Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nelle regioni Dolomiti

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige come mele, speck e vino che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Teatro/cinema
    STAR PARTY alla Spiaggetta Ciamaor
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Un'esperienza indimenticabile attende i visitatori del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies: l'osservazione delle stelle nella quiete della Spiaggetta Ciamaor, con telescopi portati dal proprietario e direttore del planetario di Verona. Il luogo perfetto per lasciarsi incantare dal fascino del cielo notturno. Godetevi una vista mozzafiato sul cielo stellato, dove le stelle brillano intensamente, facendoci meravigliare della bellezza e dell'infinità dell'universo.
    In caso di maltempo l'evento sarà spostato al giorno successivo
    30 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Corteo nuziale con presentazione dei costumi della Val Gardena
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    I costumi tradizionali contano fra gli abiti più ricchi e lavorati dell’area alpina, caratterizzati da lavorazioni impegnative e dal fatto che l’abito nel suo insieme fornisce informazioni sulla posizione sociale di chi lo indossa. La sfilata dei costumi tradizionali parte dalla piazza municipio di S. Cristina e conduce al Centro Iman. In seguito vengono spiegati i costumi tradizionali della Val Gardena.
    30 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Convegni/conferenze
    Un libro, un rifugio - Incontri con l'autrice: Chiara Francini
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    "Le querce non fanno limoni" di Chiara Francini Le querce non fanno limoni è un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di Resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi. Protagonista è Delia, ex partigiana, donna indimenticabile che affronta la guerra, l’amore e la perdita costruendo – pietra su pietra, voce dopo voce – un luogo reale e simbolico: il Cantuccio, rifugio concreto e ideale, spazio di condivisione, speranza e memoria. Attorno a lei e dopo di lei si muovono Irma, Mauro, Angela, Carlo, Sandro, Lettèria, Gigione e molti altri, personaggi vividi che si intrecciano in una narrazione tessuta come un arazzo di voci, dialetti, cicatrici e sogni. Ambientato tra Firenze e Campi Bisenzio, ""Le querce non fanno limoni"" dà corpo alla Storia con la “s” maiuscola – le torture a Villa Triste, la Liberazione, la strage di piazza Fontana, le contraddizioni della sinistra extraparlamentare – ma la filtra attraverso i gesti quotidiani, i silenzi, le pentole sul fuoco, le parole non dette. Ogni pagina è intrisa di una lingua viva che alterna lirismo e parlato popolare, una lingua che canta, piange, resiste. È un romanzo sull’eredità – politica, affettiva, ideologica. Sul modo in cui la memoria passa, si nasconde, si rivela. E sul coraggio di non farsi travolgere dal passato, ma di comprenderlo per poter andare avanti. Con l’autrice Alberto Faustini, giornalista e Presidente della Giuria del Premio Estense. Ingresso libero. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    AltaBadia - Cultura e tradizione
    Badiamusica - Gota
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia
    Concerto nell'ambito del Festival Badiamusica con il Duo Gota, composto dai fratelli Katia e Jan Moling. Il loro repertorio spazia da suoni meditativi con handpan e viola a ritmi energici con strumenti a percussione che stimolano la danza. L'ingresso è libero. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    AltaBadia - Mangiare e bere
    Saus dl'Inrosadöra - Cena al tramonto
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Una cena dolomitica al calar del sole. L'Inrosadöra è quel magico fenomeno che colora di rosa le Dolomiti. Immagina di ammirarlo dai prati del Gherdenacia, mentre gusti una cena a più portate preparata dai ristoratori di La Villa. Tra un piatto e l’altro, con un buon bicchiere di vino e musica dal vivo, potrai lasciarti incantare dallo spettacolo delle montagne Sas dla Crusc, Lavarela e Conturines che si tingono di meraviglia. Un’esperienza di gusto ti attende in questa serata speciale: Hotel Diana Vellutata di fiori e erbe alpine accompagnata da Turtra da erbes (frittella di spinaci e ricotta) Hotel La Majun Canederlo di ortica con crema al Graukäse e mandorle tostate Hotel Antines Brasato di manzo nostrano al vino Lagrein accompagnato da verdure di stagione Panificio Gasser Strudel di mele, biscotti e pane La salita in seggiovia è prevista per le 18:00. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato al giorno successivo. Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati). Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    30 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    STAR PARTY - Planetario e realtá virtuale
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Planetario di Verona, con una cupola di 8m, arriva a San Vigilio. Scoprite uno splendido spettacolo, viaggiando tra le costellazioni e i pianeti con una simulazione in realtà aumentata. Delle postazione con visori VR vi permetteranno di immergervi come mai prima nei misteri del cosmo.

