Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a San Vigilio Dolomites

    Risultati
    Estate
    Sentiero tematico: Tru dles Liondes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Vi invitiamo ad incamminarvi lungo questo sentiero tematico per scoprire le fantastiche leggende del “Regno di Fanes”. L' itinerario parte dall Hotel’Aqua Bad Cortina - strada Fanes. Prima di partire, chiedete il divertente quiz all' Ufficio Turistico o al Centro Visite al Parco Naturale!

    Difficoltà: facile
    60 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Alpinismo
    Escursione al Sas dla Para
    Braies, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Sas Dla Para si trova sulla malga Fordara Vedla. I suoi 2460m di altitudine ci permettono di vedere fino a Cortina d'Ampezzo. Guardate i tetti scintillanti delle case in lontananza e provate la sensazione di libertà, come le taccole alpine che danzano al ritmo del vento sopra le vostre teste.
    Difficoltà: intermedio
    478 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Estate
    Giro circolare al Lé de Munt da Rina e Monte Muro
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il bellissimo giro circolare che parte da Antermoia ci porta per la Malga di Rina (possibilità di ristoro) fino all'idilliaco Lago di Rina - Lé de Munt da Rina. Passando per Monte Muro ed ononimo rifugio (possibilità di ristoro) si fa ritorno ad Antermoia passando per Pé de Börz
    Difficoltà: difficile
    1134 m di dislivello
    5h:50 min durata
    Estate
    Escursione all' alpe di Senes attraverso Ciastlins
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › CIASTLINS › RICIOGOGN › ALPE DI SENES (A: 6 ore)

    Partendo dal lago della Creta, imboccate il sentiero n.25 e percorrete la valle di Ciastlins. Giunti alla conca, proseguite a destra sul sentiero n. 24 fino a raggiungere la forcella di Riciogogn, da dove si scende ai rifugi della malga di Senes. Per il ritorno si passa da Fodara Vedla a Pederü.

    Difficoltà: intermedio
    1338 m di dislivello
    4h:42 min durata
    Estate
    Passeggiata: Roda dles Viles - Sentiero circolare (B)
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il punto di partenza di questo itinerario è La Pli. Da qui si possono intraprendere le varie passeggiate alle “Viles” di Cianoré, Biei, Fordora, Frena e La Costa. Da ogni gruppo di case, “Viles”, si vedono gli altri, e tutti sono collegati con stradine o sentieri, quindi è possibile crearsi il proprio itinerario e scoprire lo splendido paesaggio e l’architettura delle caratteristiche “Viles” di Marebbe.

    Difficoltà: facile
    325 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Pice Ju
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE PICE JU (1.650 m, A-R 1h 15 min.)
    Il percorso circolare del Pice Ju è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e carrozzine.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce alla frazione di Pice Ju, da dove un piacevole sentiero nel bosco riporta al Col d'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    140 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Alpinismo
    Giro circolare al Lé de Munt da Rina e Monte Muro
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il bellissimo giro circolare che parte da Antermoia ci porta per la Malga di Rina (possibilità di ristoro) fino all'idilliaco Lago di Rina - Lé de Munt da Rina. Passando per Monte Muro ed ononimo rifugio (possibilità di ristoro) si fa ritorno ad Antermoia passando per Pé de Börz
    Difficoltà: difficile
    1134 m di dislivello
    5h:50 min durata
    Estate
    Escursione estiva all' alpe di Gran Fanes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    PEDERÜ - FANES (2042m; A: 2 ores) - LAGO DI LIMO (2171m; A: 2,5 ore) - GRAN-FANES (2104m; A: 3 ore)
    Da Pederü si segue il sentiero numero 7 fino al rifugio Fanes dove avrete la possibilitá di gustare piatti tipici a base di ingredienti semplici e genuini. In alternativa si può arrivare al rifugio Lavarella, con il suo nuovissimo microbirrificio, il più alto d’Europa, dove potrete assaporare un’autentica birra artigianale oltre alle tante specialità gastronomiche. Continuando dal rifugio Fanes si raggiunge il Lago di Limo e la malga Fanes Grande. La vista mozzafiato, valorizzata da tre idilliaci laghetti, rende unica questa escursione.

