Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Luoghi particolari a Bolzano

    Bolzano offre una vasta gamma di attrazioni turistiche che affascinano visitatori di tutte le età. Scopri la storia, la cultura e la bellezza
    naturale della città, e vivi un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Alto Adige.
    Risultati
    Luoghi da vedere
    Monumento alla Vittoria Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il percorso espositivo "BZ '18–'45. Un monumento, una città, due dittature", aperto al pubblico nel luglio del 2014, illustra la storia del Monumento alla Vittoria, eretto a Bolzano dal regime fascista tra il 1926 e il 1928 su progetto di Marcello Piacentini. Vengono ripercorse le vicende storiche locali, nazionali e internazionali degli anni compresi tra le due guerre mondiali (1918–1945), legate in particolare modo all’avvicendarsi di due dittature (quella fascista e quella nazionalsocialista) e vengono illustrati i radicali mutamenti urbanistici operati nella città di Bolzano, a partire dalla fine degli anni Venti. Il percorso espositivo affronta, infine, il difficile rapporto di convivenza di una così ingombrante eredità dell’epoca fascista con il territorio, nel mutato quadro politico e sociale della seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri.

    Fortezze e castelli
    Palais Campofranco
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Palais Campofranco fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo. Durante il secolo successivo fu residenza dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Austria e di sua moglie, la principessa Elisabetta di Savoia. L'emblema del palazzo è il suo monumentale albero di ginko biloba, un regalo per l'imperatrice Elisabetta d'Austria, più comunemente conosciuta come la principessa Sissi, da suo zio Heinrich.

    Un cambiamento che preserva sia l'ambiente che il passato del palazzo. Questa è la visione che ha alimentato la rinascita del Palais Campofranco, costruito dalle sue fondamenta storiche in un omaggio al territorio attraverso l'uso creativo di tecnologie intelligenti e fonti di energia naturale.

    La corte interna del Palazzo, con il suo imponente albero di ginkgo come fulcro è aperta tutto l'anno per dare al Palazzo un ruolo centrale nella vita cittadina di Bolzano.

    Arte e cultura
    Salewa Headquarters
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    A chi giunge a Bolzano da sud percorrendo l’A22 il nuovo quartier generale di Salewa, a destra dell’autostrada, appare quasi come una moderna porta urbana. Tre torri di uffici alte rispettivamente quattro, sette e dodici piani dialogano a scala urbana tra di loro e con le montagne sullo sfondo. Grazie alle forme libere e alle facciate di vetro scuro e alluminio grigio le grandi masse costruite sembrano quasi dissolversi, intonandosi ai colori predominanti dell’ambiente alpino. I tre edifici di forma insolita, con struttura portante in acciaio e facciate appese in vetro e metallo, ospitano oltre al magazzino anche gli uffici amministrativi e la più grande palestra di roccia indoor dell’Alto Adige. A quest’ultima sono annessi un giardino e un ristorante che compongono nell’insieme una piccola area ricreativa, in tema con l’attività di produttore di articoli sportivi di Salewa.

    Arte e cultura
    Piscine del Lido di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il desiderio, tipico dell’epoca, di poter restare a contatto con la natura e praticare attività sportive anche in città è alla base della scelta dell’amministrazione comunale fascista di Bolzano di costruire un impianto balneare lungo il fiume Isarco. Sul terreno circostante la struttura fu realizzato un giardino con una sistemazione paesistica di qualità notevole. Gli edifici facevano riferimento al razionalismo italiano di quegli anni, che aveva tra i suoi modelli l’architettura del Bauhaus: l’evidente corrispondenza tra funzioni e forme e la riduzione di queste ultime all’essenziale evitano qualsiasi riferimento alla monumentalità fascista tipica di quegli anni. Il padiglione di ingresso, rivestito di intonaco e dotato di un’ampia terrazza, presenta tratti espressivi ben definiti che lo avvicinano alla piscina pubblica di Gmünd progettata in precedenza da Franz Geßner, un allievo di Otto Wagner. Anche se all’epoca questa architettura fu sentita come estranea dagli altoatesini, la sua qualità è ancora oggi evidente.

