Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Tutte le visite guidate a Bolzano

    Esplora Bolzano con visite guidate e escursioni che ti condurranno alla scoperta dei
    suoi segreti meglio custoditi. Dalle passeggiate storiche nel centro cittadino alle
    escursioni nei dintorni alla scoperta dei vigneti e dei castelli circostanti, c'è tanto da vedere e da fare a Bolzano.
    Affidati alle guide esperte e lasciati incantare dalla bellezza e dalla storia di questa affascinante città. 
    Risultati
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione - Perlhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Al Perlhof, gestito dalla famiglia Thurner dal 2016, vi aspetta una visita guidata alla cantina con successiva degustazione dei nostri vini. Ogni martedì e giovedì vi invitiamo cordialmente a scoprire la nostra tenuta in un’atmosfera piacevole e ad immergervi nel mondo della vinificazione. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente Telefono: 340 1576679 E-mail: info@maxthurnerweine.it Gruppi fino a un massimo di 10 persone Durata: 1,5 ore – inizio alle ore 17 € 17 a persona
    03 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Programma settimanale
    Ecologia nella vigna - La Tenuta Messnerhof a Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Cosa si intende per “viticoltura sostenibile”? E come si può gestire un vigneto ecologico? A questa e ad altre domande si risponde durante una visita guidata all’interno della piccola tenuta. Si parlerà di sostenibilità nella produzione del vino, partendo dalla messa a dimora della vite, via via fino al prodotto finale. La visita si conclude con la degustazione di alcuni vini di produzione propria. Durata ca. 1,5 ore. Minimo 6 partecipanti.
    03 luglio, 2025 - 25 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Il lato dolce di Bolzano: visita guidata con degustazione di gelato
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi le contraddizioni che rendono unica Bolzano: il barocco e medioevo tirolese incontrano l'architettura monumentale italiana degli anni '20 e '30. Scopri l'armonia tra due culture – la tradizione tirolese e la leggerezza mediterranea – in un giro per il centro storico e tra gli imponenti edifici del periodo tra le guerre. A conclusione, ti aspetta una degustazione di gelati artigianali presso una gelateria selezionata. Una visita che unisce cultura e piacere! *ATTENZIONE* A causa di problemi tecnici le prossime guide a partire dal 30.05.2025 potrebbero svolgersi senza degustazione di gelato. Quando: Ogni venerdì Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Italiano & Tedesco Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 adulti; gratuito con Bolzano Bozen Card (eccetto Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni Iscrizione: Obbligatoria
    04 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Visita e degustazione nella Tenuta Griesbauerhof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La Tenuta Griesbauerhof, che viene gestita dal 1785 dalla famiglia Mumelter, vi aspetta con una visita guidata dei vigneti e in cantina con successiva degustazione vini.
    04 luglio, 2025 - 26 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Dal vigneto al bicchiere - Visita guidata con degustazione nella Cantina Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Il vino è un patrimonio culturale, oltre che una fonte di piacere! Lo si può percepire durante una delle visite guidate nella cantina: scoprite fatti interessanti, immergetevi nel regno degli enologi e sperimentate il fascino dell’architettura moderna. La degustazione vini - commentata da esperti - in compagnia di amici, colleghi o ospiti, trasformerà il tour in un’esperienza unica. Quando: tutti i martedì e venerdì Punto d'incontro: ore 15 presso il Vinarius Wineshop della cantina, in via S. Maurizio, 36 a Bolzano Durata: ca 90 minuti Contributo spese: € 30 Bilingue: italiano/tedesco Parcheggio: disponibile davanti alla cantina Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno precedente la visita Iscrizione per gruppi da 10 a 20 persone al numero +39 0471 270909 oppure via e-Mail info@kellereibozen.com
    04 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Museo Mercantile: Biglietto online
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    SOLO PER POSSESSORI DI BOLZANO BOZEN CARD E BOLZANO BOZEN CARD MOBILITY Ingresso al Palazzo Mercantile di Bolzano Prezzo speciale di 4,00 € per adulti, gratis per bambini fra i 6 e 14 anni Orari: da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12.30 il giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16 chiuso nei giorni festivi, nonché il 16 agosto e il 27 dicembre 2025 ACQUISTO SOLO ONLINE
    04 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Il centro storico
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo vicoli medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo. Quando: Ogni sabato (e festivi) Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Tedesco/Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: 10 € a persona; gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    05 luglio, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Degustazione