    Difficoltà: intermedio
    680 m di dislivello
    2h:46 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Col dl'Ancona
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE COL DL'ANCONA (1.650 m, A-R 35 min.)
    Il percorso circolare Col dl'Ancona è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e carrozzine.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce fino all'Agriturismo Alpinus, da dove un piacevole sentiero nel bosco riporta al Col d'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    48 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Estate
    Escursione estiva verso Ciastlins
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › CIASTLINS (A-R: 4 ore)

    Dal Lago della Creta, seguite le indicazioni per Ciastlins, imboccando il sentiero n. 25; dopo 15 minuti circa raggiungete le straordinarie cascate di Ciastlins. Proseguendo sullo stesso sentiero, raggiungete due baite dei cacciatori e l‘idilliaca malga di Ciastlins (non vi è ristorazione). Ritornate al Lé dla Crëda seguendo lo stesso percorso.

    Difficoltà: intermedio
    710 m di dislivello
    2h:13 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Torpei - Pinei
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partite dall‘Hotel Monte Paraccia e seguite il sentiero in salita fino al nucleo rurale di Torpëi, da
    dove potrete godere di una vista straordinaria su San Vigilio. Il sentiero prosegue accanto a diversi masi. Ritornate a San Vigilio attraversando l‘abitato di Pinëi.

    Difficoltà: facile
    128 m di dislivello
    0h:55 min durata
    Estate
    Sentiero AVS
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    L’escursione è da considerarsi difficile in quanto richiede una certa resistenza, anche se il percorso non è di per séimpegnativo né esposto. Dalla cima potrà godere di un magnifico panorama a 360 gradi sulle vette dolomitiche e sulla dorsale alpina principale.

    Difficoltà: difficile
    1324 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Piz de Plaies
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE PIZ DE PLAIES (A-R 1h 30 min.)
    Il sentiero circolare del Piz de Plaies è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto di risalita del Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce all'Agriturismo Alpinus, da dove un piacevole sentiero nel bosco passa a destra del Piz de Plaies. Il sentiero attraversa poi la bella foresta di conifere fino a poco prima della frazione di Pice Jú. Svoltate a sinistra in salita per tornare all'Alpinus Agriturism e poi al punto di partenza del Col dl'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    177 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Escursione da Picolin attraverso Plaies - Longega e ritorno
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Si parte dalla cappella a Picolin. Passato il ponte, il sentiero passa accanto alla storica "Casa Maier", dove parte la strada forestale n. 22 che attraversa il bosco Plaies in direzione nord. Dopo circa 5 km si raggiunge la strada asfaltata che porta a Marebbe. Da lì il percorso, girando a sinistra, sul marciapiede porta fino a Longega. Si ritorna sullo stesso percorso.

    Difficoltà: facile
    162 m di dislivello
    1h:31 min durata
    Estate
    Escursione da San Martin attraverso Piculin e Gran Ju fino al Piz de Plaies
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN MARTIN › PICOLIN › GRAN JÚ - Segnavia n.21: Partendo dal paese sul marciapiede ci si incammina in direzione di Picolin. Lì, al crocifisso si gira a destra, si passa la cappella e subito dopo il ponte si sale a destra lungo la strada asfaltata per 4 km circa fino a Jù. Arrivati in cima: a sinistra Pice Jú, a destra Gran Jù. A sinistra di Gran Jù la strada sterrata porta verso il Piz de Plaies.

    Difficoltà: intermedio
    614 m di dislivello
    2h:13 min durata
    Estate
    Escursione estiva: Passo delle Erbe - Forcella di Putia
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Dal Passo delle Erbe il sentiero n. 8A porta a un bellissimo prato alpino. Al bivio si gira a destra sotto la parete nord del Sasso Pütia, poi si prosegue sul sentiero n. 4 fino alla Forcella di Putia.