    Orari di apertura:
    17:00-19:00 & 21:00-23:00 Il planetario ospiterà interessanti presentazioni, al pomeriggio dalle 17:00 e alla sera dalle 21:00. Programma completo e prenotazioni disponibili al sito https://forms.gle/ZM1tQozj6fabxgMe8 Costo di ingresso per le prenotazioni 8€, ragazzi 6-17 anni 6€, sotto ai 6 anni gratuito Programma: Domenica 27 Luglio - ore 18 - "Dalla Terra ai confini dell'Universo" Domenica 27 Luglio - ore 21:15 - "Il cielo di oggi sopra le Dolomiti" Lunedì 28 Luglio - ore 21:15 - "Due piccoli pezzi di vetro" Martedì 29 Luglio - ore 21:15 - "Il cielo di oggi sopra le Dolomiti" Mercoledì 30 Luglio - ore 18 - "Dalla Terra ai confini dell'Universo" Giovedì 31 Luglio - ore 21:15 - "Dalla Terra ai confini dell'Universo" Venerdì 1 Agosto - ore 18 - "Due piccoli pezzi di vetro" Venerdì 1 Agosto - ore 21:15 - "Il cielo di oggi sopra le Dolomiti"

    30 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Convegni/conferenze
    I funghi del nostro bosco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Le diverse specie di funghi del Parco Naturale Tre Cime saranno presentate dall'associazione micologica "Bresadola" presso il Parco Naturale Tre Cime .
    30 luglio, 2025 - 01 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Mostra d'arte "Wintertime"
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Mostra dell'associazione "Farbklecks" nella Casa Kessler a San Candido. Ingresso libero
    30 luglio, 2025 - 02 agosto, 2025
    Sport
    Ritiro A.S.D Femminile Inter Milano
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dal 27 luglio al 3 agosto 2025, la squadra femminile dell’Inter Milano si allenerà in ritiro presso l’Hotel Ander a Brunico, per prepararsi alla nuova stagione. Le sessioni di allenamento si svolgeranno sul campo sportivo di Stegona. La partita amichevole contro Glasgow Rangers W.F.C. è in programma per mercoledì 30 luglio alle ore 17:00, sempre al campo sportivo di Stegona. Ingresso gratuito!
    30 luglio, 2025 - 03 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Mostra collettiva degli artisti "Kunst unterm Schlern"
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Scoprite la magia dell'arte della regione dello Sciliar! Visitate la mostra collettiva degli artisti dell'associazione "Kunst unterm Schlern" e scoprite la diversità creativa dei nostri talentuosi artisti locali.
    30 luglio, 2025 - 03 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Esposizione "FORMES Y CULËURES" di Andreas Senoner
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Forme semplici e lineari caratterizzano il lavoro artistico di Andreas Senoner, il cui percorso come tornitore è iniziato due anni fa. Il lavoro per Senoner comincia molto prima della lavorazione vera e propria al tornio. Sempre alla ricerca di pezzi di legno particolari, l'artigiano trova la materia prima nei masi e nei boschi nelle vicinanze; alcuni reperti li porta con sé dai suoi viaggi. L'ispirazione per forme e colori Andreas Senoner la trova anch’essa nella natura incontaminata. Alcuni pezzi vengono bruciati, altri trattati, ma l’artista riesce sempre a conservare il vero valore del legno ed il suo aspetto naturale. La forma, il colore, la struttura della crescita: tutto è e rimane visibile, rivelando così la storia dell’albero da cui il pezzo finito ha avuto origine. Andreas Senoner (*1962 a Selva di Val Gardena) impara il mestiere da falegname all'età di 14 anni. Nel laboratorio scopre la sua passione per il legno, una passione che non lo abbandonerà più. Le forme e i colori degli alberi, la vitalità e la forza dei rami che resistono al vento e alle intemperie esercitano su di lui un grande fascino. Da qui nasce il desiderio di imparare l’arte del tornio. Appena andato in pensione, Andreas Senoner si procura un tornio e capisce di aver trovato la sua vera vocazione. "È incredibilmente emozionante osservare come un pezzo di legno si trasformi grazie al mio intervento. La mia lunga esperienza come falegname mi aiuta a riconoscere le caratteristiche del legno e a capire cosa posso creare da esso", afferma l’artista.
