Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tour in mountain bike nelle Dolomiti

    Segui questi tour selezionati per mountain bike o e-bike che ti portano accanto a borghi idilliaci, masi rustici, distese di meleti e vigneti fino a pascoli alpini baciati dal sole. Prendi fiato in una delle invitanti baite che trovi lungo il percorso e goditi la vista di cime maestose.

    Risultati
    Downhills
    Furcia Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il fratello minore del trail Herrnsteig, anche se per quanto riguarda Flow e curve non è secondo a nessuno. La discesa sul trail Furcia non è mai brusca. E questo grazie alle tantissime curve – in totale 124 – che dividono la cima dal passo Furcia, da dove la cabinovia Ruis riporta i bikers sulla sommità del Plan de Corones. La sfida sul trail Furcia? Riuscire a guidare senza pedalare e usando i freni il meno possibile! Il trail Furcia è quello giusto se siete biker biker di livello intermedio, così come esperti che vogliono ottenere il massimo da uno stile di guida attivo.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.9 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Börz-Track
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lungo splendidi sentieri boschivi con viste spettacolari sulle montagne circostanti il percorso porta al Passo delle Erbe per poi proseguire fino al rifugio Munt de Fornela ai piedi del possente massiccio del Monte Putia.

    Difficoltà: intermedio
    570 m di dislivello
    5.7 Km distanza
    Downhills
    CC Top Line
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    La CC Top Line è la versione più tecnica e "scassata" del sentiero Furcia, con sezioni di radici, rocce e strette curve cave. Adatto a piloti esperti che sono in grado di controllare la bici su terreni accidentati.

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    687.0 m distanza
    Downhills
    Sigi Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Sigi Line è la linea ideale per coloro che preferiscono le curve larghe e scorrevoli e cercano un percorso alternativo alla linea di trail "classica" più dura e disseminata di radici, nella parte inferiore del trail Herrensteig.

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    776.0 m distanza
    E-Bike
    Miri-Track
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partendo dal campo di calcio di San Martin, questo breve e facile tour si snoda inizialmente su una strada secondaria asfaltata e poco trafficata attraverso i prati e i boschi sopra il villaggio. Il percorso sale poi dolcemente passando per i campi e le vecchie fattorie di Miri, offrendo una splendida vista panoramica sulla valle sottostante. Il tour termina quindi nel piccolo e idilliaco villaggio di Chi Plans. Prima di rientrare, vale la pena fare una breve deviazione verso il Ristorante & Pizzeria Cristlá, che si trova a poche centinaia di metri da Chi Plans, andando sulla strada statale 29 in direzione di Antermoia.
    Difficoltà: facile
    420 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    E-Bike
    Tour mtb Malga Pitzinger di sopra
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tour inizia presso la locanda Kofler am Kofel e ti porta lungo un percorso incantevole fino alla Malga Pitzinger di Sopra. Dal punto di partenza, segui il percorso MTB n. 443, che si snoda attraverso paesaggi pittoreschi, permettendoti di immergerti nella bellezza della natura. Ben presto raggiungerai una fresca zona boschiva, dove il suono dei piccoli ruscelli accompagna il tuo percorso. Il sentiero si snoda attraverso una vegetazione densa e passa accanto a malghe idilliache. Dopo una salita moderata, troverai un punto accogliente per una sosta e un po’ di ristoro. Nell’ultimo tratto, il percorso diventa più impegnativo e sale verso quote più alte. Infine, raggiungerai la Malga Pitzinger di Sopra, dove ti aspetta una vista panoramica mozzafiato sulle montagne e le valli circostanti – una ricompensa per ogni sforzo. Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero, dandoti l'opportunità di apprezzare nuovamente la varietà del paesaggio.
    Difficoltà: difficile
    576 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    E-Bike
    Ciclabile Monguelfo - S. Candido
    Monguelfo-Tesido
    In bici, pronti, via! Un modo piacevole per esplorare l'Alta Val Pusteria e i suoi villaggi in bicicletta. Da Monguelfo a San Candido in bicicletta.
    Partenza: Monguelfo paese
    Arrivo: San Candido
    Distanza: 16,5 km
    Dislivello: 178 m
    Difficoltà: facile
    178 m di dislivello
    16.4 Km distanza
    Downhills
    Christian Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Fitness & Fun"

    Christian è un Trail che può essere caratterizzato come un "mascalzone". Imprevedibile, lunatico e con molte asperità: il perfetto percorso "Fitness & Fun" e adatto solo a persone che sanno come manovrare la bici in sicurezza. Christian inizia alla Bergfreundehütte. Il sentiero si dirama dall'Herrnsteig. È lunga circa 1 km e termina all'inizio del Franz.