    Arte e cultura
    Palazzo della Provincia 11
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Un poco attraente ufficio postale degli anni Cinquanta è stato riqualificato come edificio passivo a destinazione amministrativa. Con la sopraelevazione di due piani l’immobile ha acquisito una dimensione più adatta anche in riferimento al contesto. La torre delle scale del vecchio edificio, situata accanto all’elegante torre della stazione, non era più adeguata e nella ristrutturazione è stata rivestita di elementi fotovoltaici. Il massiccio volume architettonico è stato vivacizzato con un trattamento differenziato delle finestre in modo da creare un gioco di ombre e luci. I costi aggiuntivi del 3% dovuti agli impianti tecnici a risparmio energetico sono stati ammortizzati nel giro di appena cinque anni: Si tratta infatti di un edificio CasaClima Oro che consuma per il riscaldamento solo 45 euro a dipendente in confronto ai 270 euro della categoria C: è il primo edificio per uffici passivo in Italia. Gli interni, contraddistinti dai larghi corridoi per utilizzi alternativi, appaiono luminosi e accoglienti e sono allestiti con materiali semplici.

    Arte e cultura
    Palazzo della Provincia 2
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Dialogare efficacemente con l’imponente mole della stazione ferroviaria di Angiolo Mazzoni (1928), situata sul lato opposto della piazza, non era un compito semplice per il progettista di questo edificio pubblico. La soluzione è stata agevolata dal fatto che il nuovo palazzo, così come la stazione, non costituiva una semplice architettura ma una vera e propria struttura urbana. La forma irregolare del complesso, risultato dell’aggregazione di vari corpi di fabbrica, è definita dagli spazi urbani adiacenti: la piazza della stazione semicircolare sul fronte principale, la piazza Magnago rettangolare e le vie Laurin e Rittner sul fronte opposto. Il palazzo è attraversato inoltre da tre percorsi pedonali radiali che partono dalla piazza della stazione, e racchiude due corti interne. Le facciate sono rivestite di marmo bianco ai piani terra e rialzato e di porfido rosso ai quattro piani superiori. Gli interni sono caratterizzati da una buona illuminazione, mentre gli uffici presentano una grande varietà di allestimenti.

    Arte e cultura
    Castel Firmiano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Castel Firmiano, uno dei simboli della storia recente dell’Alto Adige, è menzionato per la prima volta in un documento nel 945, mentre nel 1473 fu ampliato con grandi investimenti dal duca Sigismondo che lo trasformò in una fortezza. Nel 1996 i ruderi del castello sono stati acquistati dalla Provincia di Bolzano per essere concessi in uso nel 2003 a Reinhold Messner, che vi ha insediato il Messner Mountain Museum. L’intervento di ristrutturazione ha puntato soprattutto sulla messa in sicurezza del rudere e sulla conservazione del suo carattere originario. A tale scopo si è fatto ricorso a sistemi strutturali in acciaio che all’esterno, nelle torri e negli ambienti interni sono stati semplicemente accostati alle murature in pietra limitando al minimo i punti di contatto. Questi elementi architettonici di grande leggerezza potranno così essere eliminati in futuro in qualsiasi momento. Le parti metalliche dal disegno volutamente lineare contrastano nettamente con la materia storica, mantenendo una chiara distinzione tra vecchio e nuovo.

    Arte e cultura
    Scuola professionale provinciale Luigi Einaudi
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    La scuola professionale provinciale fu costruita nel 1975 sotto lo sperone roccioso del Virgolo ad Aslago in seguito a un concorso. Il complesso scolastico, di aspetto compatto, è formato da quattro unità: l’ala degli uffici amministrativi e delle aule, a sua volta divisa in tre parti dalle torri delle scale; le due ali dei laboratori; l’aula magna e la palestra. Dato che il sistema costruttivo a telai in calcestruzzo con tamponamenti in mattoni ha una durata di vita lunga, negli anni Novanta è stato pianificato un ampliamento che ha portato alla sopraelevazione dei tre piani delle aule e degli uffici. Al piano terra è stata ricavata inoltre una sala per manifestazioni per 150 persone con il relativo foyer e una cabina di regia. Anche l’infrastruttura impiantistica – riscaldamento, servizi igienici, trattamento dell’acqua tramite impianto solare termico – è stata rinnovata e migliorata. La sopraelevazione riprende la tecnologia costruttiva preesistente ma fa in modo di rendersi chiaramente riconoscibile.