    30 luglio, 2025 - 03 agosto, 2025
    Musica/danza
    SETTIMANE MUSICALI GUSTAV MAHLER
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Le Settimane musicali Gustav Mahler festeggiano il loro 45° anniversario nel 2025 e si svolgeranno a Dobbiaco dal 12 luglio al 5 agosto. Il festival rende omaggio al compositore, che qui ha creato i suoi ultimi capolavori, con concerti di musica orchestrale e da camera di altissimo livello, un simposio internazionale sul tema “Mahler e l'umorismo” e interessanti conferenze. Un momento speciale è rappresentato dall'escursione al cottage del compositore con accompagnamento musicale. I concerti si svolgono nella Sala Gustav Mahler del centro culturale del Grand Hotel Toblach, circondati dall'imponente scenario delle Dolomiti. Durante il festival la casetta di composizione di Gustav Mahler sarà aperta i giorni per le visite: www.gustavmahlerkomponierhaeuschen.com
    30 luglio, 2025 - 05 agosto, 2025
    Letteratura in terrazza
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Prendete una mite serata estiva o in alternativa una pioggia calda, due poltrone, un tavolo, un libro e il miglior pubblico del mondo - e si parte! PROGRAMMA: MERCOLEDÌ, 16 luglio, ore 18:00 Pasui - udibile e ballabile (musica della regione alpina) MERCOLEDÌ, 23 luglio, ore 18:00 Albert Mairhofer: "Gedichte sind noch lange nicht Geschichte" (lettura in lingua tedesca); musica: Marc Perin MERCOLEDÌ, 30 luglio, ore 18:00 Rainegg Hons: "Schön sein tut gut, fit sein noch viel mehr (lettura in linuga tedesca) MERCOLEDÌ, 6 agosto, ore 18:00 Dori Passler Mair: "Das Schreiben in schwierigen Zeiten" (lettura in lingua tedesca); moderazione: Katja Renzler
    30 luglio, 2025 - 06 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mercatino dei sapori e delle tradizioni
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Dal 25 giugno al 06 agosto, la piazza Nives a Selva ospiterà il mercatino dei sapori e delle tradizioni, ove sarà possibile ammirare la bellezza dell'artigianato locale ed assaggiare e acquistare le prelibatezze regionali.
    30 luglio, 2025 - 06 agosto, 2025
    Mostre/arte
    Colours
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Questa mostra fotografica di Gian Vincenzo Cerlini fa rivivere i colori che scopre in angoli a volte inaspettati e apparentemente poco appariscenti.
