Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori locali a Merano e dintorni

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Unterschweig
    Ultimo, Merano e dintorni

    Produciamo i seguenti formaggi: di montagna, alle erbe, ai petali, al pepe e quello mollo. Poi c'è il burro e lo yoghurt al naturale.

    I nostri prodotti naturali provenienti dal proprio latte di vacca sono un ulteriore particolarità di pregio.

     
    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Engethalerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Nella nostra taverna c'è un piccolo ma raffinato negozio di fattoria. I nostri prodotti sono amorevolmente selezionati e lavorati con grande diligenza e pazienza.

    Prodotti tipici locali
    Gostner Oswald
    Ultimo, Merano e dintorni
    Oswald ha scoperto da solo la tornitura del legno e trasforma ogni pezzo di legno in un elemento decorativo.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    Prodotti tipici locali
    Oberhaslerhof - Bottega dei sapori tipici altoatesini
    Scena, Merano e dintorni

    La filosofia del maso Oberhaslerhof si ispira interamente alle regole di Padre Kneipp. Acqua corrente, movimento attivo, dieta sana, erbe aromatiche e pace interiore sono il fondamento di uno stile di vita armonioso che si inserisce nella nostra vita quotidiana moderna. Frutta, verdura, frutti di bosco e erbe aromatiche maturano al sole sul maso e garantiscono la massima qualità. La raccolta viene effettuata a mano e trasformata nel negozio della fattoria in deliziosi prodotti di alta qualità.

    Prodotti del maso:

    Chutney, salse di pomodoro, marmellate, tisane, sale alle erbe, varietà di pesto alle erbe, sciroppi a base di erbe, cuscini alle erbe, succo di mela a base di erbe e molto altro...

    Visite guidate ed eventi:

    Visite guidate del maso e del giardino di erbe aromatiche ogni mercoledì da aprile a luglio. Visite individuali su richiesta.

    Vengono trattati i seguenti argomenti:

    • Introduzione del maso a frutti e viticoltura
    • Introduzione all’agriturismo
    • Progetti di agricoltura e turismo sostenibile
    • Introduzione alla flora con particolare attenzione alle sementi
    • Riscoprire antiche varietà di verdure
    • Visita dell’orto con introduzione alle piante e al processo di semina e raccolta
    • Metodi di coltura, disinfestazione naturale e coltura
    • Consigli utili per il giardinaggio, vicenda e coltura mista
    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Haidenhof - degustazione di vini e guida
    Cermes, Merano e dintorni

    Le vigne della tenuta Haidenhof, frutto del lavoro di svariate generazioni, coprono un'area di 3,5 ha a 450 m di altitudine, su terreni in forte pendenza con esposizione sud-est. Il terreno sabbioso-argilloso e il clima mediterraneo conferiscono ai vini note inconfondibili e uno stile fruttato e corposo. Ogni vino rispecchia le caratteristiche del vitigno, del terreno di coltura, delle condizioni meteorologiche e del processo di vinificazione. Hannes, figlio del proprietario e capo cantiniere, è sempre lieto di presentare i propri nobili vini nell'ambito di degustazioni.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Distilleria Reichneggerhof
    Lana, Merano e dintorni

    Produzione e vendita di pregiati distillati, liquori, frutta secca e altri prodotti dal maso. Visite e degustazioni tutto l'anno ogni lunedì e venerdì alle ore 17.00 o su prenotazione telefonica. Vendita diretta al maso. Cell. +39 339 311 163 6 o +39 333 312 869 1. Aperto tutto l'anno.

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Esserhüttl
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Il maso Esserhüttl si trova a circa 7,5 km sopra S. Pancrazio. Nella nostra azienda agricola raccogliamo a mano varie erbe selvatiche e coltivate, che trasformiamo in sciroppo o facciamo essiccare delicatamente e mescoliamo in infusi di erbe. I frutti maturati al sole finiscono nella marmellata o vengono usati per fare il succo. Oltre alla frutta e alle erbe aromatiche, offriamo diversi tipi di verdure. Ci concentriamo su prodotti che hanno condizioni di crescita ideali alla nostra altitudine.
    Prodotti tipici locali
    Hilburgerhof - bottega contadina
    Scena, Merano e dintorni

    Volete coccolarvi con frutta fresca, autentico vino sudtirolese di produzione propria, composte di frutta, succhi e sciroppi?

    Allora visitateci nella nostra bottega contadina dove troverete una vasta gamma di frutta maturata al sole e ricca di vitamine, quale diverse varietà di mele, ciliegie, albicocche, prugne, pesche, nettarine, more, lamponi, uva, mirtilli, ecc. trasformati in prodotti genuini e di alta qualità.

    Visite guidate

    Visite guidate dei nostri frutteti e vigneti con successiva degustazione dei nostri prodotti aziendali e merenda nella nostra cantina dei vini. Appuntamenti su richiesta! Quota di partecipazione € 15,00 a persona (minimo 5 partecipanti). 

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Mittersteiner Günther
    Ultimo, Merano e dintorni
    Al maso Kreuzwiesenhof si coltivano biologicamente mele, ma anche ortaggi (patate, cereali, pomodori, zucchine, cetrioli, cavoli) e spezie (prezzemolo, erba cipollina).

