Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni a Bolzano e dintorni 

    Il paesaggio è un dono che puoi goderti al meglio camminando. Durante la primavera, in Alto Adige può meravigliarti davanti alla natura che si risveglia nelle vallate e sui prati di montagna in fiore. In estate puoi lasciati trasportare verso cime ariose e rifugi in alta quota per vivere la natura alpina.

    Risultati
    Estate
    Camminare con i Lama
    Renon, Bolzano e dintorni

    Lamatrekking sul Renon, Alto Adige - Altipiano, Bolzano e dintorni

    Durante il trekking settimanale potete osservare da vicino i lama: sarà una divertente esperienza per tutta la famiglia condurre i lama alle piramidi di terra lungo il sentiero dei piramidi dove, prima di riprendere la passeggiata di ritorno a Soprabolzano, fare una sosta in tutta tranquillità e gustare una piccola merenda a base di speck.
    Prenotazione presso Walter Mair "DeOro" tel. deOro" tel. 348 806 8655
    Punto d'incontro: Linzbach a Soprabolzano
    Programma settimana in www.ritten.com/events  

     

    Difficoltà: intermedio
    287 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Sentiero escursionistico "Guggn" San Genesio-Tschaufen
    Terlano, Bolzano e dintorni
    Un piacevole percorso a tema per tutta la famiglia che conduce attraverso prati e boschi. 9 postazioni di gioco e interessanti pannelli informativi sul tema cavalli e larici guidono da San Genesio fino all´altopiano del Salto per poi snodarsi a Tschaufen.
    Avventura per piccoli e grandi appassionati di escursionismo
    Difficoltà: facile
    389 m di dislivello
    2h:25 min durata
    Estate
    Il mondo favoloso di Toni
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il mondo favoloso di Toni, un attrazione per famiglie sul Corno del Renon. 
    In quota, tra le rocce del Corno del Renon, si cela il nido di Toni, l'aquila, che dall'alto osserva il mondo con gli occhi da rapace.
    Difficoltà: facile
    63 m di dislivello
    0h:37 min durata
    Estate
    Da Salonetto via Meltina a St. Ulrich e Verano
    Meltina, Bolzano e dintorni

    I dintorni di Meltina hanno un fascino particolare con masi sparsi, borghi nascosti, chiesette pittoresche ed un paesaggio curato e intatto.

    Questa escursione promette una magnifica vista sulla valle dell'Adige. Il sentiero conduce all'accogliente Altopiano del Salto,  sosta a St. Ulrich e al maso "Bacherhof".

    Difficoltà: intermedio
    536 m di dislivello
    2h:49 min durata
    Estate
    Renon: Sentiero selvaggio delle meraviglie
    Renon, Bolzano e dintorni
    Sopra il paese di Soprabolzano dove inizia il bosco Vi aspetta il sentiero Pyramix che vi dà il benvenuto e racconta degli animali selvatici sul Renon. Poco più avanti si intravedono già le prime figure tra gli alberi. Chi sará? …È Fiona, una volpe furba. Qui nella foresta ha trovato un posto ideale per la sua tana. Il sentiero porta avanti e dà la possibilità di conoscere altri animali: Ivo, un compagno spinoso che normalmente si incontra solo di notte alla ricerca di cibo. Sapete di quale animale sì tratta?
    Altri abitanti lungo il sentiero selvaggio delle meraviglie sono anche Walter, un picchio rosso e Sissi, uno scoiattolo che fa scorta di provviste per l’inverno, sotterrandole ovunque nel bosco.
    Nelle diverse stazioni, per il divertimento di bambini e adulti, si trovano giochi emozionanti, che consentano di toccare con mano lo straordinario istinto e le caratteristiche uniche di ogni singolo animale.
    Un bellissimo sentiero per tutta la famiglia semplicemente pieno di meraviglie!
    Difficoltà: facile
    120 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Estate
    Escursione da La Costa al Colle
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Escursione da La Costa al Colle e a Schneiderwiesen.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 3, 1, 3A

    Difficoltà: intermedio
    617 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Estate
    Escursione circolare sul Montelargo
    Nova Ponente, Bolzano e dintorni

    Escursione circolare fino al maso Lupicino a Nova Ponente e al punto panoramico Enzbirch.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 11, 10

    Difficoltà: intermedio
    745 m di dislivello
    3h:53 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Sentiero europeo E5 attraverso l'altipiano del Salto
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni

    L´E5 si estende trasversalmente attraverso Merano 2000 fino a San Genesio e Bolzano. Il tratto tra Avelengo, Verano, Meltina, San Genesio a circa 2000 metri sul livello del mare, offre una magnifica vista che si estende sulle Dolomiti, il Texel e la Val Sarentino. Le sezioni sull'altipiano del salto sono classificati come non pericolosi e accessibili tutto l'anno.

