Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km
    Mangiare fuori

    Rifugi invernali in Alto Adige

    Tra una discesa e l'altra lasciati coccolare dalla tradizionale ospitalità altoatesina Paesaggi invernali da sogno, piste ben curate e il sole tiepido dell'Alto Adige: cosa manca per rendere una giornata di sci davvero perfetta? Una sosta in un tipico rifugio altoatesino. Assapora la cucina locale e rilassati sulla terrazza, seduto su una sedia a sdraio che guarda le montagne.

    Risultati
    Ristoranti e trattorie
    Restaurant Jägerstube
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Gli ospiti del ristorante nella Jägerstube a pranzo hanno un piccolo menu dove ogni settimana vengono proposte nuove specialità altoatesine con un tocco di internazionalità.
    Apres Ski
    Malga Grünbodenhütte
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Il rifugio Grünboden è una struttura moderna di nuova costruzione con ristorante servito e self-service. Si trova direttamente nei pressi della stazione di monte della funivia combinata Grünbodenexpress. Molto valore viene dato ai prodotti regionali di alta qualità. Aperto anche d’estate. Il sentiero panoramico conduce in prossimità della baita. Malga Grünboden Hütte (2000 m) Punto di partenza: Plan Numero del sentiero: 5+5b o 5a Dislivello: 400 m Tempo di percorrenza: 1 ora 15 minuti o 1 ora Grado di difficoltà: medio Orario d'apertura estivo: metà/fine giugno - fine settembre Orario d'apertura invernale: novembre - Pasqua Giorno di riposo: lunedì + martedì Percorso adatto a passeggini e carrozzine (lungo la pista per slitte) - parco giochi
    Ristoranti e trattorie
    Rifugio Saslonch
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Assaporate i nostri gustosi piatti tipici preparati per voi dallo cheff e padrone di casa Carlo, assime ai nostri fiduciosi cuochi. FateVi trasportare dai nostri inconfondibili sapori: dal bel tagliere di speck e formaggi tipici, zuppe squisite, abbondanti primi piatti e gustosi secondi tradizionali e di selvaggina. Preparate per Voi in modo accurato, anche bontá come le tagliatelle ai funghi, gnocchetti agli spinaci e i famosi canederli, che non possono mancare per rendere completa la scelta di un buon piatto tipico nel bel mezzo del arco alpino. Dolci, come il nostro strudel di mele fatto in casa, gli ottimi canederli di lievito ripieni o le crepes con i mirtilli rossi Vi riscalderanno da dentro, quando l aria di montagna stimola il vostro appetito.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Fondo Valle
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Un caloroso benvenuto nel romantico ambiente del Rifugio Fondovalle a Sesto, al termine della soleggiata Val Fiscalina. A 1548 m di altitudine, alle porte del famoso parco naturale Tre Cime, parte del patrimonio mondiale UNESCO, escursionisti e vacanzieri sono invitati a riposarsi nell’ambiente tipico ed accogliente del nostro alloggio montano a Sesto, a rifocillarsi con gustose specialità del posto e a godersi l’incomparabile vista a 360° sulle montagne circostanti. In questo incantevole fazzoletto di terra fatto di meravigliosi monti quali Croda Rossa, Dolomiti di Sesto e Punta Tre Scarperi, ogni giorno di vacanza riserva un sacco di avventure ed emozioni…
    Malghe e rifugi
    Almhütte Messnerjoch
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La nostra Malga/Baita Messnerjoch, di recente costruzione, sorge a 1.930 m, ai piedi del leggendario Rosengarten – Catinaccio e rappresenta una meta ideale per famiglie con bambini, escursionisti e non più giovanissimi. Siamo facilmente raggiungibili lungo comodi sentieri da Tires al Catinaccio, Passo Nigra, Nova Levante e Passo Costalunga. Un consiglio: assaggiate le nostre specialità locali godendo dello splendido panorama che offre la nostra terrazza. Inoltre: Luglio e agosto ogni martedì serata di canederli!! Festeggiate con noi!! Compleanni, feste di famiglia, cene aziendali....