    Difficoltà: intermedio
    415 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Estate
    Escursione estiva: Passo delle Erbe - Forcella de Pütia - Rifugio Genova
    Funes, Regione dolomitica Plan de Corones

    RIFUGIO GENOVA (2297m; A: 1 ora 45 min.)
    Dal Passo delle Erbe il sentiero n. 8A porta a un bellissimo prato alpino. Al bivio si gira a destra sotto la parete nord del Pütia, poi si prosegue sul sentiero n. 4 fino alla Forcella de Pütia. Dalla forcella, a destra si segue il sentiero n. 4 (Alta Via delle Dolomiti 2) per 15 minuti circa. Al bivio, dopo una breve discesa, si raggiunge il Rifugio Genova.

    Difficoltà: intermedio
    453 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    Escursione estiva al Santa Croce
    Badia, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › SANTA CROCE (A: 6 ore)
    Da San Vigilio (Ciamaor), passando per Rit, sempre seguendo il sentiero n. 13, raggiungete Spëscia. Imboccate poi il sentiero n. 15 attraverso i prati di Armentara fino al luogo di pellegrinaggio Santa Croce. È possibile rientrare anche scendendo a San Leonardo/ Badia (1 ora e mezza a piedi, oppure in seggiovia).

    Difficoltà: difficile
    1256 m di dislivello
    4h:37 min durata
    Estate
    Escursione al Plan de Corones
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    PLAN DE CORONES (2275 m, A: 4 ore) Da San Vigilio raggiungete il Passo Furcia (ci
    si può arrivare anche con i mezzi) , poi seguite la strada forestale oppure il sentiero n. 1 per il Rifugio Panorama sino alla vetta. Potete ritornare anche sul versante di Pieve di Marebbe.

    Difficoltà: intermedio
    1066 m di dislivello
    3h:43 min durata
    Estate
    Passeggiata: San Vigilio - Spiaggetta Ciamaor
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partendo dalla piazza principale per Valiares oppure dall’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, si segue il sentiero "Tres La Val" fino alla spiaggetta Ciamaor. Per il ritorno, o si segue lo stesso percorso, oppure in fondo al campo sportivo ci si tiene a destra per prendere il "Tru dles Liondes" (sentiero delle leggende) che porta al Centro Visite del Parco Naturale.

    Difficoltà: facile
    47 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Escursione estiva: Lungiarü - Pares - Juvac - Rifugio Genova
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Si parte dal parcheggio presso Pares. Camminate per circa 15 minuti, poi, al bivio, seguite il segnavia 5A oppure il 5 (più ripido). Arrivate alla baita Ütia Ciampcios (ristoro). Svoltate poi a destra sul sentiero n. 3 e seguitelo fin sulla vetta del Juvac. Proseguite per il rifugio Genova da dove, sui sentieri n. 35 e 4B, si scende per la Valle dei Mulini e al parcheggio Pares.

    Difficoltà: intermedio
    769 m di dislivello
    2h:43 min durata
    Estate
    Escursione estiva: giro attorno al Monte Paracia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SAN VIGILIO › GIOGO MONTE CROCE › CIASTLINS › LÉ DLA CREDA › SAN VIGILIO (A-R: 6 ore) Partenza Hotel Monte Paraccia, segnavia n. 19, al Giogo Monte Croce seguire il segnavia n. 24, nella conca di Ciastlins scendere a destra seguendo il segnavia n. 25, Lé dla Creda, San Vigilio.

    Difficoltà: intermedio
    1265 m di dislivello
    5h:47 min durata
    Estate
    Escursione da Lungiarü verso Seres attraverso la Val di Morins - Miscì e ritorno
    La Val, Regione dolomitica Plan de Corones

    Si parte dalla chiesa di Lungiarü e ci si dirige verso sudovest in direzione di Frëina/Seres fino a raggiungere il ponte. Lì, a destra, parte un sentiero che attraversa il bosco fino a Frëina. Seguendo la strada asfaltata a destra, dopo il ponte sulla curva si gira a sinistra prendendo il sentiero n. 4. Si passa a fianco del maso Vanc per arrivare all'abitato di Seres. La Valle dei Mulini inizia al fiume prima del ponte. Superando il ponte si raggiunge l'abitato di Miscì (n. 5). Poi si prosegue in discesa in un bel bosco di larici fino a una piccola cappella e alla fornace per la calce. Da li parte il sentiero nel bosco che porta in paese.

