Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nella regione dolomitica 3 Cime

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Dolomiti Gourmet Festival 2025: Serata Gourmet in baita nel Rifugio Jora
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Dolomiti Gourmet Festival 2025: Un'esperienza culinaria unica nelle Dolomiti Gli impianti di risalita 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti l'Associazione Turistica di San Candido organizzano questa edizione del Dolomiti Gourmet Festival. Dal 3 al 5 ottobre 2025, la regione 3 Cime/ 3 Zinnen Dolomiti diventerà la cornice di uno spettacolo gastronomico di altissimo livello. Sotto l'egida del celebre chef stellato Chris Oberhammer, si riuniranno eminenti chef nazionali e internazionali per guidare i visitatori in un'esperienza culinaria senza pari. San Candido e il Monte Baranci saranno il centro di questo prestigioso evento gastronomico Markus Holzer Tina Marcelli Salvatore Aprea (Si riserva il diritto di apportare modifiche.) Sabato, 4 ottobre 2025 19:00 | San Candido: Serata Gourmet in baita nel Rifugio Jora Prezzo: € 150,00 a persona (incluso la cena e le bevande eccetto cocktail)
    04 ottobre, 2025 - 04 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Sexten Mountain & Music
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Domenica 5 ottobre 2025, il Bistro Bergsteiger festeggia la chiusura della propria stagione con la rassegna „Sexten Mountain & Music“. Con la musica coinvolgente dal vivo di Cose di Famiglia, l’atmosfera sarà perfetta per ballare e divertirsi. Ingresso libero. Tutti sono invitati a celebrare insieme la chiusura della stagione del Bistro. Tutti eventi: 15.06.2025 – 13.30H TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK 26.06.2025 – 17.00H ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ 05.07.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL 18.07.2025 – 18.00H WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK 27.07.2025 – 18.00H BIWAK 12 – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK 24.08.2025 – 10.00H HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK 06.09.2025 – 14.00H S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL 19.09.2025 – 18.30H ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL 28.09.2025 – 12.30H BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP 05.10.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP 19.10.2025 – 12.00H HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
    05 ottobre, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Dolomiti Gourmet Festival 2025: Evento di chiusura Monte Baranci
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Evento finale con mercato contadino e stazioni enogastronomiche a partire dalle ore 11:00 sul Monte Baranci. L'evento del giorno presso la stazione a monte presenta piatti creati dagli chef ospiti su temi specifici, ciascuno con un prodotto di un produttore o agricoltore locale, che possono essere degustati dai visitatori a loro piacimento. I viticoltori locali sono rappresentati in varie stazioni con i loro vini.
    05 ottobre, 2025 - 05 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Südtirol Filarmonica
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    In programma due opere che, sotto la direzione di Michael Pichler, uniscono passato e presente: il primo movimento dell’incompiuta Decima Sinfonia di Mahler e la prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”, un concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra di Gerd Hermann Ortler – altoatesino di nascita e viennese adottivo – composto appositamente per i due solisti Andrea Götsch (Wiener Philharmoniker) e Bertold Stecher (Berliner Philharmoniker). La Südtirol Filarmonica è composta da musicisti locali provenienti da varie orchestre – nel 2025 sono settantasei – che si riuniscono una volta all’anno per provare e successivamente intraprendere una tournée concertistica. Quest’anno si esibiranno per la prima volta nella Wiener Konzerthaus. Direttore: Michael Pichler Clarinetto: Andrea Götsch Tromba: Bertold Stecher Programma: Gustav Mahler Adagio (Sinfonia n. 10) Johann Sebastian Bach / Anton Webern Fuga “Ricercata” a 6 voci Gerd Hermann Ortler Prima esecuzione mondiale di “Expedition to Paradise”: concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra
