Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni a Bolzano e dintorni 

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Egna - Kanzel
    Egna, Bolzano e dintorni
    Sentiero circolare che parte ad Egna e arriva fino al punto panoramico di Kanzel, a circa 1000 metri sul livello del mare.
    Difficoltà: intermedio
    763 m di dislivello
    3h:42 min durata
    Estate
    Parcheggio Schermoos - San Giacomo (Lavenna)
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La chiesa romanica di S. Giacobbe sul Langfenn si trova sulla cima più alta del Monte Saltia (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse, potrebbe raccontare molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata, quando per esempio nel 1839 (il giorno di patrozinium) venne abbolita la ricorrenza del Patrono. Sull'altare a fianco a San Giacobbe, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.

    Difficoltà: facile
    81 m di dislivello
    0h:18 min durata
    Estate
    Meltina - parco giochi Salonetto
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Ci sono vari congegni per giocare, un tavolo di ping pong, un campo di calcio, un piccolo bosco e soprattutto riposo e silenzio.

    Difficoltà: facile
    131 m di dislivello
    1h:01 min durata
    Estate
    Meltina - San Giorgio - Albergo Tschaufen
    Terlano, Bolzano e dintorni

    Lungo il sentiero fino a Tschaufen c'è da scoprire tanto per piccoli e grandi. Sui prati e nei boschi si incontra tanti animali e sull' altezza del Tschaufen c'è un panorama spettacolare. L´albergo offre piatti tipici altoatesini fatti in casa.

    Difficoltà: facile
    486 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Estate
    albergo Langfenn - malga Leadner
    Meltina, Bolzano e dintorni
    L'escursione inizia a Langfenn. Merita una visita alla chiesa romanica di San Giacomo su Langfenn, che si trova sul punto più alto del Salto (1525 m), visibile da lontano. Si trova su un terreno preistorico. Da qui il sentiero conduce attraverso i boschi del Tschögglberg fino alla malga Leadner. Su questo percorso si può godere di un bel panorama.
    Difficoltà: intermedio
    361 m di dislivello
    2h:49 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Lanzenschuster - Giogo di Meltina
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Le profonde foreste coperte di neve e i sentieri sul Möltner Joch offrono tempo e tranquillità per passeggiare nella natura incontaminata - una passeggiata attraverso la natura con viste travolgenti.


    Difficoltà: facile
    578 m di dislivello
    4h:10 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole: Tomanegger - Salten
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Il ristorante Tomanegger é il punto di partenza. Seguite il sentiero n. 30 sul Salto e proseguite per il sentiero n. 6/12B fino alla trattoria Gschnofer Stall. Da lì seguite i sentieri n. 7a e n. 7 e poi il sentiero 10 per ritornare a Wirtshof e il sentiero n. 30 per arrivare al punto di partenza. Tempo di percorrenza: 3 h - Dislivello: 313 m

    Difficoltà: facile
    275 m di dislivello
    2h:08 min durata
    Estate
    Parcheggio Schermoos - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm si trova sopra il paese Meltina in mezzo al soleggiato altopiano Salto. Da qui si ha uns splendida vista panoramica. La malga é dotata per bambini e adulti con una grande terrazza per godere il sole e con un piccolo parco giochi per bambini con altalene. Verrete vizziati con piatti tipici altoatesini e dolci.

    Difficoltà: facile
    67 m di dislivello
    0h:39 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole: Schermoos - Möltner Joch
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Il parcheggio di Schermoos é il punto di partenza. Seguite il sentiero n. 7 per arrivare alla croce passando per Möltner Jöchl. Da lì seguite il sentiero n. 15 fino al rif. Sattlerhütte e ritornate al punto di partenza attraverso il sentiero n. 17 o 17a. Tempo di percorrenza: 4 h - Dislivello: 350 m

    Difficoltà: facile
    376 m di dislivello
    1h:58 min durata
    Estate
    Sentiero circolare Meltina
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Il sentiero circolare è un'esperienza per tutta la famiglia attraverso boschi e prati. C'è anche un piccolo parco giochi e una piccola ruota dell'acqua, che invita soprattutto i bambini a rimanere.