    Arte e vino nella tenuta Eberlehof
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Dopo una passeggiata nei vigneti e la visita alla cantina riceverà un‘ impressione dall’uva al vino. Segue una degustazione di vini di alta qualità accompagnata da una merenda alto atesina con speck, formaggio e Schüttelbrot (pane di segale duro). Orario: ore 15:00 – 17:00, sabato tutto l’anno Luogo: Tenuta Eberlehof, Santa Maddalena di Sotto 26, 39100 Bolzano Durata: ca. 2 ore Costo: 30,00 € 27,00 € (con la Bolzano Card) Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0471 981918 o info@weingut-eberlehof.it
    05 luglio, 2025 - 27 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipate a una visita affascinante dei punti salienti architettonici e culturali del centro storico di Bolzano. A seconda della disponibilità, visiteremo la sala del Consiglio provinciale, il Palazzo Mercantile con la sua magnifica sala e le sue cantine storiche, la sala Josef a Casa Kolping, così come il raffinato palazzo Pock. Scoprite la storia affascinante e la suggestiva architettura di questi luoghi speciali. *il 28.07 il Museo Mercantile non sarà visitabile* Partenza: ore 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 2 ore Bilingue: Tedesco / Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratuito per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    07 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una passeggiata rilassante nel centro storico di Bolzano, dove la cultura e la gastronomia si incontrano. Durante il tour, faremo tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano. Goditi un bicchiere di vino fatto in casa, una birra rinfrescante e altre prelibatezze locali, accompagnati da storie affascinanti sui luoghi e le tradizioni che rendono unica Bolzano. Scopri gli angoli storici della città e goditi l'atmosfera locale – un mix unico di cultura e gusto che ti darà nuove prospettive su Bolzano. Quando: tutti i martedì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: ore 16:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: ca 2 ore Bilingue: italiano & tedesco Partecipanti: Min. 4, Max. 17 Contributo spese: € 24 adulti; bambini fino a 6 anni gratis; € 14 per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno della visita
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Il centro storico e il Museo Archeologico con Ötzi - Italiano & Inglese
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, la piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo. Al termine, avrai la possibilità di visitare il Museo Archeologico dell'Alto Adige con il famoso “Ötzi”, l'uomo venuto dal ghiaccio. Non dovrai fare la fila, ma potrai entrare direttamente con la guida turistica. Prima dell'ingresso, sarà necessario acquistare il biglietto. Una volta entrato, potrai esplorare il museo in autonomia, senza accompagnamento della guida turistica. Quando: Ogni mercoledì da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: circa 1,5 ore Bilingue: Italiano & Inglese Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio + evtl. biglietto per il museo Iscrizione: Obbligatoria
    09 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Programma settimanale
    Tenuta Hans Rottensteiner: Vino per tradizione e per passione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Venite a conoscere personalmente la famiglia Rottensteiner ed i suoi vini e siate ospiti di una delle più antiche famiglie di viticoltori dell'Alto Adige. Il programma prevede la visita guidata della cantina seguita dalla degustazione di 5 vini
    09 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata: Bolzano sotterranea
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Visita guidata ai sotterranei storici del centro di Bolzano Scopri il misterioso mondo sotterraneo del centro storico di Bolzano con una visita emozionante. Visita la cripta del Duomo, gli scavi archeologici nella scuola “Hannah Arendt” e le cantine storiche del Palazzo mercantile. Altri affascinanti sotterranei sotto i Portici ti aspettano per essere esplorati. La visita si concluderà con un drink conviviale nell'enoteca Gandolfi, dove potrai rilassarti e goderti l'atmosfera. *il 24.07 il Museo Mercantile non sarà visitabile* Quando: Ogni giovedì da aprile a fine ottobre (eccetto il 01 maggio) Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11 Durata: 3 ore Bilingue: Tedesco/Italiano Numero di partecipanti: Massimo 20 Prezzo: € 15 Adulti, € 5 con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e bambini (6–14 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni Iscrizione: Obbligatoria
    10 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Degustazione
    Visita guidata e degustazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    In un'atmosfera piacevole, ogni giovedì Vi invitiamo a partecipare a una visita guidata della Tenuta Ansitz Waldgries. Ad un numero limitato di visitatori, apriremo per Voi l'antica cantina storica a sette metri di profondità e vi offriremo una visione unica del nostro lavoro quotidiano in cantina e molto altro ancora... In seguito, degusteremo cinque dei nostri vini. Prenotazioni entro mercoledì ore 17:00. Quota di partecipazione: Euro 20 a persona.
