Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Laces - Val Martello

    Risultati
    Estate
    Rifugio Nino Corsi
    Martello, Val Venosta

    Meravigliosa escursione ai piedi di maestosi ghiacciai. Percorrete il sentiero che vi porta al bellissimo Rifugio Nino Corsi circondato da i tremila del Gruppo dell’Ortles.

    Difficoltà: facile
    550 m di dislivello
    2h:46 min durata
    Estate
    Laces - San Martino in Monte
    Laces, Val Venosta

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto l'arco alpino grazie a gare dall anno 1950.

    Difficoltà: difficile
    1128 m di dislivello
    3h:23 min durata
    Estate
    Percorso circolare Malga di Tarres-Variante C
    Laces, Val Venosta

    Meravigliosa escursione per famiglie al Monte Tramontana di Laces. Dopo la corsa in seggiovia potete scoprire il percorso circolare Malga di Tarres ideale per famiglie con prati, boschi, alberi rustici e personaggi mitici.

    Il percorso circolare Malga di Tarres è percorribile in tre varianti diverse. Dal punto di partenza alla stazione a monte della seggiovia la variante A (variante facile) conduce attraverso il bosco e su passerelle di legno fino a sopra la Malga di Tarres dove potete godere di una vista stupenda sulla valle sull’altalena di Hollywood.

    Dallo stesso punto di partenza la variante B porta per il bosco fino a un piccolo alveo idilliaco. Si cammina nel bel mezzo di un ambiente quasi incontaminato come se si fosse nel regno fatato. Da lì si segue le indicazioni scendendo per i ripidi pascoli in direzione Malga di Tarres.

    Anche la variante C, la più esigente, parte dallo stesso punto di partenza. Dopo l’alveo si sale il cosiddetto “Zirmruan“. Siamo già sopra la linea degli alberi e i giganti di pietra circostanti ci mostrano quanto siamo piccoli. Arrivati al punto più alto, si apre una vista impagabile sull’area vacanze e sulla Val Venosta. Si scende attraverso il bosco per ritornare al punto di partenza con possibilità di ristoro con specialità tipiche.
    Difficoltà: difficile
    363 m di dislivello
    1h:37 min durata
    Alpinismo
    Tour sciistica al Gran Ladro
    Laces, Val Venosta
    Dalla Malga di Tarres salite sul sentiero n. 15 in direzione sudest fino ai pascoli sotto il passo Hochjoch. Il sentiero leggermente in salita con viste panoramiche vi porta per prati alpini con alcune rocce in direzione est fino a raggiungere la forcella del Gran Ladro ad un'alterra di 2.612 m. Segue una breve discesa (210 metri di dislivello) per arrivare ai Laghi del Covolo cristallini in posizione stupenda. Poi conquistare prima il Gran Ladro della Val d' Ultimo (2.712 m) e dopo il Gran Ladro Venostano (2.730 m), due punti panoramici da non perdere. Segue la traversata e discesa alla forcella del Gran Ladro. Ritornate alla Malga di Tarres sul sentiero n. 15.
    Difficoltà: difficile
    1049 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Giro del lago in Alta Val Martello
    Martello, Val Venosta

    Comodo percorso lungo l’idillico Lago di Gioveretto

    Questo percorso di 7 km parte dietro l’Albergo Gasthaus zum See dove prendete la strada forestale lungo il Lago di Gioveretto. L’escursione facile e breve lungo il lago artificiale invita a sognare e a intrattenersi. Lo splendido panorama della Val Martello rappresenta un must durante una vacanza in Val Venosta. Percorrete questa strada lungo la sponda del lago fino alla diga. Ritornate sulla stessa strada o prendete il sentiero n. 17 che parte dalla diga per godere una breve escursione circolare per il bosco.