    Difficoltà: facile
    390 m di dislivello
    2h:52 min durata
    Estate
    Avelengo - Parcheggio Falzeben
    Avelengo, Bolzano e dintorni

    Da pascolo a pascolo e da rifugio a rifugio. Proprio all'inizio del tour, si sale fino alla idilliaca malga Wurzeralm. Continuiamo oltre la malga Moschwandalm e la malga Maiser Alm oltre il Kreuzjöchl fino al rifugio Merano. Qui possiamo goderci la vista meravigliosa con un lungo riposo. A perdita d'occhio, a sud, a est e a ovest possiamo goderci il paesaggio montano unico dell'Alto Adige. Merano 2000 è anche una destinazione popolare per le escursioni in estate. È facile da raggiungere e offre un variegato paesaggio alpino e montano.
    Si tratta di una gita in montagna abbastanza lunga e richiede buone condizioni fisiche.

    Difficoltà: intermedio
    1113 m di dislivello
    6h:10 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole: Stoanerne Mandlen
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Partendo dal parcheggio Campitello seguite il sentiero forestale per arrivare al Jenesiener Jöchl e proseguite con le ciaspole sul sentiero n. 23b fino a Stoanerne Mandlen. Il ritorno é previsto sul sentiero n. 23b fino al ristorante Möltner Kaser e sul sentiero n. 28 per arrivare fino al punto di partenza. Tempo di percorrenza: 5 h - Dislivello: 350 m

    Difficoltà: intermedio
    601 m di dislivello
    4h:04 min durata
    Estate
    Passeggiata Sant’Osvaldo: sapore mediterraneo alle porte di Bolzano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Comoda passeggiata alle porte della città, percorribile anche con carrozzine e passeggini.

    La passeggiata offre bellissimi panorami e può essere effettuata in qualsiasi stagione. Grazie al microclima locale, anche durante l’inverno le temperature non sono mai estremamente rigide e permettono la continua crescita di specie vegetali; è perciò possibile osservare la flora originale del luogo perfettamente integrata con gli alberi piantati lungo la passeggiata, che è stata ideata e costruita all’inizio del XX secolo.

    Estate
    Sulle tracce dei pastori
    Renon, Bolzano e dintorni

    Caro escursionista, posso darti un consiglio per l'escursione? Il percorso tematico "Hirtensteig" ti fa conoscere più da vicino in cinque stazioni, la vita dei pastori, del bestiame e le particolarità dell'alpe comune delle più grandi alpi comunali in Europa, on solo dei nostri giorni, ma anche del passato. 

    Difficoltà: intermedio
    204 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Estate
    Meltina - Frassinetto - Tschaufen
    Terlano, Bolzano e dintorni

    Per gli escursionisti a Meltina, ci sono moltissimi sentieri che portano attraverso foreste profumate di resina e prati fioriti, a pascoli e laghetti silenziosi. Sono particolarmente consigliabili le escursioni sul bellissimo Altopiano del Salto con i suoi magnifici boschi di larici e una vista panoramica mozzafiato.

    Sul sentiero da Meltina fino al ristoro Tschaufen c`è tanto da vedere per piccoli e grandi. Il bosco e i prati intorno al Taschaufen sono meravigliosi.

    Difficoltà: intermedio
    404 m di dislivello
    1h:55 min durata
    Estate
    Escursione primaverile ai prati fioriti
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Vivete un'esperienza unica della natura: "Il fiore di croco". Ogni anno, tra l'inizio di marzo e la fine di aprile, i prati sul "Giogo di Meltina" si trasformano in un mare di fiori di croco. 

