Un villaggio storico in quota
Verso Malga Fane, itinerari agevoli per tutta la famiglia
Baite tradizionali in legno, stalle, fienili, una piccola cappella mariana del 1898 e tre rifugi… sì, a Malga Fane il tempo sembra proprio essersi fermato. Il villaggio alpino, che sorge a 1.739 metri sopra Valles, nel cuore dei Monti di Fundres, fu costruito nel Medioevo come lazzaretto per i malati di peste e colera. Oggi lo storico agglomerato è una delle mete escursionistiche più apprezzate dalle famiglie e punto di partenza ideale per spettacolari itinerari in quota. Puoi scegliere tra una piacevole escursione lungo la strada forestale, agevole da percorrere anche con il passeggino, oppure puoi intraprendere un’escursione sul Sentiero del latte fino a Malga Fane e apprendere ogni sorta di curiosità sulla produzione lattiero-casearia in Alto Adige. Il percorso didattico entusiama e intrattiene i piccoli con pannelli informativi e originali installazioni.