La vivace cittadina di Brunico, principale centro della Val Pusteria, nel 2014 si è aggiudicata il titolo di borgo più felice d'Italia ed è facile capire il perché: elevata qualità della vita, numerose possibilità di praticare sport in città e nei dintorni, e una ricca proposta culturale tra vestigia storiche quali il Castello di Brunico, in posizione dominante sulla collina, che ospita il Messner Mountain Museum Ripa dedicato alla montagna. Chi vuole scoprire l'antica società rurale del luogo può visitare il museo etnografico di Teodone, chi desidera invece una vacanza all'insegna del relax può passeggiare tra i negozi delle vie del centro o assaporare un aperitivo seduto in piazza Municipio. Agli amanti dello sport il Plan de Corones, raggiungibile dalla frazione di Riscone, offre infinite opportunità sia in estate che in inverno. Le piste ciclabili della Val Pusteria e della Valle Aurina sono un invito ad esplorare le frazioni di S. Giorgio, Stegona, Villa Santa Caterina, Teodone, Lunes e Ameto e i vicini comuni di Gais-Villa Ottone, Perca, S. Lorenzo di Sebato e Falzes.