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    Alimentari
    Apicoltura Platterhof
    Lagundo, Merano e dintorni

    L’azienda agricola “Platterhof” è situata a Marlengo, nei pressi della città termale di Merano.

    Le api vivono in arnie di legno naturale situate in un ambiente incontaminato. La loro salute è un aspetto a cui diamo grande importanza e che curiamo con solo trattamenti di tipo biologico, motivo per cui riusciamo a produrre un miele puro e prelibato.

    Prodotti:
    millefiori primaverile, miele di millefiori, miele di alta montagna, melata di bosco, crema di miele, miele di girasole, miele di tiglio, miele di acacia, miele di fiori di mela, miele di trifoglio ed erica, succo di mela, polline.

    Visite guidate:
    su richiesta

    Pane e dolci
    Mittereggen
    San Pancrazio, Merano e dintorni

    Tutte le varietà di pane del maso Mittereggen sono accuratamente lavorate a mano con segale e farro locali. Il grano viene macinato nel mulino della fattoria. Il forno a pietra conferisce al pane e ai dolci un sapore speciale. Non vengono utilizzati conservanti o altri additivi.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.

    Prodotti agricoli
    Caseificio Laugenspitz - "Kashittl" (Moarhans)
    Tesimo, Merano e dintorni

    Siamo una piccola azienda agricola e produciamo vari formaggi e yogurt con diversi gusti. Lavoriamo solo il latte delle nostre mucche, che vengono alimentate solo con il fieno. I nostri formaggi, fino a quando non sono in vendita, vengono girati e spazzolati ogni due giorni. Consegniamo a casa i nostri formaggi e vendiamo i nostri prodotti in negozi selezionati e presso il nostro punto vendita "Kashittl" (Moarhans) a Caprile (vedi orario d'apertura).

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina Riemerhof
    Ultimo, Merano e dintorni

    Gli sciroppi e i sali del maso Riemerhof sono accuratamente fatti a mano. La rinuncia a qualsiasi colorante ed esaltatore di sapidità è la garanzia di un prodotto naturale puro del giardino interno e del prato di montagna.

    Prodotti tipici locali
    Gröberhof - bottega contadina
    Scena, Merano e dintorni

    Il maso Gröberhof è un’azienda di famiglia gestito dalla 3° generazione. Robert Kuppelwieser è cresciuto sul maso e ne coltiva frutteti e vigneti. La fattoria si trova a 700 m s.l.m., si estende su 4 ettari e si compone principalmente di alberi da frutto. Un piccolo vigneto comprende la coltivazione dell'uva Schiava, Pinot Bianco e Cabernet Sauvignon. Il raccolto viene trasformato in gustosi prodotti.

    Prodotti del maso:

    Frutta secca (anelli di mela), marmellata (albicocca, prugna, pesca, mela, pera), succo di mela, chips di mela

    Visite guidate ed eventi:

    su richiesta

    Prodotti tipici locali
    Bottega contadina "Zum Oberen Hof"
    Ultimo, Merano e dintorni

    Il maso avito del dodicesimo secolo si trova a Pracupola in un borgo dietro la cabinovia Schwemmalm all'inizio del "Höfeweg". È uno dei masi più antichi della Val d'Ultimo.

    Le piante aromatiche biologiche vengono raccolte e essiccate con grande cura per poi trasformarle in diversi infusi e tanti altri prodotti.

    Prodotti tipici locali
    huamet
    Ultimo, Merano e dintorni

    Accessori unici per la casa, orologi da parete, gioielli in legno e molti altri prodotti nobili e sostenibili possono essere trovati nel nuovo huamet-store.

    Centri di produzione, negozi con vendita al dettaglio
    Baschtele - Caseificio di formaggio di capra
    Ultimo, Merano e dintorni

    Ogni giorno Edith trasforma il latte delle sue capre Saanen nel caseificio della fattoria in formaggio cremoso, formaggio morbido, formaggio semiduro o yogurt.

    Carni e salumi
    Maso Oberbrunnhof
    Parcines, Merano e dintorni

    Al maso Oberbrunnhof a Quadrat, Caroline Abler e Manuel Laimer vendono prodotti tipici fatti in casa e gustose prelibatezze. Entrambi attribuiscono grande importanza alla qualità e alla rarità ed hanno osato fare il passo verso l'autosufficienza per amore dell'agricoltura. Nella fattoria vivono mucche (bovini grigi tirolesi), maiali e galline. Gli animali vengono lavorati e raffinati dallo stesso Manuel: oltre alla carne fresca (da ordinare), ci sono anche affumicati fatte in casa e Speck. Il latte viene consegnato al caseificio di Lagundo. La gamma di prodotti del maso Oberbrunnhof viene ampliata con il pane tradizionale dal forno a legna (ogni sabato; da ordinare). Marmellata, miele e formaggio completano la gamma. Caroline e Manuel forniscono ai loro ospiti prodotti sani e fatti in casa direttamente dalla fattoria.

    "Un caloroso buongiorno, siamo Caroline e Manuel!"