    Arte e cultura
    Scuola superiore professionale Claudiana
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    La Scuola superiore per le professioni sanitarie è localizzata nelle immediate vicinanze dell’Ospedale di Bolzano. Su una pianta a L si eleva una costruzione alta tre piani di calcestruzzo armato, delimitata su tutti i lati da facciate in vetro. I pilastri di acciaio ben distanziati dalle facciate che sorreggono le balconate e la pensilina in vetro continua e fortemente aggettante rendono l’edificio leggero e quasi privo di materialità. Questo trattamento dei fronti esterni genera un contrasto stimolante con le scalinate di aspetto monumentale liberamente disposte lungo il perimetro dell’edificio. All’interno del complesso scolastico, finito con pavimenti in pietra naturale chiara, pareti divisorie in legno di acero, vetro e alluminio, predominano le tonalità calde che generano un’atmosfera piacevole. Una grande piazza quadrata rivestita di lastre di pietra inquadra visivamente l’edificio comunicando un’impressione di grandiosità.

    Luoghi da vedere
    Monumento Walther von der Vogelweide
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Walther von der Vogelweide é rappresentato in marmo locale dallo scultore venostano Heinrich Natter nel 1889. L'opera viene rimossa temporaneamente in epoca fascista dalla sua prima collocazione (parco Rosegger in via Marconi) per tornare nella sede originaria per la quale era stata concepita nel 1985.

    Arte e cultura
    Museion con ponte
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il Museion si colloca con il suo ponte in una posizione intermedia tra la città vecchia austriaca e la città nuova italiana, costituendo una maglia di connessione architettonica che rappresenta una nuova epoca, in contrapposizione all’effetto divisivo del Monumento alla Vittoria eretto dal regime fascista. Il volume parallelepipedo rivestito di pannelli di alluminio, per lo più privo di finestre, si apre sui lati brevi con grandi vetrate verso entrambe le parti della città, invitando così ad entrare. Di notte le due facciate trasparenti diventano superfici di proiezione nello spazio urbano. All’interno l’architettura di colore bianco puro accoglie il visitatore con i suoi spazi luminosi senza imporsi, mettendo l’accento sulla sua funzione di servizio aperta a molteplici opportunità espositive. Il Museion è completato concettualmente dalle due passerelle che superano il Talvera, a simboleggiare la contaminazione tra due culture che in questo punto si sovrappongono.

    Fortezze e castelli
    Messner Mountain Museum Firmian
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Situato al margine sud-occidentale di Bolzano, il castello è considerato uno degli emblemi dell'Alto Adige. Il nome originario "Formigar" deriva dal latino "formicaria". Dal X secolo d.C. il castello era di proprietà dei principi vescovi di Trento. Nella seconda metà del Quattrocento fu acquistato dal duca Sigismondo il Danaroso, conte di Tirolo, che lo trasformò nel più grande e prestigioso dei suoi castelli dandogli il nome di "Sigmundskron" (corona di Sigismondo). Oggi è sede del museo della montagna di Reinhold Messner MMM Firmian.

    Fortezze e castelli
    Casa della Pesa
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Bell'edificio del 1634 sul cui fianco s'intravede parte dell'antica muratura, sede della pesa pubblica fino al 1780. Di fronte una targa ricorda la chiesa di Sant'Andrea (demolita nel 1785) e davanti si può ammirare la pittoresca Piazza del Grano, impreziosita da bei negozi e locali, una volta sede del mercato del grano e altri prodotti agricoli. Si tratta del primo nucleo urbano di Bolzano con il castello dei principi vescovi di Trento, fondatori della città; il castello è stato probabilmente demolito da Mainardo II di Tirolo nel corso di una delle sue incursioni per ottenere il controllo dell'importante borgo commerciale (1277).