    10 ottobre, 2025 - 10 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Giornata del Romanico - visita guidata in lingua tedesca
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Scoprite il mistico romanico attraverso visite guidate gratuite: Orari d'apertura: - Collegiata: ore 8-18 - MIK Museo nel Capitolo: apertura speciale duante le visite guidate Visite guidate in lingua italiana alle ore 11 ed alle ore 16 (domenica solo il pomeriggio). Inizio presso il MIK Museo nel Capitolo
    11 ottobre, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Giornata del Romanico - visita guidata in lingua italiana
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Scoprite il mistico romanico attraverso visite guidate gratuite: Orari d'apertura: - Collegiata: ore 8-18 - MIK Museo nel Capitolo: apertura speciale duante le visite guidate Visite guidate in lingua italiana alle ore 11 ed alle ore 16 (domenica solo nel pomeriggio). Inizio presso il MIK Museo nel Capitolo
    11 ottobre, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sagra del paese
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    "Kirchtag", tradizionale sagra del paese di Villabassa presso il capannone dei contadini all'entrata ovest del paese Sabato: ore 14.00 innalzare il "Kirta-Michl-Bam", l'albero della sagra ore 20.00 intrattenimento musicale Domenica: ore 14.00 portare a terra il "Kirtamichl Bam", l'albero della sagra ore 14.30 caffe e dolci delle contadine ore 16.30 sorteggio del "Kirtamichl Bam" e altri premi
    18 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Spettacolo autunno: Festa tradizionale di Dobbiaco - "Toblacher Kirchtag"
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato, 18.10.2025 ore 12:30 l'albero arriva in paese alle ore 13.00 L'albero viene posizionato. Domenica, 19.10.2025 dalle ore 11.00 aperitivo in compagnia del gruppo Bohemian Dobbiaco Alle 15.00 circa il Kirtamichl viene tirato giù. Asta dell'albero di Kirtamichl a favore dell'Assistenza Tumori Alto Adige
    19 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Sexten Mountain & Music
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 14:00, presso il Rif. Pendio Monte Elmo si terrà l’ultimo momento musicale della rassegna „Sexten Mountain & Music“. Egon e Stefan suoneranno musica tradizionale dal vivo, creando un’atmosfera suggestiva. L’evento fa parte anche del programma collaterale della Herbst³Zeit. Ingresso libero. Tutti sono invitati a vivere insieme questa speciale chiusura. Tutti eventi: 15.06.2025 – 13.30H TALSTATION HELMJET – QUEEN LAURIN – ROCK 26.06.2025 – 17.00H ZUR POST – GÜNTHER PFEIFHOFER – JAZZ 05.07.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – NINA DUSCHEK – ROCK/POP/SOUL 18.07.2025 – 18.00H WEINSTUBE MÜHLE – THE MIDNIGHT BOOGALOOS – ROCK 27.07.2025 – 18.00H BIWAK 12 – MAGDALENA OBERSTALLER UND DAVID FRANK – BLUES MEETS ALPINE FOLK 24.08.2025 – 10.00H HELMRESTAURANT – THE TIMBREROOTS – FOLK 06.09.2025 – 14.00H S’GRILLHITTL – AARON UND HEINI – TRADITIONAL 19.09.2025 – 18.30H ZIN FUX – MARC UND DAMIAN – TRADITIONAL 28.09.2025 – 12.30H BÜLLELEJOCHHÜTTE – NOUKANOME – FOLK/POP 05.10.2025 – 14.00H BISTRO BERGSTEIGER – COSE DI FAMIGLIA – FOLK/POP 19.10.2025 – 12.00H HELMHANGHÜTTE – EGON UND STEFAN – TRADITIONAL
    19 ottobre, 2025 - 19 ottobre, 2025
    Sagre/feste
    Festa Paesana: tradizionale "Kirchtag" a Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    La sagra del paese di Ferrara nella nostra Valle di Braies viene organizzata l'ultimo fine settimana di ottobre. Il sabato viene inalzato il "Kirtamichlbam" (l'albero tradizionale), secondo le tradizioni, da giovani non sposati che mettono a disposizione la loro forza per questo evento. La sera viene organizzato il "Kirtaball" (festa da ballo) con un DJ e musica tradizionale. Domenica invece si inizia la giornata con una bella colazione bavarese a base di "Weißwurst" e birra. A pranzo vengono serviti piatti tipici. Nel pomeriggio viene tirato giú il "Kirtamichl" in un contesto di musica dal vivo e a seguire vengono estratti i premi della lotteria e il primo premio é proprio il "Kirtamichlbam".