    Difficoltà: facile
    425 m di dislivello
    3h:04 min durata
    Estate
    Meltina - Eschio/Aschl - Malga Leadner
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Il sentiero da Meltina alla malga Leadner conduce attraverso un bel bosco. In parte, passa sui prati. Un piacevole tour a piedi del villaggio di Meltina, ascendente, con splendido panorama e vista in lontananza sopra il paese, proseguire attraverso il villaggio di Eschio al punto ristoro e destinazione della nostra escursione, la Malga Leadner Alm.

     
    Difficoltà: intermedio
    519 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Malga Möltner Kaser
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga "Möltner Kaser" si trova al di sotto dei "Stoanernen Mandln".

    Difficoltà: intermedio
    372 m di dislivello
    1h:08 min durata
    Estate
    Meltina - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm si trova sopra il paese di Meltina in mezzo del Altopiano con una splendida vista panoramica. La malga è dotata per bambini e adulti con una grande terrazza, un piccolo parco giochi con altalene per i piccoli. Verrete vizziati con piatti tipici altoatesini e dolci.

    Difficoltà: facile
    202 m di dislivello
    0h:43 min durata
    Senza barriere
    Freud Promenade
    Renon, Bolzano e dintorni
    La Freud Promenade é comodamente percorribile da Soprabolzano a Collalbo, passando per Stella, deve il nome al dott. Sigmund Freud, suo ospite più famoso e padre della psicanalisi.
    Difficoltà: facile
    123 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Estate
    parcheggio "Grüner Baum" - Aschl - rifugio "Sattlerhütte"
    Verano, Bolzano e dintorni

    La malga Sattler Hütte è un rifugio tradizionale in posizione ideale, situato al Giogio di Meltina. La malga offre piatti tipici tirolesi, una terrazza e un parco giochi per bambini.

    L'escursione può essere fatta in qualsiasi stagione: in inverno - con racchette da neve, in autunno - quando i larici si trasformano gialli - dorati, in estate con i suoi prati di montagna verdi intensi - e soprattutto in primavera, quando i prati si trasformano in un mare di crochi e altri fiori primaverili.

     

    Difficoltà: intermedio
    399 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Estate
    Paese Meltina - Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La malga Lingeralm si trova sopra il paese Meltina in mezzo al soleggiato altopiano Salto. Da qui si ha uns splendida vista panoramica. La malga é dotata per bambini e adulti con una grande terrazza per godere il sole e con un piccolo parco giochi per bambini con altalene. Verrete vizziati con piatti tipici altoatesini e dolci.

    Difficoltà: facile
    268 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Estate
    albergo Edelweiss (San Genesio) - albergo Tschaufen
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    Lungo il sentiero fino a Tschaufen c'è da scoprire tanto. Sui prati e nei boschi si incontrano tanti animali e sull' altezza del Tschaufen c'é un panorama spettacolare. L´albergo offre piatti tipici altoatesini fatti in casa.

    Difficoltà: facile
    89 m di dislivello
    1h:16 min durata
    Estate
    Meltina - Malga Gschnofer Stall
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Situato su uno dei più belli e soleggiati pianori dell’ Alto Adige a quota 1.140 m e circondato da pascoli e boschi, il paese di Meltina invita ad una passeggiata serena e tranquilla.

    Sul percorso da Meltina alla malga Gschnofer Stall ognuno puó scoprire qualcosa per se.  L' ambiebte del bosco cambia lungo il sentiero. La passeggiata ha un ambiente meraviglioso.


    La malga Gschnoferstall è ben situata e molto tranquilla. Si può godere il sole sulla piazza davanti della malga e per i bambini ci sono un piccolo parco giochi e vari animali da scoprire. Nella malga si sta già aspettando con piatti altoatesini deliziosi e tipici che invitano a provare.

    L'escursione da Mölten al Gschnofer Stall offre un'esperienza variegata per grandi e piccini. La vegetazione cambia lungo il sentiero.

