Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

escursione alla Baita Häusler Sam

Obereggen, Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
Facile escursione tra boschi pittoreschi fino al caratteristico Häusler Sam – perfetta per amanti della natura e famiglie in cerca di autentica atmosfera altoatesina.
da centro

Questa piacevole escursione attraversa boschi profumati e prati soleggiati, immergendosi in un paesaggio montano silenzioso e quasi fiabesco. Il sentiero è perfetto per chi ama camminare con calma e per le famiglie – non troppo ripido, ma ricco di scorci naturali affascinanti. La meta è l’Häusler Sam, una malga accogliente situata in una radura tranquilla circondata dal bosco. Qui gli escursionisti trovano ospitalità calorosa e piatti tipici dell’autentica cucina altoatesina – dai canederli fatti in casa allo strudel di mele. Un’escursione che nutre il corpo e l’anima, facendo vivere appieno l’essenza della Val d’Ega.

Itinerario

L’escursione inizia presso il parcheggio superiore di Obereggen (circa 1.550 m s.l.m.). Da qui si segue il sentiero [9] in direzione del Bewallerhof. Il percorso si snoda comodamente attraverso boschi e prati, ben segnalato lungo tutto il tragitto. Una volta arrivati al Bewallerhof, si svolta a sinistra imboccando il sentiero [S] (Samweg), ovvero il sentiero [21A].

Questa parte del cammino sale leggermente attraversando boschi di conifere e radure panoramiche. Dopo circa un’ora si raggiunge l’Häusler Sam (circa 1.610 m), una malga rustica e accogliente immersa in una radura tranquilla, circondata solo dalla natura.

Dopo una sosta gustosa con specialità tipiche altoatesine, è possibile tornare indietro sullo stesso sentiero. In alternativa, è possibile proseguire con un percorso ad anello attraverso altre malghe della zona – consigliamo in questo caso una cartina escursionistica o di chiedere informazioni direttamente al personale della malga.

Distanza 4 Km
Durata 1h:10 min
Salita 133 m
Discesa 139 m
Altitudine massima 1567 m
Altitudine minima 1428 m
Dettagli
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 e cambio 184 da Bolzano
- 180 e cambio 184 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova
- 182 e cambio 184 da Collepietra, San Valentino

Fermata Obereggen; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
Punto d'incontro: Parcheggio Obereggen: https://goo.gl/maps/ENaLFpggMhAg6qvYA
Indicazioni

Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 e cambio 184 da Bolzano
- 180 e cambio 184 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova
- 182 e cambio 184 da Collepietra, San Valentino

Fermata Obereggen; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
Punto d'incontro: Parcheggio Obereggen: https://goo.gl/maps/ENaLFpggMhAg6qvYA

In auto:
Destinazione: Obereggen
Parcheggio: Parcheggio Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio Obereggen: https://goo.gl/maps/ENaLFpggMhAg6qvYA

Parcheggio

Parcheggio: Parcheggio Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio Obereggen: https://goo.gl/maps/ENaLFpggMhAg6qvYA

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)