    Difficoltà: facile
    238 m di dislivello
    1h:31 min durata
    Estate
    Escursione da Antermoia attraverso Colac - Val a Rina
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero n. 20 comincia accanto al campo sportivo di Antermoia, da dove sale, soleggiato e con una splendida vista, fino ai masi di Colac. Seguendo la strada in discesa e tenendosi a sinistra si raggiungono i masi di Val. Proseguendo sul sentiero n. 20A (sentiero Michael Plattner) si attraversa il bosco e si supera un ponte di legno. Da qui, a sinistra, si prosegue sulla strada per Rina.

    Difficoltà: facile
    158 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Alpinismo
    Escursione al Monte Sella di Senes
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Monte Sella di Senes (2787 m) si trova nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
    L'escursione verso la cima inizia nel alpe di Senes, partendo dal ononimo rifugio in direzione di Munt de Senes.
    Si lascia alle spalle le baite e i prati alpini dolcemente profumati per imboccare il sentiero verso la vetta. Da qui si può godere di una vista spettacolare sulle cime adiacenti come quella della Croda Rossa (3146 m) e Punta Sorapiss (3205 m).
    Difficoltà: intermedio
    693 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Tempo libero
    Campi da tennis Ciamaor
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Due campi sintetici / due campi in terra battuta nella zona sportiva Ciamaor
    Str. Val dai Tamersc, 6
    Informazioni e prenotazioni: Tel. (+39) 338 53 19 852
    Singolo: 20€/ora
    Doppio: 24€/ora

    Difficoltà: facile
    4 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Gran Ju
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    SENTIERO CIRCOLARE GRAN JU (1.650 m, A-R 50 min.)
    Il percorso circolare del Gran Ju è molto facile e allo stesso tempo interessante dal punto di vista paesaggistico, con splendide viste sulla Val Badia, sul Monte Pütia e su San Martino. Il percorso è particolarmente adatto anche alle famiglie con bambini piccoli e carrozzine.
    Il percorso circolare parte dalla stazione a monte dell'impianto Piz de Plaies sul Col d'Ancona e conduce alla frazione di Gran Ju, da dove un piacevole sentiero nel bosco riporta al Col d'Ancona.

    Difficoltà: intermedio
    73 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Estate
    Escursione estiva: Lungiarü - Muntcörta - Antersasc
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Segnavia: 6B, 6 Si parte dal parcheggio Muntcörta, dietro al maneggio e si segue la strada forestale nel bosco. All'incrocio si volta a destra seguendo il cartello „Zwischenkofel - Malga Antersasc - Puez“ fino a giungere alla malga Antersasc.

    Difficoltà: intermedio
    1014 m di dislivello
    3h:31 min durata
    Estate
    Passeggiata senza barriere: Brach - Pieve di Marebbe
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Dalla piccola frazione di Brach, si segue la strada asfaltata poco frequentata fino al paese di Pieve di Marebbe. Al punto di partenza di Brach, secondo una conosciuta leggenda ladina, si trova la casa del cavaliere Gran Bracun, noto per il suo coraggio e la sua abilità a cavallo. Vi aspetta anche una splendida vista su San Vigilio e sul Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Estate
    Sentiero tematico: Tres la Val
    La Val, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il sentiero „Tres La Val“ comincia a Mantëna (App. Sorapunt) e, come dice il nome in ladino „lungo la valle“, segue il fondovalle passando per San Vigilio, Ciamaor, Lago della Creta, Fodara Masaronn e Tamersc fino a raggiungere Pederü. Naturalmente il percorso può essere interotto e ripreso in qualsiasi punto.

    Difficoltà: facile
    497 m di dislivello
    4h:02 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10