    30 luglio, 2025 - 08 agosto, 2025
    Musica/danza
    Kids Nights con divertimento, giochi e molto altro nella piazza del paese
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Programma di sostegno delle Kids' Nights a Siusi allo Sciliar 02/07/2025 - Clownduo "Herbert & Mimi fanno ferie" - Figure di palloncini - Giochi 16/07/2025 - Jordi Mime Clown - Stazione creativa - Pane sul bastone - Facepainting 30/07/2025 - Circo Animativa - Stazione creativa - Crêpes - Facepainting 13/08/2025 - Bobby Music Live Show - Figure di palloncini - Giochi
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Serate estive a San Lorenzo di Sebato
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    Atmosfera rilassata, musica tradizionale e specialità tipiche della Val Pusteria preparate dalle contadine di San Lorenzo vi aspettano nel cuore di San Lorenzo. Ingresso libero! Inizio della festa: ore 19:00 Musica: dalle ore 20:00
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Teatro/cinema
    "magia della montagana" - proiezione di diapositive/ Presentazione di foto
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Immagini del paesaggio della nostra zona, della fauna e della flora delle montagne. Hubert Hilscher, nato e residente a Villabassa, è un appassionato fotografo amatoriale e membro dello "Strix Fotografi naturalisti Alto Adige". "Particolari atmosfere di luce e nuvole o anche nebbia conferiscono alle montagne una magia speciale.Parecchi notti sotto il cielo stellato, ma anche incontri con animali selvatici, insetti piccoli e fiori sono sempre qualcosa di speciale per me e sono grato di poter vivere questi momenti.", afferma con convinzione. Tuttavia, cerca di catturare i momenti più belli con l'aiuto della fotografia. Accesso libero.
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Serate giochi "Trix"
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Serata di giochi da tavolo nella biblioteca Tresl Gruber di S. Cristina. Durante questa serata, i membri del club "Trix" spiegheranno i giochi da tavolo che vorrete scegliere e giocare.
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Le Notti di Re Laurino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Le Notti di Laurino a Nova Levante sono ormai una vera tradizione e un appuntamento imperdibile dell'estate in montagna. Giunte alla loro 24ª edizione, queste serate estive, in programma in tre date tra luglio e agosto, invitano a vivere momenti speciali in un'atmosfera unica e conviviale. Sotto il cielo stellato di Nova Levante ti aspettano delizie culinarie, specialità artigianali, shopping serale, spettacoli artistici, intrattenimento per grandi e piccini e musica dal vivo che renderà l’atmosfera ancora più magica. E quando il sole tramonta e il Catinaccio si tinge di un rosso intenso, la leggenda di Re Laurino prende vita, diventando quasi tangibile. Indossate il vostro Dirndl e Lederhose (abiti tradizionali altoatesini)! ____ Date 2025: 16 luglio | 30 luglio | 13 agosto Orario: 19:30 - 24:00 Location: Centro di Nova Levante ____ MUSIC: 16.07. The Snoops 30.07. Santoni Family 13.08. The Jam'son + Banda Musicale Tradizionale di Nova Levante ____ Aiutateci a organizzare l‘evento il più possibile ecocompatibile.
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Shopping serale a Selva Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Scoprite una vasta selezione di articoli sportivi e prodotti tradizionali, e immergetevi in un’atmosfera rilassata durante le nostre serate speciali. In occasione di queste serate estive, i negozi di Selva di Val Gardena resteranno aperti in via straordinaria in tre mercoledì – il 30 luglio, il 6 agosto e il 13 agosto 2025 – dalle 21:00 alle 22:30. Per l’occasione, la strada Meisules sarà chiusa al traffico, creando così un ambiente piacevole per passeggiare e curiosare tra le vetrine.
    30 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato artigianale ARTISTI
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    "Mercato dell'artigianato APPAT" Arti e mestieri Il tradizionale mercato artigianale di Castelrotto si svolge nei mesi estivi di luglio e agosto. Si svolge ogni mercoledì nella piazza del paese e offre una varietà di prodotti artigianali e tradizionali, ma anche prodotti artigianali come la lavorazione del legno, del vetro, della pelle e molto altro. Ci sono anche diversi artigiani che offrono gioielli fatti a mano, ceramiche e altri prodotti artigianali.