    25 ottobre, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    25 anni di Lanzinger Harmonika - celebrazione dell'anniversario
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Festeggiate con noi un quarto di secolo pieno di suoni armonici, tradizione e genuino artigianato! Vi aspetta una grande parata di musicisti, musica dal vivo e un'atmosfera conviviale. I Gruppi: - Oberkrainer di Begunje - Original Tirol Echo - Rudi und das Sextner Trio - Pseirer Power - Ansambel Gregorja Kobala - Alte Freunde - Isarwinkler Spitzbuam - Krainer Reich La banda musicale di Sesto si prenderà cura del vostro benessere - l'atmosfera migliore è garantita! Venite a vivere una giornata indimenticabile - vi aspettiamo! Biglietti disponibili a partire dal 15.05.2025: - Ufficio turistico di Sesto, senza prenotazione. Pagamento solo in contanti - online - I biglietti rimanenti, se disponibili, saranno venduti sul posto
    26 ottobre, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Mercatino natalizio sotterraneo
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Mercatino natalizio sotterraneo tra cultura, natura e tradizioni In questo mercatino di Natale sotterraneo non si soffre il freddo e non si è esposti alle intemperie e ai venti invernali. Potete respirare una magica atmosfera natalizia nel Dolomythos-Mercatino di Natale. Sarete affascinati dalle storie, tradizioni e leggende delle Dolomiti e allo stesso tempo catturati dalle lucine colorate, dalla musica natalizia e le suggestive decorazioni che renderanno l’atmosfera ancora più magica. E tutto questo con ingresso gratuito. In un’atmosfera quasi del tutto surreale si illustrano le leggende più importanti delle Dolomiti come Dolasilla, Samblana, Tanna, i Monti Pallidi e Moltina. Altri Diorami fanno vedere il Natale delle Dolomiti in vecchi tempi. Aurona, la terra dell’oro e della luce, una delle leggende più famose, viene raccontata in un film. Sicuramente non ci sarà da annoiarsi. In uno scenario del tutto mistico e travolgente la storia e la natura si mescolano assieme al vin brulè, dei dolci tradizionali e il profumo del cirmolo. Il fantastico Mercatino di Natale delle Dolomiti Quando a San Candido nevica e fa particolarmente freddo, lasciatevi riscaldare dall’atmosfera romantica e calda che offre il Dolomythos-Mercatino natalizio sotterraneo. Nel più importante Museo delle Dolomiti troverete tradizione, cultura e avventura. Tutto accompagnato dagli stand che offrono pregiati prodotti natalizi . Chi vorrà, potrà inoltre degustare piatti tipici come Strudel e Lebkuchen nei punti di ristoro o sorseggiare vin brulé o punch diverso di nostra creazione nell’accogliente “Stube”. Chi è alla ricerca di un regalo di Natale unico è nel posto giusto, come anche gli amanti della natura potranno rimanere colpiti dal fascino delle Dolomiti.
    14 novembre, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Natale nelle Dolomiti - Mercatino di Natale
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Natale nelle Dolomiti a San Candido - all’insegna di tradizione e naturalezza. San Candido mostra l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca. Visitate il nostro magico mercatino natalizio! Con artigianato locale e specialità gastronomiche. Scoprite il paese più romantico delle Dolomiti immerso in un clima di festività! Chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi! Gioite insieme a noi! Noi facciamo la differenza.
    28 novembre, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Artigianato/tradizioni
    Corteo dei Krampus più antico dell´Alto Adige con festa a Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Assistete alla Sfilata tradizionale più antica dell'Alto Adige! San Nicolò scortato da un gruppo di circa 600 diavoli sfilerà dal parcheggio dietro la scuola media, passando per il viale San Giovanni fino al centro del paese. In centro, San Nicolò distribuirà poi piccoli doni ai bambini. Sarà garantita una zona protetta e transennata durante la sfilata. Al termine si svolgerà una festa dai Krampus nel tendone riscaldato.
    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Sport
    Coop FIS Tour de Ski performance by Le Gruyère AOP
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’elite mondiale dello sci di fondo sarà nuovamente ospite a Dobbiaco a cavallo di Capodanno. Dal 26 dicembre al 1 gennaio 2026 i migliori fondisti del mondo gareggeranno per preziosi punti di Coppa del Mondo nella Nordic Arena di Dobbiaco.