    Caroline Abler è cresciuta al maso Niederhof a Quadrat ed ha lavorato nell'azienda dei suoi genitori fin dall'infanzia. Suo padre le ha insegnato la cucina tradizionale tirolese e da sua madre ha imparato a "fare i Krapfen" secondo la ricetta segreta della nonna. Quindi si è fatta strada nel settore gastronomico fino a quando ha incontrato il suo futuro marito Manuel Laimer e si è trasferita nel suo maso l'Oberbrunnhof.
    Manuel ha rilevato il maso di sua nonna all'età di 18 anni e da allora ci lavora con passione per l’agricoltura. A poco a poco iniziò ad adattare il maso alle condizioni attuali e rinnovarlo, ad esempio, la "vecchia" casa per le vacanze, che un tempo apparteneva all'Oberbrunnhof, è stata ricostruita nel 2017. Caroline e Manuel offrono vacanze in agriturismo dal 2018, perché è importante per loro combinare agricoltura e turismo.
    Insieme ai loro tre figli Leo, Leni e Michl c'è sempre qualcosa da fare all'Oberbrunnhof. I compiti sono chiaramente distribuiti durante la settimana: Manuel fa il pane con l'aiuto di un membro della famiglia e Caroline fa i “Krapfen” che vengono venduti. In inverno Manuel usa il tempo per preparare le salsicce ed in estate Caroline trasforma la frutta in deliziose marmellate e sciroppi. I prodotti dell'Oberbrunnhof sono prodotti con molta diligenza ed amore e garantiscono freschezza, regionalità e qualità.

    Bevande
    Negozio del maso Winklerhof
    Parcines, Merano e dintorni

    "Sei quello che mangi!" Questa nostra passione vorremo avvicinare anche agli ospiti offrendo in vendita diversi prodotti fatti in casa: prodotti freschi di stagione, deliziose confetture di frutta, succhi, frutta secca, uova, miele, aceto e sale alle erbe aromatiche.

    Prodotti tipici locali
    Apicoltura Mairhofer
    Proves, Merano e dintorni
    La varietà di fiori intorno a Proves conferisce al miele naturale dell'apiario Mairhofer un gusto unico.

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    Prodotti tipici locali
    Ricco di Erbe Wegleit
    Ultimo, Merano e dintorni

    Tutti i nostri prodotti vengono realizzati secondo procedimenti biologici controllati e certificati da BIOLAND. Gli ingredienti provengono esclusivamente da coltivazione propria nel nostro maso e sono integrati da erbe e fiori selvatici che noi stessi raccogliamo.

    Prodotti tipici locali
    Hubert Egger
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    Il salmerino alpino proveniente da allevamenti sostenibili può essere acquistato presso l'allevamento.
    Alimentari
    Latteria Lagundo
    Lagundo, Merano e dintorni

    La Latteria di Lagundo propone a tutti gli amanti dei latticini, grandi e piccoli, un invitante assortimento di formaggi saporiti, latte e panna fresca, burro di qualità e genuino formaggio quark.
    Tutto della migliore qualità e con un inconfondibile sapore naturale. Non solo gli abitanti del posto ma anche gli ospiti in vacanza apprezzano il nostro impegno e il prelibato assortimento dei nostri prodotti lattiero-caseari; ogni giorno con i nostri prodotti freschi riforniamo oltre quaranta negozi a Merano e dintorni.
    Vi invitiamo a conoscere più da vicino le nostre prelibatezze.
    Registrazione richiesta all'ufficio del turismo.

    Prodotti tipici locali
    Apicoltura Troger Kofler
    Tesimo, Merano e dintorni

    Miele di qualità dell’Alto Adige
    Dalla grande passione per l'apicoltura la nostra azienda offre il miele già di terza generazione.
    L’ apicoltura Troger Kofler si trova nella frazione di Caprile comune di Tesimo a ca. 1200 mt di altitudine.
    Le preghiamo di chiamarci per accordare un appuntamento.

    Prodotti tipici locali
    Lechnerhof - bottega contadina
    Scena, Merano e dintorni

    Vi fa gola il nostro autentico Speck altoatesino, fatto con la carne dei nostri maiali?

    Nella nostra bottega contadina troverete anche deliziose prelibatezze come marmellate, succhi, sciroppi, frutta secca, Kaminwurzen, uova di galline ruspanti, infusi d’erbe, liquori alla frutta, sale alle erbe aromatiche, unguento alla calendula, sapone alle erbe e – a seconda della stagione – bacche e frutta appena raccolte.

    Con la vostra famiglia potrete anche visitare gli animali che vivono al Lechnerhof: pony, conigli, anatre, mucche, maiali, galline e capre vi aspettano!

    Il nostro maso si trova direttamente sul sentiero della roggia (Waalweg) vicino alla stazione di valle della funivia Taser.

    Prodotti tipici locali
    Egger Schwienbacher Klara
    Ultimo, Merano e dintorni
    Lana di pecora grezza o tinta con prodotti naturali | Lavori a maglia su ordinazione

    I prodotti vengono offerti ai mercati contadini della Val d'Ultimo durante i mesi estivi.
    1 2 3