Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi in Valle Aurina

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Gite/escursioni
    Escursione con i lama
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il profumo del vin brulè è nell'aria.

    Unitevi a noi in un tour unico con i lama attraverso il paesaggio invernale. Dopo l'escursione, vi attendono una bevanda calda e un piccolo ristoro vi aspettano in un'atmosfera accogliente.

    Prezzi: adulti/bambini dai 4 anni 45 €

    28 aprile, 2025 - 28 aprile, 2025
    Visite guidate
    Mostra speciale "Le guerre dei condatini - una ricerca di libertà 500 anni fa"
    Campo Tures, Valle Aurina
    La mostra straordinaria in occasione dell'800° anniversario di Castel Taufers si concentra su un tema sociale nel medievo: il rapporto tra nobiltà e contadini. La mostra curata da Marie Rubner e dal Südtiroler Burgeninstitut sarà visitabile a Castel Tures dal 18 aprile al 2 novembre 2025.
    L’inizio del XVI secolo è contrassegnato da mutamenti sociali, economici e religiosi. La servitù della gleba limitava fortemente i diritti dei ceti sociali inferiori e li costringeva a versare tributi ai feudatari e al clero. Nel 1525 la richiesta di uguaglianza, giustizia e libertà divenne progressivamente più forte. Ben presto l’insoddisfazione si tramutò in violenza e la Guerra dei contadini divampò nell’Europa centrale come un incendio di vaste dimensioni. Nel 2025 ricorrono i 500 anni dall’inizio della rivolta dei contadini. In occasione di questo anniversario, la mostra dal titolo “Le Guerre dei contadini – una ricerca di libertà 500 anni fa” consente ai visitatori di immergersi negli avvenimenti dell’epoca. Le credenze popolari cercavano di utilizzare i poteri ultraterreni per ottenere sicurezza, salute e salvezza.
    La mostra presenta testi, manufatti e immagini, tra cui unicorni, basilischi e pensatori.
    Pur senza trarre conclusioni, la mostra ci apre gli occhi sul significato delle credenze popolari nella società. Mostra anche come l'attenzione alle credenze popolari influisca sui conflitti storici di fede.
    Risulta chiaro che le credenze popolari hanno colmato le lacune della comprensione cristiana della fede rivolgendosi a poteri esterni. Allo stesso tempo, la concezione cattolica della fede si opponeva ai culti pagani con alternative sacramentali.
    Una visita alla mostra può rivelare ulteriori approfondimenti e invita a visitarla più volte.
    28 aprile, 2025 - 02 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Un luogo di forza - escursione guidata con i lama
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Escursione guidata con i lama dal Bruggerhof in direzione del sentiero del sole fino alla cascate Rio Nero "Schwarzbach". SOLO CON PRENOTAZIONE

    Prezzi: adulti/bambini da 4 anni 34 €. Bambini solo accompagnati!

    29 aprile, 2025 - 30 aprile, 2025
    Convegni/conferenze
    Consulenza telefonica preliminare gratuita con Dottoressa Barbolan
    Predoi, Valle Aurina
    La Speleoterapia nel Centro Climatico Predoi: Niente polvere, niente allergeni, niente pollini, nessun rumore. A bordo del trenino della miniera dismessa di Predoi, lungo un percorso di circa un chilometro, ci siaddentra nella montagna fino a raggiungere la galleria di Sant'Ignazio: dove un tempo i minatori estraevano il rame, oggi lo spazio accogliente della galleria climaticaoffre sollievo da tanti disturbi a carico dell’apparato respiratorio. Un luogo molto speciale, un luogo di riposoe relax, unico in Italia.

    Appuntamenti disponibili tutto l’anno su prenotazione. La consulenza comprende un primo colloquio gratuito al telefono. L' Associazione Turistica Valle Aurina funge da punto di accettazione; il coordinamento dell’appuntamento avviene direttamente tra la Dottoressa Barbolan e l’interessato. Prenotazione: telefonicamente (+39 0474 671136), via e-mail (info@ahrntal.it), di personapresso uno dei nostri uffici turistici

    29 aprile, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Respiro di mezzogiorno nel Centro climatico
    Predoi, Valle Aurina
    Scopri l'aria di mezzogiorno - La tua pausa rigenerante

    Salite a bordo del trenino della miniera e lasciatevi trasportare tranquillamente nella montagna. Una volta arrivati nell'area del Centro climatico, vi attende un'atmosfera di serenità: suoni dolci e musica rilassante accompagnano il vostro relax. Con coperte e una borsa dell'acqua calda, potete rilassarvi mentre una tisana vi riscalda dall'interno. Prendetevi il tempo per respirare e assaporare l'aria pura e fresca della galleria.

