Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Lavori sul Ponte Lueg (Ponte del Brennero)

Da gennaio 2025 il Ponte Lueg è percorribile su una sola corsia

Costruito oltre 55 anni fa, il ponte Lueg sull’autostrada A13 del Brennero (versante austriaco) necessita di interventi urgenti per garantirne la sicurezza. Da gennaio 2025, il traffico è stato ridotto a una corsia per direzione per diminuire il carico sulla struttura.

Nei periodi di traffico intenso sarà attivata una doppia corsia temporanea. In contemporanea inizieranno i lavori per la costruzione di un nuovo ponte, che garantirà nel tempo una viabilità più fluida e maggiore sicurezza.

Doppia corsia temporanea sul ponte Lueg in caso di traffico intenso

Nei giorni di traffico intenso sarà istituita una doppia corsia temporanea attraverso un particolare instradamento del traffico. Per alleggerire il peso della struttura portante tutti i veicoli con un peso superiore a 3,5 tonnellate devono spostarsi sulla corsia a sinistra, ovvero sulla corsia interna. Con la tua auto potrai utilizzare entrambe le corsie.
Per pianificare al meglio i tuoi viaggi sull’autostrada del Brennero consulta il calendario dettagliato con tutte le informazioni necessarie.

I lavori di ristrutturazione del ponte Lueg si svolgeranno in tre fasi principali.  Inizialmente sarà realizzata la costruzione della nuova struttura portante, seguita dalla demolizione della vecchia struttura. Poi sarà completato tutto il progetto di costruzione. I lavori dovrebbero concludersi nel 2030.

 

Misure di sicurezza per regolare il flusso del traffico

 

Per limitare gli impatti sul traffico del Passo del Brennero, ASFINAG, ente austriaco per al gestione di strade e autostrade, ha previsto una serie di misure di sicurezza

  • Divieti aggiuntivi per i camion.

  • Controllo della velocità tramite sistemi Section Control.

  • Nuovi pannelli informativi.

  • Campagna informativa a livello europeo da parte di ASFINAG, con particolare attenzione a Austria, Germania, Italia e Paesi Bassi.

  • Misure per la protezione delle comunità locali.

  • ASFINAG istituirà una pagina informativa centrale con aggiornamenti in tempo reale sul traffico, code e ritardi di viaggio.

 

Informazioni in tempo reale sul traffico al Brennero

ASFINAG mette a disposizione un tool online con informazioni in tempo reale, che fornisce dati su tempi di percorrenza, previsioni, tendenze del traffico e immagini live dalle telecamere. Questo strumento include tutte le informazioni essenziali sulla situazione attuale del traffico.

Inoltre, è disponibile per il download un calendario dettagliato con tutte le informazioni necessarie: Calendario Luegbrücke.

Per ulteriori domande, contattare l'ufficio del difensore civico di ASFINAG all'indirizzo A13-ombudsperson@asfinag.at o telefonicamente al numero +43 (0) 50108 99355.

Percorsi alternativi al Passo del Brennero

Puoi evitare il ponte di Lueg scegliendo di passare dal Passo di Resia (verifica eventuali limitazioni alla viabilità) o dalla Felbertauernstraße. Quest'ultima è particolarmente adatta per chi viaggia dall'Austria orientale o dalla Germania (via Salisburgo). Attraverso Mittersill e Lienz, si raggiunge la B100, che porta direttamente in Alto Adige. Questo percorso è percorribile tutto l'anno ed è un'alternativa sicura e panoramica.

Un'opzione particolarmente comoda e sostenibile è il treno, che rimarrà operativo senza interruzioni durante i lavori di ristrutturazione. La linea ferroviaria del Passo del Brennero offre collegamenti affidabili e frequenti, rappresentando una soluzione pratica ed ecologica per il tuo viaggio.

 Informazioni sui collegamenti ferroviari sono disponibili qui:

Avvertenza importante

Anche in caso di coda, evitare assolutamente di percorrere la Strada statale B182 (vecchia strada del Brennero).
Utilizzare questa strada può aggravare la situazione del traffico locale e comportare sanzioni in base alle restrizioni per il traffico di transito.