     

    Difficoltà: facile
    116 m di dislivello
    3h:34 min durata
    Estate
    Attraverso Franzenberg e Montelargo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Escursione attraverso il Franzenberg passando la chiesetta di Peterköfele e attraverso il Montelargo lungo l'altavia di Laives.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 1, 12B, 12, 11
    Difficoltà: intermedio
    1172 m di dislivello
    4h:31 min durata
    Estate
    Dal Rio Vallarsa al Peterköfele
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il sentiero n. 1A conduce dalla zona sportiva Vallarsa fino alla chiesetta San Pietro (Peterköfele), il punto di riferimento di Laives. Partendo dal parcheggio di fronte all'impianto Kneipp, si passa davanti alla pista di pattinaggio e si segue il sentiero fino al parco Baden-Powell, dove inizia il sentiero n. 1A. Il sentiero idilliaco si snoda da 270 m a 440 m sul livello del mare attraverso diversi tornanti fino alla via Monte Francesco. Seguendo la strada, si raggiunge il sentiero di pellegrinaggio che scende al Peterköfele.
    Difficoltà: facile
    176 m di dislivello
    0h:37 min durata
    Estate
    Da La Costa al Castel Flavon
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    Escursione dalla chiesetta "St. Heinrich" a La Costa fino al Castel Flavon a Bolzano.
    Difficoltà: facile
    487 m di dislivello
    2h:17 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Caminare sul sentiero delle castagne
    Renon, Bolzano e dintorni

    Caminare e "törggelen": Questa antica usanza altoatesina già da sola vale il viaggio. Da ottobre fino all'inizio dell'avvento sono aperte le locande "Buschenschank" del Renon in cui gustare il vino nuovo, il mosto dolce e specialità saporite. Qando poi vengono arrostite le castagne sul fuoco, ci si sente catapultati nel mondo contadino dei secoli scorsi. Un'esperienza autentica!

    Difficoltà: intermedio
    707 m di dislivello
    4h:46 min durata
    Estate
    Escursione circolare sul giogo di Meltina
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Meltina è situato su uno dei più belli e soleggiati pianori dell’ Alto Adige a quota 1.140 m circondato da pascoli e boschi.

    La escursione sul giogo di Meltina è bellissimo per grandi e piccoli. L'ambienti si cambia tra boschi e prati. Il panorama alla Möltner Kaser è magnifico.

    Difficoltà: intermedio
    863 m di dislivello
    5h:17 min durata
    Estate
    Da Vadena ai Laghi di Monticolo
    Vadena, Bolzano e dintorni

    Una bella escursione da Vadena, passando per il Monte di Mezzo, per arrivare ai Laghi di Monticolo.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 5, 5A

    Difficoltà: facile
    440 m di dislivello
    2h:19 min durata
    Estate
    Frassineto - Vallesina (ruota del mulino)
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Questo sentiero conduce alla ruota del mulino tra Frassineto e Vallesina con un piccolo parco giochi che dovrebbe essere un campo di scavo.
    Difficoltà: facile
    55 m di dislivello
    0h:36 min durata
    Estate
    Frassinetto - Malga Gschnoferstall
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Durante questa escursione si cammina attraverso le ampie praterie del altiplano del Salto, delimitato da foreste di pini.

    La malga Gschnoferstall è ben situata e molto tranquilla. Nella malga si sta già aspettando con piatti altoatesini deliziosi e tipici che invitano a provare.

    Difficoltà: facile
    268 m di dislivello
    1h:23 min durata
    Estate
    Frasinetto - San Giacomo (Lavenna)
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La chiesa romanica di S. Giacobbe sul Langfenn si trova sulla cima più alta del salto (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse, potrebbe raccontare molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata. Sull'altare a fianco a San Giacobbe, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.

    Difficoltà: facile
    405 m di dislivello
    1h:42 min durata
    Estate
    Renon: Da Soprabolzano al Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni
    Da Soprabolzano si cammina per folti boschi in direzione Riggermoos e in seguito fino al parcheggio Tann. Dal parcheggio seguire il sentiero dei pastori "Hirtensteig" fino alla malga Saltnerhütte dove i boschi lasciano il posto a verdi alpeggi. Continuando in direzione Cima Lago Nero si potrá ammirare il meraviglioso panorama sulle Dolomiti.

    È possibile ritornare a Bolzano utilizzando i mezzi pubblici: bus 166 da tre Vie a Collalbo e bus 165 da Collalbo a Bolzano. Orari: www.altoadigemobilita.info.
    Difficoltà: intermedio
    965 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Sentiero Urle - il percorso naturalistico in Val Sarentino
    Sarentino, Bolzano e dintorni

    Qui tutta la famiglia può vivere la natura con tutti i sensi. Gioco, divertimento e avventura sono garantiti. Il sentiero Urlesteig deve il suo nome ai laghetti “Urlelockn”, il centro geologico dell’Alto Adige, ed è strutturato in 6 diverse aree tematiche: acqua, fauna, storia e cultura, flora, forze della natura e alpeggi.