    Lo speciale microclima sotteraneo - fresco, umido e puro - favorisce le vie respiratorie e aiuta a riposare completamente. Anche affezioni croniche delle vie respiratorie come l'asma, la bronchite o sinusite possono essere notevolmente alleviate.

    Concedetevi una "pausa respiratoria" - nel cuore della montagna.

    Prezzo: 19,00 €, Durata: 1h15min, Orari: martedì, giovedì e domenica alle ore 13. Siete pregati di presentarvi alla cassa almeno 20 minuti prima dell'orario prenotato. È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro.

    29 aprile, 2025 - 09 novembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita al Museo della Lana – si creano degli oggettini in feltro
    Campo Tures, Valle Aurina
    Prima si visita il pittoresco piccolo museo della lana di pecora, in seguito si creano piccoli oggettini in feltro da portar via - ed Helene ha molto da raccontare, sugli gnomi delle Cascate, sul passato e sul presente.

    Prezzo: 8,00 €
    Iscrizione possibile solo il giorno dell'evento dalle ore 13.00 alle ore 16.00 - tel. 0474 679581
    29 aprile, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercatino agricolo & artigianale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Miele d'abete, sali alle erbe, profumi da bagno, pomata alla calendola, comode pantofole, patate, zucche, krapfen al papavero, grappa al cirmolo, acquavite al ginepro, formaggi, dolce alle ciliegie, pane di segale, speck, marmellata ai mirtilli - serve altro? Di tutto di piú al simpatico mercatino agricolo.
    01 maggio, 2025 - 09 aprile, 2026
    Visite guidate
    Escursione nel centro storico di Cadipietra
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il tour inizia nel "granaio" di Cadipietra, l'ex magazzino della società mineraria. In seguito le nostre guide vi condurranno attraverso il centro storico di Cadipietra, che è unico in Alto Adige per il suo aspetto e deve le sue origini all'attività mineraria. Gli imponenti edifici dal caratteristico colore rosso, tra cui la casa del fattore, la tenuta Gassegg e la chiesa di Maria Loreto, nonché le fonderie, verranno spiegati in dettaglio. Una passeggiata attraverso la storia secolare del commercio in Valle Aurina.

    Prenotazione obbligatoria, prezzo a persona € 14,00

    Il tour non si svolge in caso di forte pioggia

    02 maggio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Azione paese pulito Riva di Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    L'amministrazione comunale di Campo Tures vi invita a partecipare alla campagna "Paese pulito".
    Come sempre, il punto d'incontro è la stazione dei pompieri. Saranno forniti guanti e sacchi per la spazzatura. Al termine del lavoro sarà offerto uno spuntino. L'amministrazione comunale vi ringrazia anticipatamente per la vostra partecipazione.
    03 maggio, 2025 - 03 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Giornata di avventura al maso
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    ore 11.00 - 18.00: Dimostrazione di macchine
    ore 13.30: Discorso tecnico "Migliorare la produzione e la qualità"
    La signora Franziska Mairhofer illustrerà i metodi per il miglioramento dei pascoli e la gestione sostenibile
    Inoltre: minizoo con visita, lotteria con numerosi premi e Aftersaleparty con DJ Mike.
    03 maggio, 2025 - 03 maggio, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS | I misteri del bosco: guardare, ascoltare, annusare, sentire
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il bagno nella foresta - tuffarsi nel potere curativo del bosco; con Daniel Vienna