    Difficoltà: intermedio
    356 m di dislivello
    1h:13 min durata
    Estate
    Parcheggio Falzeben - Ifinger
    Avelengo, Bolzano e dintorni

    La salita al piccolo o grande Ifinger varia molto. Il sentiero comincia in una zona forestale molto bella per poi fondere in prati molto estesi. Verso la fine si sale su terreno roccioso fino alla cima del Ifinger. Arrivato sulla cima le aspetta un panorama particolare. C'e` da vedere tutto il Burgraviato, le Alpi Sarentina, il Gruppo Tessla ed il Val Venosta. Da notare é la capella dedicata a San Oswald, alla quale si passa.
    Ci sono tante possibilità di fermarsi a vari malghe, come la Zuegghütte, la Rotwandhütte, il Berggasthaus, il Pfifflinger Köpfl, a Kuhleiten ed a Falzeben.
    Attenzione: si tratta di un Tour difficile e soffisticato. C'é bisogno di una buona condizione fisica, un passo sicuro e nessuna paura di altezze. Soprattutto verso la cima del Grande Ifinger c'é bisogno di non soffrire di vertigini! Un po' meno pericoloso é la camminata verso la cima del Piccolo Ifinger. 
    Tempo da impiegare fino al Ifinger: 330 min

    Difficoltà: difficile
    987 m di dislivello
    3h:27 min durata
    Senza barriere
    San Genesio - Salto - Lavena
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    sentiero adatto ai passeggini n.1 San Genesio, partenza dal campo sportivo sul sentiero n.33 o n.1 e proseguite sul sentiero n.1 o n. E5 attraverso il paesaggio collinoso che vi offre il Salto per arrivare alla chiesetta di San Giacomo e Lavena. Il nostro autobus é eventualmente a vostra disposizione per il ritorno. Tempo di percorrenza: 2 h 30 min - Dislivello: 440 m

    Difficoltà: facile
    421 m di dislivello
    2h:16 min durata
    Estate
    Albergo Edelweiß - Malga Ristorante - Gschnoferstall
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Durante questa escursione si cammina attraverso le ampie praterie dell' Altopiano del Salto, delimitato da foreste di larici.

    La malga Gschnoferstall è ben situata e molto tranquilla. Si può godere il sole sulla piazza davanti alla malga e per i bambini c'e´ un piccolo parco giochi e vari animali da scoprire. Nella malga ti stiamo già aspettando con piatti tradizionali e deliziosi.

    Difficoltà: facile
    122 m di dislivello
    1h:03 min durata
    Estate
    Percorso della storia di Valas
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Toccate la storia con mano: questo suggestivo sentiero didattico allestito dai bambini delle scuole elementari di Valas che si snoda tra l’albergo Lanzenschuster e l’agglomerato di Campitello ricostruisce le affascinanti epoche dell’era glaciale, dell’età della pietra e dell’era romana nonché la storia di Valas.

    Difficoltà: facile
    157 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Estate
    Mendola - Roen
    Caldaro sulla Strada del Vino, Bolzano e dintorni
    L'escursione inizia alla stazione a monte della Funicolare della Mendola e attraversa boschi e prati fino alla cima del Roen (2.116 m). Dalla vetta si gode di un panorama mozzafiato sulla Val dell'Adige e le Dolomiti.
    Difficoltà: intermedio
    702 m di dislivello
    2h:55 min durata
    Estate
    Sentiero escursionistico "Marterloch"
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    La via che porta al ponte segue una storica mulattiera, che per secoli è stata l’unico collegamento tra Bolzano e la Val Sarentino. Segui il tragitto dei commercianti, dei contadini e dei viaggiatori di un tempo, che superavano questa strada con grande fatica, e vivi il fascino di un percorso storico circondato da una natura imponente.
    Le tavole informative lungo il percorso invitano a una sosta di lettura. Scopri dettagli affascinanti
    sulla storia di questa zona, sulla costruzione del ponte sospeso e sulla condotta di irrigazione
    che corre sotto il ponte e dal 2023 permette di irrigare 200 ettari di terreno agricolo.
    Difficoltà: intermedio
    396 m di dislivello
    2h:34 min durata
    1 2 3 4 5 6