Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ciaspolate

Ciaspolata alla Malga Lyfi

Altavalle, Martello, Val Venosta
da centro

Escursione con le racchette da neve verso le cime più alte fino alla caratteristica malga Lyfi.

 

Itinerario

Il percorso parte dal parcheggio al termine della Val Martello, nei pressi dell'albergo Genziana: dalla strada si diparte un sentiero, indicato dal segnavia n.8, che porta alla malga Genziana attraversando il rio Peder. Si segue ora il segnavia n.39, che piega a sinistra e porta alla malga Peder-Stieralm. Da qui è necessario allacciare bene le ciaspole, perché il sentiero si fa più ripido e non è particolarmente battuto. Si prosegue in salita fino a raggiungere il punto più alto dell'escursione, la malga Peder-Stieralm. Il percorso si fa ora meno impegnativo e prosegue lungo il segnavia n.35 in direzione della malga Lyfi, con panorami incredibili sulle cime del gruppo Ortles al fondo della Val Martello. Una volta giunti alla malga, che è punto di ristoro, si segue la strada forestale n.8 che riporta al parcheggio (eventualmente percorribile anche senza racchette da neve).

Distanza 6 Km
Durata 2h:30 min
Salita 0 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 0 m
Altitudine minima 0 m
Dettagli
Indicazioni

Sulla strada statale della Val Venosta fino a Coldrano, accedere alla rotonda verso Val Martello, passando il paese Morter e sempre avanti fino nella Valle. O con il treno fino a Coldrano e dopo con il pullman.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)