    26 dicembre, 2025 - 01 gennaio, 2026
    Sport
    Dolomiti Balloonweek: voli giornalieri in mongolfiera
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Nel caratteristico paesino dell'Alta Pusteria si potranno ammirare enormi palloni aerostatici nel cielo. Un volo dura circa una mezza giornata (incluso preparazione della mongolfiera, volo, smontaggio e "battesimo"). Il tempo di volo in mongolfiera è di circa un' ora e dipende dal tempo. Una cesta può portare da due a cinque persone (incluso il pilota). Prenotazioni voli in mongolfiera: www.balloonfestival.it
    06 gennaio, 2026 - 11 gennaio, 2026
    Sport
    50. 3 Zinnen Ski-Marathon
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    The hardest race in South Tyrol! 10.01.2026 - 3 Zinnen MIni Ski-Marathon L'obiettivo della Mini 3 Zinnen Ski-Marathon per tutti i bambini e ragazzi è il divertimento. I partecipanti più giovani apriranno l'evento alle 16.00 alla Nordic Arena di Dobbiaco. Prima delle premiazioni il "Balloon Glow" con piccole mongolfiere creerà un'atmosfera unica. 11.01.2026 - Classic Race (62km + 30km) Tracciato 62 km Classic: La partenza sarà da Sesto/Val Fiscalina, si prosegue attraverso San Candido fino a Dobbiaco passando per la Nordic Arena fino alla “Vista Tre Cime” e “Val Fonda”, dove si gira. Si ritorna alla Nordic Arena e si continua per Villabassa. Tracciato 30 km Classic: La partenza è alla Nordic Arena di Dobbiaco, attraverso la valle di Landro si va fino al Lago di Landro, succesivamente si torna a Dobbiaco per proseguire fino a Villabassa. Ideale per tutti gli amanti dei tracciati brevi e meno faticosi! Partenza Skiclassics Uomini: Val Fiscalina/Sesto alle 9.00 Partenza Skiclassics Donne: Val Fiscalina/Sesto alle 9.05 Partenza 62 km Amatori: Val Fiscalina/Sesto alle 9.15 Partenza 30 km Amatori: Nordic Arena Dobbiaco alle 11.00 12.01.2026 - Prato Piazza Mountain Challenge (30km Tecnica Libera) La partenza sarà da Villabassa, si prosegue fino a Dobbiaco, passando per la Nordic Arena fino alla “Vista Tre Cime” e il Lago di Landro. Da Carbonin gli atleti dovranno affrontare la mitica salita per Prato Piazza (percorso Dolomiti Superbike) con 7 km e una pendenza media del 10% per poter giungere al traguardo a 2.031 m.s.l.m a Prato Piazza- situatato nel parco naturale Fanes- Sennes-Braies. Partenza: Villabassa alle 9.30 Arrivo: Prato Piazza Un fantastico weekend di gare vi aspetta nel paradiso dello sci di fondo delle Tre Cime Dolomiti.
    10 gennaio, 2026 - 11 gennaio, 2026
    49° Gran Fondo Dobbiaco - Cortina
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    La magia della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che si svolgerà per la 49ª volta nel fine settimana del 17 e 18 gennaio 2026, è intatta. La Granfondo Dobbiaco-Cortina è una delle gare di sci di fondo più tradizionali e popolari, con i suoi incantevoli percorsi capaci di immergere gli amanti degli sci stretti nella meravigliosa cornice delle Dolomiti dell'Alta Pusteria e delle cime ampezzane, patrimonio dell'UNESCO. Le date dell'edizione 2026 sono state confermate per il suddetto fine settimana, con il ritorno dell'evento all'apprezzato format. Per entrambi i percorsi, la partenza avverrà dall'aeroporto militare di Dobbiaco, da dove ci si dirigerà verso l'arrivo a Fiames - Cortina d'Ampezzo, al Pomagagnonich.
    17 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Sport
    Winter Night Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    CORSA NOTTURNA SULLA NEVE: Stai cercando un'avventura unica? Ami la neve e le bellissime Dolomiti? La Winter Night Run è pensata proprio per te! Una corsa notturna sulla neve in uno degli scenari più suggestivi delle Dolomiti. Perfetta per chi ama affrontare sfide difficili in un contesto unico al mondo GARA COMPETITIVA 12 km Partenza dalla Nordic Arena, direzione Lago di Dobbiaco fino al Cimitero di Guerra nella Valle di Landro e rientro dal versante opposto, passaggio al Lago di Dobbiaco e arrivo alla Nordic Arena, sulla distanza di 12 km. GARA NON COMPETITIVA 7 Km Partenza dalla Nordic Arena, stadio del fondo, direzione lago di Dobbiaco e ritorno.
    17 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    1 2 3 4 5 6 7