    Lunghezza: 636 m

    Dislivello: 92 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    637.0 m distanza
    Downhills
    Piz de Plaies Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Un po‘ di divertimento ci deve essere! – hanno pensato i “locals” durante la costruzione del trail Piz de Plaies a San Vigilio e quando ne hanno celebrato l’inaugurazione nell’autunno del 2014. Il trail, aperto a partire dall’estate 2015, è una meraviglia fatta di curve ravvicinate e salti. Raggiungibile in pochi minuti utilizzando la cabinovia Pedagà, il trail vi riporterà a valle ad un ritmo frenetico dai primi metri fino al ritorno in paese. Non c’è un singolo tratto dritto in tutto il trail, per questo chi si muove attivamente e senza paura dei passaggi ripidi potrà assaporare un’esperienza di guida impareggiabile! Adatto a biker di livello medio ed esperti.

    Difficoltà: intermedio
    25 m di dislivello
    2.8 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Fanes-Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Questo tour circolare difficile parte da San Vigilio e ti porta nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Da San Vigilio, la pista ciclabile porta lungo il fiume e attraverso il bosco con una salita moderata fino al rifugio Lavarella. Da lì, il percorso diventa più ripido fino alla Malga Fanes, dove vi aspetta una vista magnifica sulle Dolomiti. Dalla malga, il percorso prosegue poi, passando altre malghe e laghi, fino al Lago di Limo, il punto più alto del tour. Si pedala poi attraverso la Valle di Fanes fino al Col de Locia, dove inizia una difficile discesa verso la Capanna Alpina, dove potrebbe essere necessario smontare e spingere la mountain bike. Dalla Capanna Alpina si prosegue fino a San Cassiano e poi si percorre la pista ciclabile fino a Longega e da lì di nuovo verso San Vigilio.
    Difficoltà: difficile
    1537 m di dislivello
    57.1 Km distanza
    Downhills
    Andreas Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Andreas Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori Trail che ciclisti esperti al Plan de Corones possano provare.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    26 m di dislivello
    906.0 m distanza
    E-MTB
    Giro della malga Pitzinger
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour parte dal campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 441 attraverso un meraviglioso paesaggio boschivo fino alla Malga Pitzinger, passando per la locanda Kofler am Kofel e ritornando alla zona sportiva di Falzes. Dal punto di partenza, si percorre una strada asfaltata verso Plata, attraversando valli verdi e dolci colline. Ben presto si entra in un'area boschiva, dove l'aria fresca di montagna rende il tragitto particolarmente piacevole.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Difficoltà: difficile
    933 m di dislivello
    21.5 Km distanza
    Downhills
    Dragon Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Novità nel Bike Park Kronplatz dell'estate 2022 è il "Dragon Trail": il percorso, lungo oltre 2 chilometri, si snoda dalla vetta alla stazione intermedia dell'impianto di risalita Olang 1+2. Il highlight è sicuramente l'attraversamento della Testa del Drago e della Coda del Drago, da cui si gode contemporaneamente di un meraviglioso panorama sulle Dolomiti circostanti.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2.0 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Plan de Corones-Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

     

    Giro impegnativo e ricco di varietà sul Plan de Corones. Pur trattandosi di un monte molto turistico, il sentiero in parte passa su sentieri molto tranquilli. Giunti in cima, non perdetevi una visita all'MMM Corones (Messner Mountain Museum)!

     

     