    Difficoltà: facile
    472 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Estate
    Sentiero altoatesino delle fragole
    Martello, Val Venosta

    Il sentiero delle fragole d‘ Alto Adige si estende lungo la vallata in mezzo al variegato paesaggio naturale e culturale della Val Martello. Il percorso percorribile tutto l‘anno può essere allungato con la variante 10a un pó più impegnativa della durata di un’ora. Il sentiero delle fragole è contraddistinto dalle insegne della fragola.

    Difficoltà: facile
    370 m di dislivello
    2h:58 min durata
    Estate
    Passeggiata invernale Cappella Santa Maria alla Fonderia
    Martello, Val Venosta

    Il sentiero n.36 invita a fare una passeggiata a partire dall‘Hotel Ristorante Waldheim o dal Café Hölderle. Alcuni tratti aprono la vista su formazioni di ghiaccio nel rio Plima e nella fontana presso la Cappella Santa Maria alla Fonderia. Non dimenticate la torcia alla sera.

    Difficoltà: facile
    93 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Estate
    Sentiero della roggia Latschanderwaal
    Laces, Val Venosta

    La passeggiata si snoda lungo la antica roggia di Laces. "Waale" sono canali artificiali - chiamati anche rogge - un tempo utilizzati dai contadini per irrigare prati e campi durante i periodi di siccità dovuti al clima secco e alle scarse precipitazioni di questi luoghi.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Estate
    Sentiero della roggia "Raminiwaal"
    Laces, Val Venosta
    Il sentiero della roggia Raminiwaal ospita antiche rovine, aree picnic e installazioni sonore. L'itinerario circolare da Tarres a Morter è piacevole, ombreggiato e in buona parte pianeggiante.

    Ristorazione:
    Knofelkeller a Tarres
    Zum Riesen a Tarres
    Ristoranti a Laces

    Percorso dell' acqua:
    maggio-ottobre
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:54 min durata
    Ciaspolate
    Punto panoramico "Suachbichl"
    Martello, Val Venosta

    Dal maso di grano più alto d’Europa potete scoprire il regno del canale di irrigazione "Kondlwaal" e il soleggiato bosco Waldberg. Al punto panoramico Suachbichl i ciaspolisti possono godere un panorama pittoresco con vista stupenda sull’Alta Val Martello.

    Difficoltà: facile
    269 m di dislivello
    1h:33 min durata
    Circuiti sciistici
    Cima Venezia
    Martello, Val Venosta
    Questo impegnativo tour dei ghiacciai in Val Martello è una classica di sci alpinismo di media difficoltà.
    Difficoltà: difficile
    1284 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Funivia San Martino
    Laces, Val Venosta
    In pochi minuti la funivia San Martino accompagnerà gli ospiti e gli escursionisti da Laces fino al villaggio montano di San Martino in Monte (1.740 m), il punto di inizio ideale di vari tipi di escursioni. Qui sono possibili numerose escursioni alla cresta del Monte Sole attraverso piacevoli percorsi come il sentiero di alta quota verso Silandro.   Presso la stazione di montagna della funivia di San Martino in Monte si trova un piccolo ristorante con vista panoramica, che offre una vista affascinante su tutta la valle, giù verso Laces e la Val Martello, nonché nell'universo ghiacciato del gruppo dell'Ortles. In mezzo a un paese di 120 abitanti si trova il santuario dedicato a San Martino, del 16° secolo, edificato, presumibilmente, su un luogo sacro pagano situato su una grotta.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Escursioni
    Giro intorno al Lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Martello, Val Venosta

    Giro intorno al lago "Zufrittsee" in Val Martello
    Escursione invernale dalla nota particolare: l’attraversamento della diga, alta 83m.
    Punto di partenza: Hotel zum See

    Difficoltà: facile
    472 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Malga di Tarres
    Laces, Val Venosta
    Impegnativa ma meravigliosa escursione con le racchette da neve sul Monte Tramontana di Laces.
    Difficoltà: difficile
    1141 m di dislivello
    4h:52 min durata
    Impianti di risalita
    Tappeto magico Grogg
    Martello, Val Venosta

    Il tappeto magico
    L’aiuto d’ascensione innovativo, lungo 100m, porta i bambini alla partenza della pista e il divertimento con gli sci o con la slitta puó cominciare.