    Bambini: età minima 8 anni, biglietto richiesto
    Cani: non ammessi

    Livello di difficoltà: facile

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 15,00; prezzo normale € 20,00
    03 maggio, 2025 - 21 giugno, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS | Scoprire e conoscere le erbe medicinali
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Scoprire e conoscere le erbe medicinale: Passeggiate rilassante in mezzo al verde - con Mario Larcher, l'erborista. Offre materiale istruttivo, eccitante e informativo: sulle erbe e le erbacce e sul loro uso ed effetti.
    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario
    Cani: possono essere portati solo al guinzaglio
    Limitato numero di partecipanti
    giugno 2025: fa parte del programma delle settimane del respiro Aria Pura
    05 maggio, 2025 - 01 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Mese attivo a Tures - Hatha Yoga
    Campo Tures, Valle Aurina
    Corso sportivo gratuito per tutti!
    Ogni martedì di maggio, dalle 19:00 alle 20:00, Petra Röck terrà un corso di Hatha Yoga con il cuore. L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo. Non è necessaria l'iscrizione.
    06 maggio, 2025 - 27 maggio, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS | Per campi, boschi e prati al saporito formaggio
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Il maestro casaro e affinatore Michael Steiner mostra ai suoi ospiti trucchi e astuzie dell'affinazione del suo formaggio. In seguito gli spettatori potranno assaggiare qualche gustosi pezzettini in compagnia. Buon appetito!
    Bambini: età minima 6 anni, biglietto richiesto
    Cani: non sono ammessi
    06 maggio, 2025 - 24 giugno, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | Bagno nell’acqua gelida della cascata
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Un'esperienza estiva speciale: spogliarsi e saltare nella cascata! Quello che inizialmente richiede un certo sforzo si rivela un'esperienza fisica travolgente. Con uno spuntino per il pranzo nell'idilliaca malga. Sconsigliato in caso di pressione alta o gravidanza. Tour guidato da Angelika Kirchler.

    Bambini: età minima 12 anni

    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Livello di difficoltà: medio

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 45,00; prezzo normale € 90,00
    07 maggio, 2025 - 18 giugno, 2025
    Corsi/lezioni
    Mese attivo a Tures - HIIT & Functional Training
    Campo Tures, Valle Aurina
    Corso sportivo gratuito per tutti!
    Tutti i giovedì di maggio dal 08/05 dalle ore 18.30 alle ore 19.30: HIIT & Functional Training con Vitalevo. L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo. Non è necessaria l'iscrizione.
    08 maggio, 2025 - 29 maggio, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    Bagni Sonori nel Centro climatico
    Predoi, Valle Aurina
    Lontano dal mondo

    Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori e voi potete ritrovare voi stessi mentre una musica affascinante vi avvolge. Varie campane tibetane, gong e altri strumenti vengono suonati in questi bagni sonori. Suoni e luci delicati vi accompagnano in un mondo in cui il ritmo rallenta. Per due ore non ci sarete per nessuno. Qui, nelle viscere della montagna, niente onde elettromagnetiche, niente pollini, niente polveri sottili e, soprattutto, niente stress.

    Iscrizione obbligatoria, durata 2 ore, è necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro.

    Prenotazione online

    09 maggio, 2025 - 27 giugno, 2025
    Gite/escursioni
    Musica dal vivo
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Inizio della stagione con una vera festa alpina, musica dal vivo a e tanta buona atmosfera!
    10 maggio, 2025 - 10 maggio, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | Camminata consapevole con meditazione presso la cascata
    Campo Tures, Valle Aurina
    Escursione silenziosa con maggiore consapevolezza, percezione affinata. Raccolta, rilassamento, meditazione di fronte/a/con il getto fresco e rivitalizzante dell'acqua del ghiacciaio in caduta. Visita guidata da Petra Röck.

    Cani: non ammessi

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 20,00; prezzo normale € 25,00
    12 maggio, 2025 - 04 giugno, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS | Bosco, montagna, libertà
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Un momento di relax nella natura incontaminata delle montagne della Valle Aurina. Escursione guidata di rilassamento per raggiungere un'idilliaca malga. Sequenze di respirazione per far fluire la propria energia. A piedi nudi, se preferito. A seguire spuntino a pranzo con delizie fatte in casa. Visita guidata da Angelika Kirchler.

    Bambini: età minima 12 anni

    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Livello di difficoltà: medio

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 35,00; prezzo normale € 80,00
    14 maggio, 2025 - 11 giugno, 2025
    Convegni/conferenze
    “Conoscenza to go” // Introduzione a Google My Business
    Valle Aurina, Valle Aurina
    “Conoscenza to go” - breve, diretto, pratico! Serie di eventi dedicati esclusivamente ai membri delle associazioni turistiche della Valle Aurina e Campo Tures

    Come posso registrare la mia attività? Come possono i visitatori trovarmi facilmente e gratuitamente sulla Ricerca Google o su Google Maps? Personalizzate il vostro profilo con informazioni, foto, offerte, post e molto altro.