Domande frequenti sulla chiusura del ponte Lueg al Brennero

Il ponte di Lueg si trova sull'autostrada A13 del Brennero, nel versante austriaco, a sud di Innsbruck.

Il ponte di Lueg è stato costruito circa 55 anni fa. I lavori di manutenzione sono necessari per garantire la sicurezza a lungo termine assicurando che possa continuare a sostenere il traffico in modo sicuro ed efficiente lungo l'autostrada A13 del Brennero.

Sì, il ponte di Lueg può essere evitato sia scegliendo di passare dal Passo di Resia o dalla Felbertauernstraße , sia utilizzando la rete ferroviaria. La linea ferroviaria che attraversa il Passo del Brennero non subirà limitazioni durante i lavori di ristrutturazione. Informazioni sui collegamenti ferroviari sono disponibili qui:

Inoltre, i treni notturni partono da Innsbruck verso Amburgo, Amsterdam e Utrecht.

A partire dal 1° gennaio, il ponte di Luegg sarà percorribile su doppia corsia per circa 180 giorni all'anno.

Importante da sapere:

  • I veicoli con un peso superiore a 3,5 tonnellate devono utilizzare la corsia di sinistra durante la doppia corsia, poiché questa ha una maggiore capacità di carico.
  • Durante il periodo invernale (01.11.-31.03.), in caso di nevicate, non sarà possibile mantenere la doppia corsia, poiché le corsie esterne non possono essere percorse dai mezzi di sgombero.

Test effettuati in estate hanno dimostrato che il passaggio del traffico pesante sulla corsia di sinistra ha funzionato bene. Questo ha permesso di ridurre significativamente le ore di coda nei giorni di traffico intenso in entrambe le direzioni. Tuttavia, una doppia corsia continua non è possibile, poiché comprometterebbe significativamente la durata della struttura del ponte.

 

 

  • Sistema di controllo per la verifica del peso dei veicoli sulla corsia di destra. I veicoli di oltre 3,5 tonnellate che percorrono la corsia di destra verranno deviati prima di attraversare il ponte.
  • Divieti aggiuntivi per i camion.
  • Controllo della velocità tramite sistemi Section Control.
  • Nuovi pannelli informativi.
  • Campagna informativa a livello europeo da parte di ASFINAG, con particolare attenzione a Austria, Germania, Italia e Paesi Bassi.
  • Misure per la protezione delle comunità locali.
  • ASFINAG istituirà una pagina informativa centrale con aggiornamenti in tempo reale sul traffico, code e ritardi di viaggio.

 

ASFINAG mette a disposizione un tool online con informazioni in tempo reale, che fornirà dati su tempi di percorrenza, previsioni, tendenze del traffico e immagini live dalle telecamere. Questo strumento include tutte le informazioni essenziali sulla situazione attuale del traffico.

Inoltre, è disponibile per il download un calendario dettagliato con tutte le informazioni necessarie: Calendario Luegbrücke.

Per ulteriori domande, contattare l'ufficio del difensore civico di ASFINAG all'indirizzo A13-ombudsperson@asfinag.at o telefonicamente al numero +43 (0) 50108 99355.

Alloggi in Alto Adige

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite in un Boutique Hotel o preferisci la semplicità e l’atmosfera familiare di un agriturismo?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Condizioni stradali e meteo al Passo del Brennero

Il Passo del Brennero è a 1.370 metri sul livello del mare. Durante l’inverno, anche in presenza di condizioni meteorologiche non particolarmente avverse, è indispensabile avere l’equipaggiamento invernale adeguato e le catene da neve a bordo, per garantire una guida sicura. Prima di metterti in viaggio controlla sempre le previsioni meteo.

I contenuti di questa pagina vengono aggiornati e attualizzati.
Ultimo aggiornamento 12.03.2025

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)