    30 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Musica/danza
    Serata lunga a Laion
    Laion
    Quando la piazza del paese diventa luogo d’incontro, la musica riecheggia tra i vicoli e il profumo delle specialità locali riempie l’aria – è di nuovo tempo delle Lunghe Serate a Laion. Artigianato, gusto e tradizione vissuta invitano a fermarsi. Un’esperienza per ospiti e locali che unisce cuore e palato. Inizio: ore 19:30 Fine: ore 23:00 Nei mercoledì sera di luglio e agosto vi aspetta un programma vario all’insegna della vivace cultura altoatesina:
    • Mercoledì, 30 luglio
      • "Goaslschneller"
      • I "Kraxn"
      • "Drescher"
      • "Schuhplattler" della Val Gardena
    • Mercoledì, 6 agosto
      • Danza folcloristica
      • "Schuhplattler"
      • Banda musicale Laion
    • Mercoledì, 20 agosto
      • Gruppo "Schnellrodlmusig"
      • "Goaslschneller"
      • "Drescher"
      • Danza folcloristica
    Bancarelle:
    • Prodotti di miele – Petra Lorenzetto
    • Marmellate & succhi di frutta – Maso Zinegg
    • Lana di alpaca – Maso Maisl
    • Composizioni floreali – Dämmerhell
    • Trifolium – Bancarella di erbe e spezie
    30 luglio, 2025 - 20 agosto, 2025
    Corsi/lezioni
    visita guidata al museo
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    La visita guidata al Museo del Turismo dell'Alta Pusteria offre una visione affascinante della storia e dello sviluppo del turismo nella regione. I visitatori vengono guidati attraverso diverse aree espositive che presentano fatti storici. La visita non solo permette di conoscere lo sviluppo del turismo, ma anche la natura e la cultura uniche dell'Alta Pusteria e delle Tre Cime. Un viaggio emozionante alla scoperta di chi vuole saperne di più sulla storia secolare di questa pittoresca regione. Ingresso: 5€
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Shopping serale a San Vigilio
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Fino al 27 agosto, ogni mercoledì dalle 21:00 alle 22:30, il centro di San Vigilio si trasforma in un luogo di incontro e passeggio serale: diversi negozi resteranno aperti anche la sera, offrendo un’opportunità speciale per curiosare tra i prodotti locali, fare acquisti e godersi l’atmosfera unica del paese.
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Teatro/cinema
    Owl Park by night "notte da rapaci"
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Venite a conoscere i gufi, civette, barbagianni e altri amici piumosi in piena notte! Mario sarà felice di svelarvi i segreti dei rapaci diurni e, soprattutto, notturni con cui lui, da anni, ha instaurato un rapporto davvero speciale. Quale? Scopritelo voi stessi, con la visita notturna al Owl Park San Vigilio. La serata include un‘introduzione ai gufi seguita da un‘esplorazione guidata attraverso il parco.
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Esperienze sostenibili
    Dolomiti Ranger: Misteriosi animali notturni
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Di notte, quando nel bosco regnano l’oscurità e la pace, numerosi animali escono dai loro nascondigli. L’area intorno al Laghetto di Fiè è un vero paradiso per pipistrelli e mammiferi notturni. Noi, muniti di rilevatori e apparecchi, lì aspettiamo pazienti per la visione notturna, per riuscire a individuarli e a udire i loro richiami a ultrasuoni. Assieme ad un impavido gruppo, sarà un’esperienza semplicemente emozionante. Per bambini dai 6 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia! L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche. Prezzo a manifestazione: 1 adulto + 1 bambino: 25 € Ogni persona supplementare: 10 €
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    I Dolomiti Ranger "Escursione notturna nel mondo magico della foresta"
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Appena farà buio entreremo nel bosco. Ci accorgeremo che i nostri sensi ci aiuteranno a muoverci tra gli alberi senza problemi. Cosa fanno gli animali quando si “spegne la luce”? E gli alberi? Quali fiabe nascono dal bosco e dagli animali che lo abitano? Perché ci sono leggende su giganti, nani e fate che si tramandano da secoli? Lo scopriremo insieme partecipando a questa esperienza unica e indimenticabile. E la paura del buio resterà solo un brutto ricordo Punto d‘ incontro: ore 21.00 al centro visite Tre Cime (Anna Mazzoni 3279470022) Partecipazione bambini (7–12 anni) con i genitori (genitori gratuiti) 1 giorno: 15.- € per bambino 2 giorni: 20.- € per bambino Punto di incontro: Centro Visite Tre Cime Iscrizioni: entro le ore 17:00 Cosa porto con me? Scarponcini da montagna, maglia pesante, giubbino impermeabile e qualcosa da bere. Nel link sottostante trovate l’elenco delle strutture partecipanti.
    30 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025