    Portate con voi: lo smartphone o computer portatile

    gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza

    15 maggio, 2025 - 15 maggio, 2025
    Convegni/conferenze
    Conoscenza lungo il sentiero: avvicina i tuoi ospiti al Parco Naturale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Conoscenza lungo il sentiero: avvicina i tuoi ospiti al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina

    In esclusiva per le aziende associate, insieme agli esperti del parco naturale.

    Un'emozionante escursione nell'habitat unico del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, accompagnata da personale esperto del parco – per informare, sensibilizzare e richiamare l’attenzione sull’importanza della natura. A seguire merenda in compagnia (a carico dei partecipanti)

    Durante un'escursione di mezza giornata nella Valle dei Dossi, scoprirai cosa rende così speciale un soggiorno in Valle Aurina e nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Aria fresca di montagna, animali selvatici e paesaggi impressionanti: questi spazi naturali unici devono essere mostrati, ammirati, vissuti e protetti dai nostri ospiti.

    gratuito per soci dell'associazione turistica Valle Aurina e Campo Tures (proprietari, dipendenti); 50,00 € per non soci / 50,00 € in caso di mancata presenza

    20 maggio, 2025 - 20 maggio, 2025
    Aria Pura Valle Aurina
    GUEST PASS | Acqua, bosco e Kneipp
    Campo Tures, Valle Aurina
    Escursione salutare con istruttori certificati Kneipp alla cascata del rio Riva a Campo Tures; con esercizi di respirazione ed esercizi di rilassamento.

    Bambini: nessuna età minima, biglietto richiesto
    Cani: non ammessi
    22 maggio, 2025 - 26 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato a Campo Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il nostro mercato di Campo Tures offre un'ampia varietà di prodotti per tutti i gusti. Dalle specialità regionali alle tendenze della moda, fino ai pratici articoli per la casa: qui troverete tutto ciò che desiderate. Che siate alla ricerca di un regalo, vogliate rinnovare il vostro guardaroba o semplicemente vogliate fare un po' di shopping, al nostro mercato troverete ciò che cercate.
    24 maggio, 2025 - 15 dicembre, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | Jodel & storie da brivido
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Passeggiata agli “Antrische Löcher”, le leggendarie gallerie di prova della miniera di Predoi. Accompagnati dai racconti dei mistici Nörggilan, cioé gnomi, che si dice stiano combinando guai. Accompagnati da canti e yodel, un'antica comunicazione acustica tra i pastori.

    Narrazioni: Sandra Oberfrank.
    Yodel: Johannes Forer.

    Bambini: nessuna età minima, biglietto necessario
    Difficoltà: media (sentiero non adatto ai passeggini)
    Cani: ammessi (con guinzaglio e museruola)

    Prezzo con Alto Adige Guest Pass regione vacanze Valle Aurina € 20,00; prezzo normale € 25,00
    25 maggio, 2025 - 15 giugno, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercato a Molini di Tures
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il mercato di Molini di Tures offre un'ampia varietà di prodotti per tutti i gusti. Dalle specialità regionali alle tendenze della moda, fino ai pratici articoli per la casa: qui troverete tutto ciò che desiderate. Che siate alla ricerca di un regalo, vogliate rinnovare il vostro guardaroba o semplicemente vogliate fare un po' di shopping, al nostro mercato troverete ciò che cercate.
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS HIGHLIGHT | osco commestibile - Workshop di cucina con Tina Marcelli
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Immergetevi nel mondo dei sapori selvatici! Insieme alla chef Tina Marcelli, ci addentriamo nella foresta per scoprire i tesori commestibili della natura. Raccoglieremo ingredienti freschi e li trasformeremo in piatti deliziosi. Lasciatevi ispirare, scoprite nuovi sapori e sperimentate quanto possa essere facile e creativo cucinare con gli ingredienti della natura.

    Un'esperienza per tutti i sensi: vicina alla natura, sostenibile e piena di sapore!

    10 giugno, 2025 - 10 giugno, 2025
    1 2 3