    Arte e cultura
    Scuola, mensa e palestra A. Rosmini
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Dietro la vecchia chiesa di Gries, all’inizio del secolo scorso fu demolito il maso Lofferer con le relative serre e al suo posto, nel 1908, furono costruite una scuola elementare e una scuola materna. Il complesso scolastico è stato riqualificato nel 1998. Al gruppo di edifici esistenti si è aggiunta nel 2002 la palestra, quarto edificio che delimita spazialmente il cortile della scuola. La pelle trasparente in acciaio e vetro della palestra evoca l’Orangerie che un tempo sorgeva nella stessa posizione. La facciata appesa in vetro infrangibile regala trasparenza all’edificio e permette sia di guardare al suo interno sia, dall’interno, di apprezzare la vista dei castagni secolari. A completamento dell’intervento del 2008 è stata realizzata la mensa, interrata nello stretto spazio tra la strada e la scuola e illuminata dall’alto attraverso un lucernario: una soluzione che non pregiudica l’isolamento dell’ormai centenario edificio scolastico.

    Arte e cultura
    Accademia Europea EURAC
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Negli anni Trenta sorsero su progetto degli architetti Miozzo e Mansutti le Case della GIL di Merano, Bressanone e Bolzano. L’unica ad avere conservato le forme originarie, per quanto bisognosa di un intervento di restauro, è quella di Bressanone. A Bolzano si è deciso invece di riutilizzare l’edificio ormai in stato di degrado – tra l’altro una delle opere più significative del razionalismo di epoca fascista – con l’inserimento di nuove funzioni. La Casa è stata così riqualificata e ampliata in seguito a un concorso, e il fatto che il vincitore sia un architetto austriaco è un segno della multiculturalità di Bolzano. Ai corpi di fabbrica soggetti a tutela monumentale, restaurati e reintonacati con un manto di colore rosso, sono stati aggiunti alcuni volumi trasparenti con rivestimento in acciaio e vetro su una slanciata struttura portante in calcestruzzo. I nuovi edifici ridefiniscono il rapporto con il contesto urbano grazie a una piazza di ingresso, una caffetteria e una corte a giardino. Il design degli interni è caratterizzato dalla stessa leggerezza dell’esterno.

    Fortezze e castelli
    Via Cassa di Risparmio
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Negli anni sul finire del 1800 Bolzano visse un importante momento di fioritura: l'avvento dell'energia elettrica, il collegamento ferroviario e la salda guida del sindaco Julius Perathoner (dal 1895 al 1922) portò la cittadina rurale e piccolo borghese a scoprire una nuova dimensione urbana.A questo rinnovo contribuirono numerosi interventi pubblici realizzati dai bravi architetti dell'area tedesca che occuparono il posto di responsabile comunale all'edilizia: Sebastian Altmann, Wilhelm Kürscher, Gustav Nolte, Walter Norden.Il 4 novembre del 1900 sarebbe stato inaugurato l'attuale ponte sulla Talvera (ing. Wagner Birò, Graz) le cui ampie carreggiate carozzabili anticipavano di cinque anni la prima macchina di proprietà di un bolzanino. Tra gli edifici più importanti della nuova strada: il Museo Civico realizzato in stile castellano (disegno Alois Delug, esecutivi di Musch & Lun) al posto dell'abbattuto Palazzo Hurlach, quello della Banca Nazionale Austroungarica (poi Banca d'Italia e oggi Museo Archeologico dell'Alto Adige) e lo stesso edificio della Cassa di Risparmio (arch. Wilhelm Kürscher) pensato in forme neo-barocche.