    Ristoranti e trattorie
    Bar ristoro Pisten Pub
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    La famiglia Hofer vi dà il benvenuto nel suo ristoro per un pranzo in compagnia, torta e caffè al pomeriggio, musica e divertimento all’Après ski a partire dalle 16.00 e alla sera per deliziarvi con diverse pizze. Novità: accogliente stube con 50 posti!
    Malghe e rifugi
    Rifugio Friedrich August
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Il rifugio sorge sotto il versante Trentino del Gruppo del Sassolungo. Disponiamo di 12 posti letto in comode camere con il bagno privato e dotate di tutti i confort e altri 30 posti letto in camere tipiche tirolesi con bagno in comune. Il rifugio dispone di scalda scarponi, asciuga abiti e ricariche e-bike con possibilità di mettere al coperto le biciclette, un moderno ski-room e di uno ski-lift privato che porta direttamente sulle piste da sci del Dolomiti Superski 12 località e 1200km di piste e del celebre Sellaronda senza fredde code mattutine. La nostra cucina è tipica con un tocco di modernità, molti piatti offerti vengono dai nostri allevamenti biologici di Highlander, il più grande in Italia. Accessi: da Campitello di Fassa tramite la funivia del Col Rodella, poi scendendo per 10 minuti lungo il sentiero che porta al Sasso Piatto o da Passo Sella prendendo il sentiero Friedrich August in 30 minuti si arriva al
    Ristoranti e trattorie
    Baita Fienile Monte
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Unico nel suo genere, il Fienile Monte è un posto incantevole, situato sulle piste da sci, con un panorama meraviglioso. Ma non solo! La cortesia e la professionalità di Ivan ed Angelo, il sorriso delle collaboratrici, insieme al cibo di alta qualità e all'ampia varietà delle pietanze, sono il punto di forza di questo ristorantino d'eccellenza! ...e un'ottima bollicina non manca mai! Presso il nostro ristorantino troverete una ricca lista vini con una scelta di oltre 400 qualità da degustare. Inoltre con la nostra cucina gourmet potrete soddisfare il vostro palato.
    Apres Ski
    Malga Lazaun
    Senales, Merano e dintorni
    Al Rifugio Lazaun, lo spasso incontra le cose buone Decidere di fare una pausa al Rifugio Lazaun vuol dire scegliere di rigenerarsi appieno in mezzo alla natura, oltre che godere dell’aria pura di montagna. Estate o inverno che sia, la Val Senales offre un sacco di opportunità per tutti: tra escursioni, passeggiate, slittate, sciate, eventi, parco giochi con un piccolo zoo per i bambini, qui, ognuno trova il suo “posto al sole”.
    Ristoranti e trattorie
    Malga Ochsenhütte
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    L'area intorno alla malga è ideale per escursionisti di montagna, appassionati di mountain bike e di sci ed anche per familie. Qui puoi godere specialità tirolesi fatte in casa.
    Apres Ski
    Antermont Après Ski
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Après Ski a Carezza presso la pista Pra di Tori... lunedì - giovedì: 11:00 - 19:00 venerdì - sabato: 11:00 - 23:00 domenica: 11:00 - 19:00
    Malghe e rifugi
    Baita Pastura
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    La piccola baita in stile tirolese vi accoglie con il suo innato calore. Offre pietanze tipiche locali, specialità italiane e dolci fatti in casa. Inoltre potete gustarvi i prodotti latticini freschi e genuini del nostro maso situato a Selva.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Alpino Pralongiá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Delicatezze per il palato non hanno limiti a 2200 metri… qui s’incontrano la cucina altoatesina con le raffinatezze italiane.
    Ristoranti e trattorie
    Rauthütte / Rif. Raut
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Piccolo rifugio sulla pista da sci "Raut" a Versciaco, nel comprensorio sciistico 3 Zinnen Dolomites, con vista mozzafiato sull'Alta Pusteria. A piedi si raggiunge in circa 20 minuti (da Versciaco) o facilmente con la seggiovia "Raut". Vi vizieremo con specialità altoatesine fatte in casa come Schlutzkrapfen, gnocchi, piatti a base di funghi e vari dessert. Aperto la sera su prenotazione.