    Snowtubing: divertimento per tutti!
    Le piste presso il tappeto magico sono adatte anche per lo snowtubing. Lo snowtubing si pratica scivolando seduti o sdraiati su un gommone lungo una pista. I gommoni o “snowtubes” possono essere noleggiati. L’impianto su richiesta sará aperto e illuminato anche di sera.
    Un divertimento unico anche per gruppi (compleanni, feste di associazioni, ecc.)

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Estate
    Malga di Tarres
    Laces, Val Venosta
    Sopra Tarres si trova il magnifico paradiso escursionistico e ciclistico Malga di Tarres. Escursionisti, estremi migratori e mountain biker rimangono contenti. La Malga di Laces, Malga di Tarres e il Risotrane in Monte Malga di Tarres viziarvi con specialità locali
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Estate
    Ciaspolata Sentiero altoatesino delle fragole
    Martello, Val Venosta

    Il sentiero delle fragole d‘ Alto Adige si estende lungo la vallata in mezzo al variegato paesaggio naturale e culturale della Val Martello. Il percorso percorribile tutto l‘anno può essere allungato con la variante 10a un pó più impegnativa della durata di un’ora. Il sentiero delle fragole è contraddistinto dalle insegne della fragola.

    Difficoltà: facile
    370 m di dislivello
    2h:58 min durata
    Ciaspolate
    Waldheim-Stallwies
    Martello, Val Venosta

    I pittoreschi nevai di Selva e una sosta nella Trattoria Stallwies garantiscono un ambiente mistico con sfondo alpino.

    Difficoltà: intermedio
    404 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla Malga Lyfi
    Martello, Val Venosta

    Escursione con le racchette da neve verso le cime più alte fino alla caratteristica malga Lyfi.

     

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Ciaspolate
    Sentiero delle fragole
    Martello, Val Venosta

    La Val Martello è anche chiamata "Valle delle Fragole": questa infatti è la zona di produzione di fragole più alta d'Europa. Il Sentiero delle Fragole è un percorso didattico attraverso questi luoghi, con sette stazioni che descrivono i metodi di produzione e altre curiosità su questo delizioso frutto.

    Difficoltà: facile
    147 m di dislivello
    1h:46 min durata
    Corsa & Fitness
    Laces-San Martino
    Laces, Val Venosta

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto larco alpino grazie a gare dall'anno 1950.

    Partenza: Piazza principale (Piazza Lacus) di Laces

    Il mountain run Laces-San Martino è un vero classico e uno dei più vecchi di tutto l’arco alpino grazie a gare dall‘anno 1950. Un percorso bellissimo, la salita impegnativa ed un’infrastruttura perfetta sono solo alcuni punti a favore di questo mountain run. Il percorso di gara inizia direttamente alla piazza principale di Laces e finisce alla stazione in Monte della funivia.

    Difficoltà: difficile
    1128 m di dislivello
    3h:23 min durata
    Estate
    Percorso circolare Malga di Tarres-Variante A
    Laces, Val Venosta

    Meravigliosa escursione per famiglie al Monte Tramontana di Laces. Dopo la corsa in seggiovia potete scoprire il percorso circolare Malga di Tarres ideale per famiglie con prati, boschi, alberi rustici e personaggi mitici.

    Il percorso circolare Malga di Tarres è percorribile in tre varianti diverse. Dal punto di partenza alla stazione a monte della seggiovia la variante A (variante facile) conduce attraverso il bosco e su passerelle di legno fino a sopra la Malga di Tarres dove potete godere di una vista stupenda sulla valle sull’altalena di Hollywood.
    Difficoltà: facile
    53 m di dislivello
    0h:24 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10