    Difficoltà: difficile
    1143 m di dislivello
    25.5 Km distanza
    E-MTB
    Tour mtb attraverso la Valle di Vila
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partendo da Vila di Sopra nel comune di Perca, questo tour aspetta di essere scoperto. Dal parcheggio P1 a Vila di Sopra inizia il nostro sentiero nel verde che ci conduce lungo il percorso MTB n. 444, immerso nella spettacolare cornice del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Segui il dolce mormorio del ruscello di Wielenbach, che rende la leggera salita un piacere. Circondato dalla bellezza incontaminata di fitte foreste e passando accanto a rustiche malghe come la Malga Lercher o la Malga Heidacher, il paesaggio si apre mostrando tutto il suo splendore. Qui, in mezzo alla natura, puoi fare una pausa meritata, ristorarti e, se necessario, ricaricare la tua e-bike per la salita finale. Arrivati a destinazione troverete un panorama mozzafiato che vale ogni respiro e ogni pedalata. Il ritorno sullo stesso percorso ti offre un'altra occasione di ammirare la bellezza della valle da una nuova prospettiva. Questo tour attraverso la Val di Vila offre un perfetto mix di bellezza naturale e sfida fisica.
    Difficoltà: intermedio
    633 m di dislivello
    7.0 Km distanza
    Mountain bike
    Fanes Senes MTB Tour: bellissima, brillante, invincibile
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour MTB Fanes-Sennes parte da San Vigilio e prosegue lungo la stretta strada a pedaggio, lunga 13 chilometri e in leggera salita, fino al Rifugio Pederü nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Qui inizia un sentiero ghiaioso in parte ripido e un po' accidentato che porta al Rifugio Fanes e più avanti fino al Passo Limo. Il lago di Limo è una delle attrazioni più suggestive di questo itinerario. Il percorso prosegue poi in discesa verso Cortina d'Ampezzo. Poco prima del parcheggio di Fiames, la strada asfaltata, in parte ripida, sale fino alla Malga Ra Stua e prosegue fino al Rifugio Sennes. Successivamente si scende ai rifugi Fodara-Vedla e Pederü e da lì si ritorna a San Vigilio.

    Difficoltà: difficile
    2231 m di dislivello
    55.1 Km distanza
    Downhills
    Herrnsteig Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Incredibilmente lungo, impegnativo e pieno di curve: il trail Herrnsteig è una leggenda tra i percorsi freeride di tutto l’arco alpino. Da Riscone si sale con la cabinovia sulla cima del Plan de Corones in circa 20 min, per poi raggiungere di nuovo la valle attraverso gli 8 km del percorso Herrnsteig. La discesa di 1300 mt di dislivello corre lungo il versante Nord della montagna. Volendo si può percorrere ogni volta un tracciato diverso, visto che a destra e sinistra del trail originale si possono trovare diverse varianti. Herrnsteig è quindi il trail ideale per bikers esperti e di livello medio.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    7.5 Km distanza
    Downhills
    Alex Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il capolavoro

    Alex è stato aperto nel 2018. Il sentiero per mountain bike costruito a mano nella parte bassa del Kronplatz si stacca dal sentiero Andreas dopo alcune curve. Rispetto ad Andreas, sull'Alex è richiesto un po' più di lavoro sui pedali e necessita di una guida attiva e e pronta ad anticipare. Il sentiero è un capolavoro e gli appassionati di mountain bike lo adorano - il feedback al Trailtrophy 2018 è stato travolgente.

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    980.0 m distanza
    Downhills
    Crazy Bunny Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Crazy Bunny è la jump line del Furcia Trail, caraterizzata da salti, dossi, compressioni e curve in rapida successione. Se non avete paura di mollare i freni e decollare vi divertirete un mondo!

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    491.0 m distanza
    Downhills
    Telle Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    La Telle Line offre un'alternativa più accessibile e flow del tratto più aspro e tecnico dell'Herrnsteig, nei pressi della stazione intermedia dell'impianto Ried-Gipfel.

    Difficoltà: Medio-facile

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    617.0 m distanza
    Downhills
    Gassl Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il trail più giovane e allo stesso tempo il più facile. Il Gassl trail - inaugurato nell'estate 2015 - si snoda lungo il versante orientale della montagna dalla stazione intermedia della funivia OLANG 1 + 2 attraverso innumerevoli curve fino a Casola. I salti facili, le curve di avvicinamento a bassa pendenza e la variegata disposizione delle linee non distraggono dal fantastico panorama e sono ideali per i primi tour di prova di mountainbike.
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    6.4 Km distanza
    Mountain bike
    Percorso Rit
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour Rit inizia a Piculin e offre un itinerario variegato di circa 25 chilometri. Inizialmente il sentiero si snoda lungo strade asfaltate attraverso la pittoresca valle, per poi svoltare in tratti sterrati che attraversano fitti boschi e prati. Lungo il percorso vi attendono punti panoramici suggestivi, come la vista sulle maestose Dolomiti e sull'idilliaca Val Badia. Un luogo consigliato dove fermarsi per una pausa è il Rifugio Fanes, dove potrete gustare prelibatezze regionali e godere di un'atmosfera accogliente.