    Difficoltà: facile
    100 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Estate
    Sentiero tematico Köfele versione più lunga
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Il sentiero tematico Köfele è un'esperienza per tutta la famiglia. Sul sentiero tematico troverete diverse stazioni che vi invitano a giocare, salire e rilassarvi. In questa sezione troverete l'avelignese, un bocchino con auricolare e un telaio per l'arrampicata.

    Difficoltà: facile
    345 m di dislivello
    2h:04 min durata
    Estate
    Da Vadena a Firmiano
    Bolzano, Bolzano e dintorni

    Bellissima escursione da Vadena, attraverso i boschi, ai Laghi di Monticolo e fino a Firmiano.
    Cambio di sentiero lungo l'escursione: 5A, 1, 1B

    Difficoltà: intermedio
    610 m di dislivello
    4h:43 min durata
    Estate
    Sentiero escursionistico "Avia" - Il sentiero del legnaiuolo
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    9 stazioni emozionanti interattive dedicate all’abbattimento e alla lavorazione del legno, così come alla preistoria dell’area di Avigna, invitano grandi e piccoli escursionisti a intraprendere
    un appassionante viaggio esplorativo. Il sentiero del legnaiuolo”, che si snoda dal centro di S. Genesio ad Avigna e poi fino a Mezzavia (Val Sarentino).
    Difficoltà: intermedio
    401 m di dislivello
    3h:01 min durata
    Estate
    Sentiero selvaggio delle meraviglie
    Renon, Bolzano e dintorni
    Sopra il paese di Soprabolzano dove inizia il bosco Vi aspetta il sentiero Pyramix che vi dà il benvenuto e racconta degli animali selvatici sul Renon. Poco più avanti si intravedono già le prime figure tra gli alberi. Chi sará? …È Fiona, una volpe furba. Qui nella foresta ha trovato un posto ideale per la sua tana. Il sentiero porta avanti e dà la possibilità di conoscere altri animali: Ivo, un compagno spinoso che normalmente si incontra solo di notte alla ricerca di cibo. Sapete di quale animale sì tratta?
    Altri abitanti lungo il sentiero selvaggio delle meraviglie sono anche Walter, un picchio rosso e Sissi, uno scoiattolo che fa scorta di provviste per l’inverno, sotterrandole ovunque nel bosco.
    Nelle diverse stazioni, per il divertimento di bambini e adulti, si trovano giochi emozionanti, che consentano di toccare con mano lo straordinario istinto e le caratteristiche uniche di ogni singolo animale.
    Un bellissimo sentiero per tutta la famiglia semplicemente pieno di meraviglie!
    Difficoltà: facile
    88 m di dislivello
    0h:54 min durata
    Estate
    Meltina - maso Bacher - Verano
    Verano, Bolzano e dintorni

    I dintorni di Meltina hanno un fascino particolare con masi sparsi, borghi nascosti, chiesette pittoresche ed un paesaggio curato e intatto.

    I due villaggi montani di Meltina e Verano si trovano sul magnifico altopiano Monzoccolo. Sulla strada da Meltina a Verano l'escursionista può riprendersi molto bene dallo stress quotidiano.

    L'escursione si snoda attraverso prati e un bosco idilliaco. Offre un ambiente meraviglioso. C'è molto da scoprire per grandi e piccini.

    La passeggiata passa da prati ed un bellissimo bosco.

    Difficoltà: intermedio
    358 m di dislivello
    2h:31 min durata
    Estate
    Escursione sentiero panoramico Corno del Renon
    Renon, Bolzano e dintorni

    Passeggiata panoramica e facile per tutta la famiglia. Il giro panoramico ha inizio alla stazione a monte della Cima Lago Nero e conduce, in poco tempo, al Corno di Sotto per poi tornare al punto di partenza sulla Cima Lago Nero. | Sentiero panoramico alla Cima Lago Nero | Punto di partenza: Cima Lago Nero

    Difficoltà: facile
    129 m di dislivello
    1h:48 min durata
    Estate
    Vilpiano - Salonetto
    Tesimo, Bolzano e dintorni

    Escursione impegnativa da Vilpiano a Salonetto.
    Si passa davanti a diverse fattorie, si attraversa il ponte sospeso sul torrente Meltina e si prosegue fino alla stazione di montagna Salonetto. Godetevi la vista sulla valle dell'Adige.

    Difficoltà: intermedio
    763 m di dislivello
    2h:22 min durata
    1 2 3 4 5 6