    Fortezze e castelli
    Castel Mareccio
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Sito a ridosso del centro storico cittadino, immerso in un vigneto di pregiate uve Lagrein, con un incantevole vista sul Catinaccio-Rosengarten, il castello del XIII secolo è stato ristrutturato negli anni ’80 e adibito a centro congressuale con sale espositive. È sicuramente una delle strutture più interessanti ed esclusive per ospitare convegni, seminari, banchetti, concerti, serate culturali e mostre. Le sue sale, impreziosite da affreschi, dispongono di un’attrezzatura congressuale moderna e funzionale. Particolarmente suggestiva la veduta del castello dall’attigua passeggiata Lungotalvera. Parcheggio Adiacente.

    Castel Mareccio è un centro congressi. È accessibile in occasione di mostre e manifestazioni. Da non perdere la vista sul castello e sul Catinaccio dalla Passeggiata Lungotalvera. 

    Arte e cultura
    Camera di commercio di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Situato in corrispondenza dell’ingresso sud alla città vecchia, questo complesso forma una vera e propria città tridimensionale con una porta, vie e piazze interne che collegano anche in verticale le varie aree funzionali. Il senso di apertura verso la città di Bolzano trova la sua espressione nelle grandi vetrate continue incastonate nella facciata in alluminio e vetro, per il resto liscia e quasi respingente: un modo per sottolineare il senso di apertura ma anche di esclusività del commercio. Su scala più ampia, questo complesso d’angolo identifica una sorta di margine urbano che deve essere completato con un edificio ancora da costruire. Negli ambienti interni, a fronte di un consumo energetico complessivo basso, viene garantito un microclima ideale. La trasparenza visiva delle sequenze di ambienti, le eleganti pareti vetrate e i corridoi pieni di luminosità evitano l’atmosfera opprimente tipica di molti uffici, ponendo invece l’accento sul lavoro in team e sull’apertura nei confronti del visitatore.

     

    Fortezze e castelli
    Castel Rafenstein
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    A nord di Bolzano all'ingresso della Val Sarentino e di fronte a Castel Roncolo, si trova la rovina di Castel Rafenstein. Palazzo e mura di cinta vennero costruiti già nel XIII secolo, mentre nel XIV secolo il castello venne ampliato con l'edificazione di serraglio, torre d'ingresso e ala sud. Nel XVI secolo il castello venne infine fortificato con serraglio e bastione circolare in base alle nuove esigenze militari in modo da poter difendere il complesso dalle armi da fuoco.

    La rovina è accessibile in occasione di eventi e manifestazioni. 

     

    Arte e cultura
    Scuola professionale provinciale di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Considerazioni di carattere urbanistico hanno portato a realizzare tre corpi di fabbrica paralleli di forma allungata e di differente altezza, con un portico di ingresso alto due piani affacciato su piazza Lazzerini. L’utilizzo di materiali comuni quali calcestruzzo a vista, acciaio e vetro, e la coerenza dell’impianto architettonico comunicano un senso di quiete e di spaziosità. Dal portico si raggiunge un vasto atrio inondato di luce che si interpone tra la prima e la seconda ala del complesso, da cui si accede ai piani superiori. Sotto l’atrio si trova la palestra, fiancheggiata alle estremità dalle torri delle scale. Le passerelle in acciaio e vetro, decorate dall’artista Heimo Zobernig, permettono un facile accesso alla terza ala dell’edificio e alla terrazza sul tetto utilizzata come spazio per la ricreazione.

    Fortezze e castelli
    Castel Roncolo, il maniero illustrato
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Situato all'imbocco della Val Sarentina, a nord della città, il castello è comodamente raggiungibile a piedi percorrendo la verde passeggiata del Lungo Talvera oppure in bicicletta lungo la pista ciclabile. Collegamenti anche con il bus di linea n° 12 (festivi nr. 14), e con lo shuttle gratuito da Piazza Walther (per informazioni rivolgersi all'Azienda di Soggiorno di Bolzano). Alla base del castello si trova il parcheggio per automobili e biciclette. Edificato nel 1237 su uno spuntone di roccia, il castello è stato più volte ampliato e restaurato e conserva splendidi affreschi che narrano scene di vita cortese, episodi di caccia, tornei cavallereschi e momenti di vita quotidiana. Non mancano gli spunti letterari come la rappresentazione delle avventure di Tristano e Isotta e quelle di Artù con i suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. Trattasi del ciclo di affreschi a soggetto profano più grande e meglio conservato del Medioevo. Molto interessanti anche le manifestazioni culturali e le mostre che animano periodicamente la corte e le sale del castello. All'interno un servizio di ristorazione offre la possibilità di degustare gastronomia tipica locale in un ambiente medievale.