    Difficoltà: intermedio
    1043 m di dislivello
    26.2 Km distanza
    E-MTB
    Tour MTB Malga Plata
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tour inizia presso il campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 440 fino alla pittoresca Malga Plattner. Dal punto di partenza, il percorso si snoda lungo una strada asfaltata che sale dolcemente attraverso la verde vallata. Presto raggiungerai una zona ombreggiata del bosco, dove l’aria fresca rende piacevole il tragitto. Il sentiero passa accanto a piccole radure e offre scorci sulle montagne circostanti. Dopo una salita moderata, troverai il primo punto di sosta, ideale per una breve pausa. Proseguendo in salita, il sentiero ti porta attraverso prati alpini e pittoresche baite. Nell’ultimo tratto, il percorso diventa un po’ più impegnativo e lo sforzo è ricompensato con punti panoramici ancora più belli. In cima, la Malga Plattner ti aspetta con viste panoramiche mozzafiato e una baita accogliente, dove potrai fare una pausa e gustare le specialità locali. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso, offrendoti un'altra opportunità di apprezzare il paesaggio vario da una nuova prospettiva.
    Difficoltà: difficile
    966 m di dislivello
    11.0 Km distanza
    Downhills
    Korer Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Korer Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori che i ciclisti esperti al Plan de Corones possono prendere sotto le ruote.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    911.0 m distanza
    Downhills
    Hans Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #hansthetrail

    Hans è, per così dire, l'estensione di Franz ed è stato costruito a mano in innumerevoli ore di lavoro. Curve, onde, sezioni ripide: il tracciato cambia ogni secondo e la concentrazione è necessaria da cima a fondo. Un sogno per i ciclisti esperti, ma per i principianti è piuttosto difficile, per cui a questi consigliamo di rimanere sull'originale Herrnsteig.

    Lunghezza: 750 m
    Dislivello: 187m

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    718.0 m distanza
    Downhills
    Richard-Anton-Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Rocks and Rolls“

    Il Richard-Anton, nato nel 2019, è un trail dalla forte connotazione enduro. La partenza è una frizzante salita e nel corso del trail si alternano trat-ti pedalati, sponde e curve costruite a mano. Punto culminante e spot fotografico per eccellenza è certamente il roll-down su roccia nel terzo superiore. Un sogno. Il sentiero inizia proprio di fronte all‘ingresso della seconda parte del Korer Trail e non è direttamente collegato agli impianti.

    Difficoltà: Medio-Difficile

    Difficoltà: intermedio
    12 m di dislivello
    1.1 Km distanza
    Downhills
    Franz Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #franzthetrail

    Franz è fenomenale, un po' "Piccolo Canada". Insieme ad Hans, è il primo sentiero completamente costruito a mano a Kronplatz e assolutamente non per i neofiti. Ad essere onesti, anche gli esperti suderanno un bel po' in alcune sezioni. Oggi Franz è uno dei percorsi più cool di Kronplatz e per molti un sogno della MTB che si avvera. Dove trovare Franz? Si dirama dal Herrnsteig un po' sopra la Herzlalm.

    Lunghezza: 978 m

    Dislivello: 207 m

    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    6 m di dislivello
    1.0 Km distanza
    E-MTB
    Tour MTB Kofler am Kofl
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tour in mtb partendo da Falzes, zona sportiva per arrivare al ristorante Kofler am Kofl
    Difficoltà: intermedio
    488 m di dislivello
    5.9 Km distanza
    E-Bike
    Ciclabile Monguelfo - Brunico
    San Candido
    Su due ruote attraverso la Val Pusteria! Esplorate una parte della pista ciclabile della Val Pusteria in modo rilassato. Da Monguelfo a Brunico in bicicletta.
    Partenza: Monguelfo paese
    Arrivo: Brunico
    Distanza: 17,9 km
    Dislivello: 73 m
    Difficoltà: facile
    144 m di dislivello
    17.9 Km distanza
    Downhills
    Uschi Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Above average“

    Uschi è la sorella minore del Richard-Anton ed è stata costruita a mano nello stesso bosco nel 2020. Ma non bisogna sottovalutare Uschi. Si nota subito nella salita iniziale che porta al punto più in alto da cui, curva dopo curva, si affrontano alcune sfide impegna-tive che necessitano di soluzioni creative. Uschi parte insieme al Richard-Anton e vi si ricongiunge poco prima della fine. 

    Lunghezza: 600 m

    Dislivello: 81 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: intermedio
    5 m di dislivello
    604.0 m distanza
    1 2 3 4 5 6 7