    Ristoranti e trattorie
    Riese Haunold Hütte / Rif. Gigante Baranci
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Rifugio presso la stazione a monte del Monte Baranci (3 Zinnen Dolomites). Da qui parte anche lo slittino estivo FUNBOB. Raggiungibile a piedi o con la seggiovia. Aperto durante la stagione estiva e invernale.
    Ristoranti e trattorie
    Centro Sportivo San Candido
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    In una splendida posizione ai piedi dell'area escursionistica e sciistica del monte Baranci, vi attende il Centro Sportivo San Candido: qui il benessere e il buon gusto sono all’ordine del giorno. Potrete gustare piatti deliziosi nell’ accogliente ristorante, sulla terrazza e nel piccolo giardino. Il menu con i piatti della regione delle Tre Cime Dolomiti è decisamente promettente! Dalle varie insalate, ai canederli fatti in casa, ai piatti di pasta, al gulasch e all'entrecôte fino ai dessert, ogni buongustaio troverà ciò che desidera. Un punto forte della cucina è l'ampia scelta di pizze preparate nel forno a carbone. L'impasto della pizza, fatto in casa e condito con prodotti freschi e regionali, convince tutti: classica, calzone, bianca o vegetariana. La valutazione degli ospiti è significativa: "Ottima pizza e servizio veloce! In breve, meraviglioso!".
    Malghe e rifugi
    Rifugio La Brancia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Da cinquant´anni siamo lieti di ospitarVi al nostro rifugio-ristorante. Nel lontano anno 1964 nostro padre costruì la prima capanna-ristoro che presto diventò punto di riferimento per gli sciatori, nel collegamento fra tutti i paesi dell´Alta Badia. Il rifugio è sempre stato gestito direttamente dalla nostra famiglia e continuiamo ad accoglierVi in modo semplice e genuino.
    Malghe e rifugi
    Ütia Lé
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra cucina è caratterizzata principalmente da specialità tradizionali della cucina ladina del Sudtirolo. Ingredienti tipici come ad esempio patata, orzo, carne, latticini vengono valorizzati dalle ricette locali, utilizzando prevalentemente prodotti di qualità dell'Alto Adige. Da alcuni anni abbiamo aggiunto alcuni piatti gourmet, creati con ricette forniteci da cuochi stellati per apportare un'evoluzione creativa alla nostra cucina.
    Ristoranti e trattorie
    rifugio Pfeiferhuisele
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Il rifugio Pfeifer Huisele, situato vicino alla stazione a monte del comprensorio sciistico Ladurns, offre piatti caldi, specialità altoatesine come diversi tipi di canederli, Kaiserschmarrn e molto altro. È un punto d'incontro per grandi e piccini.
    Ristoranti e trattorie
    Rifugio Geiselsberger
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Punto di inconto e passerella ... In mezzo alla facile pista Plateau, la baita è facilmente raggiungibile anche dagli amanti degli sport invernali non tanto esperti e per questo sempre bene frequentato. Recentemente ricostruita con cura, la struttura offre un'ottima cucina à-la-carte, un panorama mozzafiato a 230° e, non ultima, una gigantesca terrazza che spesso accoglie coinvolgenti intrattenimenti musicali e per questo è molto popolare sia fra i locali che fra gli ospiti del Plan de Corones.
    Malghe e rifugi
    Ütia Florian
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Cucina tipica e snacks alla griglia dalle 11.00 alle 17.00 sulla pista Gardenaccia. Raggiungibile anche a piedi o in macchina. Cene tipiche con specialità locali ogni martedì e venerdì su prenotazione.
    Ristoranti e trattorie
    Platzl – The Mountain Lounge
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Direttamente alla partenza degli impianti di Obereggen, il Platzl è il punto di partenza, di arrivo e di incontro ideale per tutti gli appassionati di montagna. Aperto tutto il giorno, tutti i giorni sia in estate sia in inverno, offre un ricco menu capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Da non perdere la pizza croccante cotta in forno a legna accompagnata da un buon boccale di birra, ma anche pasta fatta in casa, carne, pesce da abbinare ad un’ampia scelta di etichette. In inverno, lasciatevi sorprendere dal Platzl grazie a live DJ tutti i giorni ed una vasta offerta di eventi – almeno 4 ogni settimana. Il Platzl è raggiungibile da Obereggen, Pampeago e Predazzo. Cucina calda dalle ore 11.00 alle ore 20.00.