     

    http:/www.roncolo.info

    Arte e cultura
    Complesso abitativo EA7 Casanova
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il gruppo di edifici immerso nei frutteti e nei vigneti è stato progettato secondo il masterplan dell’architetto olandese Frits van Dongen sulla base dello stesso principio insediativo dei masi e dei castelli. I tre blocchi che definiscono l’isolato di forma poligonale sono raggruppati attorno a un’ampia corte interna che traduce in pratica il concetto-guida “abitare nel parco”. Grandi aperture orizzontali di forma libera mettono in comunicazione la corte con il garage sotterraneo, che costituisce il principale e ben illuminato sistema di collegamento del complesso. Pur restando all’interno dei parametri restrittivi che disciplinano l’edilizia agevolata, si è puntato a ottenere un’architettura di qualità elevata: questo grazie all’impiego di quattro moduli per la pianta e di tre tipologie di finestre, che hanno permesso di ottenere 92 alloggi adattati alle necessità delle singole famiglie. I fronti esterni dell’intero complesso sono in cemento ruvido di colore beige, mentre le facciate interne, lisce e rivestite con un velo di pittura bianca, fanno sembrare ancora più spaziosa la corte privata.

    Luoghi da vedere
    Via Dr. Joseph Streiter
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Porta il nome del poeta, giurista e sindaco di Bolzano nella seconda metà del XIX secolo. Essa corrisponde al fossato nord del primo borgo medievale i cui edifici del lato meridionale corrispondono al corpo di fabbrica di quelli settentrionali die Portici. L'inizio della via costituisce, specie in estate, un angolo di Bolzano molto suggestivo: sui banchi del pesce è allestito un originale bar all'aperto; negozi, decorazioni e locali creano un'atmosfera particolare e unica. La strada è attraversata da più archi che le conferiscono un carattere medievale. Il civico 25 corrisponde all'ingresso dell'Antico Municipio.

    Luoghi da vedere
    Piazza Stazione
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Il tratto ferroviario Verona-Bolzano viene ultimato attorno alla metà del XIX secolo; la stazione ferroviaria risale al 1928 ed è opera di Angelo Mazzoni con diverse sculture allegoriche (elettricità, vapore, fiumi), opere di Franz Ehrenhöfer. la Fontana delle Rane, situata di fronte, viene rifatta secondo l'originale del 1930, distrutto dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale.

    Luoghi da vedere
    Le passeggiate di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Come tutte le città, anche Bolzano deve confrontarsi con i ritmi tipicamente urbani. In pochi passi però è possibile immergersi nella quiete di celebri passeggiate e lasciarsi alle spalle stress e ansie.

    Molto conosciute sono ad esempio quelle del Guncina e di Sant'Osvaldo. Realizzate addirittura a fine '800, il loro percorso permette di salire dolcemente sui pendii che circondano la città, godendo di un incantevole panorama e attraversando una vegetazione tipicamente mediterranea.

    Le passeggiate Lungotalvera Bolzano e Lungotalvera San Quirino invece, immerse nel rigoglioso Parco Petrarca e nella distesa dei prati lungo il torrente Talvera, si trovano a ridosso del centro cittadino e offrono, fra il resto, anche l'opportunità di praticare attività sportivo-ricreative.

    Per chi ama correre consigliamo anche i percorsi "BoRunning": 11 itinerari di diverse difficoltá e quindi adatti a tutti consentono di calarsi in una dimensione meno nota, ma tanto più affascinante, della città.

