Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.
Lamatrekking sul Renon, Alto Adige - Altipiano, Bolzano e dintorni
Durante il trekking settimanale potete osservare da vicino i lama: sarà una divertente esperienza per tutta la famiglia condurre i lama alle piramidi di terra lungo il sentiero dei piramidi dove, prima di riprendere la passeggiata di ritorno a Soprabolzano, fare una sosta in tutta tranquillità e gustare una piccola merenda a base di speck.
I dintorni di Meltina hanno un fascino particolare con masi sparsi, borghi nascosti, chiesette pittoresche ed un paesaggio curato e intatto.
Questa escursione promette una magnifica vista sulla valle dell'Adige. Il sentiero conduce all'accogliente Altopiano del Salto, sosta a St. Ulrich e al maso "Bacherhof".
Escursione impegnativa da Laives per la Via Crucis con 14 stazioni fino al Santuario della Madonna di Pietralba a Nova Ponente.
Escursione da La Costa al Colle e a Schneiderwiesen.
Cambio di sentiero lungo l'escursione: 3, 1, 3A
Escursione circolare fino al maso Lupicino a Nova Ponente e al punto panoramico Enzbirch.
Cambio di sentiero lungo l'escursione: 11, 10
L´E5 si estende trasversalmente attraverso Merano 2000 fino a San Genesio e Bolzano. Il tratto tra Avelengo, Verano, Meltina, San Genesio a circa 2000 metri sul livello del mare, offre una magnifica vista che si estende sulle Dolomiti, il Texel e la Val Sarentino. Le sezioni sull'altipiano del salto sono classificati come non pericolosi e accessibili tutto l'anno.
Caminare e "törggelen": Questa antica usanza altoatesina già da sola vale il viaggio. Da ottobre fino all'inizio dell'avvento sono aperte le locande "Buschenschank" del Renon in cui gustare il vino nuovo, il mosto dolce e specialità saporite. Qando poi vengono arrostite le castagne sul fuoco, ci si sente catapultati nel mondo contadino dei secoli scorsi. Un'esperienza autentica!
Meltina è situato su uno dei più belli e soleggiati pianori dell’ Alto Adige a quota 1.140 m circondato da pascoli e boschi.
La escursione sul giogo di Meltina è bellissimo per grandi e piccoli. L'ambienti si cambia tra boschi e prati. Il panorama alla Möltner Kaser è magnifico.
Una bella escursione da Vadena, passando per il Monte di Mezzo, per arrivare ai Laghi di Monticolo.
Cambio di sentiero lungo l'escursione: 5, 5A
Durante questa escursione si cammina attraverso le ampie praterie del altiplano del Salto, delimitato da foreste di pini.
La malga Gschnoferstall è ben situata e molto tranquilla. Nella malga si sta già aspettando con piatti altoatesini deliziosi e tipici che invitano a provare.
La chiesa romanica di S. Giacobbe sul Langfenn si trova sulla cima più alta del salto (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse, potrebbe raccontare molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata. Sull'altare a fianco a San Giacobbe, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.
Variegata escursione da Laives per il Montelargo fino a Nova Ponente.
Cambio di sentiero lungo l'escursione: 11, 1, 5
Qui tutta la famiglia può vivere la natura con tutti i sensi. Gioco, divertimento e avventura sono garantiti. Il sentiero Urlesteig deve il suo nome ai laghetti “Urlelockn”, il centro geologico dell’Alto Adige, ed è strutturato in 6 diverse aree tematiche: acqua, fauna, storia e cultura, flora, forze della natura e alpeggi.
Il sentiero tematico Köfele è un'esperienza per tutta la famiglia. Sul sentiero tematico troverete diverse stazioni che vi invitano a giocare, salire e rilassarvi. In questa sezione troverete l'avelignese, un bocchino con auricolare e un telaio per l'arrampicata.
Bellissima escursione da Vadena, attraverso i boschi, ai Laghi di Monticolo e fino a Firmiano.
Cambio di sentiero lungo l'escursione: 5A, 1, 1B
I dintorni di Meltina hanno un fascino particolare con masi sparsi, borghi nascosti, chiesette pittoresche ed un paesaggio curato e intatto.
I due villaggi montani di Meltina e Verano si trovano sul magnifico altopiano Monzoccolo. Sulla strada da Meltina a Verano l'escursionista può riprendersi molto bene dallo stress quotidiano.
L'escursione si snoda attraverso prati e un bosco idilliaco. Offre un ambiente meraviglioso. C'è molto da scoprire per grandi e piccini.
La passeggiata passa da prati ed un bellissimo bosco.
Passeggiata panoramica e facile per tutta la famiglia. Il giro panoramico ha inizio alla stazione a monte della Cima Lago Nero e conduce, in poco tempo, al Corno di Sotto per poi tornare al punto di partenza sulla Cima Lago Nero. | Sentiero panoramico alla Cima Lago Nero | Punto di partenza: Cima Lago Nero
Escursione impegnativa da Vilpiano a Salonetto.
Si passa davanti a diverse fattorie, si attraversa il ponte sospeso sul torrente Meltina e si prosegue fino alla stazione di montagna Salonetto. Godetevi la vista sulla valle dell'Adige.