    Apres Ski
    Malga Ganischger – The Mountain Party
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La Ganischgeralm si trova in una delle parti più soleggiate nel cuore del comprensorio sciistico ed escursionistico del Latemar – Obereggen, ai piedi del Latemar, sopra Pampeago. Facilmente raggiungibile seguendo uno dei numerosi percorsi escursionistici e di mountain bike, oppure con gli sci ai piedi o ancora grazie agli impianti di risalita di Pampeago, è il Biergarten più alto delle Alpi. Assaporate piatti tradizionali, come gli stinchi di maiale e di vitello cotti alla griglia, accompagnati da ottima birra fresca e spettacolare vista sulle Dolomiti. In inverno, tutti i giorni a partire dalle ore 14:00 l’atmosfera si scalda anche nella famosa voliera bianca e rossa, grazie ai best beats suonati dai nostri DJ. La Ganischgeralm è raggiungibile da Obereggen, Pampeago e Predazzo. Cucina calda dalle ore 10.30 alle ore 16.00.
    Malghe e rifugi
    Baita Rojen
    Curon Venosta, Val Venosta
    Baita popolare, tranquilla ed accogliente nelle giornate di sci. I padroni di casa offrono gustose specialità altoatesine. Nella parte moderna si trova il bar.
    Ristoranti e trattorie
    Schgaguler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Schgaguler situata a 1905 m é aperta dal 1991. Si trova a poca distanza dalla stazione a monte dell’ovovia di Ortisei/Alpe di Siusi ed è raggiungibile sia d' estate durante una gita in bicicletta o un'escursione, che d' inverno durante un giro sugli sci o una camminata con le ciaspole. Una terrazza ampia e spaziosa offre agli ospiti la possibilità di pranzare all'aria aperta. Sul prato sedie a sdraio invitano ad oziare un po' e abbronzarsi, mentre a pochi metri si trova un parco giochi e un minizoo. Qui a conigli, capre, pony e lama farebbe piacere una visita da parte dei bambini. L'arredamento interno della baita è rustico e famigliare. Nella tradizionale Stube le ore trascorrono piacevolmente e ci si ferma sempre più a lungo del previsto. Il prelibato gusto casereccio e i piatti tipici dell'Alto Adige vengono preparati al momento con prodotti del maso. Estate: Metá maggio - fine ottobre: martedí giorno di riposo Inverno
    Malghe e rifugi
    Sanon
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Maddalena e Raffael con figli Daniel e Luca sono lieti di darVi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare. Appassionante é il Gherdëina Skiring. Questa rappresenta a nostro avviso il miglior modo per conoscere le tranquille malghe e i rifugi della Val Gardena. Si parte a Selva Gardena con la cabinovia che porta al Ciampinoi, poi scendendo lungo la Saslong fino a S. Cristina si prende la funiculare in galleria "Gardena Ronda Express", la cabinovia "Col Raiser" e la seggiovia "Fermeda" fino a raggiungere la vetta del Seceda. Poi si scia passando per la Sella Cuca fino a Ortisei. A Ortisei si sale con la cabinovia dell'Alpe di Siusi. Arrivati in cima si inizia il tour dell'Alpe di Siusi con fermata e pranzo alla Baita Sanon. Il giro termina a Saltria, da dove si prende il bus che porta al Monte Pana. Al Monte Pana si prende la seggiovia "Mont Seura" che porta in direzione Ciampinoi e Selva Gardena.
    Malghe e rifugi
    I Tablá
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra terrazza soleggiata e la stube arredata in stile rustico Vi danno la possibilitá di passare dei bei momenti, gustando la nostra cucina nazionale e tradizionale; proponiamo anche piatti del giorno e dolci fatti in casa. Per gli ospiti più piccoli abbiamo un bel parco giochi e un parco animali per divertirsi in mezzo alla natura.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9
      image
      Summer
      Uphill Seespitz
      Meran and environs
      Starting point: Töll Etschbrücke (525 m) End point: Gasthaus …
      44 km total slope
      7 lifts
      Highest point: 2,505 m