    Scarica i percorsi: Passeggiate di Bolzano

    Fortezze e castelli
    Castel Flavon
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Castel Flavon è aperto al pubblico solo come ristorante e in occasione di feste e ricevimenti privati (vedasi orario di apertura ristorante). Per raggiungerlo si deve attraversare il rione Aslago. La strada si inerpica fino al promontorio roccioso su cui si trova il castello (parcheggio). Bella vista sulla pianura dell'Adige e sulla città di Bolzano in direzione nord (altipiano del Salto, Val Sarentina, Renon). Contiene pregevoli affreschi del 1500.

     

     

    Luoghi da vedere
    Via Bottai
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Una delle vie più tipiche del centro con le belle insegne in ferro battuto, le numerose locande e lo storico albergo Luna. All'estremità settentrionale della via si trova il Museo di Scienze Naturali, situato nella sede amministrative dell'imperatore e Conte di Tirolo Massimiliano I (edificio costruito nel 1512). Nei pressi del museo si trovano le storiche locande "Cavallino Bianco" e Ca' de BezzI", luogo amato da vari artisti.

    Arte e cultura
    Complesso abitativo “Semirurali”
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Negli anni Trenta, durante il regime di Mussolini, gli operai italiani a Bolzano furono alloggiati in una città-giardino denominata Semirurali, le cui case molto semplici, dotate di giardini familiari funzionali a un’agricoltura di sussistenza, furono demolite nel dopoguerra per essere sostituite più di recente da moderni edifici di appartamenti. Il progettista rinuncia a distribuire liberamente sul sito i singoli corpi di fabbrica del complesso abitativo e basandosi sulle regole dell’urbanistica tradizionale progetta una vera e propria trama stradale. Gli isolati che delimitano questi spazi pubblici sono edificati con file di case continue che delimitano vie e piazze, come avveniva normalmente prima che l’architettura moderna con la sua libertà compositiva rinunciasse ad applicare queste regole. Nonostante l’inquadramento in file geometriche regolari, gli edifici si distinguono individualmente per la presenza di logge e coperture vetrate oltre che per la tonalità delle singole case, tutti elementi di forte connotazione identitaria.

    Arte e cultura
    Monumento alla Vittoria
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    L’idea di sostituire l’incompiuto monumento ai Kaiserjäger con un’opera che celebrasse i caduti della prima guerra mondiale, finanziata da una campagna di donazioni in tutta Italia, venne da Mussolini in persona. L’architetto progettò in ogni caso un Monumento alla Vittoria nello stile degli archi di trionfo romani, che intendeva celebrare l’imperialismo fascista: non solo con le insegne ma anche con la grande iscrizione che si richiamava alla tradizione guerresca dell’impero romano e fu percepita come una grave offesa dagli altoatesini di lingua tedesca. Dopo lunghe trattative tra la Provincia di Bolzano e il Ministro della cultura italiano, nel 2014 all’interno della cripta sottostante il monumento protetto da alte cancellate è stata inaugurata un’esposizione permanente, il cui scopo è favorire la comprensione e l’intesa reciproca. Argomento della mostra sono gli eventi legati alle due dittature succedutesi in Alto Adige tra il 1918 e il 1945.

    Arte e cultura
    Scuola professionale Hannah Arendt
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Dietro il Giardino dei Cappuccini si eleva la luminosa facciata del convento omonimo, accanto alla quale sorge, in posizione arretrata e quasi defilata, il nuovo edificio scolastico rivestito di arenaria grigia. Al fronte est del corpo di fabbrica storico è affiancata una sottile lastra muraria dietro la quale si estendono i corridoi che servono le aule rivolte verso il chiostro. Considerata la forma stretta del lotto, è stato necessario disporre sotto la linea di terra la maggior parte degli ambienti, illuminati unicamente dai lucernari presenti nel giardino e da alcuni raffinati pozzi di luce. Questa scelta illuminotecnica non dà luogo, come si potrebbe pensare, a un’atmosfera opprimente, ma permette al contrario la concentrazione indispensabile per lo studio. Un’elegante scala in acciaio con accesso dall’atrio principale collega tutti i piani, percorsi da corridoi dipinti a colori vivaci. L’accostamento tra antico e moderno crea in questo caso una simbiosi estetica ideale per le attività di studio e insegnamento.

    1 2