Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tour in mountain bike nelle Dolomiti

    Segui questi tour selezionati per mountain bike o e-bike che ti portano accanto a borghi idilliaci, masi rustici, distese di meleti e vigneti fino a pascoli alpini baciati dal sole. Prendi fiato in una delle invitanti baite che trovi lungo il percorso e goditi la vista di cime maestose.

    Risultati
    Mountain bike
    299 Variante Tour Rifugio Firenze
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Questa variante conduce a uno degli foto-spot più famosi del mondo, dall’avvento dei social media. La salita è impegnativa e adatta solo ai più allenati e anche con la pedalata assistita ci vuole un bel po di gamba. Ma in vetta, la fatica viene ricompensata con una meravigliosa vista sulle Odle, il massiccio del Sella e il Sassolungo. Ma attenzione: se si pedala su per le ripide strade di ghiaia, si deve anche scendere, e questo richiede molta forza, sia in salita che in discesa.

    Difficoltà: difficile
    399 m di dislivello
    2.9 Km distanza
    Mountain bike
    298a Tour San Giacomo-Rifugio Firenze
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Un bellissimo tour con un mix di leggenda, storia, parco naturale e panorami mozzafiato. Questo giro, che è la versione in senso orario del tour rifugio Firenze, è particolarmente adatto a chi non ha ancora molta esperienza in mountainbike. Naturalmente, non è una passeggiata, perché si dovrebbe comunque avere un po' di abilità di guida in salita e in discesa. La Chiesa di San Giacomo è il primo highlight del tour: la piccola chiesa, la più antica della Val Gardena, si trova in mezzo alla foresta e solo la guglia della chiesa si erge sopra gli alberi della foresta del Rasciesa. La leggenda del conte Giacomo e la meravigliosa vista sul gruppo del Sassolungo conferiscono a questo luogo qualcosa di magico. Il resto del tour si snoda attraverso il Parco Naturale Puez/Geisler: natura allo stato puro, un bellissimo paesaggio dolomitico e numerosi posti dove fermarsi a gustare la deliziosa cucina altoatesina. La maggior parte del percorso è su strade di ghiaia, anche se alcuni tratti più ripidi in salita e soprattutto in discesa non devono essere sottovalutati.

    Tutto sommato, una bellissima gita in ebike e mountain bike!

    Difficoltà: facile
    779 m di dislivello
    23.4 Km distanza
    Mountain bike
    297a Mont Sëura Tour Variante (percorso alternativo)
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    La salita al rifugio Comici richiede un po di fatica, ma la seguente discesa sui sentieri della Trail Arena Val Gardena, ripagano decisamente.  Dal punto più alto della Città di Sassi, che si raggiunge grazie alla seggiovia Gran Paradiso, si percorre in discesa il flow trail Paravis (un nome un programma) che conduce porta fino alla stazione a monte della funivia del Piz Seteur. Da lì, si può scegliere tra il Family Trail un po più facile o l'adrenalinica Easy Jump Line. Da Plan de Gralba, un ultimo sentiero porta sul lato sinistro del torrente a Selva Gardena e attraverso la pista ciclabile della valle si raggiunge finalmente il punto di partenza a S. Cristina.

    Difficoltà: difficile
    199 m di dislivello
    9.3 Km distanza
    Mountain bike
    298 Tour Rifugio Firenze
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Raramente ci sono così tante sfaccettature in un tour: la Via Crucis dalla Vallunga a Daunëi, sentiero sterrato fino al rifugio Juac con il suo meraviglioso panorama, la strada bianca che porta al rifugio Firenze, accompagnata dalle imponenti pareti di roccia delle Dolomiti circostanti, la meravigliosa vista dal Col Raiser e dal Seceda. La discesa su strade bianche dal Seceda verso S. Cristina non deve essere sottovalutata in questo tour, poiché richiede abilità di guida e forza.

    Alla mappa

    Difficoltà: difficile
    780 m di dislivello
    24.4 Km distanza
    E-MTB
    289 Collegamento Passo Nigra
    Nova Levante, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La strada di Passo Nigra collega il comprensorio per mountain-bike Alpe di Siusi-Val Gardena alla Val d’Ega, che ha in serbo emozionanti esperienze in sella. È necessario superare 562 m di dislivello, tuttavia presso il Rifugio Passo Nigra è possibile rifocillarsi prima di partire alla scoperta dell’altra regione dedicata ai ciclisti.

    Difficoltà: facile
    564 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7