladri d’arte trafugarono le statue non fissate al suolo dello stesso altare. La pala d’altare che raffigura Sant’Agata e Sant’Anna con Gesù e Maria, risale al 1619 ed è opera di Orazio Giovanelli. Sulla facciata troviamo degli accenni di antichi affreschi, come l’immagine di San Cristoforo con Gesù Bambino e raffigurazioni della vita di Sant’Agata. All’interno della chiesa è possibile ammirare particolari della nascita di Gesù Cristo.
    Luogo: Nova Ponente
    Orari d’apertura: La chiesa è chiusa a chiave. È possibile ritirare la chiave del portone presso il maso Unterkofel.
    Consiglio: Lo stesso maso Unterkofel rappresenta di per sé un’attrazione. La cucina e la cantina sono sovrastate da delle magnifiche volte antiche. La boiserie perfettamente conservata della Stube risale al 1559, come è riportato nell’incisione. Tuttavia la costruzione risulta essere nettamente più antica. Dei documenti attestano la presenza del maso Unterkofel accanto alla chiesetta già nel 1332. Il maso è a sua volta visitabile.
    Prodotti tipici locali
    Caseificio aziendale Learner
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    Il caseificio aziendale Maso Learner si trova a Nova Ponente in mezzo ai prati e boschi con un panorama spettacolare alle Dolomiti.

    Per la produzione del formaggio viene utilizzato esclusivamente latte pregiato del proprio maso.

    Assortimento:

    • Formaggio di montagna
    • Formaggio del contadino
    • Formaggio al pepe
    • Formaggio al peperoncino
    • Formaggio al cumino
    • Latemar
    • Catinaccio
    • Alpenperle

     Il caseificio è aperto ogni giorno dalle ore 09.00-11.00 o su richiesta.

     

    Pane e dolci
    Näckler Schüttelbrot
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    I nostri prodotti, lavorati secondo la migliore tradizione artigianale, racchiudono tutto il sapore e il carattere genuino della nostra terra!