    10 luglio, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Abbazia dei Benedettini di Muri-Gries e Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Vivi una visita esclusiva di alcune aree del Monastero Benedettino di Muri-Gries, reso possibile dall’abate stesso. Lo storico complesso monastico ospita anche una cantina tradizionale, dove viene prodotto il rinomato vino rosso autoctono, il Lagrein. La chiesa barocca dell'abbazia colpisce per i suoi magnifici affreschi, opera di Martin Knoller. Nelle vicinanze visiteremo la vecchia chiesa parrocchiale di Gries, edificio gotico che ospita, tra l'altro, un prezioso crocifisso romanico in legno e il famoso altare di Michael Pacher (1471-1475). Quando: Ogni primo martedì del mese da aprile a fine ottobre Punto d'incontro: 10:30 in Piazza Gries davanti alla chiesa abbaziale Durata: 2 ore. Bilingue: Tedesco / Italiano Numero di partecipanti: Massimo 25 Prezzo: € 10 Adulti, gratis per bambini fino a 14 anni e possessori della Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility); per informazioni, vi preghiamo di contattare il nostro ufficio Iscrizione: Obbligatoria
    05 agosto, 2025 - 07 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Speck Safari
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Visita culturale di Bolzano con degustazione di Speck Un'offerta unica per scoprire il centro storico di Bolzano e il Speck dell'Alto Adige IGP, uno dei prodotti di qualità più conosciuti dell'Alto Adige. La Speck Safari viene offerta in collaborazione con il Consorzio del Speck Alto Adige e propone un'esperienza doppia: inizialmente una guida turistica accompagna il gruppo nel centro storico di Bolzano raccontando storie affascinanti e retroscena della città. Successivamente, i partecipanti incontrano il Speckbotschafter (ambasciatore del Speck), che introduce il gruppo nel mondo del Speck dell'Alto Adige. L'ambasciatore spiega la storia, i metodi di produzione e le linee guida di qualità del famoso Speck. La visita si conclude con una degustazione di Speck dell'Alto Adige IGP e un buon bicchiere di vino in una tradizionale osteria. » Partenza: ore 15 dall’Ufficio Informazioni in Piazza del Grano 11 » Durata: ca 2 ore » Contributo spese: 22€; bambini fino a 6 anni gratis, da 6 a 14 anni 12€ » Bilingue italiano/tedesco » Min. 6, Max. 20 partecipanti » Iscrizione possibile entro le 12:00 del giorno della visita
    05 settembre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Gras und Zähne - Al Pascolo / May safely graze - visita in linguaggio facilitato
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La mostra speciale "Erba e denti" al Museo di Scienze Naturali presenta la storia culturale della pastorizia nelle Alpi, gli animali selvatici prima della colonizzazione umana e i cambiamenti del paesaggio causati dagli animali da pascolo e dagli attuali pastori e pastore. Da subito sono disponibili visite guidate e una brochure della mostra in linguaggio facile. Cosa lega un cervo di bronzo, una marmotta di porfido e un alpeggio pieno di pecore? La mostra speciale "Erba e denti - al pascolo - may safely graze" al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige racconta, attraverso immagini e oggetti, la vita sull’alpeggio: dagli animali da pascolo e selvatici delle Alpi, ai pastori di ieri e di oggi, al formaggio e alle erbe, alle conoscenze quotidiane e alle tradizioni. Ora la mostra è disponibile anche in linguaggio facile: in collaborazione con l’ufficio OKAY per il linguaggio facile della Lebenshilfe, il museo offre visite guidate pensate per persone con difficoltà di apprendimento, famiglie e chiunque desideri spiegazioni chiare, semplici e illustrative. Le visite guidate durano circa 45 minuti, si svolgono in tedesco o italiano e sono adatte a bambini dagli 9 anni e adulti. La partecipazione costa cinque euro a persona (incluso ingresso al museo). Le date previste sono il 26 settembre e il 17 ottobre, alle 16:00 in tedesco e alle 17:00 in italiano. Altre date sono disponibili su richiesta. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 0471 412975 o 0471 412064 o tramite il sito web del museo.
    26 settembre, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Accademia del vino Alto Adige: Vino
    L’abbicì del vino approfondito - Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Avete già un minimo di cultura enological o avete partecipato al corso “L’abbici dell’enologia” e adesso volete approfondire le Vostre conoscenze? Il nostro seminario è quello che fa per voi: in maniera semplice e coinvolgente apprenderete cose nuove e sorprendenti sull’argomento allenando i sensi a riconoscere e a classificare il vino.
    04 dicembre, 2025 - 04 dicembre, 2025
    1